Prossimo incontro – 14ª giornata di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 10ª giornata di ritorno

9/03/2025 – Castelnuovese fermata sul pareggio dallo Sporting Arno

ATLETICO LEVANE LEONA PORTA ROMANA 1-1
AUDACE GALLUZZO AMBRA 4-1
AUDACE LEGNAIA DINAMO FLORENTIA 6-2
CASTELNUOVESE SPORTING ARNO 1-1
CHIANTI NORD BARBERINO TAVARNELLE 1-1
GAMBASSI IDEAL CLUB INCISA 1-1
RESCO REGGELLO SANCASCIANESE CALCIO 3-0
SAN CLEMENTE VAGGIO PIANDISCO 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Mugnai, Grazzini (23° st Giusti), Nocentini, Gualdani (18° st Fagioli), Massi, Occhiolini (27° st Scielzo), Ferri, Di Mella (38° st Bianchi), Zamboni, Fabbrini (30° st Finocchi)
A disposizione: Simoni, Riminesi, Marzi, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea lotti

Sporting Arno
Giusti, Checcucci, Papini, Ippolito, Bisa, Materassi (16° st Giuntini), Migliarese (5° st Cerrato), Innocenti, Poggiolini, Calvani, Giannone (27° st Vernich)
A disposizione: Cecconi, Manzatu
Allenatore: Gianluca Allegri

Arbitro: Emanuele Manta della sezione di Siena

Marcatori: 25° pt grazzini, 3à st Poggiolini (SA)

Ammoniti: 43° pt Grazzini (C), 25° st Zamboni (C)

Espulsi: –

Recupero: 2’ (primo tempo), 5’ (secondo tempo)

Angoli: 3-1 per la Castelnuovese

Ex: –

Castelnuovese fermata sul pareggio dallo Sporting Arno al Luca Quercioli.

Giornata mite, cielo grigio, pubblico non numeroso sugli spalti, terreno in ottime condizioni.
Molti assenti nelle due compagini; amaranto costretti a rinunciare a Casalini, Forni, Lanzi e Parti; in panchina Marzi ancora non al meglio della condizione.
All’andata l’immeritata sconfitta della Castelnuovese per 1-0 con rete di Innocenti.

Inizio timido dei padroni di casa che lasciano manovrare i rosa-nero di mister Allegri.
Al 6° minuto, in seguito ad una palla persa in uscita dalla Castelnuovese, arriva la prima conclusione della gara con Poggiolini: un diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 7° minuto, dopo un rinvio dalla difesa intercettato dagli ospiti, ancora un tiro di Poggiolini terminato sul fondo alla sinistra di Dominici.
I padroni di casa iniziano a carburare. Al 10° bella azione di Occhiolini che da sinistra entra in area, palla dall’altro lato per Grazzini, passaggio a Fabbrini che calcia fuori sull’uscita di Giusti ma è tutto inutile perché il direttore di gara fischia un fuorigioco millimetrico dello stesso Fabbrini.
Al 18° palla molto interessante per Zamboni fermato anche stavolta per fuorigioco.
Al 20° un errore dei padroni di casa permette a Giannone di arrivare al tiro dal limite dell’area, palla che esce molto alta sopra la traversa.
Al 23° azione pericolosa degli uomini di mister Brandi: scambio Grazzini-Ferri, tocco intelligente per Di Mella, conclusione di prima intenzione fermata con la punta del piede da Bisa.
Il buon momento dei padroni di casa sfocia nella rete del vantaggio al 25° minuto. Palla recuperata da Occhiolini, scambio Zamboni-Fabbrini-Occhiolini, pennellata per l’accorrente Grazzini, tiro al volo che non lascia scampo all’incolpevole Giusti.
Al 30° Fabbrini sulla destra sfugge dall’asfissiante marcatura di Ippolito e mette in mezzo una palla interessante, libera la difesa rosanero con un po’ affanno.
Al 35° clamorosa occasione per i locali: lancio di Nocentini per Occhiolini, controllo, dribling e tiro che scheggia il palo.
Al 41° punizione per lo Sporting, tiro di Ippolito, para Dominici in due tempi.
Al 46° azione convulsa nella metà campo dei padroni di casa, Giannone si fa strada in qualche modo per poi calciare un forte rasoterra che esce di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per la Castelnuovese.
Il secondo tempo vede i locali partire bene alla ricerca della seconda rete.
Al 2° minuto azione manovrata da destra a sinistra, cross finale di Occhiolini, chiude la difesa fiorentina con un retropassaggio di petto al proprio portiere.
Al 3° minuto inaspettatamente lo Sporting pareggia. Azione molto confusa, forse viziata da un fallo, palla che arriva a Poggiolini che lascia partire un tiro secco che non lascia scampo a Dominici.
Al 10° incredibile occasione per gli amaranto. Punizione di Zamboni, schema che funziona alla perfezione, Mugnai e Fabbrini soli davanti al portiere, palla incredibilmente alta sul fondo.
Al 14° altra occasione per i locali: calcio di punizione dal limite dell’area, tiro di Zamboni, vola Giusti a togliere la palla che si stava insaccando sotto la traversa.
Al 15° lungo rilancio in avanti per Di Mella in area ma l’attaccante di casa, in mezzo a tre uomini non riesce a trovare lo spazio per il tiro e l’azione sfuma.
Al 20° proteste della Castelnuovese per un intervento in area ai danni di Di Mella, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 22° azione manovrata Occhiolini-Zamboni-Di Mella-Fabbrini, palla per Occhiolini che alza troppo la mira e spara alto sopra la traversa.
Al 24° conclusione di Zamboni da fuori area, palla che termina a lato.
Al 37° nuove proteste degli amaranto per un fallo di mano di Bisa in area non sanzionato dal direttore di gara.
Al 38° lancio di Zamboni in area, palla che arriva a Ferri che calcia di prima intenzione ma la mira non è impeccabile e l’occasione sfuma alta sopra la traversa.
Padroni di casa che ci provano fino al 95° minuto poi arriva il triplice fischio del signor Manta della sezione di Siena.

Un risultato di parità che sta stretto agli uomini di mister Brandi. Amaranto che salgono a quota 33 punti facendo un altro piccolo passo verso la salvezza ma purtroppo non ancora decisivo.
Le prossime gare vedranno gli amaranto impegnati con squadre di altissima classifica: domenica prossima in casa del Barberino Tavarnelle, a seguire due impegni casalinghi con Resco Reggello e Gambassi.

Comments are closed.