23/03/2025 – Pareggio combattutissimo con la Resco Reggello
ATLETICO LEVANE LEONA | IDEAL CLUB INCISA | 0-4 |
AUDACE GALLUZZO | SPORTING ARNO | 2-0 |
AUDACE LEGNAIA | PORTA ROMANA | 1-0 |
CASTELNUOVESE | RESCO REGGELLO | 0-0 |
CHIANTI NORD | VAGGIO PIANDISCO | 1-2 |
DINAMO FLORENTIA | BARBERINO TAVARNELLE | 0-1 |
GAMBASSI | SANCASCIANESE CALCIO | 1-1 |
SAN CLEMENTE | AMBRA | 1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Simoni, Mugnai, Fagioli (25° st Finocchi), Nocentini, Gualdani, Massi, Ferri, Marzi, Di Mella, Zamboni (39° st Forni), Grazzini
A disposizione: Dominici, Giusti, Veneri, Scielzo, Riminesi, Targi
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Lotti
Resco Reggello
Poggi, Ermini, Rigacci, Piantini, Gjata (20° st Tonielli), Rialti, Giachi, Bevicini (11° st Renzi), Focardi, Vestri (41° st Ferretti), Violi (1° st Peri)
A disposizione: Campagnano, Falsini, Pantiferi, Francia, Poggesi
Allenatore: Federico Mori
Arbitro: Margherita Calvani della sezione di Prato
Marcatori: –
Ammoniti: 35° pt Mugnai (C), 5° st Ermini (RR), 7° st Ferri (C), 8° st Di Mella (C), 16° st Nocentini (C), 26° st Zamboni (C), 32° st Peri (RR), 45° st Piantini (RR)
Espulsi: –
Recupero: 5’ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Angoli: 7-2 per la Resco Reggello
Ex: Campagnano, Marra, Peri, Piantini, Rialti, Rigacci, Mori (RR)
Pareggio della Castelnuovese al Luca Quercioli contro la capolista Resco Reggello al termine di una partita con poche occasioni da rete ma estremamente combattuta, con molti scontri e tantissimo agonismo in campo.
Giornata mite, terreno in buone condizioni, buona cornice di pubblico.
Amaranto con molte assenze tra infortuni, squalifiche e malattia: non sono della partita Casalini, Fabbrini, Occhiolini, Lanzi, Parti e Rossi.
Tra gli ospiti assenti Marra, Sottili e Tozzi.
All’andata il successo della Resco Reggello per 1-0 con rete di Violi.
inizio di gara che vede i bianco-azzurri di mister Mori che provano a fare la partita mentre i locali attuano una tattica più guardinga cercando di ripartire con veloci contropiedi.
Al 6° minuto angolo dalla destra per il Reggello, serie di passaggi corti, palla che arriva a Rigacci, tiro che si abbassa ma termina alto sopra la traversa.
Al 14° proteste degli ospiti per un presunto fallo di mano di Gualdani in area su rovesciata di Focardi, la direttrice di gara fa cenno di proseguire.
Al 19° minutoo, in seguito ad un calcio d’angolo, si accende una mischia in area amaranto, la difesa di casa riesce ad allontanare la minaccia.
Al 20° ancora Reggello in avanti, palla in profondità per Violi anticipato da un tempestivo intervento di Simoni a terra.
Al 36° punizione Reggello da posizione defilata sulla destra; sulla palla va Rigacci che prova il tiro senza riuscire ad inquadrare lo specchio.
Al 43° bello scambio Zamboni – Ferri sulla sinistra, conclusione del numero 7 amaranto, palla che finisce sull’esterno della rete.
Al 45° punizione di Bevicini dal vertice destro dell’area, tiro che va a sbattere sulla barriera.
Inizia un lungo recupero per compensare una lunga serie di interruzioni per scontri tra giocatori.
Al 46° triangolo Zamboni-Grazzini-Zamboni sulla destra, cross verso il centro dell’area del numero 10 amaranto, vola Poggi a smanacciare di pugno.
Al 47° azione sulla sinistra Ferri-Fagioli, palla per Nocentini al limite dell’area, tiro teso che esce alto.
Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0, veramente poche le azioni pericolose nonostante il tantissimo impegno profuso dai 22 contendenti.
Nel secondo tempo gli ospiti provano ad aumentare la spinta ma la difesa di casa tiene benissimo.
All’8° ci prova Bevicini con un tiro che viene neutralizzato da Simoni con un intervento in due tempi.
Al 14° contropiede amaranto innescato da Ferri, appoggio a Zamboni, lancio in area per Di Mella anticipato di testa da Rialti.
Al 30° angolo dalla sinistra per il Reggello, palla in area, deviazione di piede di Piantini, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 31° nuova ripartenza amaranto lanciata da Nocentini, Zamboni prosegue sulla sinistra, palla in area per Finocchi anticipato da un difensore, conclusione finale di Ferri dal limite dell’area, tiro teso che però si perde alto sopra la traversa.
Finale di gara con alcuni scontri sanzionati dalla direttrice di gioco, poche le occasioni da rete.
Al 38° punizione dal limite di Tonielli, palla che supera la barriera ma esce alta.
Si prosegue fino al 94° poi il fischio finale della direttrice di gara Margherita Calvani della sezione di Prato.
La gara finisce sullo 0-0. Un punto che smuove la classifica della Castelnuovese non ancora salva anche per l’incredibile rimonta che sta effettuando l’Audace Legnaia dalle retrovie.
Una prestazione comunque decisamente confortante, molto gagliarda, molto attenta degli uomini di mister Brandi che fa il paio con quella di 7 giorni fa in casa del Barberino Tavarnelle.
Adesso le ultime tre gare di campionato, decisive per la lotta per la salvezza. Domenica prossima altro match casalingo contro il Gambassi, a seguire la trasferta di Levane, infine il match casalingo contro l’Audace Galluzzo.