2/12/2012 – Il derby va agli ospiti, sicuramente più concreti
0 |
CASTELNUOVESE
|
1 |
RIGNANESE
|
1 | Pierini | 1 | Burzagli |
2 | Russo [95] | 2 | Picchioni [94F] |
3 | Baldi [93] | 3 | Gori [93] |
4 | Casini | 4 | Bettoni |
5 | Galeotti ![]() |
5 | Cecchi [94] |
6 | Ferri | 6 | Caleri |
7 | Poggi [94F] (23° st Mugnai) | 7 | Sahini [95] ![]() ![]() |
8 | Collini | 8 | Tognozzi |
9 | Vangi | 9 | Francesconi [93] (6° st Diop Babacar) |
10 | Bernini [Cap.] ![]() |
10 | Mazzoni [Cap.] |
11 | Dati ![]() |
11 | Merciai |
12 | Resti [93] | 12 | Poponcini [94F] |
13 | Mugnai [95F] | 13 | Mariotti [95] |
14 | Cairo [94] | 14 | Bindi [96] |
15 | Becattini [95F] | 15 | Peli [94F] |
16 | Picchioni [95] | 16 | Diop Babacar |
17 | Bighellini [95F] | 17 | Mori [95F] |
18 | Innocenti [93] | 18 | Fejzaj [95F] |
– | All. Rigucci | – | All. Bernacchia |
Arbitro: Cudini di Fermo
Assistenti: Ricci di Pistoia e Caroti di Pontedera
Angoli: 10-2 per la Castelnuovese
Ammoniti: 16° pt Bernini (C), 38° pt Dati (C), 19° st Sahini (R), 33° st Galeotti (C),
Espulsi: –
Marcatori: 19° st Sahini (R)
Ex: Bettoni (R), Caleri (R), Caputo (C), Resti (C) più il dirigente accompagnatore della Rignanese Sciarradi, che ha giocato un anno nella Castelnuovese.
14ª giornata di campionato. La Castelnuovese affronta la Rignanese, terza in classifica. I locali in cerca di punti per allontanarsi dalla zona calda, gli ospiti per riavvicinarsi al duo di testa che marcia a velocità altissima.
Nella Castelnuovese assente Spada per squalifica e gli infortunati Stefanelli, Mumelter e Vignogna. Nella Rignanese squalificati Bettini, Fabbrini e Galli, infortunati Grazioli e Regoli.
Giornata nuvolosa, terreno scivoloso, discreta cornice di pubblico.
La Castelnuovese scende in campo in completo bianco, la Rignanese in completo nero.
La Castelnuovese si schiera con il 4-3-3, la Rignanese con il 4-1-2-1-2.
La Castelnuovese: in difesa da destra a sinistra: Russo, Ferri, Galeotti e Baldi; a centrocampo Casini davanti alla difesa, Collini a destra e Bernini a sinistra; in attacco Poggi a destra, Dati a sinistra con Vangi punta centrale.
La Rignanese: in difesa, da destra a sinistra: Picchioni, Caleri, Cecchi e Gori; centrocampo a rombo: Merciai davanti alla difesa, Tognozzi a destra e Bettoni a sinistra, Sahini dietro le punte; in attacco Francesconi a destra e il capitano Mazzoni a sinistra.
La cronaca della partita.
Primo tempo
Inizia bene la Castelnuovese che prende in mano il pallino del gioco e costringe la Rignanese sulla difensiva. Una sequenza di 4-5 calci d’angolo consecutivi che però non porta occasioni degne di rilievo
7° Punizione di Bernini Burzagli alza sopra la traversa
16° Fallo di Bernini. Scatta la prima ammonizione della gara
21° Ci prova Russo da fuori, la palla esce alta sopra la traversa.
23° Azione ospite sulla sinistra. Russo chiude in angolo
27° Mazzoni affonda sulla sinistra e mette in mezzo; palla appena un po’ alta, l’azione sfuma
28° Poggi vince un contrasto, palla a Collini che serve Dati sulla destra, palla in mezzo per Vangi, grande parata di Burzagli che devia in angolo
38° Dati in contrasto con un difensore della Rignanese, la palla colpisce il braccio dell’attaccante amaranto da distanza ravvicinatissima. Il direttore di gara ritiene che si tratti di fallo da ammonizione. Decisione decisamente eccessiva
45° Assegnati due minuti di recupero
46° Dati cade in area. Proteste dei giocatori della Castelnuovese, l’arbitro fa cenno di proseguire
48° Punizione per la Rignanese a tempo già scaduto. Battuta a sorpresa per Francesconi che esplode un gran tiro rasoterra che colpisce il palo alla destra di Pierini. Poi tutti negli spogliatoi
Commento: buon primo tempo della Castelnuovese che mette più volte in difficoltà gli ospiti. Tuttavia si tratta di una supremazia che non riesce a concretizzarsi. Tanti calci d’angolo, tante palle in area, ma solo una grande occasione. La Rignanese è squadra molto tecnica con un grande Mazzoni là davanti e con tanti bravi giovani. La Castelnuovese deve cercare di non abbassare il ritmo nel secondo tempo.
Secondo tempo
Si ricomincia con gli stessi giocatori del primo tempo
6° Bernacchia inserisce l’attaccante Diop Babacar (al rientro dopo un lungo infortunio) al posto di Francesconi Diop si posiziona largo a sinistra e Mazzoni si posiziona al centro con Bettoni largo a destra
9° Doppia conclusione della Rignanese. Prima ci prova Mazzoni e il tiro viene ribattuto, poi interviene Merciai che tira alto sopra la traversa
11° Punizione di Bernini, palla in area, dopo alcuni tentativi viene servito Poggi che tira alto
13° Bell’apertura di Collini su Dati che, in corsa, appena entrato in area, prova il tiro. La mira però non è precisa
18° Azione pericolosa in area ospite. Né Vangi né Poggi riescono però a calciare verso la porta e l’azione sfuma
19° Mazzoni ruba palla a Russo, tiro da dentro l’area, Pierini respinge corto, è in agguato Sahini che da pochi passi mette dentro. 0-1
Sahini esulta togliendosi la maglia e viene ammonito
22° Cross di Dati, la palla viene colpita di testa da Poggi, poi interviene Burzagli e blocca
23° Doppia sostituzione. La Rignanese sostituisce l’autore del goal Sahini con Bindi e la Castelnuovese toglie Poggi per inserire Mugnai :sost:. Rigucci cambia anche la disposizione dei giocatori. Ferri prende il posto di Poggi, Russo va a fare il centrale, Baldi va a destra e Mugnai si dispone a sinistra
30° Bernini ci prova. Tiro ribattuto, para Burzagli
32° Bell’azione della Rignanese. Tiro di Merciai, ancora una ribattuta corta di Pierini, sulla palla si avventa Mazzoni che calcia incredibilmente alto
33° Ripartenza ospite. Diop supera Galeotti che lo trattiene. Ammonizione inevitabile
34° Rigucci toglie un esausto Bernini :sost:. Dentro Innocenti che si posiziona largo a destra. La fascia di capitano passa a Galeotti
36° Palla persa a centrocampo. Riparte la Rignanese. Palla a Mazzoni che va verso il fondo, appoggia all’indietro a Merciai, tiro immediato, para Pierini
38° Contropiede Rignanese. Bettoni arriva al tiro dal lato destro. La conclusione non è impeccabile, palla abbondantemente a lato
45° Segnalati 3 minuti di recupero
48° Ultima occasione per la Castelnuovese. Servito Vangi in profondità sulla sinistra. Con le ultime energie, l’attaccante amaranto arriva sul fondo e mette in mezzo per Ferri che arriva in corsa, apre il piede per piazzare sul secondo palo, la palla esce di poco alla sinistra di Burzagli. Sfuma così la più grossa occasione della Castelnuovese. Poi arriva il triplice fischio
Commento finale: Nel secondo tempo meglio la Rignanese. Si dimostra anche squadra più concreta. La Castelnuovese perde progressivamente smalto e lascia metri agli ospiti che fanno valere la propria tecnica. Il calo inevitabile di Bernini si fa sentire. I locali si affidano per lo più a lanci lunghi che sono facile preda dei difensori ospiti. Un po’ di esitazione nel passare prima la palla e poca convinzione sotto porta permettono ai bianco-verdi di ripartire e creare azioni pericolose, sfiorando anche la seconda rete. Nel finale un pizzico di sfortuna nega alla Castelnuovese il pareggio che non sarebbe stato poi così scandaloso.
Domenica ultima giornata di andata, trasferta a Soci. E da domani si apre il mercato. Il primo movimento è in uscita. Alessandro Spada si è accasato presso una società della serie B bulgara.
A fine gara il mister ospite Bernacchia: “abbiamo affrontato una squadra con delle grandi potenzialità che ci ha messo in seria difficoltà nei primi quindici minuti. Nel secondo tempo abbiamo meritato la vittoria”. Il direttore Casucci: “Bisogna fare quadrato per uscire da questa brutta situazione. Abbiamo avuto una grande occasione per pareggiare al 93° ma nell’ultimo quarto d’ora ci hanno messo sotto”.
Alcune immagini della giornata
no images were found