12/01/2025 – Torna al successo la Castelnuovese
AMBRA | PORTA ROMANA | 2-1 |
AUDACE GALLUZZO | BARBERINO TAVARNELLE | 2-0 |
CASTELNUOVESE | SAN CLEMENTE | 2-1 |
GAMBASSI | ATLETICO LEVANE LEONA | 0-4 |
IDEAL CLUB INCISA | VAGGIO PIANDISCO | 2-0 |
RESCO REGGELLO | AUDACE LEGNAIA | 1-0 |
SANCASCIANESE CALCIO | CHIANTI NORD | 3-0 |
SPORTING ARNO | DINAMO FLORENTIA | 5-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Casalini, Fagioli, Marzi (19° st Rossi), Mugnai, Massi, Grazzini (34° st Giusti), Nocentini, Di Mella (48° st Riminesi), Zamboni, Fabbrini (36° st Occhiolini)
A disposizione: Astuccioni, Ferri, Finocchi, Targi
Allenatore: Giacomo Brandi
San Clemente
Foschi, Celoni, El Maamouri, Butti, Sieni, Bottoni, Monti, Ciullini, Sagnini, Moracci (19° st Lombardi), Paggetti
A disposizione: Chiti, Crescioli, Fagioli, Bugli, Bellatti, Degl’Innocenti, Gherardi
Allenatore: Simone Rimini
Arbitro: Andrea Baldasseroni della sezione di Pistoia
Marcatori: 29° pt Massi (C), 1° st Fabbrini (C), 36° st Monti (SC)
Ammoniti: 5° st Celoni (SC), 22° st Celoni (SC), 38° st Rossi (C), 41° st El Maamouri (SC)
Espulso: 22° st Celoni (SC) per somma di ammonizioni
Recupero: 2’ (primo tempo), 7’ (secondo tempo)
Angoli: 4-3 per il San Clemente
Ex: Righini (SC), in panchina come accompagnatore
Torna alla vittoria la Castelnuovese superando un coriaceo San Clemente al Luca Quercioli sotto la guida del nuovo allenatore Giacomo Brandi subentato ad Alessio Mulinacci esonerato in settimana.
Seconda giornata di ritorno, match molto delicato per una Castelnuovese che viene da un periodo non felicissimo: 6 punti totalizzati nelle ultime 10 giornate e reduce da una sconfitta molto dolorosa in casa dell’Audace Legnaia.
Per una strana concomitanza del calendario gli amaranto si ritrovano ad affrontare ad inizio girone di ritorno, una dietro l’altra, le 6 squadre attualmente posizionate nella parte bassa della classifica. Chiaramente fallire queste partite può portare ad una situazione di classifica decisamente difficile poi da rimediare.
Giornata di sole ma sferzata da un vento gelido, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
All’andata la partita terminò in parità con le reti di Mugnai per la Castelnuovese, di Paggetti per il San Clemente.
Locali alle prese con numerose assenze per infortunio: Simoni, Gualdani, Parti, Scielzo, Lanzi e con Ferri in panchina per onor di firma.
San Clemente che schiera il centravanti Sagnini, tesserato recentemente, ex Atletico Levane Leona, con trascorsi nella Rignanese e nel Livorno dopo un lungo curriculum nelle giovanili della Fiorentina.
La partita vede la partenza decisa dei locali che provano a dialogare con rapidi scambi rasoterra. Ospiti che si difendono con un pressing costante sui portatori di palla pronti a ripartire velocemente all’occorrenza.
Al 2° minuto fallo laterale sulla destra per i giallo-blu ospiti (oggi in completo nero), palla che arriva in area, colpo di testa di Moracci parato da Dominici.
Al 3° azione molto insidioso sulla fascia destra degli amaranto, cross che attraversa tutta l’area ospite, in qualche modo la difesa riesce ad allontanare.
Al 7° punizione per la Castelnuovese dal limite dell’area. Sulla palla va Zamboni, tiro che non si abbassa a sufficienza ed esce alto sopra la traversa.
Al 10° palla in area per Di Mella spalle alla porta, stop di petto e girata, conclusione parata da Foschi.
Al 23° cross di Zamboni dalla fascia sinistra, colpo di testa di Di Mella, palla che esce a lato.
Al 25° punizione lunga di Mugnai in area, tiro al volo di Grazzini sul primo palo, palla sul fondo.
Al 29° il risultato si sblocca. Punizione di Zamboni da destra, gran colpo di testa di capitan Massi, palla che si infila in rete nonostante l’estremo tentativo di Foschi.
Al 33° ancora Massi mette in area una palla insidiosa a cercare i due attaccanti amaranto, rimedia Foschi con un intervento in anticipo in due tempi.
Al 39° azione molto bella della Castelnuovese tutta di prima, conclusione vincente di Fabbrini ma il direttore di gara annulla la rete per off-side.
Al 42° Marzi per Zamboni che prova il tiro dal vertice sinistro dell’area, palla che esce di poco sfiorando il palo più lontano.
Al 45° gran tiro di Di Mella da fuori, vola Foschi a deviare in angolo.
Nei minuti di recupero si fa vivo il San Clemente.
Al 46° palla per Sagnini spostato a destra, diagonale rasoterra che esce di poco a lato.
Al 47° cross in area a cercare Moracci che riesce solamente a sfiorare la palla che poi si perde sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per la Castelnuovese, risultato stretto per gli uomini di mister Brandi.
Inizia il secondo tempo, passano pochi secondi e i padroni di casa raddoppiano. Palla in avanti, Fabbrini riesce ad anticipare il portiere e ad involarsi verso la porta oramai incustodita, segue un appoggio facile in rete che vale il 2-0.
Al 4° minuto altra occasione per gli amaranto. Palla interessantissima per Di Mella, diagonale rasoterra che esce di poco sul fondo.
Segue un periodo di relativa tranquillità.
Al 21° punizione di Sieni lunga in area, para Dominici.
Al 22° il numero 2 ospite Celoni rimedia il secondo giallo e viene espulso.
Al 26° azione dei padroni di casa, apertura sulla destra per Grazzini, tiro secco parato in due tempi da Foschi.
Al 31° azione poderosa di Massi sulla destra, cross basso per Di Mella che arriva in leggero ritardo con l’appuntamento al gol e la difesa ospite può liberare.
Da questo momento in poi l’inerzia della gara cambia improvvisamente a favore degli ospiti che provano il tutto per tutto e mettono in difficoltà gli amaranto.
Il San Clemente conquista una serie di angoli, di falli laterali e punizioni portando sempre tanti uomini in area di rigore.
Al 36° Monti trova la girata giusta in area e insacca sul palo più lontano. 2-1 e partita riaperta.
Minuti di grande sofferenza per la Castelnuovese che però riesce resistere fino al 97° quando arriva il fischio finale liberatorio del signor Baldasseroni della sezione di Pistoia.
Tre punti importantissimi che portano la Castelnuovese a 9 punti dalla zona Play-out. Un buon inizio per il nuovo mister Giacomo Brandi.
Adesso altre 4 partite delicatissime per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Tra 7 giorni la trasferta nello stadio Bartolozzi in casa della Dinamo Florentia, la settimana successiva match casalingo con il Chianti Nord, a seguire la trasferta al Dino Bozzi in casa del Porta Romana ed infine il derby amaranto con il Vaggio Piandiscò al Luca Quercioli. Quattro partite assolutamente decisive per il campionato della squadra amaranto.