2/03/2025 – Castelnuovese in giornata no sconfitta a San Casciano
AMBRA | ATLETICO LEVANE LEONA | 3-1 |
BARBERINO TAVARNELLE | RESCO REGGELLO | 0-1 |
DINAMO FLORENTIA | CHIANTI NORD | 0-1 |
IDEAL CLUB INCISA | AUDACE GALLUZZO | 1-0 |
PORTA ROMANA | SAN CLEMENTE | 1-0 |
SANCASCIANESE CALCIO | CASTELNUOVESE | 3-1 |
SPORTING ARNO | GAMBASSI | 2-2 |
VAGGIO PIANDISCO | AUDACE LEGNAIA | 0-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Sancascianese Calcio
Minò, Frutti (30° pt Casini S.), Tongiani, Pratesi, Schiazza, Ballini, Fusi Y., Fusi G., Terramoto (44° st Casini P.), Lumachi, Magistri (39° st Piazzini)
A disposizione: Mugnai, Corsinovi, Dupi, Magnelli, Grippo, Conticelli
Allenatore: Daniele Latini
Castelnuovese
Simoni, Parti (6° pt Fagioli), Mugnai, Nocentini, Gualdani (36° st Finocchi), Massi, Grazzini (39° st Scielzo), Rossi (7° st Giusti), Di Mella (24° st Occhiolini), Zamboni, Fabbrini
A disposizione: Dominici, Riminesi, Forni
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti
Arbitro: Federico Savoca Corona della sezione di Viareggio
Marcatori: 38° pt Mugnai, rig. (C), 9° st Magistri (S), 25° st Magistri (S), 35° st Terramoto (S)
Ammoniti: 12° st Fusi Y. (S), 26° st Magistri (S), 32° st Lumachi (S), 45° st Minò (S)
Espulso: 36° pt Fusi G. (S)
Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Angoli: 4-1 per la Sancascianese Calcio
Ex: Frutti (S)
Giornata no per la Castelnuovese che esce con le ossa rotte dal comunale di San Casciano val di Pesa.
Amaranto che chiudono in vantaggio la prima frazione di gioco ed in superiorità numerica ma si squagliano come neve al sole nella ripresa.
Nona giornata di ritorno. Nel bell’impianto di San Casciano val di Pesa si affrontano due squadre separate da 1 solo punto in classifica.
Giornata di sole ma ventosa, buona cornice di pubblico.
Mister Brandi con problemi di formazione per le assenze di Casalini, Ferri, Lanzi e Marzi, con Fagioli, Giusti, Occhiolini non al meglio della condizione fisica. Recuperato Gualdani dopo la giornata di squalifica scontata domenica scorsa.
In panchina si rivede Luca Forni ad un anno circa dall’infortunio.
All’andata il pareggio per 1-1 con reti di Di Mella per la Castelnuovese, di Sandroni, in pieno recupero, per la Sancascianese.
La gara vede una Sancascianese subito molto aggressiva in tutte le parti del campo.
Dopo pochi secondi dal via, in seguito ad una corta respinta della difesa ospite, arriva la prima conclusione della partita ad opera di Fusi Yari che calcia forte senza però riuscire ad inquadrare lo specchio.
Al 4° minuto tegola per la squadra di mister Brandi: Parti è costretto ad uscire per infortunio, dentro Fagioli.
Al 14° la prima conclusione della Castelnuovese ad opera di Mugnai dalla distanza che costringe Minò ad una deviazione in tuffo.
Al 19° veloce ripartenza dei giallo-verdi di casa; azione che si sviluppa sulla destra per poi aprirsi improvvisamente sul lato opposto con l’inserimento in area di Tongiani che calcia in corsa di sinistro, palla che esce a lato.
Al 21° angolo per gli uomini di mister Latini battuto a sorpresa, prima conclusione di Magistri ribattuta da un difensore, seconda conclusione di Pratesi che si perde sul fondo.
Al 36° su azione d’angolo Fusi G. prima spinge e poi scalcia Fabbrini a terra, il direttore di gara estrae il cartellino rosso ai danni del numero 8 giallo-verde ed assegna un calcio di rigore alla Castelnuovese. Dagli undici metri Mugnai trasforma in maniera impeccabile portando in vantaggio la squadra valdarnese.
Al 41° inisidioso cross da sinistra della Sancascianese, rimedia Massi allontando di testa.
Locali che provano a sorprendere gli ospiti al 43° con una punizione battuta a sorpresa che però non sortisce effetto.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Secondo tempo che inizia con una Sancascianese molto determinata mentre la Castelnuovese non riesce a ripartire nonostante la superiorità numerica.
Al 3° minuto gran tiro di Lumachi da fuori area, palla che esce di poco sul fondo.
Al 5° Magistri si fa strada in mezzo alla difesa amaranto, entra in area e cade a terra; il direttore di gara fa cenno di proseguire tra le proteste dei giocatori e del pubblico locale.
Al 9° la Sancascianese pareggia. Magistri va via di forza in mezzo alla difesa amaranto, entra in area e calcia in porta, la palla subisce la deviazione di un difensore amaranto e finisce in rete.
Al 12° si riaffaccia in avanti la Castelnuovese con un tiro di Di Mella parato da Minò.
Al 18° ci prova ancora Magistri approfittando di un rinvio difettoso dalla difesa, tiro forte che esce alto sopra la traversa.
Al 20°, approfittando di un passaggio sbagliato degli uomini di Brandi, arriva al tiro Terramoto dal limite dell’area, palla che esce alta.
Al 23° prova a sfondare Fagioli sulla sinistra, cross basso dal fondo per Di Mella che, pressato alle spalle da un difensore, non riesce a concludere.
Al 25° la rete del sorpasso giallo-verde: il solito Magistri insacca con un tiro forte ed angolato dal limite dell’area.
Amaranto che non riescono a trovare varchi e al 35° in contropiede arriva la terza rete dei padroni di casa. Palla per Lumachi che salta il diretto avversario sulla sinistra, entra in area e appoggia al centro per Terramoto che, a pochissimi passi dalla linea di porta, insacca di testa.
La reazione della Castelnuovese non arriva. Da segnalare, solo per dovere di cronaca, una conclusione di Nocentini da fuori area, terminata sul fondo piuttosto distante dalla porta di Minò.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Savoca Corona della sezione di Viareggio.
Quella di oggi è una prova decisamente sotto tono, una delle più brutte partite di questa stagione della compagine amaranto. Sancascianese superiore su tutti gli aspetti, mentale e fisico e con una determinazione largamente superiore.
E’ la seconda sconfitta consecutiva per la Castelnuovese che, in due giornate, si vede scavalcare in classifica dall’Ambra e dalla stessa Sancascianese.
Adesso è necessario ritrovare al più presto le energie fisiche e mentali per questo finale di stagione.
Domenica prossima match delicato al Luca Quercioli contro lo Sporting Arno.