Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Juniores: 9ª giornata di ritorno

27/03/2024 – Rotonda vittoria nel turno infrasettimanale

ALBERORO RASSINA 0-1
ATL. LEVANE LEONA FORTIS AREZZO 1-0
CASTELNUOVESE LUCIGNANO 3-0
M.M. SUBBIANO PIAN DI SCO 3-1
SANSOVINO ARNO CASG. LATERINA 6-2
TEGOLETO CAPOLONA QUARATA 2-1
TUSCAR CORTONA CAM. CALCIO 1-0
Ha riposato: BUCINE, VICIOMAGGIO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Banella, Gionti (33° st Veneri), Benucci C., Scielzo (44° st Cardinali), Crolla, Benci, Forni E., Targi (31° st Baldi L.), Brandi (22° st Masi), Finocchi, Abitabile (38° st Banchetti)
A disposizione: Zenoni, Del Riccio, Betti, Fabiani
Allenatore: Alessio Tognazzi

Lucignano
Coppolaro, Tedeschi, Dell’Eugenio (1° st Presenzini), Grazi, Sonnati, Bruschi, Sethaj, Poggi (18° st Dakhate), Saletti (1° st Samb, 31° st Ciani), Anatrella, Volpi (13° st Raffaelli)
A disposizione: Di Renzone, Meioni
Allenatore: Andrea Dell’Eugenio

Arbitro: Federico Masi della sezione Valdarno

Marcatori: 4° pt Finocchi, 41° pt Finocchi, 43° st Veneri

Ammonito: 41° st Benci (C)

Espulsi: –

Angoli: 4-4

Recupero: 1′ (primo tempo), 2′ (secondo tempo)

Rotonda vittoria della Juniores amaranto nel turno infrasettimanale valevole per la nona giornata di ritorno.

Si gioca su un campo allentato per la pioggia caduta copiosa nelle ore antecedenti la gara.
Passano 4 minuti e i valdarnesi passano in vantaggio: lungo lancio di Gionti per Finocchi che va via in velocità, si presenta davanti a Coppolaro e lo supera con un preciso rasoterra angolato.
Al 12° pressing alto dei ragazzi di mister Tognazzi, difesa ospite in affanno, palla al limite dell’area, conclusione di Forni E., Coppolaro devia in angolo.
Al 15° Finocchi prova a sfondare sulla fascia sinistra, dalla linea di fondo palla in mezzo all’area, nessun compagno è pronto al tiro e la difesa allontana.
Con il passare dei minuti il Lucignano guadagna metri di campo e colleziona una serie di angoli da cui scaturiscono delle mischie sempre risolte dalla difesa di casa.
Al 32° tiro da fuori area di Volpi, tiro a giro che si perde sul fondo.
Nel finale di tempo la Castelnuovese si riaffaccia in avanti e trova il raddoppio. Al 41° preciso lancio in area a pescare Brandi, stop, controllo e passaggio corto a Finocchi che scarica un tiro che supera nuovamente l’incolpevole Coppolaro.
Al 42° ancora Castelnuovese in attacco, servito Abitabile vicino al vertice sinistro dell’area di rigore, controllo e tiro, palla che esce di poco alta sul fondo.
Si va al riposo con i locali in vantaggio per 2-0.
Nel secondo tempo il Lucignano prova con insistenza a riaprire la partita ma la difesa di casa concede pochissimo.
Al 10° punizione per gli ospiti, palla in area colpita da un attaccante di mister Marianelli, vola Banella a deviare di pugno.
Il match non offre note di cronaca fino al 43° minuto quando Veneri, servito al limite dell’area, calcia di potenza e precisione insaccando all’angolo alto alla destra di Coppolaro, chiudendo così definitivamente la contesa.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Masi della sezione Valdarno.

Adesso la pausa pasquale, si riprenderà sabato 6 aprile con la trasferta in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.

Juniores: 8ª giornata di ritorno

23/03/2024 – Bella vittoria a Rassina

CAPOLONA QUARATA TUSCAR 3-2
CORTONA CAM. CALCIO ALBERORO 1-0
FORTIS AREZZO TEGOLETO 1-2
LUCIGNANO SANSOVINO 1-3
PIAN DI SCO BUCINE 2-0
RASSINA CASTELNUOVESE 1-2
VICIOMAGGIO M.M. SUBBIANO 3-2
Ha riposato: ARNO CASG. LATERINA, ATL. LEVANE LEONA

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Rassina
Caddeo, Bergamaschi, Parisi, Dattile (30° st Panci), Vannucci (37° st Giannini), Versari, Andreini (47° st Cafaggini), Tartagli, Bacanu, Moggi (37° st Bernacchi), Tizzanini (20° st Monaci)
A disposizione: Belli, Thiam, Dieng, Mardare
Allenatore: Cristiano Romualdi

Castelnuovese
Banella, Gionti (17° st Betti), Benucci C., Scielzo, Crolla, Benci, Forni E., Riminesi, Parravicini, Finocchi (40° st Targi), Brandi (24 st’ Baldi L.)
A disposizione: Zenoni, Del Riccio, Banchetti, Cardinali, Veneri, Mini
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arbitro: Marian Mihaita Andrunache della sezione di Arezzo

Marcatori: 14° pt Parravicini (C), 32° pt Moggi (R), 9° st Finocchi (C)

Ammoniti: 23° pt Bacanu (R), 29° pt Finocchi (C), 15° st Gionti (C), 20° st Forni E. (C), 41° st Banella (C)

Espulsi: –

Bella vittoria della Juniores amaranto al comunale di Rassina al termine di una partita maschia, giocata con orgoglio da una squadra oggi tatticamente perfetta.
Amaranto che si dispongono in campo con una squadra corta mettendo in difficoltà i bianco-verdi di casa.
Al 2° minuto i ragazzi di mister Alessio Tognazzi subito vicini alla segnatura: tiro cross di Finocchi deviato da un difensore, palla che va colpire il palo.
Il Rassina non trova spazi ed è costretto a ricorrere a cross lunghi in area e a conclusioni da lontano.
Al 9° minuto un tiro da lontano viene smanacciato da Banella in calcio d’angolo.
Al 14° la Castelnuovese passa in vantaggio. Ripartenza veloce, lancio in profondità per Parravicini, pallonetto a scavalcare il portiere e palla in rete.
Al 25° punizione di Moggi, Banella devia in angolo.
Al 32° il Rassina pareggia. Calcio di punizione da oltre 30 metri, tiro che cambia improvvisamente direzione aiutato da una folata di vento, palla che si infila in fondo al sacco.
Al 40° bell’azione sulla destra di Gionti, palla che arriva sul secondo palo dove arriva Brandi che insacca. Il direttore di gara però annulla per offside.
Si va al riposo sul punteggio di 1-1.
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo con la Castelnuovese che tiene molto bene il campo.
Al 9° gli amaranto tornano in vantaggio. Respinta della difesa di casa, Riminesi recupera e rilancia prontamente per Finocchi con un passaggio millimetrico; Finocchi supera in velocità il portiere di casa con un tocco per poi depositare facilmente in rete.
Il Rassina aumenta la spinta ma gli amaranto contengono bene, ripartendo in contropiede appena possibile.
Da segnalare due buoni interventi di Banella al 21° e al 24° minuto.
Niente altro di significativo fino al termine.

La Castelnuovese torna alla vittoria dopo 4 sconfitte consecutive e recupera qualche posizione in classifica.

Il calendario propone adesso il turno infrasettimanale prima della sosta di Pasqua.
Mercoledì 27 marzo al Luca Quercioli con inizio alle ore 15:30, partita interna contro il Lucignano.

Prima Categoria girone D: Recupero 9ª giornata di ritorno

20/03/2024 – Castelnuovese fermata sul pareggio dal Pratovecchio (1-1)

Castelnuovese
Dominici, Giustelli, Sereni, Ferri, Testi, Massi, Giusti, Benucci E., Fibbi, Grazzini (38° st Giannerini), Occhiolini (30° st Finocchi)
A disposizione: Banella, Parti, Riminesi, Baldi M., Zamboni, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Pratovecchio
Magi, Seghi, Ranucci, Ferro, Casini (46° st Romagnoli), Giuntini, Ceruti, Senesi, Bartolini (20° pt Minucci), Farini, Neri (41° st Tacconi)
A disposizione: Cheli, Dauti, Brogi
Allenatore: Stefano Saini

Arbitro: Andrea Finoia della sezione di Firenze

Marcatori: 2° pt Sereni (C), 30° st Seghi (P)

Ammoniti: 32° st Giusti (C), 43° st Ferri (C)

Espulsi: –

Ex: –

Angoli: 6-3 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Castelnuovese bloccata sul pareggio dal Pratovecchio nel recupero della nona giornata di ritorno.

Giornata calda, terreno in buone condizioni.

Entrambe le squadre lamentano assenze importanti tra squalifiche, infortuni, malattie e impegni lavorativi.
Mister Mulinacci costretto a gestire un’autentica emergenza per le contemporanee assenze di Campagnano, Cacciapuoti, Forni Luca e Lanzi con Baldi Matteo e Zamboni seduti in panchina per onor di firma e con altri giocatori in campo in condizioni fisiche decisamente non ottimali.

Buona la partenza dei locali che vanno a segno alla prima occasione. Al 2° minuto azione di Benucci E. sulla destra, cross sul secondo palo dove Sereni è bravo ad inserirsi e ad insaccare con un bel colpo di testa.
All’8° tiro cross di Grazzini da sinistra indirizzato sul palo opposto, palla che esce alta.
Al 36° lancio per Grazzini fermato per un dubbio off-side dal direttore di gara.
Al 42° grande spunto di Occhiolini sulla sinistra, palla in mezzo dalla linea di fondo, nessun compagno è pronto alla deviazione, sfuma così un’occasione importante per i padroni di casa.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-0 per gli amaranto con gli ospiti mai pericolosi dalle parti di Dominici.
Il secondo tempo inizia con un’azione della Castelnuovese. Al 1° minuto lancio lungo di Testi in area, tocco di Benucci E. per Giusti chiuso in angolo da un difensore.
Con il trascorrere dei minuti si palesa la prevedibile difficoltà fisica della Castelnuovese ed il Pratovecchio alza il baricentro del proprio gioco.
Al 6° minuto gran tiro da molto lontano di Seghi, para Dominici a terra.
All’11° palla per Neri che controlla, si gira e calcia verso la porta, conclusione che termina sul fondo.
Al 16° lancio in avanti per Occhiolini che si allarga dall’esterno verso il centro, un difensore del Pratovecchio recupera e allontana.
Al 19° un episodio destinato a far discutere: Casini, a palla lontana, colpisce al volto Fibbi che cade a terra. Il direttore di gara, tra l’incredulità dei giocatori e del pubblico amaranto, non estrae nessun cartellino ai danni del difensore casentinese.
Al 22° conclusione di Grazzini dalla distanza, palla che esce sul fondo.
Al 25° fallo laterale per i padroni di casa, palla ad Occhiolini che calcia da posizione defilata senza riuscire ad inquadrare lo specchio dello porta.
Al 28° ci prova il Pratovecchio con una punizione che viene deviata in angolo.
Al 30° la rete del pareggio. Azione degli uomini di mister Saini, apertura sulla destra per Seghi che calcia di potenza e precisione da fuori area, palla che sbatte sotto la traversa e si infila in rete alle spalle di Dominici.
Finale convulso con qualche spigolosità di troppo.
Al 39° Giannerini per Giusti che si inserisce bene in area ma fallisce la conclusione.
Al 44° veloce ripartenza dei rosso-neri di mister Saini, conclusione finale di Senesi che esce sul fondo sfiorando il palo alla destra di Dominici.
Al 48° occasione amaranto: cross basso di Giusti da destra, velo di Benucci E., conclusione finale di Fibbi che, da pochi passi, alza troppo la mira.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Finoia della sezione di Firenze.

Dopo 4 sconfitte la Castelnuovese torna a smuovere la classifica senza però allontanarsi significativemente dalla zona Play-Out.
Adesso la pausa pasquale. Uno stop sicuramente gradito alla Castelnuovese vista la quantità di giocatori da recuperare.
Si riprenderà domenica 7 aprile con un’altra partita molto delicata in chiave salvezza contro il Casellina al Luca Quercioli.

Prima Categoria girone D: 10ª giornata di ritorno

17/03/2024 – Sconfitta ad Incisa con tanto rammarico

ATLETICO LEVANE LEONA AUDACE GALLUZZO 1-1
BIBBIENA SAN CLEMENTE 4-0
CASELLINA CHIANTI NORD 0-1
IDEAL CLUB INCISA CASTELNUOVESE 1-0
PRATOVECCHIO G. GRASS. BELMONTE 1-0
RIGNANESE RESCO REGGELLO 1-1
S.GODENZO SPORTING ARNO 0-0
VAGGIO PIANDISCO CUBINO 1-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Ideal Club Incisa
Palagi, Masi, Mazzeschi, Tortoriello, Giusti C., Buccianti, Valcareggi (30° st Mazzeschi), Cassigoli, Massa, Bencivenni Stufi (43° st Bestrova), Rotesi (11° st Autiero)
A disposizione: Sorelli, Brachi, Zerini, Calcinai, Espinosa, Scalia
Allenatore: Francesco Martelloni

Castelnuovese
Campagnano, Giustelli, Cacciapuoti (42° st Finocchi), Ferri, Testi (30° st Giusti F.), Massi, Forni L. (44° st Parti), Benucci E., Fibbi, Zamboni, Giannerini (22° st Occhiolini)
A disposizione: Dominici, Baldi M., Mini, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Matteo Pagliantini della sezione di Siena

Marcatore: 16° pt Massa, rig.

Ammoniti: 17° st Testi (C), 31° st Mazzeschi (ICI), 36° st Giusti F. (C), 50° st Bestrova (ICI)

Espulsi: –

Ex: Martelloni, Sorelli (ICI)

Angoli: 4-4

Recupero: 3′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Castelnuovese sconfitta ad Incisa Valdarno al termine di una partita gagliarda e decisamente sfortunata negli episodi chiave del match per gli uomini di mister Mulinacci.

Giornata con temperatura mite, terreno di gioco con un bel fondo erboso ma con qualche irregolarità nei rimbalzi.

La gara inizia con l’Incisa che spinge forte sull’acceleratore costringendo gli ospiti sulla difensiva.
Al 9° minuto conclusione da sinistra, Campagnano respinge di pugno in angolo.
Al 12° tiro di Buccianti, ancora una respinta di pugno di Campagnano.
Al 14° il primo squillo degli amaranto. Zamboni va in pressing su un difensore, vince un rimpallo e serve Fibbi al limite dell’area, tiro di prima intenzione, conclusione non perfetta, palla che esce molto larga.
Al 15° per un contatto in area tra Testi e Massa il direttore di gara concede un calcio di rigore alla squadra di casa. Dagli 11 metri Massa insacca spiazzando il portiere.
La reazione della Castelnuovese è veemente. Al 17° subito una grande occasione per pareggiare: Zamboni ruba palla ad un difensore e mette Fibbi solo davanti al portiere, Palagi chiude lo specchio e ribatte il tiro del centravanti amaranto.
Al 26° azione dell’Incisa sulla destra, palla in area per Bencivenni Stufi, la difesa chiude prima del tiro. Sul proseguo dell’azione ancora Castelnuovese vicinissima alla segnatura. Zamboni sulla destra arriva sulla linea di fondo e mette in mezzo, Fibbi, forse tradito da un errato rimbalzo della palla, cicca la conclusione e l’occasione sfuma.
Al 36° Benucci E. riconquista palla e si lancia in area, l’ultimo tocco è un po’ troppo lungo e la difesa bianco-azzurra di casa si salva anche stavolta.
Al 44° palla per Giannerini che calcia dal limite dell’area, palla che esce a lato.
Al 47° cross dalla sinistra di Zamboni, palla in area per Fibbi che controlla e tira, palla che esce alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa.
Secondo tempo che vede la Castelnuovese spingere ancora con più decisione alla ricerca del pareggio, locali che provano a chiudere la partita in contropiede.
Al 7° punizione di Rotesi, Campagnano si tuffa e devia in angolo.
Al 10° altra grande occasione per gli uomini di mister Mulinacci. Zamboni largo a sinistra supera un avversario, dal fondo mette in mezzo, ottimo inserimento in area di Benucci E., mira non perfetta, tiro che esce di poco sopra la traversa.
Al 25° palla in area per Bencivenni Stufi, tiro smorzato da Giustelli e parato da Campagnano.
Al 27° palla filtrante di Zamboni per Occhiolini in area che cade a terra dopo un contatto con un difensore di casa, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
La partita va avanti senza un attimo di pausa.
Al 28° azione Incisa sulla destra, Cassigoli prova il tiro ostacolato da Forni L., para Campagnano.
Al 32° azione dei locali, conclusione finale di Cassigoli dal limite dell’area, palla che esce di poco sul fondo alla destra di Campagnano.
Al 33° ennesima occasione per la Castelnuovese: palla lunga per Zamboni, tiro dalla distanza, Palagi è superato, palla che esce di un niente strozzando l’urlo in gola ai tifosi amaranto.
Al 35° azione dei locali, palla in area, colpo di testa di Bencivenni Stufi, tiro che esce di poco sul fondo.
Al 40° ci prova Mazzeschi, tiro ribattuto da Massi.
La porta dell’Incisa sembra stregata. Al 46° palla in area, Palagi non ci arriva, tiro di Occhiolini, un difensore ribatte e salva il risultato.
Al 47° angolo per la Castelnuovese, palla in area, conclusione di Ferri che si perde sul fondo.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Pagliantini della sezione di Siena.

Con questo successo l’Incisa agguanta lo Sporting Arno in terza posizione mentre la Castelnuovese conosce la quarta sconfitta consecutiva.
La classifica dice che gli amaranto sono ancora fuori dalla zona Play-Out sebbene con 1 solo punto di vantaggio su Vaggio Piandiscò e San Clemente.

Il calendario propone adesso tre partite importantissime, tre occasioni da non fallire.
Si comincia questo mercoledì con il recupero della nona giornata al Luca Quercioli contro il Pratovecchio.
Dopo la pausa pasquale altro match interno contro il Casellina domenica 7 aprile, la domenica successiva 14 aprile trasferta a Rignano sull’Arno.

Juniores: 7ª giornata di ritorno

16/03/2024 – Immeritata sconfitta per la Juniores amaranto

ALBERORO CAPOLONA QUARATA 1-1
ARNO CASG. LATERINA M.M. SUBBIANO 0-4
BUCINE VICIOMAGGIO 3-1
CASTELNUOVESE CORTONA CAM. CALCIO 0-1
SANSOVINO RASSINA 4-2
TEGOLETO ATL. LEVANE LEONA 0-1
TUSCAR FORTIS AREZZO 1-1
Ha riposato: LUCIGNANO, PIAN DI SCO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Banella, Forni E. (11° st Gionti), Benucci C. (41° st Del Riccio), Scielzo, Riminesi, Benci, Mini (38° st Fabiani), Abitabile, Parravicini, Targi (28° st Masi), Baldi L. (41° st Cardinali)
A disposizione: Betti, Zenoni, Crolla
Allenatore: Alessio Tognazzi

Cortona Camucia Calcio
Mascia, Mammoli, Materazzi (47° st Tremori), Borgni (16° st Chiodini), Maglioni, Torresi, Trenti (14° st Turenci), Biribò, Spinosa (24° st Cherubini), Monaldi (24° st Dispoto), Salvietti
A disposizione: Birane, Santucci, Tronchi
Allenatore: Luca Giannini

Arbitro: Duccio Martellini della sezione Valdarno

Marcatore 36° st Cherubini

Ammoniti: 28° st Abitabile (Cas), 31° st Materazzi (Cor), 42° st Cardinali (Cas)

Espulsi: –

Angoli: 2-1 per il Cortona Camucia Calcio

Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Juniores amaranto sconfitta al termine di una partita molto equilibrata.

Gara che inizia con una lunga fase di studio da parte delle due squadre.
Al 17° serie di scambi tra Salvietti e Spinosa, conclusione di quest’ultimo parata da Banella senza problemi.
Al 19° il Cortona Camucia prova ad approfittare di un errore della difesa di casa, arriva un tiro che viene ribattuto in angolo da un difensore.
Al 24° azione sulla destra di Baldi L., cross insidioso in area che non trova compagni pronti alla deviazione, la difesa allontana la minaccia.
Al 26° punizione di Riminesi, tiro respinto dalla barriera, ancora Riminesi per Targi che calcia di prima intenzione, palla di poco alta sopra la traversa.
Al 28° angolo da destra per gli arancioni di mister Giannini, si accende una mischia in area, Banella chiude l’azione bloccando a terra la palla in anticipo su un attaccante ospite.
Al 32° punizione Cortona Camucia, palla lunga in area, colpo di testa di Biribò, palla che esce sul fondo.
Al 33° ancora un’azione degli ospiti. Palla in area amaranto, tocco finale di Trenti, conclusione che esce alta.
La prima frazione di gara si chiude con la Castelnuovese in avanti: un forte tiro di Targi dalla distanza che viene parato da Mascia.
Il secondo tempo inizia con gli ospiti che provano ad aumentare il ritmo ma la Castelnuovese concede pochissimo agli attaccanti ospiti.
Al 10° break a centrocampo di Targi che poi si invola verso la porta, entra pericolosamente in area ma alla fine la difesa riesce ad allontanare.
Partita che va avanti sul piano dell’equilibrio per poi ravvivarsi nel finale.
Al 34° Abitabile ruba palla a centrocampo, scambio con Parravicini, passaggio centrale per Masi, tiro che esce sul fondo sfiorando il palo alla destra di Mascia.
Al 36° il risultato si sblocca. Errore della difesa di casa, il Cortona Camucia ne approfitta, passaggio filtrante in area per Cherubini che, sull’uscita di Banella, tocca la palla di precisione insaccando a fil di palo.
Al 39° punizione lunga di Benucci C. dalla sinistra, palla che non viene toccata da nessuno, rimedia Mascia all’ultimo smanacciando in angolo.
Al 42° forte diagonale di Turenci, Banella devia in tuffo.
Al 46° mischia in area ospite, rimedia Mascia con una uscita di pugno.
Al 47° grossissima occasione per i padroni di casa. Passaggio filtrante di Gionti in area, Riminesi si presenta solo davanti al portiere, conclusione che Mascia riesce a ribattere con un piede.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Martellini della sezione Valdarno.

Un risultato che punisce eccessivamente i ragazzi di mister Tognazzi che hanno giocato alla pari per tutta la gara contro i più quotati avversari.

Sabato prossimo trasferta a Rassina, poi turno infrasettimanale di mercoledì contro il Lucignano prima della pausa pasquale.

Prima Categoria girone D: 9ª giornata di ritorno

10/03/2024 – Partita rinviata al Luca Quercioli

AUDACE GALLUZZO VAGGIO PIANDISCO 1-1
CASTELNUOVESE PRATOVECCHIO Rinv.
CHIANTI NORD S.GODENZO 0-1
CUBINO BIBBIENA 4-1
G. GRASS. BELMONTE RIGNANESE 2-1
RESCO REGGELLO CASELLINA 1-0
SAN CLEMENTE IDEAL CLUB INCISA 0-4
SPORTING ARNO ATLETICO LEVANE LEONA 3-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Non si è giocato al Luca Quercioli per impraticabilità di campo.
Il direttore di gara, il signor Leonardo Giuliarini della sezione di Grosseto, dopo il sopralluogo con i capitani della Castelnuovese e del Pratovecchio ha deciso il rinvio della gara.

Prossimo incontro domenica prossima con la trasferta ad Incisa Valdarno.

Juniores: 6ª giornata di ritorno

9/03/2024 – Juniores rimontata nel finale

ARNO CASG. LATERINA BUCINE 1-3
ATL. LEVANE LEONA TUSCAR 7-3
CAPOLONA QUARATA CASTELNUOVESE 2-1
CORTONA CAM. CALCIO SANSOVINO 2-2
FORTIS AREZZO ALBERORO 0-3
LUCIGNANO M.M. SUBBIANO 3-0
VICIOMAGGIO PIAN DI SCO 1-1
Ha riposato: RASSINA, TEGOLETO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Capolona Quarata
Occhini, Tanci, Meozzi (20° st Cherubini), Prisco (35° st Bennati), Borri, Porzio, Nardi (23° st De Jong), Motolese, Lapini, Menchetti (15° st Tinti), Rosadini
A disposizione: Villa, Buonavita
Allenatore: Claudio Rigacci

Castelnuovese
Banella, Veneri, Mini (35° st Cardinali), Scielzo (40° st Gionti), Riminesi, Benci, Forni E. (25° st Betti), Abitabile, Parravicini, Finocchi (36° st Fabiani), Brandi (30° st Banchetti)
A disposizione: Benucci C., Del Riccio
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arbitro: Lorenzo Beoni della sezione di Arezzo

Marcatori: 17° pt Finocchi (C), 37° st Rosadini (CQ), 41° st Cherubini (CQ)

Ammoniti: Tanci (CQ), Brandi, Fabiani (C)

Espulso: 38° pt Veneri (C)

Juniores amaranto rimontata nel finale dal Capolona Quarata, seconda forza del campionato.

Castelnuovese che passa in vantaggio al 17° del primo tempo con una punizione calciata da Finocchi: un tiro che lascia impietrito il portiere di casa.
Al 20° ospiti vicinissimi al raddoppio. Veloce contropiede, Scielzo per Finocchi in profondità, l’attaccante amaranto supera anche il portiere ma il successivo tiro va a sbattere sul palo.
Al 26° altra grossa occasione per i ragazzi di Tognazzi. Cross di Abitabile, colpo di testa di Scielzo a pochi metri dalla porta, palla che esce sfiorando il palo.
Al 38° Veneri rimedia due gialli in successione e viene espulso lasciando i propri compagni in inferiorità numerica.
Il primo tempo si chiude con la Castelnuovese in vantaggio.
Nel secondo tempo aumenta la pressione dei padroni di casa ma la Castelnuovese tiene bene il campo. Qualche mischia in area, una bella uscita di Banella sui piedi di un attaccante di casa e poco più.
Nel finale di gara però il Capolona Quarata riesce a ribaltare il risultato.
Al 37° pareggio di Cherubini che beneficia di un cross rasoterra dalla linea di fondo.
Al 41° la rete del sorpasso ad opera di Rosadini con una conclusione dal limite dell’area.
Finale di gara con la Castelnuovese che prova invano a riacciuffare il pareggio.

Una sconfitta che alla vigilia poteva essere messa in conto ma che lascia molta amarezza per le occasioni non sfruttate dai ragazzi di Tognazzi.

Sabato altra partita impegnativa al Luca Quercioli contro il Cortona Camucia Calcio, squadra che occupa la terza posizione in classifica.

Prima Categoria girone D: 8ª giornata di ritorno

3/03/2024 – Sconfitta nel derby a Piandiscò

ATLETICO LEVANE LEONA SAN CLEMENTE Rinv.
AUDACE GALLUZZO CUBINO 3-1
BIBBIENA G. GRASS. BELMONTE 0-2
CASELLINA SPORTING ARNO 3-1
IDEAL CLUB INCISA RESCO REGGELLO 1-1
PRATOVECCHIO CHIANTI NORD 0-0
RIGNANESE S.GODENZO 1-2
VAGGIO PIANDISCO CASTELNUOVESE 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Vaggio Piandiscò
Fabiani, Bega, Rigacci, Spanu, Cuzzoni, Gori (44° pt Falchi, 12° st Messana), Broetto (31° st Maggio), Andreini (1° st Neri), Cannoni (44° st Martini), Tani, Sottili
A disposizione: Pierini, Alla Nesta, Pepi, Fonsidituri
Allenatore: Massimo Zavaglia

Castelnuovese
Dominici, Forni L., Sereni (14° st Giusti), Ferri (39° st Finocchi), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E. (34° st Occhiolini), Fibbi, Zamboni, Parti (25° st Grazzini)
A disposizione: Campagnano, Cacciapuoti, Giannerini, Giustelli, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Luigi Soraj della sezione di Arezzo

Marcatore: 4° st Rigacci

Ammoniti: 36° pt Gori (VP), 6° st Sereni (C), 40° st Forni L. (C), 43° st Grazzini (C)

Espulsi: –

Ex: Zavaglia, Bega, Parivir, Pierini, Rigacci (VP), Lanzi, Massi, Rossi (C)

Angoli: 5-3 per il Vaggio Piandiscò

Recupero: 3′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Una Castelnuovese sprecona esce sconfitta dal comunale di Piandiscò.

Giornata grigia e piovosa, terreno pesante, buona cornice di pubblico.
All’andata la vittoria della Castelnuovese per 2-0 con le reti di Fibbi e di Cacciapuoti.

La partita si sviluppa, sin dalle prime battute, prevalentemente sul piano fisico con qualche spigolosità favorita dalle condizioni del campo. In queste condizioni sono i locali a trovarsi più a loro agio ottenendo una leggera supremazia territoriale.
All’11° minuto palla per Cannoni al limite dell’area, conclusione che esce a lato.
Al 16° galoppata di Benucci E. sulla destra, la difesa di casa si rifugia in angolo. Dalla bandierina ancora Benucci E., palla in area, colpo di testa di Sereni alto sopra la traversa.
Al 22° azione del Vaggio Piandiscò: colpo di tacco di Cannoni, tiro di Sottili, conclusione forte ma non precisa.
Al 24° la Castelnuovese guadagna una punizione poco fuori dall’area di rigore. La battuta di Testi viene respinta dalla barriera.
Al 25° ospiti vicini alla segnatura. Lanzi per Zamboni, gran tiro da fuori area, palla che si abbassa pericolosamente fino a sfiorare la traversa.
Al 32° punizione calciata da Tani, tiro teso, palla sul fondo.
Al 42° azione Vaggio Piandiscò, Spanu chiude una triangolazione e calcia di forza mandando il pallone di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Ad inizio secondo tempo il risultato si sblocca. Angolo dalla destra di Rigacci, palla sul secondo palo, Dominici smanaccia in anticipo su un giocatore di casa ma non riesce ad allontanare la palla che termina in rete.
La reazione della Castelnuovese è veemente.
Al 18° insidioso cross di Zamboni, la difesa si salva in calcio d’angolo.
Al 19° azione nata da un fallo laterale di Giusti che porta Fibbi alla conclusione che colpisce l’esterno della rete.
Al 21° grossa palla gol per Fibbi che prende il tempo ai difensori, si invola verso la porta, Fabiani si salva ribattendo con un piede.
Al 22° altra palla gol per gli uomini di mister Mulinacci. Azione che parte dalla sinistra, palla da un lato all’altro del campo, conclusione di Ferri da buona posizione, tiro che esce a lato.
Il Vaggio Piandiscò cerca di alleggerire la pressione con qualche contropiede. Al 27° apertura da destra verso sinistra, conclusione di Neri, Dominici respinge in angolo.
Al 28° altra grossa occasione per gli ospiti: cross di Grazzini in area, gran colpo di testa di Forni L., palla che esce di pochissimo alla destra di Fabiani.
Al 34° Benucci E. è costretto ad uscire per un taglio profondo allo zigomo dopo un duro contrasto con un avversario.
Al 38° Ferri mette in mezzo per Fibbi, Fabiani di pugno riesce ad anticipare l’attaccante ospite.
Al 42° cross di Finocchi da sinistra per Forni L., la difesa riesce a chiudere.
Al 46° contropiede velocissimo di Sottili, gran tiro rasoterra sul primo palo, pronta respinta di Dominici che devia in angolo.
Castelnuovese che ci prova con caparbietà fino alla fine ma senza fortuna. Dopo 7 minuti di recupero il fischio finale del signor Soraj della sezione di Arezzo.

Una sconfitta che lascia molto amaro in bocca per le numerose palle gol non concretizzate dalla Castelnuovese.
Un risultato che rilancia le speranze del Vaggio Piandiscò mentre la Castelnuovese conosce il terzo stop consecutivo.
La classifica dice che, ad oggi, la Castelnuovese è fuori dai Play-Out ma con le più dirette inseguitrici che si sono avvicinate.

Per gli amaranto di mister Mulinacci due gare prima della pausa di Pasqua. Domenica partita interna con il Pratovecchio, tra 2 settimane trasferta in casa dell’Ideal Club Incisa.

Juniores: 5ª giornata di ritorno

2/03/2024 – Rimonta sfumata nei minuti di recupero

ALBERORO ATL. LEVANE LEONA 0-1
BUCINE LUCIGNANO 1-5
CASTELNUOVESE FORTIS AREZZO 3-4
M.M. SUBBIANO RASSINA 0-5
PIAN DI SCO ARNO CASG. LATERINA 3-0
SANSOVINO CAPOLONA QUARATA 1-1
TUSCAR TEGOLETO 1-5
Hanno riposato: CORTONA CAM. CALCIO, VICIOMAGGIO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Zenoni, Veneri, Mini, Scielzo, Benci (13° st Betti), Riminesi, Ciabatti (31° st Banchetti), Baldi L., Parravicini (24° st Targi), Abitabile (33° st Cardinali), Brandi (26° st Ghiani)
A disposizione: Banella, Fabiani, Del Riccio, Gionti
Allenatore: Alessio Tognazzi

Fortis Arezzo
Mazzini, Carrai, Tanti, Ortaggi, Pierozzi (35° st Virgillo), Erranti (6° st Rossi), Putzolu (32° st Neri), Scartoni, Molinaro, Faggini, Caneschi
A disposizione: Vacchiano, Giglio, Dini, Magnani, Baciarlini
Allenatore: Luca Miele

Arbitro: Lorenzo Reconditi della sezione Valdarno

Marcatori: 23° pt Caneschi (FA), 29° pt Parravicini, rig. (C), 13° st Caneschi (FA), 18° st Caneschi (FA), 43° st Banchetti (C), 45° st Riminesi (C), 46° st Molinaro (FA)

Ammoniti: 8° pt Molinaro (FA), 28° pt Tanti (FA), 33° pt Scielzo (C), 31° st Abitabile (C)

Espulsi: –

Angoli: 2-2

Recupero: 3′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Sfuma nei minuti di recupero la rimonta della Juniores amaranto contro la Fortis Arezzo.

Campo di gioco decisamente appesantito dopo tante ore di pioggia.
Dopo un buon inizio dei padroni di casa la Fortis guadagna metri e comincia a creare pericoli per la porta di Zenoni.
Al 9° minuto conclusione tesa di Putzolu che esce alta.
Al 13° ancora Putzolu che prova una girata su un cross da destra, Zenoni para a terra.
Al 23° la prima rete della Fortis: gran conclusione di Caneschi dal limite, tiro a giro che si infila a fil di palo alla destra dell’incolpevole Zenoni.
la rete subita sveglia la Castelnuovese. Al 27° azione di Ciabatti sulla destra, palla al centro per Scielzo, tiro dalla distanza, palla fuori di poco.
Al 28° conclusione di Abitabile che colpisce un braccio di un difensore ospite, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Parravicini è implacabile, pallone da una parte, portiere dall’altra.
La prima frazione di gioco si conclude con il punteggio di 1-1.
La Castelnuovese rientra dagli spogliatoi molto decisa e la partita si vivacizza.
Al 2° minuto Ciabatti va via sulla destra, tocco per Parravicini in area, ottima la chiusura di Mazzini in anticipo.
Al 12° ancora Ciabatti che supera tutti, si invola verso la porta ma viene fermato dal fango che blocca improvvisamente la palla. L’azione prosegue, la Fortis rilancia immediatamente in avanti, cross da destra per Caneschi, ancora un capolavoro balistico, tiro che batte sul palo interno e termina la propria corsa in fondo alla rete.
La Castelnuovese non si deprime e al 14° va vicina al pareggio. Il solito Ciabatti che parte da destra, si accentra, serve una palla invitante a Mini che, da buona posizione, calcia di poco alto sopra la traversa.
Al 16° Ciabatti per Betti, cross da destra, la difesa allontana, riprende Scielzo da fuori area, tiro alto.
Al 18° il pericolo per la Fortis arriva dalla fascia sinistra: palla in area, doppia conclusione di Ciabatti, e doppia risposta di Mazzini. Ancora una volta dallo scampato pericolo la Fortis trova il modo di andare a segno. L’azione prosegue sulla fascia destra, solito schema con palla a Caneschi, diagonale secco che vale la terza rete aretina.
Al 20° nuova occasione non sfruttata dai padroni di casa. Angolo di Brandi da destra, mischia in area, conclusione di Baldi L. da pochi metri, ancora una volta Mazzini è sulla traiettoria e salva la propria porta.
Segue una fase di gioco in cui la Fortis riesce a chiudere tutti i varchi.
Nel finale il match si riaccende improvvisamente.
Al 42° Mischia furibonda in area ospite in seguito ad una punizione di Cardinali, la difesa si salva in angolo. Dalla bandierina ancora Cardinali mette in area dove Banchetti è il più lesto di tutti e insacca con un bel colpo di testa.
Al 45° sempre Cardinali sulla palla, punizione calciata in area, grande rovesciata di Veneri, Mazzini riesce a deviare ma nulla può sul successivo tocco di Riminesi che agguanta il pareggio.
La gioia della Castelnuovese per la grande rimonta dura però pochissimo. Al primo minuto di recupero, Molinaro risolve una mischia in area locale con un tiro che si infila all’angolino.
Finale con i ragazzi di Tognazzi tutti in avanti ma non accade più niente di significativo. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Reconditi della sezione Valdarno.

Un risultato che lascia molto amaro in bocca ai giovani amaranto che escono sconfitti dopo essere riusciti a rimontare 3 volte il risultato pagando a caro prezzo alcuni episodi decisivi nei momenti topici dell’incontro. Non è un periodo fortunato ma la grinta e l’impegno sono sicuramente quelli giusti.

Sabato prossimo trasferta impegnativa in casa del capolona Quarata, seconda forza del campionato.

Prima Categoria girone D: 7ª giornata di ritorno

25/02/2024 – Castelnuovese superata in casa dal Bibbiena

CASTELNUOVESE BIBBIENA 0-2
CHIANTI NORD RIGNANESE 4-3
CUBINO ATLETICO LEVANE LEONA 3-0
G. GRASS. BELMONTE IDEAL CLUB INCISA 0-0
RESCO REGGELLO PRATOVECCHIO 2-0
S.GODENZO CASELLINA 5-2
SAN CLEMENTE VAGGIO PIANDISCO 0-0
SPORTING ARNO AUDACE GALLUZZO 2-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti (38° st Rossi), Ferri (32° st Giannerini), Forni L. (47° st Ciabatti), Massi, Parti (1° st Giusti), Benucci E., Fibbi, Zamboni, Finocchi (42° st Sereni)
A disposizione: Campagnano, Crolla, Scielzo, Testi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Bibbiena
Barbagli, Lomarini (7° st Moneti), Mannelli, Conti, Ricci, Ezechielli, Bronchi (25° st Fabianelli), Agostini (38° st Corsani), Cincinelli (16° st Iacuzio), Falsini, Fabrizi
A disposizione: Innocenti, Medina Paolucci, Ceramelli, Grifagni, Zavagli
Allenatore: Dimitri Bronchi

Arbitro: Sara Schinco della sezione di Arezzo

Marcatori: 37° pt Bronchi, 46° st autorete Rossi

Ammoniti: –

Espulsi: –

Ex: Iacuzio (B)

Angoli: 7-5 per il Bibbiena

Recupero: 3′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Castelnuovese superata dal Bibbiena al Luca Quercioli.

Giornata di sole, terreno un leggermente allentato, buona cornice di pubblico.
All’andata la partita terminò sul punteggio di 0-0 permettendo agli amaranto di ottenere il primo punto di questo campionato.
Ambedue le squadre scendono in campo con defezioni importanti. Nel Bibbiena si segnalano gli squalificati Mattesini e Terzi oltre all’infortunato Ceramelli. Castelnuovese con numerosi giocatori fermi ai box per infortunio: Testi, Giustelli, Grazzini, Lanzi e Occhiolini.
Inizio di gara favorevole ai padroni di casa che provano subito a spingere in avanti, collezionando però solamente 3 calci d’angolo nei primi 10 minuti.
Con il passare del tempo il Bibbiena guadagna metri ma senza rendersi pericoloso.
La partita fila via sul binario dell’equilibrio più totale fino al 37° minuto quando il Bibbiena passa inaspettatamente in vantaggio: triangolazione che si chiude in area di rigore sui piedi di Bronchi che insacca davanti al portiere con tutta la difesa amaranto ferma convinta di un fuori gioco, non evidenziato però dal direttore di gara.
Sull’onda dell’entusiasmo gli ospiti provano a sfondare sulla destra al 39° minuto: cross in area, rimedia Parti che allontana.
Al 43° Zamboni lancia Finocchi sulla sinistra, l’attaccante amaranto supera un uomo, arriva sulla linea di fondo ma non riesce a crossare.
Al 47° insidioso cross di Zamboni dal lato sinistro, la difesa ospite riesce a liberare in qualche modo.
Si va al riposo con il punteggio di 0-1 a favore degli uomini di mister Bronchi.
All ripresa delle ostilità la Castelnuovese prova ad alzare il ritmo.
Al 1° minuto però è ancora il Bibbiena che attacca: un giocatore casentinese cade in area, il direttore di gara è molto vicino e fa cenno di proseguire.
Al 3° minuto occasione per gli uomini di mister Mulinacci. Palla filtrante in area di Zamboni, ottimo inserimento di Benucci E. chiude in angolo con molto affanno la difesa ospite.
Al 6° conclusione di Agostini rasoterra a fil di palo, il tiro è debole, Dominici controlla, la palla esce sul fondo.
Al 12° bel cross di Zamboni dalla sinistra, Fibbi è pronto all’incornata ma viene anticipato all’ultimo da un difensore.
Al 14° punizione di Zamboni poco fuori dall’area; tiro secco che viene fermato dalla barriera.
Al 24° bel tocco di testa di Finocchi per Fibbi a centro area, ancora una volta la difesa ospite ha la meglio.
Al 26° palla persa dalla Castelnuovese in uscita, conclusione di Falsini, palla alta sopra la traversa.
Al 27° angolo Bibbiena da sinistra, colpo di testa di Mannelli che alza troppo la mira.
Al 32° ancora un angolo per gli ospiti da sinistra, palla in area, Massi ribatte, conclusione finale dalla distanza Di Falsini che esce sul fondo.
La Castelnuovese spinge con tutte le proprie forze ma la difesa del Bibbiena è insuperabile.
Al 34° conclusione di Agostini da fuori area, palla ancora una volta alta sopra la traversa.
Al 38° pericolosa palla in area del Bibbiena, rimedia Barbagli di pugno con un gran tuffo in avanti per anticipare l’intervento di Fibbi.
In pieno recupero il raddoppio del Bibbiena in contropiede con un tiro che termina in rete dopo una sfortunatissima deviazione di Rossi.
Prima del fischio finale da segnalare un’azione personale di Giusti con tiro da fuori che termina sul fondo.

Una sconfitta che lascia sicuramente molto amaro in bocca: una partita sbloccata da un episodio in un momento in cui nessuna delle due compagine sembrava capace di impensierire il portiere avversario. Dopodichè il peso delle assenze nella formazione amaranto si è fatto sentire e la solidità della difesa ospite ha fatto il resto.

E’ un periodo decisamente non fortunato. Adesso però occorre recuperare energie fisiche e mentali sperando anche in un pieno recupero dei giocatori oggi assenti in vista di due partite fondamentali per la lotta salvezza: domenica prossima con il derby amaranto a Piandiscò, a seguire la gara al Luca Quercioli contro il Pratovecchio.