Prossimo incontro – 7ª giornata di andata
Prossimo incontro Juniores: Recupero 2ª giornata di andata
|
26/10/2025 – Brutta sconfitta a Bibbiena
| ATL. LEVANE LEONA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
| BIBBIENA |
CASTELNUOVESE |
2-0 |
| CAPOLONA QUARATA |
M.M. SUBBIANO |
1-1 |
| CHIANTI NORD |
LUCIGNANO |
0-1 |
| CHIANTIGIANA |
BETTOLLE |
0-0 |
| TEGOLETO |
STIA |
3-1 |
| TORRITA |
AREZZO F.A. |
0-0 |
| POLIZIANA |
AMBRA |
2-4 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Bibbiena
Paoli, Medina Paolucci, Fabbrini, Corsani, Ezechielli, Valentini (44° st Moneti Baracchi), Giuntini (26° st Bronchi), Agostini, Dieme (36° st Cincinelli), Rossetti, Falsini (41° st Grifagni)
A disposizione: Conti, Menchini, Lolli, Fata, Rubechini
Allenatore: Stefano Rubechini
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Basciu (24° st Occhiolini), Borgogni, Massi, Rigacci (41° st Baldi), Fabbrini, Nocentini (1° st Grazzini), Bighellini, Zamboni, Gariate (24° st Rossi)
A disposizione: Baroni, Targi, Gualdani, Marzi, Lorenzini
Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Filippo Serpentoni della sezione di Pistoia
Marcatori: 18° st Giuntini, 30° st Rossetti
Ammoniti: Falsini e Giuntini (B), Basciu e Massi (C)
Espulsi: –
Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Angoli: 3-1 per la Castelnuovese
Ex: Rossetti (B) e il mister amaranto Sereni, un passato come allenatore delle giovanili a Bibbiena
Castelnuovese sconfitta a Bibbiena al termine di una brutta partita giocata dalla squadra amaranto.
Si gioca allo stadio comunale Aldo Zavagli di Bibbiena, uno dei migliori impianti della categoria. Giornata di sole ma ventosa, terreno di gioco erboso ma non perfetto nei rimbalzi.
Castelnuovese con assenze importanti: Kuqi e Di Mella squalificati, Gualdani, Marzi e Lorenzini in panchina ma in condizioni precarie.
Bibbiena che viene da un inizio di campionato disastroso, ancora a secco di punti. In settimana le dimissioni di tutto lo staff tecnico.
Gara che si dimostra subito difficile per gli ospiti per la grande voglia e aggressività dei padroni di casa.
Arbitraggio molto permissivo, pochissime le interruzioni di gioco nonostante i numerosi contatti in tutte le parti del campo.
Al 3° minuto la Castelnuovese esce dal guscio e prova a far male. Lancio di Mugnai, deviazione di Fabbrini, palla in area per Bighellini che, in mezzo a tre difensori, non riesce a trovare lo spazio per tirare.
Al 9° minuto il bomber di casa Dieme, sfruttando il suo strapotere fisico, si libera per il tiro da fuori area impegnando Simoni in un intervento a terra.
Al 14° macroscopica occasione per gli amaranto. Punizione lunga di Rigacci, Massi trova il tempo per l’inserimento di testa ma alza troppo la mira da posizione molto invitante.
Al 18° crosss da destra di Medina Paolucci, Dieme salta più alto di tutti, colpo di testa, palla che esce di poco alta.
Bibbiena che guadagna progressivamente campo, Castelnuovese che non riesce a manovrare a dovere.
Al 30° break di Zamboni a centrocampo: il numero 10 amaranto si invola verso la porta e prova il tiro da fuori area: palla che esce di poco alla sinistra di Paoli.
Al 31° azione tambureggiante dei locali, palla in area e doppia conclusione violenta: prima Rossetti poi Dieme, in entrambi i casi Rigacci ribatte con il corpo; sul proseguo dell’azione tiro di Corsani che esce alto sopra la traversa.
Al 35° palla filtrante in area per Falsini che, spalla a spalla con Basciu cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 36° palla a Dieme largo a destra, tiro secco che esce di poco sorvolando la traversa.
Al 40° cross di Medina Paolucci, nuovo colpo di testa di Dieme, palla che scheggia la parte esterna del palo.
Al 47° minuto, su un’azione forse viziata da un fallo, arriva un cross basso da destra di di Giuntini, conclusione al volo di Rossetti ribattuta da Mugnai.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e mister Sereni è costretto a sostituire Nocentini per infortunio e a ridisegnare tatticamente la squadra.
Al 12° azione manovrata degli amaranto Fabbrini-Bighellini-Zamboni ma non arriva il tiro in porta e la difesa rosso-blu può chiudere.
Al 18° la prima rete del Bibbiena. Azione poderosa di Giuntini sulla destra che fa fuori due avversari e insacca con un tiro preciso a fil di palo.
La reazione degli ospiti non arriva e al 23° i locali vanno vicini al raddoppio. Nuova azione sulla destra, palla al centro per Falsini, deviazione d’istinto di Simoni.
Al 30° minuto il raddoppio bibbienese. Ancora una azione sulla destra, cross al centro e deviazione vincente di Rossetti.
Finale con la Castelnuovese che riesce ad arrivare due volte al tiro prima con Occhiolini, poi con Rossi ma senza creare pericoli alla retroguardia casentinese. Bibbiena ancora pericoloso con un tiro di Dieme e un colpo di testa di Falsini deviato in angolo da Simoni.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Serpentoni della sezione di Pistoia.
Una giornata no per gli uomini di mister Sereni mentre dall’altro lato un Bibbiena che ha dimostrato di meritare molto di più di quanto ottenuto nelle prime 5 giornate.
Domenica prossima altro impegno con una squadra casentinese. Al Luca Quercioli contro il Capolona Quarata.
25/10/2025 – Diciottesima vittoria interna consecutiva
| ATL. LEVANE LEONA |
TUSCAR |
6-0 |
| CASTELNUOVESE |
POPPI |
4-1 |
| CASTIGLIONESE |
BUCINE |
4-0 |
| CORTONA CAM. CALCIO |
VICIOMAGGIO |
2-0 |
| FORTIS AREZZO |
SANSOVINO |
0-3 |
| LUCIGNANO |
CAPOLONA QUARATA |
0-4 |
| RASSINA |
ALBERORO |
0-0 |
| TEGOLETO |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Di Trapani, Nocentini (37° st Maestrini), Beghini, Ismailaj, Paolella, Pierazzi (29° st Fehmi), Garramone, Riviello, Operi, Targi, Bianchi (41° st Manoli)
A disposizione: Tuberoni, Parigi, Nembrini, De Lucia
Allenatore: Giacomo Saracini
Poppi
Fognani, Fuochi (1° st Colozzi), Mugnai, Tartagli (38° st Beoni), Malucelli, Milanesi, Brami (43° st Mattesini), Guerrini (43° st Orlandi), Cipriani, Martini, Borri (1° st Renaiolini)
A disposizione: Diallo, Ka, Vilardi, Ferri.
Allenatore: Alessandro Fabbri
Arbitro: Rayan El Debuch della sezione Valdarno
Marcatori: 7° pt Operi (C), 45° pt Targi (C), 1° st Bianchi (C), 24° st Renaiolini (P), 36° st Bianchi (C)
Ammoniti: Di Trapani, Fehmi, Garramone, Targi per la Castelnuovese, Cipriani per il Poppi
Espulsi: –
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Angoli: 6-4 per la Castelnuovese
Continua il cammino da record della Juniores amaranto: raggiunta oggi la diciottesima vittoria consecutiva tra le mura amiche superando il Poppi con due reti per tempo.
Giornata mite, terreno in buone condizioni. Mister Saracini alle prese con qualche problema di formazione a causa dell’indisponibilità di alcuni giocatori.
Castelnuovese che parte sicura concedendo poco agli ospiti.
Al 7° minuto i locali passano in vantaggio. Azione in area casentinese, palla a Targi che viene ostacolato da un difensore, riprende Operi che calcia forte da posizione angolata superando Fognani.
Al 16° azione amaranto con Riviello che appoggia a sinistra a Pierazzi, tiro secco che viene respinto dal portiere; sul proseguo dell’azione conclusione dal limite di Targi che spara alto sopra la traversa.
Prova a reagire il Poppi. Al 18° e al 20° due punizioni di Guerrini direttamente a centro area, la prima è neutralizzata da un colpo di testa di Ismailaj, la seconda da Di Trapani con un’uscita di pugno.
Al 21° ancora gli ospiti in avanti: dalla bandierina la palla giunge sui piedi di Milanesi che lascia partire un diagonale che esce a lato.
Al 24° insidioso tiro cross di Guerrini dalla linea laterale, palla che si abbassa pericolosamente per poi terminare la propria corsa sul fondo.
Al 31° azione dei padroni di casa sulla destra, conclusione rasoterra di Targi da posizione defilata, tiro che viene bloccato a terra da Fognani.
Al 42° lancio millimetrico di Targi per Bianchi che si presenta solo davanti al portiere ma viene fermato dal direttore di gara che fischia un fuorigioco millimetrico.
Al 45° il raddoppio dei ragazzi di mister Saracini. Angolo da sinistra di Pierazzi, palla che scavalca il portiere, Targi è il più lesto di tutti e conclude in rete anticipando un difensore.
Al 46° Pierazzi lancia sulla sinistra Bianchi, cross al centro per l’accorrente Nocentini, palla un po’ troppa lunga per il numero 2 amaranto.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 2-0.
Ad inizio secondo tempo la terza rete amaranto. Bello scambio sulla sinistra Operi-Pierazzi, cross al centro dove Bianchi incorna vittoriosamente in rete.
A questo punto della gara i locali si rilassano e il Poppi guadagna metri.
Al 5° palla per Guerrini largo a sinistra, il numero 8 azzurro si accentra e prova il tiro che esce largo.
Al 12° azione sulla destra dei casentinesi, Martini calcia in girata, Di Trapani neutralizza la minaccia con una presa sicura.
Al 14° si rivede la Castelnuovese in avanti con un tiro di Garramone dalla distanza: palla che rimbalza a terra ed esce di poco alla sinistra di Fognani.
Al 16° gli ospiti provano a sorprendere la difesa di casa calciando una punizione a sorpresa: conclusione di Brami dalla destra che esce alta sopra la traversa.
Al 18° scambio Guerrini-Martini-Guerrini, cross basso dalla linea di fondo neutralizzato da Di Trapani.
Al 20° contropiede dei locali: lancio di Targi per Operi largo a destra, chiude Malucelli in scivolata.
Al 22° bella azione di Bianchi sulla destra, scambio con Targi, tiro cross finale chiuso ottimamente da Fognani in tuffo.
Al 23° grossissima occasione per i padroni di casa. Azione che si sviluppa sulla fascia sinistra, apertura dall’altro lato per l’accorrente Nocentini che va sul fondo e mette in mezzo, deviazione di Operi che, da pochi passi colpisce in pieno la traversa; sul proseguo dell’azione Targi si libera per il tiro (una sorta di rigore in movimento), palla che esce sul fondo sfiorando il palo.
Al 24° la rete del Poppi. Palla a Guerrini sulla sinistra, passaggio al centro per Renaiolini che, spalle alla porta, si gira rapidamente ed esplode un gran tiro che lascia di sasso Di Trapani.
Gli ospiti provano a riaprire la partita ma al 36° arriva la quarta rete che chiude definitamente l’incontro. Scambio Operi-Targi-Fehmi, forte tiro di quest’ultimo, corta respinta di Fognani ed intervento risolutivo di Bianchi.
Prima del fischio finale da segnalare un tiro secco da fuori di Beoni che termina sul fondo.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor El Debuch della sezione Valdarno.
Un successo importante che lancia i ragazzi di mister Saracini nella parte alta della classifica a quota 9 punti.
Adesso due impegni severi per i giovani amaranto: mercoledì il recupero della seconda giornata al Luca Quercioli contro l’Ideal Club Incisa, sabato prossimo trasferta a Levane, in casa di una delle due capoliste.
20/10/2025 – Ancora una vittoria interna per la Juniores amaranto
| ALBERORO |
CORTONA CAM. CALCIO |
1-1 |
| BUCINE |
LUCIGNANO |
4-2 |
| CAPOLONA QUARATA |
FORTIS AREZZO |
2-2 |
| IDEAL CLUB INCISA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-2 |
| POPPI |
CASTIGLIONESE |
0-2 |
| SANSOVINO |
RASSINA |
5-0 |
| CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
1-0 |
| VICIOMAGGIO |
TEGOLETO |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Tuberoni, Beghini, Paolella, Ismailaj, Nembrini, Garramone, Bianchi (41° st Pierazzi), Riviello, Operi (33° st Nocentini M.), Targi (45° st Fehmi), De Lucia
A disposizione: Di Trapani, Maestrini, Del Riccio, Manoli, Parigi
Allenatore: Giacomo Saracini
Tuscar
Capacci, Politici, Nofri, Walah, Niccheri, Gervasi, Peruzzi, Scapecchi (23° st Miranda), Paradiso, Notaro (32° st Petruccioli), Piccolo
A disposizione: Andreini, Mancini, Ghezzi, Taffini, Diallo, Fanetti, Fagioli
Allenatore: David Romanelli
Arbitro: Nicolò Rubino della sezione Valdarno
Marcatore: 15° st Targi
Ammonito per la Castelnuovese: Riviello
Espulsi: –
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Angoli: 6-2 per la Castelnuovese
Diciassettesima vittoria consecutiva in casa nel campionato Juniores per i giovani guidati dal mister Giacomo Saracini: nel posticipo serale della quarta giornata di andata gli amaranto si impongono con il minimo scarto sulla Tuscar.
La gara assume una chiara fisionomia fin dalle prime battute: i locali fanno la partita, gli ospiti provano a ripartire in contropiede.
Il match non è spettacolare, poche le conclusioni a rete.
All’11° minuto ci prova Operi da fuori, tiro che esce largo.
Al 17° ghiotta occasione per gli amaranto di casa. Da un’azione nata da uno schema su calcio d’angolo, la palla arriva sui piedi di Garramone che lascia partire un tiro secco rasoterra che esce sul fondo sfiorando il palo.
Al 38° veloce contropiede della Tuscar, Paradiso si presenta solo davanti a Tuberoni che è bravo a chiudere lo specchio.
Al 42° cross lungo di Nembrini in area, deviazione di testa di De Lucia, parata di Capacci.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese aumenta i giri del motore. All’8° punizione di Garramone, Capacci devia in angolo.
Dalla bandierina la palla arriva a Targi che calcia da posizione defilata colpendo l’esterno della rete.
Al 15° i ragazzi di Saracini passano in vantaggio. Bella azione corale sulla sinistra, cross dalla linea di fondo di Operi, tiro al volo di Targi che insacca alle spalle di Capacci.
La partita adesso vede un tentativo di reazione degli ospiti che però raramente arrivano a creare azioni pericolose.
Al 22° azione caparbia sulla sinistra di Ismailaj, passaggio a De Lucia che lascia partire un tiro che si abbassa pericolosamente senza però riuscire a trovare lo specchio della porta.
Poco altro da segnalare se non un gran tiro dalla distanza di Nofri al 43° che esce di poco alto sopra la traversa.
Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno che sancisce la vittoria numero 17 al Luca Quercioli per la Juniores amaranto.
Il calendario adesso propone altre due sfide interne. Sabato prossimo con il Poppi, il mercoledì successivo il recupero della seconda giornata di andata con l’Ideal Club Incisa.
19/10/2025 – Nel finale il derby si tinge di amaranto
| AMBRA |
BIBBIENA |
2-0 |
| AREZZO F.A. |
POLIZIANA |
2-0 |
| BETTOLLE |
TORRITA |
0-0 |
| CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
| IDEAL CLUB INCISA |
TEGOLETO |
1-2 |
| LUCIGNANO |
CHIANTIGIANA |
1-1 |
| M.M. SUBBIANO |
CHIANTI NORD |
0-0 |
| STIA |
CAPOLONA QUARATA |
2-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Basciu (33° st Fabbrini), Borgogni, Massi, Rigacci, Occhiolini (1° st Nocentini), Kuqi, Di Mella (38° st Bighellini), Zamboni (46° st Grazzini), Gariate
A disposizione: Baroni, Baldi, Lorenzini, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Atletico Levane Leona
Castellucci, Bianchi, cardi, Grandi (41° st Spahiu), Guesma, Panzieri (12° st Selloumi), Desiderio (44° st Travaglini), Mascia, Guizzunti, Galanti (4° st Sottili), Oulattou (36° st Harti)
A disposizione: Benini, Ceccherini, Cuzzoni, Valentini
Allenatore: Massimo Bastianelli
Arbitro: Vincenzo Garufi della sezione di Firenze
Marcatore: 40° st Fabbrini
Ammoniti: Grandi (ALL), Basciu (C)
Espulsi: 9° pt Guizzunti (ALL), 9° pt Kuqi (C), 40° st Di Mella (C) per somma di ammonizioni, 44° st Guesma (ALL), 51° st Castellucci (ALL)
Recupero: 2’ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per l’Atletico Levane Leona
Ex: Panzieri (ALL), Basciu, Bighellini, Di Mella, Fabbrini, Gariate, Gualdani, Kuqi, Mugnai, Nocentini, Sereni, Manzuoli, Campagnano (C)
Vittoria nel finale di partita per la Castelnuovese nell’attesissimo derby valdarnese contro l’Atletico Levane Leona.
Giornata di sole, terreno in ottime condizioni, bella cornice di pubblico sugli spalti.
Tantissimi gli ex in campo, soprattutto dalla parte Castelnuovese.
Il match inizia con gli ospiti che esercitano un gran pressing a tutto campo cercando di impedire la costruzione del gioco ai padroni di casa.
Al 2° minuto lancio di Guesma in area a cercare Oulattou chiuso bene da un difensore amaranto.
Al 9° minuto entrambe le squadre rimangono in 10 uomini per le contemporanee espulsioni di Kuqi nella Castelnuovese e Guizzunti nel Levane.
Al 15° azione manovrata della Castelnuovese, tiro cross finale dalla destra di Mugnai che esce alto.
Tanto agonismo in campo, la partita non è particolarmente spettacolare.
Al 23° Panzieri si libera sulla linea di fondo, cross al centro, la difesa di casa allontana la minaccia.
Al 25° azione sulla destra degli uomini di mister Sereni, Gariate serve Zamboni che controlla di destro per poi calciare di sinistro, è un gran tiro angolato, strepitoso l’intervento di Castellucci che vola a deviare in angolo.
Al 29° conclusione di Cardi deviata in angolo da un difensore di casa.
Al 30° palla che stazione in area amaranto su un cross dalla bandierina, serie di batti e ribatti, la difesa riesce ad allontanare.
Al 33° conclusione da fuori di Desiderio, Simoni mette in angolo in tuffo.
Al 41° insidiosa punizione biancoverde dalla sinistra, palla che arriva in area, nessuno la tocca e finisce sul fondo.
Al 46° lunga punizione di Rigacci a cercare Massi che calcia di prima intenzione alzando però troppo la mira.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Nel secondo tempo continua il pressing degli ospiti che si fanno pericolosi al 7° minuto su una punizione di Desiderio che scheggia la parte alta della traversa.
Al 18° lungo lancio in avanti a cercare il nuovo entrato Sottili, rimedia Simoni uscendo dalla propria area calciando di piede in fallo laterale.
Il tempo passa e la corsa del Levane inizia a rallentare, la Castelnuovese guadagna metri preziosi e si avvicina sempre di più all’area avversaria.
Al 34° lungo lancio di Mugnai a cercare Rigacci, Castellucci di testa in anticipo chiude in fallo laterale.
Al 39° lancio di Rigacci, deviazione aerea di Bighellini per Fabbrini anticipato all’ultimo da un colpo di testa di Cardi.
Ma il gol è nell’aria. Al 40° scambio Rigacci-Zamboni, pennellata di destro a centro area, gran colpo di testa in torsione di Fabbrini che mette la palla in rete alla sinistra dell’incolpevole Castellucci.
Durante i festeggiamenti per rete segnata Di Mella, appena uscito, rimedia il secondo giallo.
Al 44° Bighellini viene atterrato al limite dell’area, il direttore di gara estrae il rosso per il capitano avversario Guesma. Il seguente calcio di punizione, battuto dallo stesso Bighellini, si infrange sulla barriera.
Inizia un lungo recupero. Al 47° contropiede amaranto con Borgogni che arriva al tiro dal limite dell’area ma calcia troppo largo.
Finale molto acceso. Tutto il Levane in avanti anche con il proprio portiere. Alle battute finali arriva un altro rosso ai danni degli ospiti: stavolta è il turno del portiere Castellucci reo di un colpo proibito ai danni di un giocatore di casa.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Garufi della sezione di Firenze.
Quelli di oggi sono tre punti fortemente voluti dagli uomini di mister Sereni, capaci di soffrire per larga parte dell’incontro per poi emergere alla distanza facendo valere una superiore caratura tecnica. E’ la terza vittoria consecutiva dopo l’inizio shock con due sconfitte nelle prime due gare. Tre punti che portano la Castelnuovese a quota 9 nella parte alta della classifica dove si è formato un gruppo molto nutrito di 8 squadre racchiuse in appena 2 punti.
Domenica prossima trasferta a Bibbiena contro una squadra che, ancora a secco di punti, farà di tutto per dare filo da torcere agli amaranto e dare una svolta alla propria stagione.
13/10/2025 – Vittoria in rimonta contro la Castiglionese
| ATL. LEVANE LEONA |
VICIOMAGGIO |
9-0 |
| CASTELNUOVESE |
CASTIGLIONESE |
4-2 |
| CORTONA CAM. CALCIO |
SANSOVINO |
2-1 |
| FORTIS AREZZO |
BUCINE |
2-1 |
| LUCIGNANO |
POPPI |
0-2 |
| RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
0-2 |
| TEGOLETO |
ALBERORO |
0-0 |
| TUSCAR |
IDEAL CLUB INCISA |
2-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Di Trapani, Beghini, Paolella, Ismailaj, Nembrini, Garramone, Bianchi (34° st Maestrini), Riviello, Operi (29° st Fehmi), Targi (44° st Pierazzi), De Lucia
A disposizione: Tuberoni, Del Riccio, Nocentini
Allenatore: Giacomo Saracini
Castiglionese
Magi, Farini (34° st Di Costanzo), Maloku (43° st Buca), Tavanti, Porzio, Sensitivi, Palazzi, Banelli, Caposciutti (25° st Migliorucci), Diaco, Gasparri (16° st Borghesi)
A disposizione: Ceccarelli, Bennati, Agnelli, Billi, Polvani
Allenatore: Luca Bigozzi
Arbitro: Ilie Claudiu Erhan della della sezione Valdarno
Marcatori: 7° pt Caposciutti (Castig.), 38° pt Diaco (Castig.), 40° pt Garramone (Castel.), 44° pt De Lucia (Castel.), 21° st De Lucia (Castel.), 40° st Nembrini (Castel.)
Ammoniti: De Lucia e Riviello (Castel.), Maloku e Tavanti (Castig.)
Espulso: Ceccarelli (Castig.) dalla panchina
Recupero: 5′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Angoli: 4-3 per la Castiglionese
Vittoria in rimonta per la Juniores di mister Saracini nel posticipo della terza giornata di andata.
La partita inizia e la Castiglionese appare padrona del campo: giocate in velocità e incursioni sulle fasce mettono la difesa di casa in affanno.
Al 5° minuto gli amaranto provano a spezzare il dominio ospite con un rapido contropiede innescato da Targi che lancia De Lucia sulla fascia sinistra; segue un cross teso sul secondo palo, palla appena un po’ lunga per l’intervento risolutivo di Bianchi.
Al 7° i ragazzi di mister Bigozzi passano in vantaggio. Palla lunga centrale, buco difensivo dei padroni di casa, Caposciutti ne approfitta insaccando sull’uscita di Di Trapani.
Castiglionese che continua a macinare gioco: al 10° minuto, su azione d’angolo, conclusione tesa di Gasparri che esce a lato.
Al 17° altra occasione per gli ospiti: tiro rasoterra di Palazzi, palla che scheggia il palo alla destra di Di Trapani.
Prova una reazione la Castelnuovese. Al 20° Ismailaj calcia al volo una palla proveniente dalla bandierina, conclusione che esce alta.
Al 31° gran botta da fuori di Tavanti, palla che esce a lato.
Al 38° il raddoppio giallo-viola con un siluro da lontano di Diaco che non dà scampo a Di Trapani.
La partita sembra destinata ad un facile largo successo degli ospiti ma i ragazzi di mister Saracini decidono improvvisamente di entrare in partita e il match si ravviva improvvisamente.
Al 40° Garramone accorcia le distanze con una punizione magistrale: tiro di rara potenza e precisione che si infila all’incrocio.
Al 43° gli amaranto effettuano l’aggancio: cross dalla destra di Operi, colpo di testa in anticipo di De Lucia, niente da fare per l’incolpevole Magi.
Si va al riposo sul punteggio di 2-2.
Il secondo tempo si apre con la Castelnuovese che continua a creare occasioni. Al 4° minuto brivido su angolo di De Lucia: palla in area, un attaccante di casa prova la deviazione aerea di testa da posizione ottimale ma non riesce a dare il colpo decisivo.
Al 9° punizione di Garramone in area, colpo di testa di Paolella, palla che esce di poco sul fondo.
Al 21° il sorpasso dei padroni di casa. Palla lunga per de Lucia che scatta sul filo del fuori gioco, anticipa il portiere in uscita e realizza la rete del 3-2.
Al 26° cross dalla sinistra di Bianchi, intervento di un difensore giallo-viola che rischia l’autorete mandando il pallone a sbattere sulla traversa.
Tenta il forcing la Castiglionese. Al 30° Banelli calcia una palla proveniente da destra, tiro che viene neutralizzato da Di Trapani.
Al 40° la rete che chiude l’incontro con Nembrini che si inserisce in area e conclude vittoriosamente al secondo tentativo dopo una prima ribattuta di Magi.
Partita che prosegue fino al termine con qualche spigolosità prima del fischio finale del signor Erhan della sezione Valdarno.
E’ la prima vittoria della Castelnuovese nel campionato 2025/2026.
Tre punti importanti che danno continuità al trend positivo dei giovani amaranto nelle partite casalinghe dopo l’exploit della scorsa stagione caratterizzata da 15 vittorie in altrettante gare.
Il prossimo impegno vedrà la compagine amaranto fronteggiare la Tuscar.
12/10/2025 – Larghissima vittoria a Montepulciano
| AMBRA |
IDEAL CLUB INCISA |
2-1 |
| ATL. LEVANE LEONA |
M.M. SUBBIANO |
1-0 |
| BIBBIENA |
STIA |
1-2 |
| CAPOLONA QUARATA |
BETTOLLE |
5-0 |
| CHIANTI NORD |
AREZZO F.A. |
2-0 |
| CHIANTIGIANA |
TORRITA |
1-2 |
| TEGOLETO |
LUCIGNANO |
0-0 |
| POLIZIANA |
CASTELNUOVESE |
0-6 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Unione Polisportiva Poliziana
Grazzi, Neri, Nannotti (14° st Casucci), Due Kessie, Pacelli G., Thera, Beramino (9° st Doda), Pacelli L., Cavaletta, Marzocchi, Bolici
A disposizione: Scopetani, Bennati, Omgba Manga, Pascolini
Allenatore: Fabrizio Bianchi
Castelnuovese
Simoni, Mugnai (14° st Grazzini), Basciu (5° st Nocentini), Borgogni, Massi, Rigacci (23° st Baldi), Fabbrini (14° st Occhiolini), Kuqi (29° st Rossi), Di Mella, Zamboni, Lorenzini
A disposizione: Baroni, Gualdani, Gariate
Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Filippo Bertoloni della sezione di Prato
Marcatori: 18° pt Di Mella, 28° pt Kuqi (rig.), 44° pt Di Mella, 8° st Fabbrini, 25° st Occhiolini, 42° st Massi
Ammoniti: Grazi, Cavaletta, Marzocchi (P), Mugnai (C)
Espulso: 22° st Pacelli (P)
Recupero: 2’ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)
Angoli: 6-1 per la Castelnuovese
Ex: –
Note: Al 36° st Simoni para un calcio di rigore a Doda
Larghissima vittoria della Castelnuovese a Montepulciano.
Si gioca in una bella giornata di sole nello stadio Bruno Bonelli di Montepulciano, impianto degno di categorie superiori.
Mister Sereni costretto a rinunciare alle prestazioni degli infortunati Bighellini e Marzi, con Gariate e Gualdani in panchina in non perfette condizioni.
Si segnalano anche alcune assenze tra le fila dei locali.
La partita prende una chiara fisionomia fin dalle prime battute con la Castelnuovese che manovra bene sfruttando tutta la larghezza del campo, mentre la Poliziana è costretta ad indietreggiare a difesa della propria porta.
Al 1° minuto la prima occasione per gli ospiti. Angolo di Zamboni da destra, intervento di testa di Di Mella, palla che esce a lato di poco.
Al 5° Di Mella va via sulla destra, dalla linea di fondo palla in mezzo, Fabbrini e Lorenzini arrivano in leggero anticipo e l’occasione sfuma.
Il match è un monologo della squadra ospite che passa in vantaggio al 18° minuto. Doppio cross da sinistra di Zamboni, inserimento di Di Mella che sfiora quel tanto che basta la palla che si infila in rete alle spalle di Grazzi.
Al 23° palla in area di Borgogni per Zamboni che prova il tiro di destro, conclusione che esce sul fondo.
Al 28° altra scossa all’inerzia del match. Mugnai vince un doppio contrasto sulla destra, entra in area e viene atterrato: calcio di rigore ineccepibile.
Dagli undici metri Kuqi porta gli amaranto sullo 0-2.
Prova a reagire la Poliziana. Al 30° punizione dalla lunga distanza di Due Kessie, palla che esce lontano dalla porta.
Al 33° azione di Borgogni sulla destra, palla al centro per Zamboni, gran tiro dal limite che colpisce in pieno la traversa a portiere battuto.
Al 35° azione confusa dei locali, difesa amaranto che alla fine riesce ad allontanare.
Al 44° la terza rete dei valdarnesi. Di Mella ruba palla ad un difensore, entra in area, elude l’intervento del portiere e insacca.
Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio per 0-3.
Dopo pochi minuti dall’inizio del secondo tempo gli uomini di mister Sereni realizzano la quarta rete. All’8°minuto angolo da sinistra di Kuqi, deviazione aerea di Mugnai, ribattuta di pugno in tuffo di Grazzi, nuovo cross di Massi e colpo vincente di testa di Fabbrini.
La partita adesso non ha più storia. Al 22° i locali rimangono in inferiorità numerica per il rosso diretto ai danni di Pacelli.
Al 25° la quinta rete. Palla al limite per Occhiolini, sinistro secco che si infila in rete alla sinistra dell’incolpevole Grazzi.
Al 35° la Poliziana usufruisce di un calcio di rigore concesso per atterramento di Thera in area. Sembra l’occasione giusta per vedere la prima rete in campionato della squadra di casa ma Simoni si supera e devia in tuffo il tiro dagli undici metri di Doda.
Al 41° gran tiro di Borgogni da fuori, vola Grazzi ad alzare in angolo. Dalla bandierina palla in area dove Massi si fa trovare pronto a calciare forte sotto la traversa a realizzare la sesta e ultima rete.
E’ questa l’ultima emozione di una gara dominata dagli uomini di mister Sereni.
Un successo che proietta la squadra amaranto a centro classifica.
Domenica prossima la sfida attesissima con l’Atletico Levane Leona al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
5/10/2025 – I primi tre punti del campionato!
| AREZZO F.A. |
CHIANTIGIANA |
1-1 |
| BETTOLLE |
CHIANTI NORD |
1-0 |
| CASTELNUOVESE |
AMBRA |
1-0 |
| IDEAL CLUB INCISA |
BIBBIENA |
1-0 |
| LUCIGNANO |
CAPOLONA QUARATA |
2-0 |
| M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
0-2 |
| STIA |
ATL. LEVANE LEONA |
2-1 |
| TORRITA |
POLIZIANA |
1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Basciu, Borgogni (47° st Nocentini), Massi, Rigacci, Fabbrini (41° st Occhiolini), Kuqi, Di Mella, Zamboni (39° st Grazzini), Gariate (28° st Lorenzini)
A disposizione: Baroni, Baldi, Targi, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Ambra
Mugelli , Giusti, Sereni, Conteduca, Russo, Moretti (27° st Rotesi), Ferri, Gardeschi, Cannoni (16° st Lanzi), Bencivenni Stufi (1° st Dyla), Jaupaj
A disposizione: Bianchi, Parrini, Renai, Bernini, Gerardini, Calosci
Allenatore: Gianluca Scarnicci
Arbitro: Giulio Sgaramella della sezione di Pistoia
Marcatore: 22° pt Zamboni
Ammoniti: Borgogni, Massi, Fabbrini, Gariate (C), Moretti, Dyla (A)
Espulso: 13° st Ferri (A) per somma di ammonizioni
Recupero: 3’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 5-2 per la Castelnuovese
Ex: Ferri, Giusti, Lanzi, Russo, Sereni, Scarnicci (A), Grazzini, Kuqi (C)
Finalmenti i 3 punti!
Dopo due sconfitte nelle prime due gare la Castelnuovese trova la prima vittoria stagionale superando al Luca Quercioli l’Ambra al termine di una partita tiratissima sul piano fisico.
Giornata di sole, bella cornice di pubblico, terreno di gioco in condizioni più che buone dopo gli ultimi interventi necessari per riparare i danni causati da una ripetuta irruzione di ungulati all’interno dell’impianto.
Amaranto che devono rinunciare agli infortunati Bighellini, Gualdani e Marzi.
Inizia la partita e i padroni di casa si buttano subito in avanti.
Al 1° minuto palla in profondità per Di Mella, conclusione dal limite, parata a terra da Mugelli.
Al 2° minuto pressing altissimo degli ospiti sul lato sinistro, palla che arriva a Sereni, insidioso tiro a incrociare che esce a lato.
Al 4° punizione Castelnuovese quasi dalla linea di fondo, tiro di Zamboni, avvitamento in aria di Fabbrini, palla sul fondo.
Al 12° bel cross di Borgogni da destra a cercare sul piano più lontano Gariate che però non riesce a deviare in rete.
Al 15° cross, sempre da destra, di Zamboni, sulla palla intervengono Fabbrini e Mugelli, nessuno la prende, palla che termina sul fondo mentre il direttore di gara fischia un fallo in attacco.
Al 22° i locali passano in vantaggio. Cross basso di Mugnai, sulla palla Di Mella e Fabbrini, corta respinta di Mugelli, tap in vincente di Zamboni. E’ la giusta conclusione ad una fase di gioco favorevole agli uomini di mister Sereni.
Al 35° l’Ambra prova una conclusione dalla lunga distanza di Ferri che finisce a lato.
Al 36° punizione lunghissima degli ospiti, Simoni devia in angolo.
Al 40° lungo rinvio di Simoni, appoggio di Di Mella a Fabbrini che tira di prima intenzione, palla che esce alta.
Al 41° punizione di Gardeschi dalla sinistra a cercare un compagno sul palo più lontano, provvidenziale chiusura di Massi in angolo.
Al 46° Jaupaj va via sulla destra, pericolosa palla in mezzo, chiude Kuqi in scivolata.
Al 47° ancora Ambra in avanti, azione sulla destra, palla in mezzo, più giocatori falliscono l’aggancio, dalla parte opposta Gardeschi appoggia centralmente per Jaupaj, tiro teso che esce di poco passando vicino all’incrocio alla sinistra di Simoni.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 1-0.
inizia il secondo tempo e la Castelnuovese ha un’occasione al 1° minuto. Scambio Mugnai – Borgogni, cross dalla destra a cercare la testa di Di Mella, rimpallo sula schiena di un difensore, palla che termina tra le braccia di Mugelli.
Al 5° altra occasione per gli amaranto. Nuovo cross da destra di Mugnai, conclusione in girata di Di Mella, palla che esce sul fondo accarezzando il palo alla destra di Mugelli.
La partita è molto intensa, adesso l’Ambra spinge con caparbietà alla ricerca del pareggio, la Castelnuovese ribatte colpo su colpo senza arretrare di un millimetro.
Al 13° l’Ambra rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Ferri che rimedia il secondo giallo.
Al 16° Zamboni serve Gariate sulla sinistra, cross al centro per Di Mella anticipato all’ultimo da un difensore.
Al 20° palla contrastata a centrocampo, tocco di testa di Fabbrini a servire Di Mella lanciato a rete, fermato dal direttore di gara per un fuori gioco piuttosto dubbio.
Al 23° cross Ambra da sinistra, Gardeschi va a contrasto con un difensore di casa, palla che schizza sui piedi di Jaupaj, tiro dal limite che esce di poco a lato.
Al 27° fase concitata nella metà campo ospite vicino alla bandierina, rimpallo favorevole a Di Mella che punta la porta, calcia di forza, Mugelli ribatte di pugno.
Al 30° occasionissima per gli amaranto. Palla in area, difesa ospite in affanno, tocco di Russo che scavalca Mugelli, Di Mella sulla palla che sembra destinata in fondo alla rete, incredibile salvataggio in spaccata di Moretti che alza in angolo.
Al 32° angolo da sinistra per i locali, girata di Di Mella parata da Mugelli.
Al 44° Castelnuovese ancora vicina al KO finale. Palla lunga per Occhiolini che entra in area, si accentra e prova il tiro ma Russo in scivolata riesce a ribattere.
Partita che rimane aperta nel risultato fino al 7° minuto di recupero poi il fischio finale liberatorio del signor Sgaramella della sezione di Pistoia.
Tre punti importantissimi che rendono più credibile la classifica della Castelnuovese. Amaranto che vincono grazie ad una partita molto gagliarda, giocata con tanto spirito di sacrificio. Buone le manovre in attacco, ancora qualcosina da registrare nei movimenti tra i reparti. La sensazione è che la strada intrapresa sia quella giusta. Adesso occorre dare continuità al gioco e ai risultati.
Domenica prossima trasferta delicata a Montepulciano in casa dell’Unione Polisportiva Poliziana, squadra giovane che sicuramente vorrà riscattarsi dopo una partenza non ottimale in queste tre giornate.
27/09/2025 – Non disputata Castelnuovese – Incisa
| ALBERORO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
| BUCINE |
RASSINA |
2-0 |
| CAPOLONA QUARATA |
CORTONA CAM. CALCIO |
1-1 |
| CASTELNUOVESE |
IDEAL CLUB INCISA |
Rinv. |
| CASTIGLIONESE |
LUCIGNANO |
4-0 |
| POPPI |
FORTIS AREZZO |
0-1 |
| SANSOVINO |
TEGOLETO |
3-2 |
| VICIOMAGGIO |
TUSCAR |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Non si è disputata la gara Castelnuovese – Ideal Club Incisa per impraticabilità del Luca Quercioli.
Prossima sfida per i ragazzi di mister Saracini lunedì 13 ottobre al Luca Quercioli, nel posticipo della terza giornata contro la Castiglionese.
28/09/2025 – Amaranto sconfitti in casa
| AMBRA |
M.M. SUBBIANO |
3-0 |
| ATL. LEVANE LEONA |
BETTOLLE |
4-0 |
| BIBBIENA |
LUCIGNANO |
0-2 |
| CAPOLONA QUARATA |
TORRITA |
1-1 |
| CASTELNUOVESE |
STIA |
2-3 |
| CHIANTI NORD |
CHIANTIGIANA |
1-1 |
| TEGOLETO |
AREZZO F.A. |
1-1 |
| POLIZIANA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Gariate (34° st Grazzini), Rigacci, Mugnai, Massi, Basciu (23° st Occhiolini), Di Mella, Nocentini (23° st Borgogni), Bighellini, Kuqi, Zamboni (32° st Fabbrini)
A disposizione: Baroni, Baldi, Lorenzini, De Lucia, Rossi
Allenatore: Simone Sereni
Stia
Goretti, Biagini (26° st Puccini L.), Vezzosi, Vuturo, Ugolini, Marmorini, Danesi (13° st Ferri), Vangelisti, Agostini (1° st Capacci M.), Feni (40° st Mugnaini), Andreini
A disposizione: Cheli, Tizzano, Puccini J., Capacci A., Bellingheri
Allenatore: Alessandro Forciniti
Arbitro: Andrea Finoia della sezione di Firenze
Marcatori: 1° pt Rigacci (C), 2° pt autorete pro Stia (S), 28° pt Andreini (S), 35° pt Danesi (S), 28° st Bighellini (C)
Ammoniti: Rigacci, Kuqi (C), Capacci M., Goretti (S)
Espulsi: –
Recupero: 1’ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 4-4
Ex: –
Castelnuovese sconfitta in casa da un coriaceo Stia, squadra esperta, cinica e micidiale nelle ripartenze.
Giornata di sole, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Padroni di casa che devono rinunciare alle prestazioni di Gualdani e Marzi ai box per infortunio.
Pronti via e gli amaranto passano in vantaggio. Al 1° minuto Zamboni recupera palla in scivolata e appoggia lateralmente a Rigacci: tiro cross in area, palla che scavalva Goretti, si abbassa e si infila nell’angolo più lontano.
Neanche il tempo di esultare e lo Stia pareggia. Palla lunga in area, sfortunata deviazione di testa di un giocatore di casa che mette fuori causa Simoni.
Castelnuovese che va vicina ad un nuovo vantaggio al 3° minuto con Di Mella che ci prova da destra, tiro deviato in angolo.
Al 20° Zamboni pesca Di Mella in area, stop, controllo e tiro, palla che esce di pochissimo alla sinistra di Goretti.
Al 21° lo Stia prova ad approfittare di un rinvio corto dalla difesa, palla che danza pericolosamente in area prima di terminare sul fondo.
Al 22° azione Mugnai-Zamboni cross in area, deviazione di testa di Di Mella, Goretti riesce miracolosamente a catturare la palla. Segue un immediato ribaltamento di fronte nella metà opposta del campo, conclusione di Danesi da buona posizione, palla che esce sul fondo.
Al 25° conclusione in girata dal vertice sinistro dell’area di Di Mella, diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 28° lo Stia passa in vantaggio. Punizione per i padroni di casa dalla sinistra, palla in mezzo, respinta della difesa, Andreini prende palla e va via velocissimo, copre tutto il campo in lunghezza, si presenta solo davanti a Simoni e lo supera con un preciso tiro rasoterra angolato.
Al 33° ancora ospiti pericolosi. inserimento sulla sinistra di Vezzosi, cross a centro area, nessuno tocca la palla che esce pericolosamente sul fondo.
Al 34° episodio forse decisivo per il risultato finale. Rigacci appoggia lateralmente a Kuqi che esplode un’autentica bomba che colpise in pieno il palo a portiere battuto; immediata ripartenza della squadra casentinese, palla da sinistra a destra per Danesi che insacca sul secondo palo. E’ un bruttissimo colpo per gli uomini di mister Sereni.
Al 43° azione degli ospiti, serie di batti e ribatti, tiro finale di Danesi, Simoni devia in angolo in tuffo.
Al 45° palla in area per l’inserimento di Massi che però non riesce ad agganciare la sfera e l’azione sfuma sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-3.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese scendere in campo molto determinata, portando molti giocatori nella metà campo avversaria. Gli ospiti si chiudono a riccio a difesa della propria porta.
Al 3° minuto azione che nasce da un angolo dalla destra, serie di scambi, tiro finale di Rigacci che esce non lontano dall’incrocio alla destra di Goretti.
Al 6° lungo palleggio della squadra di casa, scambio finale Gariate-Mugnai, bel cross teso in area che Di Mella riesce però solamente a sfiorare.
All’11° proteste amaranto per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara.
Al 12° ci prova Di Mella che riceve in area, si gira e tira, un difensore riesce a deviare in angolo.
Al 19° ancora proteste dei padroni di casa, sempre per un tocco di mano in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 21° contropiede dei casentinesi, tiro finale di Danesi, Simoni vola a deviare in angolo.
Al 28° la Castelnuovese accorcia le distanze. Azione Kuqi-Zamboni-Bighellini, tiro finale di quest’ultimo che spara forte un sinistro dal limite sotto la traversa.
Insistono i padroni di casa.
Al 37° ci prova Occhiolini ma la mira non è precisa.
Al 45° Goretti è costretto ad uscire fuori dall’area per anticipare Fabbrini.
Al 47° tocco di Di Mella a liberare Mugnai al tiro da ottima posizione ma il direttore di gara interrompe l’azione per un presunto fallo in attacco tra le proteste feroci dei giocatori e del pubblico di casa.
Minuti finali in cui lo Stia mette a frutto tutta l’esperienza dei suoi giocatori rallentando significativamente il gioco. Si va avanti fino al 7° minuto di recupero poi il fischio finale del signor Finoia della sezione di Firenze che sancisce il successo dello Stia.
Arriva così la seconda sconfitta in questo campionato per la Castelnuovese. Un mix di sfortuna e di errori che costano caro ai giocatori amaranto. Resta comunque una buona partita sotto il piano del gioco e dell’impegno ma occorre una maggiore attenzione in determinati momenti della gara.
Domenica prossima altro impegno casalingo contro l’Ambra a pochi giorni dalla sfida di Coppa Toscana avvenuta in Valdambra e terminata 2-2.
27/09/2025 – Sconfitta a Lucignano
| ATL. LEVANE LEONA |
SANSOVINO |
1-1 |
| CORTONA CAM. CALCIO |
BUCINE |
4-1 |
| FORTIS AREZZO |
CASTIGLIONESE |
1-0 |
| IDEAL CLUB INCISA |
VICIOMAGGIO |
7-0 |
| LUCIGNANO |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
| RASSINA |
POPPI |
1-2 |
| TEGOLETO |
CAPOLONA QUARATA |
2-2 |
| TUSCAR |
ALBERORO |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Lucignano
Marzani, Prestinice, Rosati, Seri, Grotti, Maffei, Presenzini Mattioli, Turchetti, Ben Bahri, Bianco, Peralta Fissore
A disposizione: Tremiti, Bruschi, Chaabane, Meioni, Dodaj
Allenatore: Alessio Collini
Castelnuovese
Tuberoni, Nocentini (26° st Maestrini), Paolella, Ismailaj, Nembrini (26° st Pierazzi), Garramone, Riviello, De Lucia, Operi, Targi, Bianchi
A disposizione: Di Trapani, Del Riccio, Parigi
Allenatore: Giacomo Saracini
Arbitro: Marco Romanelli della sezione di Arezzo
Marcatori: 3° st Bianco (L), 16° st Bianco (L), 21° st Turchetti (L), 27° st Garramone (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: Garramone, Operi
Espulso: 21° st Ben Bahri (L) per somma di ammonizioni
Angoli: 6-3 per la Castelnuovese
Sconfitta nella prima giornata di campionato per la Juniores di mister Saracini nella trasferta di Lucignano al termine di una partita non esaltante.
Inizio di gara blando con poche emozioni.
La prima vera occasione della gara è degli ospiti al 38° minuto. Passaggio ficcante di Nembrini, gran tiro di Bianchi, palla deviata dal portiere in angolo con l’aiuto del palo.
La prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e il Lucignano passa in vantaggio. Al 3° minuto, su una azione nata da un fallo laterale, lunga serie di batti e ribatti davanti al portiere prima della conclusione vincente di Bianco.
Prova a reagire la Castelnuovese. Al 7° Passaggio di Riviello per Bianchi, tiro da ottima posizione ma la mira dell’attaccante valdarnese non è precisa e il portiere di casa neutralizza la minaccia.
Al 9° su un’azione nata da un calcio d’angolo occasione per De Lucia che supera un avversario ma trova la respinta dell’estremo difensore locale.
Insistono i ragazzi di mister Saracini. All’11° Targi supera una serie di avversari, palla per De Lucia e nuova respinta di Marzani.
Al 16° il Lucignano raddoppia sfruttando un calcio piazzato. Lancio di Presenzini Mattioli dalla fascia, palla in area, conclusione vincente ancora di Bianco
Al 21° terza rete per i padroni di casa. Calcio d’angolo, palla in area, smanacciata di Tuberoni, conclusione vincente di Turchetti.
Al 23° angolo per la Castelnuovese, colpo di testa di Paolella, palla che esce di poco sul fondo.
Al 27° gli ospiti trovano finalmente la via della rete. Azione di Operi sulla destra, palla indietro per Garramone che insacca con un tiro preciso.
Al 38° altra occasione per i valdarnesi. Interessante cross di Bianchi per Operi che però non riesce a trovare la via della rete.
Nel finale di gara occasione per i locali che sfruttano una indecisione della difesa e provano a far male in contropiede senza però riuscire a centrare lo specchio.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Un punteggio che punisce eccessivamente i ragazzi di mister Saracini che, seppur non in giornata brillante, riescono a creare un numero significativo di occasioni fallendo però ripetutamente la via della rete. Sicuramente più cinico il Lucignano che capitalizza al massimo le poche occasioni avute nel corso dei 90 minuti.
Adesso 2 impegni casalinghi consecutivi contro squadre di sicuro spessore: prima l’Ideal Club Incisa, a seguire la Castiglionese.
|
Classifica Prima Categoria girone E, 6ª giornata di andata
I nostri bomber – Stagione 2025/2026
| Fabbrini |
2 |
| Di Mella |
2 |
| Bighellini |
1 |
| Kuqi |
1 |
| Massi |
1 |
| Occhiolini |
1 |
| Rigacci |
1 |
| Zamboni |
1 |
I bomber di Coppa 2025/2026
| Di Mella |
1 |
| Massi |
1 |
| Rigacci |
1 |
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2025/2026 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2025/2026
Classifica Juniores provinciali Arezzo, 5ª giornata di andata
(-) 1 partita da recuperare
Bomber Juniores – Stagione 2025/2026
| Bianchi |
2 |
| De Lucia |
2 |
| Garramone |
2 |
| Targi |
2 |
| Nembrini |
1 |
| Operi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2025/2026 (FIGC – CRT)
|