Prossimo incontro – 6ª giornata di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 3ª giornata di ritorno

19/01/2025 – Pareggio con tanta sofferenza

AMBRA SPORTING ARNO 1-0
AUDACE LEGNAIA AUDACE GALLUZZO 1-1
BARBERINO TAVARNELLE IDEAL CLUB INCISA 2-1
CHIANTI NORD GAMBASSI 2-1
DINAMO FLORENTIA CASTELNUOVESE 1-1
PORTA ROMANA SANCASCIANESE CALCIO 0-0
SAN CLEMENTE ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
VAGGIO PIANDISCO RESCO REGGELLO 0-3

Risultati forniti da Tuttocampo

Dinamo Florentia
Giannini, Ciabani (28° st Toccaceli), Manetti, Cossari (28° st Rosone), Coveri (35° st Pestelli), Verdi, Bassi, Galeazzo, Gambineri, De Gori, Gherman (21° st Banchini)
A disposizione: Sincic, Piccini, Colaianni, Vettori, Cecchi
Allenatore: Matteo Nervini

Castelnuovese
Dominici, Casalini, Fagioli, Ferri (43° pt Giusti), Mugnai, Massi, Lanzi (25° st Gualdani), Nocentini, Di Mella (42° st Fabbrini), Zamboni, Grazzini
A disposizione: Astuccioni, Riminesi, Scielzo, Finocchi, Occhiolini, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Arbitro: Filippo Bertoloni della sezione di Prato

Marcatori: 3° st Nocentini (C), 43° st Gambineri (DF)

Ammoniti: 28° pt Gambineri (DF), 4° st Cossari (DF), 24° st Ciabani (DF), 40° st Toccaceli (DF)

Espulsi: 5° st Zamboni (C)

Recupero: 2’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 5-2 per la Dinamo Florentia

Ex: Gambineri (DF)

La Castelnuovese esce dal Bartolozzi di Scandicci con un soffertissimo pareggio in casa della Dinamo Florentia. Partita fortemente condizionata dall’espulsione di Zamboni ad inizio secondo tempo.

Terza giornata di ritorno. Si gioca nello stadio Bartolozzi, teatro dell’epica battaglia con l’Audace Legnaia nello spareggio Play-Out del 8 maggio 2016, campionato di Promozione, terminata con il successo degli amaranto per 1-0 grazie alla rete di Angelotti su calcio di rigore.
Di quella sfida presenti oggi in campo, a distanza di 9 anni Massi, Mugnai e Lanzi nella Castelnuovese e, per ironia della sorte, anche l’allora bomber dell’Audace Legnaia Claudio Gambineri, da qualche settimana diventato terminale offensivo della Dinamo Florentia. Per la cronaca Gambineri fu tesserato per la Castelnuovese la stagione successiva a partire dalla sessione invernale.
Si gioca su un terreno sintetico, in una giornata sferzata da un vento freddo. Tra i locali anche un’icona del calcio valdarnese: l’ex Sangiovannese Pippo De Gori, attuale capitano della squadra fiorentina.
All’andata il successo della Castelnuovese: 1-0 con rete di Casalini.
Amaranto che recuperano Ferri e Gualdani, assenti per infortunio Simoni, Parti e Marzi.
Dinamo Florentia con 2 squalificati: il difensore Burgnich ed il centrocampoista Ambrosino.

La partita inizia con una Dinamo Florentia più intraprendente, evidentemente più abituata al fondo del campo.
Con il passare dei minuti gli uomini di mister Brandi acquistano sicurezza e guadagnano metri di campo.
Al 6° azione di Lanzi sulla destra, chiuso in area da un difensore locale in scivolata.
Al 9° ci prova Ferri da fuori area, conclusione alta sopra la traversa.
Al 10° il primo ruggito dei padroni di casa. Cross da destra, palla in area e colpo di testa di Gambineri che esce alto.
La Dinamo inizia a spingere molto sulle fasce con delle sovrapposizioni che creano qualche preoccupazione alla retroguardia amaranto.
Al 14° incursione sulla destra, cross in area, Bassi svetta più in alto di tutti ma conclude sopra la traversa.
Al 24° insidiosa palla per Gambineri in area, Dominici chiude lo specchio e ribatte il tiro.
Al 31° Galeazzo spinge sulla sinistra, passaggio per Ciabani che alza troppo la mira.
Al 32° nuovo cross di Galeazzo, testa di Gambineri, ancora una volta alto sopra la traversa.
Al 36° azione sulla destra, Ferri mura la conclusione di Gambineri, De Gori spalle alla porta prova il gol in rovesciata ma il direttore di gara ferma il gioco per un fallo in attacco.
Al 38° gli amaranto si riaffacciano pericolosamente in avanti. Fallo laterale sulla sinistra, palla a Zamboni, tiro secco che esce di poco sfiorando l’incrocio.
Al 43° prima tegola per gli ospiti. Ferri è costretto ad uscire anzitempo per infortunio.
Al 47° punizione per la Dinamo. Lo specialista De Gori va al tiro, palla che esce alta.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il match si accende ad inizio secondo tempo.
Al 2° minuto un liscio in area locale crea una situazione molto interessante per Zamboni che però viene anticipato in angolo. E’ il preludio alla rete ospite. Dalla bandierina Zamboni mette in mezzo, deviazione al volo di Nocentini che insacca alle spalle di Giannini.
La gioia della Castelnuovese dura pochissimo. Al 5° minuto il direttore di gara estrae il cartellino rosso ai danni di Zamboni per un fallo a centrocampo.
Inizia il calvario per la squadra amaranto costretta a subire un assalto costante da parte della squadra fiorentina.
Al 10° diagonale insidioso di Galeazzo che termina a alto.
All’11° grossa occasione per gli uomini di mister Brandi. Palla lunga in avanti per Di Mella che riesce a liberarsi per il tiro, palla rasoterra che esce sul fondo sfiorando il palo alla destra di Giannini.
Al 12° ci prova Ciabani, tiro forte ma alto.
Al 20° tiro di Manetti che esce largo.
Al 28° mischia in area amaranto, serie di batti e ribatti, conclusione finale di Verdi che esce sul fondo.
Al 31° conclusione di Manetti che diventa pericolosa per una deviazione di un difensore amaranto, palla che termina in angolo.
La pressione dei padroni di casa si fa sempre più asfissiante.
Al 38° nuova mischia in area, tiro conclusivo di Banchini, palla che colpisce la traversa.
Al 40° colpo di testa di Bassi, vola Dominici a smanacciare, palla che colpisce il palo.
Al 41° rabbioso contropiede di Casalini che si fa tutto il campo per poi appoggiare al centro per Giusti, passaggio leggermente lungo, Giannini può recuperare e rilanciare in avanti.
Al 43° il pareggio della Dinamo. Azione sulla destra, palla che arriva sui piedi di Gambineri dopo un tocco di tacco di un compagno, rasoterra imprendibile per il più classico dei gol dell’ex.
La partita riserva ancora emozioni.
Al 46° velocissima ripartenza di Casalini che apre per Fabbrini fermato dal direttore di gara per off-side.
Al 49° angolo per la Dinamo, nuova mischia in area, tiro secco di Toccaceli che va a colpire il palo alla destra di Dominici.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Bertoloni della sezione di Prato.

Un punto che conferma la Castelnuovese all’ottavo posto in classifica lasciando invariata la distanza sia dalla zona Play-Out (9 punti) sia dalla zona Play-Off (5 punti).
Le prossime gare prevedono altre sfide delicate con squadre che lottano per la salvezza.
Domenica prossima match interno contro il Chianti Nord, poi la trasferta in casa del Porta Romana prima del derby amaranto al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò.

Comments are closed.