26/01/2025 – Una vittoria importantissima!
ATLETICO LEVANE LEONA | BARBERINO TAVARNELLE | 2-1 |
AUDACE GALLUZZO | SAN CLEMENTE | 6-1 |
CASTELNUOVESE | CHIANTI NORD | 1-0 |
GAMBASSI | AUDACE LEGNAIA | 3-1 |
IDEAL CLUB INCISA | AMBRA | 2-1 |
RESCO REGGELLO | DINAMO FLORENTIA | 3-0 |
SANCASCIANESE CALCIO | VAGGIO PIANDISCO | 3-1 |
SPORTING ARNO | PORTA ROMANA | 3-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Casalini (49° st Rossi), Fagioli, Nocentini, Gualdani, Massi, Lanzi (31° st Riminesi), Giusti, Di Mella (23° st Scielzo), Grazzini, Fabbrini (42° st Occhiolini)
A disposizione: Astuccioni, Benucci, Marzi, Veneri, Finocchi
Allenatore: Giacomo Brandi
Chianti Nord
Magnelli, Kortz (13° st Merciai), Fortunati, Pacini, Lanotte, Porreca, Manetti (39° st Latini), Valcareggi (13° st Gordini), Calamandrei (22° st Frullini), Piazzini (27° st Butera), Dosso
A disposizione: Canocchi, Danieli, Piccini, Cordini
Allenatore: Claudio Michelacci
Arbitro: Daniele Sansossio Varnagallo della sezione di Pontedera
Marcatore: 25° pt Di Mella
Ammoniti: 21° pt Casalini (C), 9° st Lanzi (C), 26° st Fagioli (C), 47° st Dosso (CN)
Espulsi: –
Recupero: 1’ (primo tempo), 7’ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per la Castelnuovese
Ex: –
Note: al 15° del primo tempo Dominici para un calcio di rigore a Calamandrei
Importantissima vittoria della Castelnuovese che supera il Chianti Nord al Luca Quercioli e allunga sulla zona Play-Out.
Pomeriggio di sole ma ventoso dopo una mattinata con tantissima pioggia. Terreno di gioco molto allentato, buona cornice di pubblico sugli spalti.
Castelnuovese che scende in campo con molte assenze tra infortuni, influenze e squalifiche. Fermi ai box oggi Simoni, Parti, Mugnai, Ferri, Zamboni a cui si aggiunge Marzi in panchina per onor di firma.
Chianti Nord privo del centrocampista Sidibe appiedato dal giudice sportivo per 1 giornata.
All’andata un pareggio senza reti tra le due squadre.
Amaranto che partono decisi: calcio di inizio e conclusione di Casalini che esce sul fondo.
Al 3° minuto azione pericolosa degli ospiti. Palla in avanti per Dosso contrastato da Gualdani; il difensore amaranto cade a terra, il direttore di gara non fischia fallo in attacco, Dosso mette in mezzo una pericolosa palla a centro area, nessuno ci arriva e l’occasione sfuma.
Al 12° interessante palla di Lanzi in area per Fabbrini, chiuso in angolo da un difensore.
Al 14° episodio che può cambiare il corso della gara. Nocentini spinto da dietro alza un braccio e colpisce nettamente il pallone. Il direttore di gara indica il dischetto del rigore. Sul pallone va lo specialista Calamandrei che calcia angolato ma Dominici è bravissimo, si allunga sulla sinistra e devia con successo.
Il pericolo scampato sveglia i padroni di casa. Al 17° palla lunga di Massi in area, corta respinta di un difensore, palla recuperata da Di Mella che scaglia un gran tiro che colpisce la parte superiore della traversa.
Al 25° il risultato si sblocca. Angolo dalla destra di Fagioli, palla a Di Mella che, spalle alla porta, inventa un gran gol che lascia impietrito l’incolpevole Magnelli.
Al 27° gran tiro dalla distanza di Lanzi, Magnelli devia in tuffo.
Al 36° ancora Castelnuovese pericolosa: azione sulla sinistra, palla a Di Mella che si libera del diretto marcatore e calcia in porta, il tiro non è angolatissimo e Magnelli para sicuro.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 1-0.
Inizia il secondo tempo e gli amaranto di casa partono forte alla ricerca della rete del raddoppio.
Al 1° minuto azione sulla destra, palla a Nocentini che prova il tiro dal limite dell’area, conclusione che diventa pericolosa per una deviazione che mette fuori causa Magnelli, ma la palla termina in calcio d’angolo.
Al 2° minuto gli uomini di mister Brandi vanno a segno con Di Mella ma il direttore di gara annulla per off-side.
Al 6° veloce contropiede dei padroni di casa con Grazzini che va via sulla destra, mette in mezzo una palla molto insidiosa sulla quale non arriva, per poco, Fabbrini.
Al 10° grossissima occasione per i locali con Lanzi che parte velocissimo dalla propria metà campo, arriva davanti a Magnelli che riesce a ribattere il tiro dell’attaccante di casa.
Il Chianti Nord prova ad alzare il baricentro inserendo forze fresche dalla panchina ma è ancora la Castelnuovese che va vicinissima alla segnatura al 24° minuto. Palla in area per Fabbrini che apre per l’accorrente Giusti che, giunto davanti a Magnelli, alza troppo la mira e l’occasione sfuma.
Ospiti che provano il tutto per tutto. Al 28° palla in area per il neo-entrato Butera, tiro rasoterra che scheggia il palo alla sinistra di Dominici.
Al 29° azione manovrata dei chiantigiani, palla al limite per Lanotte, tiro svirgolato, niente di fatto.
Al 30° palla in area a cercare il mobilissimo Dosso, diagonale in corsa che esce di poco sul fondo.
Al 44° clamoroso coast to coast di Grazzini che fa tutto il campo e arriva il tiro che esce di poco a lato.
Inizia un lungo recupero, la difesa dei padroni di casa regge bene l’urto degli uomini di Michelacci e al 48° gli uomini di mister Brandi si ripropongono in avanti con Occhiolini che entra in area avversaria e cade a terra dopo un contatto con un difensore ospite; il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Si va avanti fino al 97° minuto poi il fischio finale liberatorio del signor Sansossio Varnagallo della sezione di Pontedera.
Tre punti che mantengono la Castelnuovese a 5 punti dalla zona Play-Off e, soprattutto, portano la zona pericolosa a 12 lunghezze a 11 giornate dal termine.
Una vittoria importante per la tenacia, per il cuore che tutti i giocatori hanno messo in campo in una giornata difficile su un terreno faticosissimo contro un avversario molto arcigno.
Domenica prossima trasferta in casa del Porta Romana, nobile decaduta che veleggia nelle zone di bassa classifica. Partita che si disputerà nel bellissimo stadio Gino Bozzi alle Due Strade a Firenze.