Prossimo incontro – 14ª giornata di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 11ª giornata di ritorno

16/03/2025 – Castelnuovese rimaneggiatissima sconfitta di misura dal Barberino

AMBRA AUDACE LEGNAIA 1-1
BARBERINO TAVARNELLE CASTELNUOVESE 4-3
IDEAL CLUB INCISA SAN CLEMENTE 0-2
PORTA ROMANA CHIANTI NORD 0-2
RESCO REGGELLO GAMBASSI 1-0
SANCASCIANESE CALCIO AUDACE GALLUZZO 2-1
SPORTING ARNO ATLETICO LEVANE LEONA 6-0
VAGGIO PIANDISCO DINAMO FLORENTIA 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Libertas Barberino Tavarnelle
Cianti, Sarti N., Guerri (12° st Sartoni), Calosi, Panerai, Ferraro (1° st Petracchi), Ghelli, Bini (12° st Mamma), Morina (28° st Cubillos), Corti, Bellosi
A disposizione: Simone, Mezzetti, Marchiani, Aquino, Rosati
Allenatore: Maurizio Temperini

Castelnuovese
Simoni, Forni, Mugnai, Nocentini, Gualdani (6° st Riminesi), Massi, Grazzini (28° st Marzi), Ferri (23° st Rossi), Di Mella, Zamboni, Fabbrini (9° pt Finocchi, 41° st Scielzo)
A disposizione: Dominici, Giusti, Bianchi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti

Arbitro: Edoardo Bianchi della sezione di Lucca

Marcatori: 5° pt Ghelli (LBT), 8° pt Panerai (LBT), 13° pt Di Mella (C), 17° pt Massi (C), 36° pt Ghelli (LBT), 24° st Ghelli, rig. (LBT), 31° st Rossi (C)

Ammoniti: 6° pt Massi (C), 31° pt Panerai (LBT), 33° pt Ferraro (LBT), 4° st Bini (LBT)

Espulsi: –

Recupero: 0’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Angoli: 2-0 per la Libertas Barberino Tavarnelle

Ex: –

Castelnuovese rimaneggiatissima sconfitta di misura a San Donato in Poggio, terreno di casa della Libertas Barberino Tavarnelle.
Veramente lunga oggi la lista degli assenti tra gli amaranto: Casalini, Fagioli, Occhiolini, Parti, Lanzi, tanti altri calciatori in precarie condizioni fisiche schierati in campo per necessità.
Tra i locali si segnala l’assenza per squalifica del portiere Pupilli e del centrocampista Ruffo.
All’andata il nettissimo successo del Barberino al Luca Quercioli con le reti di Bianchi, Bellosi (2) e Ghelli.

Si gioca sul sintetico di San Donato in Poggio, in una giornata raffreddata da un vento piuttosto freddo trasversale.
Tra gli amaranto esordio stagionale per Luca Forni, al rientro dopo un anno di stop dopo l’infortunio a Incisa Valdarno lo scorso campionato.
L’inizio della gara è tutto in salita per gli uomini di mister Brandi con i locali che partono fortissimo mettendo in evidenza la potenza del proprio reparto offensivo.
Al 2° minuto punizione di Corti, colpo di testa di Morina, vola Simoni a deviare in angolo. Dalla bandierina palla in area, ancora un colpo di testa di Morina che termina sul fondo.
Al 5° il Barberino passa in vantaggio. Azione sulla sinistra, palla in mezzo, tiro finale di Ghelli che sbatte sotto la traversa e si infila in rete.
All’8° minuto il raddoppio. Azione d’angolo, tiro finale di Panerai, palla che si infila di forza in rete di poco sotto la traversa.
Al 9° tegola per l’incerottata formazione ospite costretta a rinunciare anche a Fabbrini per infortunio.
Partita che sembra destinata ad una goleada dei padroni di casa ma la Castelnuovese trova un’incredibile voglia di reagire.
Al 13° gli amaranto dimezzano le distanze: errore in rilancio del portiere, palla recuperata da Di Mella che tira sull’uscita dell’estremo difensore superandolo con un preciso rasoterra.
Al 17° arriva la rete del 2-2. Punizione di Zamboni direttamente in area, girata al volo di Massi che, di sinistro, mette la palla all’angolino basso fuori della portata di Cianti.
Al 22° palla in area amaranto, conclusione di Ghelli che calcia pericolosamente di poco a lato.
Al 36° il Barberino torna in vantaggio. Palla a sinistra per Ghelli che lascia partire un tiro teso sul secondo palo che si infila in rete.
Al 40° palla servita a Bellosi che calcia alto sopra la traversa.
Al 44° insidiosa punizione di Zamboni, vola Cianti a deviare di pugno.
Al 45° altra azione del Barberino, palla in area, chiude Simoni in uscita bassa.
Si va al riposo con i locali in vantaggio per 3-2.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese spinge alla ricerca del pareggio.
Al 5° proteste amaranto per un fallo di mano non rilevato dal direttore di gara.
Al 6° altra sostituzione obbligata per gli ospiti, esce Gualdani dentro Riminesi.
Al 7° palla in avanti per Zamboni, tiro rasoterra parato da Cianti.
All’11° azione di Finocchi sulla destra, palla a Di Mella, conclusione rimpallata che viene parata da Cianti.
Al 24° il Barberino allunga nel punteggio. Azione sulla sinistra, contatto dubbio tra Corti e Forni, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra di casa. Dagli undici metri Ghelli insacca spiazzando Simoni.
Al 27° palla persa in uscita dalla Castelnuovese, Bellosi si invola verso la porta, diagonale rasoterra che esce di poco sul fondo.
Al 31° la terza rete amaranto. Palla a Finocchi che viene steso, riprende Rossi che calcia dal limite di forza e di precisione insaccando sotto l’incrocio.
Ospiti che ci provano fino alla fine ma senza riuscire a trovare la rete del 4-4.
Prima del fischio finale da segnalare un tiro di Ghelli in girata che esce a lato.
Si va avanti fino al 95° poi il fischio finale del signor Bianchi della sezione di Lucca.

Un risultato che permette al Barberino di continuare a sperare nella vittoria finale nonostante i cinque punti di vantaggio della Resco Reggello.
La Castelnuovese esce sconfitta nonostante una prova gagliarda disputata in condizioni di assoluta emergenza.
Amaranto che mantengono 6 punti sulla zona Play-Out a 4 giornate dal termine. Un buon vantaggio ma non del tutto rassicurante. Necessario racimolare qualche altro punticino in queste ultime decisive giornate.

Adesso due partite casalinghe: domenica prossima contro la capolista Resco Reggello, squadra con tanti ex amaranto in rosa, la settimana successiva ancora una gara al Luca Quercioli contro il Gambassi.

Comments are closed.