Prossimo incontro – 14ª giornata di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria girone E: 13ª giornata di ritorno

30/03/2025 – Pareggio al Luca Quercioli con il Gambassi

AMBRA CHIANTI NORD 1-1
BARBERINO TAVARNELLE VAGGIO PIANDISCO 5-2
CASTELNUOVESE GAMBASSI 0-0
IDEAL CLUB INCISA AUDACE LEGNAIA 3-2
PORTA ROMANA DINAMO FLORENTIA 4-2
RESCO REGGELLO AUDACE GALLUZZO 1-0
SANCASCIANESE CALCIO ATLETICO LEVANE LEONA 1-2
SPORTING ARNO SAN CLEMENTE 2-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Simoni, Parti, Fagioli, Nocentini, Gualdani, Massi, Ferri (23° pt Finocchi, 42° st Scielzo), Marzi, Di Mella, Zamboni, Grazzini (28° st Giusti)
A disposizione: Dominici, Casalini, Forni, Riminesi, Veneri, Rossi
Allenatore: Giacomo Brandi

Gambassi
Bellomo, Maccianti, Buscé, Borgognoni (28° st Bellucci), Bak Said, Salucci, Mazzanti (44° st Baragli), Oliva (44° st Serra), D’Urso, Ezzyani (28° st Angioli), Gueye
A disposizione: Nesi
Allenatore: Mauro Tramacere Falco oggi squalificato

Arbitro: Tommaso Stelo della sezione di Siena

Marcatori: –

Ammoniti: 42° pt Buscé (G), 11° st Mazzanti (G), 18° st Marzi (C)

Espulsi: –

Recupero: 1’ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Angoli: 8-3 per il Gambassi

Ex: –

Pareggio molto combattuto al Luca Quercioli tra Castelnuovese e Gambassi nel match valevole per la 13ª giornata di ritorno.

Giornata mite, terreno in ottime condizioni.
Le due squadre scendono in campo alla ricerca di punti pesanti: il Gambassi per agganciare il treno dei Play-Off, la Castelnuovese per evitare i Play-Out. Assenze di rilievo in entrambe le compagini: i padroni casa senza Fabbrini, Lanzi, Mugnai e Occhiolini, ospiti privi degli squalificati Mori e Posarelli con Rosi infortunato.
All’andata il successo del Gambassi per 2-0 grazie alle reti di Rosi e Borgognoni nella parte finale della gara.

Il match vede il Gambassi partire molto deciso in avanti.
All’8° minuto occasione per i giallo-rossi ospiti. Azione sulla sinistra di Buscé, palla a centro area, controllo di Borgognoni, passaggio a Gueye, tiro a giro che esce di poco sul fondo.
Al 9° la risposta amaranto con un tiro di Di Mella dal limite che che viene parato da Bellomo.
Gambassi che ci prova su punizione al 16°: tiro di Borgognoni che viene respinto dalla barriera.
Al 23° tegola per la Castelnuovese: Ferri costretto ad uscire anzitempo, al suo posto dentro Finocchi.
Al 25° altra punizione per i giallo-rossi di mister Tramacere Falco; sulla palla ancora Borgognoni, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 29° cross da destra dalla linea di fondo di un giocatore giallo-rosso, palla che termina sul fondo accarezzando la traversa.
Al 31° ripartenza amaranto che porta al tiro Grazzini: conclusione che viene ribattuta da Buscé: sul proseguo dell’azione tiro rasoterra di Zamboni che esce di poco sul fondo alla sinistra di Bellomo.
Al 34° palla in profondità per Finocchi chiuso da Bak Said, Bellomo scivola ma riesce a parare a terra.
Al 41° doppia palla in area per Finocchi chiuso in entrambe le occasioni dai difensori giallorossi.
Al 44° palla di Di Mella per Zamboni, tiro dal limite dell’area parato da Bellomo.
Si va al riposo usl punteggio di 0-0.
Il match prosegue con molto vigore fisico: nessuna delle due squadre pare decisa a mollare.
Al 7° azione insistita degli amaranto, palla da sinistra a destra, conclusione finale di sinistro di Parti parata da Bellomo.
Al 12° palla in area per Di Mella che aggancia e prova il tiro in girata ribattuto da un difensore.
Al 13° tiro di Zamboni su punizione, palla che esce alta.
Al 14° approfittando di un break di Grazzini, ancora un tiro di Zamboni dal limite, palla che esce sul fondo.
Al 25° su una corta respinta della difesa ci prova Di Mella alzando perà troppo la mira.
Al 27° azione Gambassi che apre a sinistra per Ezzyani, palla per Gueye che non riesce a dar forza al tiro che viene bloccato da Simoni.
Al 36° ospiti vicini alla segnatura. Rilancio non perfetto dalla difesa dei padroni di casa, palla in avanti per D’Urso che, scattato sul filo del fuori gioco, entra in area e calcia a lato davanti a Simoni.
Al 37° bella azione Zamboni-Di Mella, palla a Nocentini che, giunto al limite dell’area, prova un passaggio invece di calciare in porta e l’azione sfuma.
Al 40° nuova azione corale degli uomini di mister Brandi, serie di scambi precisi al limite dell’area ma, anche stavolta, non arriva la conclusione in porta.
Finale di gara con il Gambassi che aumenta la spinta.
Al 42° tiro dal limite di Gueye, conclusione non precisa che esce larga.
Al 47° occasione per gli ospiti con un gran tiro di Buscé che scheggia la traversa per poi terminare sul fondo.
Dopo 3 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Stelo della sezione di Siena.

Un buon punto ottenuto contro un avversario di assoluto livello ma che non garantisce ancora la salvezza alla Castelnuovese complice i risultati provenienti dagli altri campi. Decisivo sarà il derby di domenica prossima a Levane in una sfida “fratricida” per i tantissimi ex presenti in entrambi le formazioni.

Leave a Reply

You can use these HTML tags

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>