Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
24/02/2024 – Sconfitta a Levane
ARNO CASG. LATERINA |
VICIOMAGGIO |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
CORTONA CAM. CALCIO |
M.M. SUBBIANO |
3-1 |
FORTIS AREZZO |
SANSOVINO |
0-4 |
LUCIGNANO |
PIAN DI SCO |
1-5 |
RASSINA |
BUCINE |
0-1 |
TEGOLETO |
ALBERORO |
4-0 |
Ha riposato: CAPOLONA QUARATA, TUSCAR |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Atletico Levane Leona
Bolzoni, Parrini, Seliuchenko (1° st Di Vilio), Renai, Orpelli (1° st Nider), Liuzzi (33° st La Capra N.), Selloumi (36° st Renzoni), Focardi (37° st Tramonte), Bichi, Cerrato, Rrapaj
A disposizione: Bindi, Lo Presti
Allenatore: Massimo Bastianelli
Castelnuovese
Banella, Veneri (36° st Gionti), Benucci C., Scielzo, Crolla, Riminesi, Ciabatti, Baldi L. (36° st Masi), Parravicini (24° st Mini), Abitabile (36° st Forni E.), Brandi (24° st Targi)
A disposizione: Zenoni, Banchetti, Betti, Cardinali
Allenatore: Alessio Tognazzi
Arbitro: Gabriel Kondi della sezione Valdarno
Marcatori: 16° st Bichi, 24° st Liuzzi, 45° st Cerrato
Ammoniti: Focardi (ALL), Baldi L., Crolla, Scielzo (C)
Espulsi: –
La Juniores amaranto esce dal comunale di Levane con una sconfitta netta nel risultato ma non nel gioco e nel numero delle occasioni da rete.
Partita giocata su un campo decisamente al limite della praticabilità.
Fase iniziale di studio con la Castelnuovese che chiude bene i varchi, si difende con ordine e quando può prova a far male.
Il primo tempo scivola via con la squadra di casa mai pericolosa dalle parti di Banella.
Per la Castelnuovese da segnalare due conclusioni di Abitabile dalla distanza.
Sul finire della prima frazione di gioco due grosse occasioni per i ragazzi di Tognazzi.
La prima nasce da una azione sulla fascia sinistra con Ciabatti che salta un uomo e crossa al centro, la palla si ferma sul fango in area, conclusione a botta sicura di Brandi, un difensore levanese si immola per ribattere in angolo il tiro. La seconda dal calcio d’angolo seguente: dalla bandierina palla in area per Scielzo che, da ottima posizione, tira senza riuscire ad inquadrare lo specchio.
Si va al riposo sul risultato di 0-0, un punteggio stretto per la squadra amaranto.
Il secondo tempo prosegue sulla falsa riga della prima frazione di gara.
La partita si sblocca improvvisamente al 16° minuto. Azione del Levane, lunga serie di batti e ribatti, la palla viene allontanata dall’area, dalla lunga distanza conclusione fortissima di Bichi che vola sul terreno fangoso e si infila a fil di palo al di fuori della portata di Banella.
Passano pochi minuti e arriva il raddoppio. Azione sulla sinistra della compagine di casa, conclusione dal vertice sinistro dell’area di rigore, palla che sbatte sul palo, torna in campo, riprende l’ex Liuzzi che da pochi passi non può sbagliare.
La Castelnuovese prova una reazione ma non riesce a rendersi pericolosa.
Sul finire di gara la terza rete realizzata da Cerrato servito in una più che sospetta posizione di off-side.
Un risultato decisamente troppo severo per quanto visto oggi in campo.
Sabato prossimo partita interna contro la Fortis Arezzo.
18/02/2024 – Pesante sconfitta a Galluzzo
ATLETICO LEVANE LEONA |
G. GRASS. BELMONTE |
2-0 |
AUDACE GALLUZZO |
CASTELNUOVESE |
5-1 |
BIBBIENA |
CHIANTI NORD |
0-0 |
CUBINO |
SAN CLEMENTE |
6-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
S.GODENZO |
0-2 |
PRATOVECCHIO |
CASELLINA |
0-0 |
RIGNANESE |
SPORTING ARNO |
1-3 |
VAGGIO PIANDISCO |
RESCO REGGELLO |
1-4 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Audace Galluzzo Oltrarno
Scrò, Olivieri, Leoni, Mbye (7° st Vestri), Ammannati, Galli, Terzani (18° st Tinagli), Bargioni, Paoletti (22° st Ponziani), Bettazzi, Leporatti (34° st Cianciulli)
A disposizione: Camilloni, Chini, Berti, Burgassi, Lombardi
Allenatore: Daniele Latini
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Sereni (29° st Rossi), Ferri, Testi (1° st Giusti), Massi, Forni L. (38° st Parti), Benucci E., Fibbi, Zamboni (29° st Cacciapuoti), Giannerini (34° st Finocchi)
A disposizione: Campagnano, Giustelli, Lanzi, Grazzini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Antonio Simone Lo Bello della sezione di Siena
Marcatori: 2° pt Terzani (AG), 12° pt Bargioni (AG), 16° pt Bargioni (AG), 12° st Zamboni (C), 25° st Leporatti (AG), 44° st Vestri (AG)
Ammoniti: 43° pt Mbye (AG), 24° st Scrò (AG)
Espulsi: –
Ex: Bettazzi (AG)
Angoli: 6-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
La Castelnuovese incappa in una giornata no ed esce con le ossa rotte dal campo del Galluzzo.
All’andata il successo dei fiorentini per 0-3 grazie all’autorete di Giustelli e alla doppietta di Paoletti che sanciva la sesta sconfitta in altrettanti incontri per la squadra amaranto.
Si gioca su un campo sintetico in una giornata molto calda.
Mister Mulinacci alle prese con problemi di formazione. Alla lunga assenza di Occhiolini si sommano una serie di infortuni ai danni di Lanzi, Grazzini e Giustelli presenti in panchina solo per onor di firma, con altri giocatori scesi in campo non al meglio della condizione. Esordio assoluto per Giannerini dopo una assenza dai campi durata un anno intero.
Inizio di gara da shock per gli ospiti che subiscono 3 reti fotocopia in appena 16 minuti.
Al 2° minuto azione nata da un fallo laterale, cross basso dalla destra, tocco vincente di Terzani a due passi dalla porta.
Al 12° si replica. Sfortunata palla persa in uscita da un difensore amaranto, Leporatti si invola sulla destra, palla in mezzo tocco finale di Bargioni appostato sul secondo palo e rete del 2-0.
Al 16° la terza rete. Sempre Leporatti che fugge sulla destra, solito cross basso e ancora una rete di Bargioni.
Al 21° nuova palla persa dai giocatori della Castelnuovese, conclusione rasoterra centrale di Paoletti, para Dominici con un intervento in due tempi.
Passata la mareggiata iniziale gli uomini di mister Mulinacci cominciano a giocare e a creare qualche occasione.
Al 26° cross di Ferri da destra, colpo di testa di Fibbi, palla che termina sul fondo.
Al 28° bello scambio Ferri – Benucci E. – Ferri con tiro finale che esce alto.
Al 29° azione di Zamboni sulla sinistra, cross molto inisidioso dalla linea di fondo, la difesa di casa si rifugia in angolo.
Al 32° azione sulla destra di Forni L. cross basso da destra, Scrò non ci arriva la difesa riesce ad allontanare.
Al 34° azione Forni L. – Zamboni, Scrò chiude con una deviazione in angolo.
Al 40° ancora Forni L. protagonista, conclusione deviata in angolo da Scrò in tuffo.
Al 44° azione insistita Ferri -Forni L. – Zamboni, conclusione finale di Fibbi, para ancora Scrò.
Si va al riposo sul punteggio di 3-0 per i giallo-blu di casa.
Nel secondo tempo aumenta la spinta offensiva degli amaranto ma si aprono inevitabilmente anche ampi spazi per le ripartenze degli uomini di mister Latini.
Al 4° minuto palla persa dalla Castelnuovese, Leporatti si invola sulla destra, tiro che esce sul fondo.
Al 9° azione pericolosa dei padroni di casa, conclusione ribattuta da un difensore.
Al 12° la rete della Castelnuovese. Pennellata di Giannerini da destra a cercare il secondo palo, Fibbi non ci arriva ma è prontissimo Zamboni che insacca di testa.
Al 14° cross in corsa del solito Leporatti dalla destra, palla che attraversa pericolosamente tutta l’area per poi allontanarsi.
Al 16° ancora un’azione sulla destra del Galluzzo, palla al centro, tiro che viene fermato dal palo.
Al 25° la rete che chiude definitivamente la partita. Palla da destra al centro per Leporatti, tiro che Dominici riesce a deviare ma che termina comunque la propria corsa in fondo alla rete.
Al 28° palla pericolosa in area per Bargioni, tiro murato da un difensore amaranto.
Al 41° incursione di Finocchi sulla sinistra, palla dalla linea di fondo per Fibbi anticipato all’ultimo da un difensore di casa.
Al 44° la rete del definitivo 5-1. Azione sulla sinistra di Ponziani che mette in mezzo per il tocco vincente di Vestri. E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Lo Bello della sezione di Siena.
Un risultato pesante maturato nel primo quarto d’ora seguito da una buona reazione della squadra amaranto che è riuscita a mettere in difficoltà una squadra dal potenziale importante ma con un gap impossibile da colmare dopo le tre reti iniziali.
Dopo questa giornata la classifica vede la Castelnuovese rimanere al nono posto a tre punti dalla zona calda a 9 giornate dal termine del campionato.
Niente è compromesso ma la partita di oggi ha dimostrato che non ci devono essere cali di tensione da qui alla fine.
Prossima sfida domenica prossima al Luca Quercioli contro un’altra squadra dal potenziale molto importante: il Bibbiena di mister Bronchi e dell’ex amaranto Giuseppe Iacuzio.
17/02/2024 – Torna alla vittoria la Juniores amaranto
ALBERORO |
TUSCAR |
1-3 |
BUCINE |
CORTONA CAM. CALCIO |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
TEGOLETO |
1-0 |
M.M. SUBBIANO |
CAPOLONA QUARATA |
1-1 |
PIAN DI SCO |
RASSINA |
2-1 |
SANSOVINO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
VICIOMAGGIO |
LUCIGNANO |
1-0 |
Ha riposato: ARNO CASG. LATERINA, FORTIS AREZZO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Banella, Benucci C. (10° st Mini), Veneri (14° st Gionti), Scielzo, Riminesi, Crolla, Ciabatti, Baldi L., Abitabile, Finocchi A., Brandi
A disposizione: Masi, Del Riccio, Targi, Cardinali, Ghiani, Parravicini, Banchetti
Allenatore: Diego Marzoli
Tegoleto
Baroni (1° st Tavanti), Mele L., Zanfardino, Polvanesi, Finocchi E., Lapisti, Mele F., Fiumi (11° st Acquisti), Gradassi (11° st Rossi), Lazzeri, Minucci (31° st Fabiani)
A disposizione: Conti, Fabianelli, Barsotti, Galastri, Cuccuini
Allenatore: David Tavanti
Arbitro: Riccardo Attili della sezione Valdarno
Marcatore: 5° st Finocchi A. (C)
Ammoniti: 13° st Veneri (C), 47° st Mele L. (T)
Espulsi: –
Angoli: 5-3 per il Tegoleto
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Torna alla vittoria la Juniores amaranto dopo oltre un mese di digiuno.
La partita inizia con un ritmo blando, con le due squadre che riescono ad annullarsi reciprocamente.
La prima conclusione della gara arriva al 20° minuto. Un errore difensivo della compagine di casa mette in condizione Minucci di battere a rete, palla che esce sul fondo.
Al 26° azione di Brandi sulla destra, cross al centro dove Finocchi A. calcia con una spettacolare rovesciata, Baroni in tuffo allunga in angolo.
Al 32° angolo di Brandi, colpo di testa di Finocchi A. che esce sul fondo.
Al 34° occasione per il Tegoleto. Palla in area per Finocchi E., tiro teso di poco alto sopra la traversa.
Al 41° ancora ospiti vicini alla segnatura: la palla sfugge di mano a Banella costretto poi ad un intervento in tuffo per smanacciare e allontanare la minaccia. Ospiti che protestano chiedendo l’assegnazione della rete o di un calcio di rigore, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese trova il vantaggio al 5° minuto. Finocchi A. è lesto ad approfittare di un errore del portiere ospite entrato in campo da pochi minuti e insacca di testa.
Il Tegoleto prova una reazione ma difetta di lucidità.
Al 9° tiro di Minucci: diagonale da sinistra che esce di poco a lato.
Al 12° cross in area da sinistra, palla al limite dell’area piccola, occasione per Lazzeri che non riesce ad inquadrare lo specchio.
Al 19° angolo da sinistra, colpo di testa di Acquisti, palla che colpisce la traversa.
Al 23° grossa mischia in area amaranto, la difesa di casa alla fine riesce a sbrogliare la matassa.
Il tempo passa, la difesa della Castelnuovese tiene, si aprono spazi per il contropiede dei ragazzi di Marzoli.
Al 25° bel lancio di Mini per Brandi in area, conclusione di prima intenzione che esce larga.
Al 27° grossa occasione per gli amaranto di casa. Apertura di Finocchi A. sulla destra per Abitabile che si presenta solo davanti al portiere, pallonetto a scavalcare, palla che esce alta.
Al 39° ancora Castelnuovese vicina alla segnatura. Break di Brandi che recupera palla a centrocampo e si invola verso la porta, l’attaccante di casa però è stremato e conclude debolmente.
Finale di gara con il Tegoleto che attacca a testa bassa senza però creare pericoli per la retroguardia di casa. Non ci sono altre emozioni e dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Attili della sezione Valdarno.
Un successo importante contro una compagine di alta classifica che restituisce fiducia ai giovani amaranto dopo alcuni risultati non esaltanti. Buona la prestazione difensiva della squadra di casa che ha concesso poco ai quotati attaccanti avversari.
Sabato prossimo trasferta a Levane in casa della capolista.
11/02/2024 – Vittoria in rimonta nel derby!
CASELLINA |
RIGNANESE |
3-3 |
CASTELNUOVESE |
ATLETICO LEVANE LEONA |
2-1 |
CHIANTI NORD |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
VAGGIO PIANDISCO |
3-1 |
RESCO REGGELLO |
BIBBIENA |
4-0 |
S.GODENZO |
PRATOVECCHIO |
3-1 |
SAN CLEMENTE |
AUDACE GALLUZZO |
0-0 |
SPORTING ARNO |
CUBINO |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Baldi M. (12° st Giustelli), Sereni (1° st Giusti), Grazzini (33° st Ferri), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Fibbi, Zamboni (40° st Cacciapuoti), Forni L.
A disposizione: Campagnano, Parti, Finocchi, Giannerini, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Atletico Levane Leona
Castellucci, Grandi, Parigi (43° pt Gariate), Autiero (30° st Cerrato), Arcioni, Mugnai (45° st Iannicelli), Capretto (43° st Dell’Aversano), Guesma, Fabbrini (49° st Selloumi), Kuqi, Di Mella M.
A disposizione: Sammartano, Canaletti, Seliuchenko, Ermini
Allenatore: Giacomo Brandi oggi squalificato e sotituito in panchina da Alessio Di Mella
Arbitro: Mamadou Boye della sezione di Piombino
Marcatori: 4° pt Fabbrini (ALL), 11° st Zamboni (C), 13° st Fibbi (C)
Ammoniti per la Castelnuovese: 21° pt Fibbi, 45° pt Sereni, 32° st Grazzini, 35° st Giustelli, 46° st Giusti
Ammoniti per l’Atletico Levane Leona: 7° pt Grandi, 31° pt Grandi, 42° pt Capretto, 9° st Kuqi, 25° st Fabbrini, 45° pt Autiero, 20° st Castellucci
Espulso: 31° pt Grandi (ALL)
Ex: Brandi, Di Mella A., Autiero, Kuqi, Liuzzi, Mugnai, Nocentini (ALL), Campagnano (C)
Angoli: 5-3 per l’Atletico Levane Leona
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Vittoria importantissima in rimonta nel derby contro l’Atletico Levane Leona.
Giornata nuvolosa, terreno allentato per la tanta pioggia caduta nelle ore precedenti, buona cornice di pubblico.
All’andata il successo dell’Atletico Levane Leona per 2-1 con la sfortunata autorete di Massi e il rigore trasformato da Kuqi prima della rete della bandiera amaranto con un gran tiro di punizione di Martini.
Castelnuovese subito in avanti nei primi due minuti di gara: due belle azioni che portano al tiro Benucci E., due conclusioni che non inquadrano lo specchio della porta.
Al 4° minuuto gli ospiti passano in vantaggio: palla persa dalla Castelnuovese, subito rilanciata in avanti per Fabbrini che ha tutto il tempo di controllare e tirare superando Dominici con un preciso rasoterra.
All’8° un retropassaggio errato dei padroni di casa mette Di Mella M. in grado di concludere; il tiro parte dall’interno dell’area un po’ defilato a sinistra, Dominici si distende e blocca.
Al 13° azione Castelnuovese che mette Grazzini in condizione di battere a rete, Capretto si immola e ribatte con il corpo.
Al 18° azione amaranto Lanzi – Zamboni sulla sinistra, conclusione del numero 10 di casa parata da Castellucci.
Al 23° azione bianco-verde, palla in area per Fabbrini, chiuso ottimamente da Forni L.
Al 27° cross di Grazzini dalla destra, colpo di testa di Fibbi, tiro debole parato da Castellucci.
Al 31° tegola per gli ospiti. Grandi rimedia il secondo giallo lasciando i propri compagni in inferiorità numerica.
La Castelnuovese aumenta la propria spinta. Al 33° bel cross di Grazzini dalla linea laterale, chiude Castellucci in presa alta anticipando gli avanti amaranto.
Al 38° Fibbi vince un contrasto di forza al limite dell’area avversaria prima di calciare a rete, tiro parato dall’estremo difensore levanese.
Al 46° grossa occasione per gli uomini di mister Mulinacci. Baldi M. sfonda sulla destra, entra in area, dalla linea di fondo al centro per Zamboni, prodigioso intervento in scivolata di un difensore bianco-verde che ribatte il tiro.
Si va al riposo con l’Atletico levane Leona in vantaggio di una rete.
Secondo tempo che vede il riscatto della Castelnuovese.
Al 2° minuto ci prova Kuqi con una conclusione che esce di poco sul fondo.
All’11° la prima rete dei padroni di casa. Fibbi recupera caparbiamente una palla sulla linea di fondo e serve Forni L., appoggio all’indietro per Lanzi, tocco preciso per Zamboni che, appena dentro l’area, lascia partire un rasoterra angolatissimo che si infila alla sinistra dell’incolpevole Castellucci.
Passano due minuti e la Castelnuovese effettua il sorpasso. Azione corale degli uomini di mister Mulinacci, cross dal fondo di Zamboni, un’autentica pennellata per la testa di Fibbi che con un poderoso colpo di testa supera il portiere levanese. Due reti bellissime che fanno esplodere i tifosi amaranto sugli spalti del Luca Quercioli.
A questo punto la gara assume una chiara fisionomia. Levane in avanti alla ricerca della rete del 2-2, Castelnuovese che ha spazi enormi per arrotondare il risultato.
Al 18° ripartenza amaranto, palla per Fibbi che prova a superare Castellucci con un tiro rasoterra, risponde il numero 1 levanese ribattendo di piede.
Al 27° insidiosa punizione degli uomini di mister Brandi: cross dalla sinistra, prima conclusione ribattuta da un difensore, seconda alta sopra la traversa.
Al 34° doppia ghiottissima occasione per i padroni di casa. Ferri si presenta solo davanti al portiere avversario che riesce a respingere il tiro del centrocampista di casa; sulla ribattuta nuova conclusione di Forni L. e rispota prodigiosa di Castellucci che devia in angolo.
Al 37° ancora Castelnuovese pericolosa. Forni L. dalla linea di fondo al centro per Lanzi, conclusione parata da Castellucci.
Al 39° angolo per il Levane, palla in area, tiro di Arcioni che esce alto.
Al 42° ancora padroni di casa in avanti con Lanzi che da sinistra si accentra e lascia partire un tiro che esce sul fondo sfiorando la traversa.
Al 46° Cerrato va via sulla destra, appoggio al centro, girata di Di Mella M. che viene parata da Dominici.
Si va avanti fino al 95° minuto poi il fischio finale del signor Boye della sezione di Piombino.
Come detto all’inizio tre punti importantissimi che proiettano la Castelnuovese a +4 dalla zona Play-Out guadagnando punti su tutte le squadre che seguono in classifica.
Per la cronaca è anche la prima volta che la Castelnuovese riesce a vincere in rimonta in questa stagione.
Un risultato sicuramente stra-meritato per l’impegno, la dedizione e lo spirito di squadra del gruppo allenato da mister Mulinacci.
Un ulteriore passo verso la salvezza anche se mancano ancora 10 lunghissime giornate alla fine del campionato.
Domenica trasferta contro una delle big di questo torneo: l’Audace Galluzzo Oltrarno, attuale quinta forza del campionato.
10/02/2024 – Pareggio in casa della Tuscar
CAPOLONA QUARATA |
BUCINE |
2-1 |
CORTONA CAM. CALCIO |
PIAN DI SCO |
3-4 |
FORTIS AREZZO |
M.M. SUBBIANO |
4-3 |
LUCIGNANO |
ARNO CASG. LATERINA |
2-1 |
RASSINA |
VICIOMAGGIO |
1-0 |
TEGOLETO |
SANSOVINO |
1-0 |
TUSCAR |
CASTELNUOVESE |
2-2 |
Ha riposato: ALBERORO, ATL. LEVANE LEONA |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Tuscar
Sisti, Marziali (25° st Ombra), Cardamone (39° st Cervone), Fini (25° st Magrini), Pjetri, Bindi, Gervasi, Izzo, Cani, Amico (46° st Miranda), Nocentini
A disposizione: Garbinesi
Allenatore: Gianni Mattesini
Castelnuovese
Banella, Betti, Benucci C. (6° st Mini), Scielzo, Riminesi, Benci, Masi (15° st Ciabatti), Baldi L. (41° st Cardinali), Parravicini, Finocchi (32° st Fabiani), Brandi (32° st Banchetti)
A disposizione: Zenoni, Del Riccio, Crolla, Gionti
Allenatore: Alessio Tognazzi
Arbitro: Lorenzo Papale della sezione di Arezzo
Marcatori: 6° pt Gervasi (T), 14° pt Brandi (C), 8° st Finocchi (C), 33° st Gervasi (T)
Ammoniti: 3° st Benci (C), 7° st Brandi (C)
Espulsi: –
Termina in parità il match Tuscar – Castelnuovese valevole per la seconda giornata di ritorno.
Partita giocata su un campo molto pesante per la pioggia caduta ininterrottamente prima e durante la gara.
Al 1° minuto la Castelnuovese batte il calcio di inizio, palla a Brandi, tiro-cross, deviazione di Masi e palla in rete ma il direttore di gara annulla per off-side.
Episodio a parte l’inizio di gara della Castelnuovese non è dei migliori.
Al 6° minuto la Tuscar passa in vantaggio. Azione confusa, lunga serie di batti e ribatti, conclusione finale di Gervasi che finisce in fondo al sacco dopo una deviazione di un difensore ospite.
Amaranto ancora in difficoltà con la Tuscar che sfiora il raddoppio in un paio di occasioni: una conclusione che termina sul fondo e una provvidenziale uscita di Banella in chiusura su un attaccante giallo-verde.
Passato il disorientamento iniziale la Castelnuovese si riorganizza e prende in mano le redini del gioco.
Al 14° la rete del pareggio. Parravicini in profondità per Finocchi largo a sinistra, palla in mezzo per Brandi, tiro che finisce in fondo alla rete.
Continua il buon momento della Castelnuovese che si fa pericolosa in un paio di occasioni.
Finocchi da sinistra mette una palla per Parravicini, anticipato un attimo prima della conclusione.
Azione di Brandi che supera due avversari, doppia conclusione, la prima viene ribattuta da un difensore, la seconda termina sul fondo.
Al 45° ci prova Finocchi da centrocampo, palla che scavalca il portiere di casa per poi uscire di pochissimo sul fondo.
Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese passa in vantaggio. Lancio di Benci a scavalcare la difesa, diagonale alto di Finocchi che non lascia scampo a Sisti.
I valdarnesi contengono bene la reazione degli aretini ma al 33° minuto, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto corto, complice una dormita generale degli ospiti, arriva una palla in area dove il solito Gervasi insacca con un imperioso colpo di testa.
La Castelnuovese si getta in avanti alla ricerca della rete della vittoria ma al 45° viene salvata da Banella che neutralizza di piede un pericoloso contropiede dei ragazzi di mister Mattesini.
In pieno recupero bella girata di Ciabatti a cui risponde Sisti con un intervento in presa sicura.
E’ questa l’ultima emozione della gara, prima del fischio finale del signor Papale della sezione di Arezzo.
Sabato prossimo partita molto impegnativa al Luca Quercioli contro il forte Tegoleto.
4/04/2024 – Sfuma al 94° la vittoria della Castelnuovese
ATLETICO LEVANE LEONA |
CHIANTI NORD |
1-1 |
AUDACE GALLUZZO |
RESCO REGGELLO |
0-1 |
BIBBIENA |
CASELLINA |
3-0 |
CUBINO |
G. GRASS. BELMONTE |
3-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
RIGNANESE |
4-2 |
PRATOVECCHIO |
SPORTING ARNO |
0-5 |
SAN CLEMENTE |
CASTELNUOVESE |
2-2 |
VAGGIO PIANDISCO |
S.GODENZO |
1-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
San Clemente
Renzi G., Penco (19° st Mannozzi), Tonielli A., Nuti D., Dedisti, Butti, Gucciardo (19° st Nuti L.), Di Bartolomeo (8° st Asoli), Curraj, Tonielli L. (19° st Ciullini), Donadi (42° st Merlini)
A disposizione: Nocentini, Renzi E., Vangelisti, Pagliazzi
Allenatore: Filippo Caroti
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Parti, Grazzini (24° st Sereni), Testi, Massi, Lanci, Benucci E., Fibbi (50° st Finocchi), Zamboni (42° st Giustelli), Forni L.
A disposizione: Campagnano, Giusti, Cacciapuoti, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Duccio Magherini della sezione di Prato
Marcatori: 12° pt Massi (C), 15° st Zamboni,, rig. (C), 19° st Gucciardo (SC), 49° st Mannozzi (SC)
Ammonito: 24° pt Fibbi (C)
Espulso: 13° st Tonielli A. (SC)
Ex: –
Angoli: 3-3
Recupero: 0′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Note: Al 34° st Dominici para un calcio di rigore a Donadi
Sfuma in pieno recupero la vittoria della Castelnuovese a San Clemente al termine di una partita molto intensa e con tante emozioni.
Quarta giornata di ritorno, stadio di San Clemente. Giornata nuvolosa, temperatura mite. Partita molto delicata tra due squadre che veleggiano poco sopra la zona Play-Out. Terreno di gioco di dimensioni ridotte. In tribuna anche il grande ex delle due squadre: l’attaccante Alessio Righini.
All’andata il successo del San Clemente al Luca Quercioli per 1-2 con le reti di Occhiolini per la Castelnuovese, di Asoli e Tonielli L. per il San Clemente.
Prima dell’inizio della gara i giocatori del San Clemente espongono uno striscione “Forza Ghigo” per sostenere il proprio compagno Federico Ghini da una settimana in ospedale in seguito ad un incidente stradale.
La prima conclusione della gara è degli ospiti al 7° minuto con Fibbi che prova a finalizzare un’azione nata sulla destra con un diagonale rasoterra che si perde sul fondo.
San Clemente vicinissimo al vantaggio all’8° minuto. Fallo laterale dal lato sinistro, praticamente un calcio d’angolo data la vicinanza della linea laterale all’area di rigore, palla in area dove si avventa il capitano Di Bartolomeo, tiro calciato a pochi metri dalla linea di porta, rimedia Dominici allungando una mano e salvando così la propria porta.
Al 12° l’equilibrio della gara si spezza e la Castelnuovese passa in vantaggio. Bella azione sulla fascia sinistra, Lanzi dialoga con Massi che entra in area e insacca con un preciso rasoterra: 0-1.
Al 15° punizione per i giallo-blu di casa, palla lunga in area, colpo di testa di Curraj che si perde a lato.
Al 20° ci prova Tonielli L. da posizione defilata, tiro che viene bloccato da Dominici.
Al 30° break di Fibbi, lancio per Lanzi sulla destra, palla al centro per Grazzini che calcia dal limite, conclusione alta sopra la traversa.
Al 33° azione di Zamboni che supera centralmente due avversari e calcia dal limite dell’area, palla che esce di poco sopra la traversa.
Al 37° Fibbi serve Grazzini: tiro da fuori che esce largo.
Finale di tempo con il San Clemente che aumenta la pressione in avanti.
Al 40° tiro di Tonielli L. murato da Parti.
Al 43° grande mischia in area amaranto, lunga serie di batti e ribatti, poi la difesa ospite allontana la minaccia.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Inizio di secondo tempo scoppiettante. Al 3° minuto si accende una mischia furibonda in area amaranto in seguito ad un calcio d’angolo dalla destra: San Clemente vicinissimo al pareggio con la palla che viene respinta una volta da Dominici, altre due dalla traversa. Sul proseguo dell’azione veloce ripartenza di Lanzi, palla che esce sul fondo.
Al 13° nuova ripartenza amaranto con Lanzi che entra in area, supera il portiere e viene abbattuto Da Tonielli A. E’ calcio di rigore ed espulsione del numero 3 di casa.
Dagli undici metri Zamboni realizza la rete del momentaneo 0-2.
Partita terminata? Niente di tutto questo. Il San Clemente non si abbatte e dopo pochi minuti accorcia le distanze. Fallo laterale dal lato destro, palla in area che sorprende la difesa amaranto, tocco vincente di Gucciardo che insacca anticipando l’intervento di Dominici. 1-2.
Al 20° occasione Castelnuovese, ancora un contropiede di Lanzi che arriva davanti al portiere ma l’occasione non si concretizza.
Al 24° ancora una ripartenza ospite Lanzi-Fibbi-Lanzi, pericolosa palla in area che però esce sul fondo.
Al 29° Girata di Nuti L. su un’azione nata da un fallo laterale, conclusione alta.
Al 34° minuto, in seguito ad un contrasto in area, il direttore di gara assegna il penalty ai giallo-blu di mister Caroti. Sul dischetto va Donadi ma Dominici è bravissimo e neutralizza il tiro con una parata a terra.
Al 38° Castelnuovese ancora vicina alla terza segnatura. Gran tiro dalla distanza di Sereni, il portiere è battuto ma la traversa nega l’esultanza al difensore amaranto.
Non c’è un attimo di pausa. Al 39° azione San Clemente sulla sinistra, conclusione di Nuti D., leggermente alta.
Inizia un lungo recupero.
Al 4° minuto arriva il pareggio dei padroni di casa. Azione sulla destra, palla in mezzo, deviazione vincente di Mannozzi: 2-2.
Si va avanti fino al 6° minuto e 30 secondi poi il fischio finale del signor Magherini della sezione di Prato.
Un risultato che lascia l’amaro in bocca ai giocatori e ai tifosi amaranto per un risultato importantissimo sfumato sui titoli di coda. Ancora una volta però c’è da segnalare la grande prestazione ddi tutta la squadra di mister Mulinacci alla quale, forse, è mancato solamente un pizzico di esperienza e di malizia.
La Castelnuovese rimane a due punti dalla zona Play-out, con 6 squadre distribuite nell’arco di 4 punti. Ci attendono ancora tante battaglie. Si comincia domenica prossima con il derby valdarnese contro l’Atletico Levane Leona al Luca Quercioli, una partita che si annuncia molto interessante sia per la classifica sia per i tanti ex che militano nelle due squadre.
3/02/2024 – Brutta caduta della Juniores amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
RASSINA |
3-1 |
BUCINE |
FORTIS AREZZO |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
ALBERORO |
1-3 |
M.M. SUBBIANO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-4 |
PIAN DI SCO |
CAPOLONA QUARATA |
0-1 |
SANSOVINO |
TUSCAR |
5-2 |
VICIOMAGGIO |
CORTONA CAM. CALCIO |
1-2 |
ha riposato: LUCIGNANO, TEGOLETO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Banella, Betti (35° st Masi), Benucci C., Baldi L., Riminesi, Veneri, Abitabile, Targi (7° st Ciabatti), Parravicini (41° st Mini), Scielzo (35° st Cardinali), Brandi (31° st Ghiani)
A disposizione: Zenoni, Fabiani, Del Riccio, Benci
Allenatore: Alessio Tognazzi
Alberoro
Parrini, Cariotta, Marsupini, Poggioni, Panaro, Rossi, Rosignoli (46° st Bassi), Zacchei (33° st Capaccioli), Simonelli, Rujoiu (50° st Bracciali), Tanganelli (40° st Mori)
A disposizione: Ugolini, Cungi, Sacchetti
Allenatore: Matteo Bruno
Arbitro: Leonardo Evangelisti della sezione di Arezzo
Marcatori: 17° pt Brandi (C), 2° st Marsupini (A), 6° st Tanganelli (A), 9° st Zacchei (A)
Ammoniti: 16° pt Rujoiu (A), 14° st Marsupini (A), 26° st Veneri (C), 48° st Abitabile (C)
Espulso: 51° st Panaro (A)
Angoli: 10-1 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)
Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Castelnuovese. Risultato maturato nei minuti iniziali del secondo tempo con l’Alberoro che ribalta la partita mettendo a segno tre reti in sette minuti.
Partono bene i padroni di casa. Al 3° minuto azione sulla sinistra, palla in mezzo per Targi che prova il tiro rasoterra, conclusione che esce sul fondo.
All’8° angolo di Brandi da destra, conclusione al volo rasoterra di Abitabile, palla che esce di poco a lato.
Al 17° i locali passano in vantaggio. Bella apertura di Parravicini per Brandi sulla sinistra, conclusione precisa sull’uscita del portiere, palla che si infila in rete.
Al 26° la prima conclusione degli ospiti. Tiro di Simonelli deviato da Banella in tuffo.
Al 32° azione insistita di Betti sulla destra, insidioso tiro-cross, Parrini neutralizza la minaccia con una parata in due tempi.
Al 35° Castelnuovese vicinissima al raddoppio. Veloce contropiede, apertura di Abitabile per Targi che entra in area, chiude provvidenzialmente Parrini con un’uscita tempestiva sui piedi dell’attaccante di casa.
Al 37° angolo corto di Brandi per Riminesi, cross tagliato per la testa di Parravicini che però riesce solo a sfiorare e l’azione sfuma sul fondo.
Il primo tempo si chiude con la squadra di casa meritatamente in vantaggio.
Musica completamente diversa al rientro dagli spogliatoi per il secondo tempo.
Al 2° minuto l’Alberoro pareggia. Punizione lunga in area, palla che arriva a Marsupini che insacca da pochi passi.
Al 6° il sorpasso della compagine ospite. Contropiede che coglie impreparata la retroguardia di casa, Tanganelli si presenta solo davanti a Banella e realizza la rete del 1-2.
Al 9° la terza rete dei ragazzi di mister Bruno. Palla in profondità per Zacchei che arriva davanti al portiere, tiro preciso che non lascia scampo a Banella.
La Castelnuovese reagisce con rabbia ma con poca lucidità.
Al 16° cross dalla linea di fondo di Betti, colpo di testa di Baldi L. che esce alta sopra la traversa.
Al 22° cross dalla sinistra di Benucci C., testa di Brandi, anche stavolta la palla esce alta.
Al 36° palla lunga per Abitabile che supera il diretto avversario entra in area, prova la conclusione di testa, rimedia Parrini con una uscita coraggiosa chiudendo lo specchio.
L’Alberoro riesce a chiudere tutti i varchi concedendo pochissimo agli attaccanti casa.
Dopo 8 lunghi e concitati minuti di recupero il fischio finale del signor Evangelisti della sezione di Arezzo.
Un inizio di girone di ritorno non positivo forse condizionato dalla doppia sosta in 3 settimane imposta dal calendario. Il campionato però è ancora lungo e saranno tante le occasioni per rilanciarsi.
Sabato prossimo trasferta ad Arezzo in casa della Tuscar.
28/01/2024 – Sconfitta di rigore nel finale di gara
CASELLINA |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
CUBINO |
0-1 |
CHIANTI NORD |
VAGGIO PIANDISCO |
2-2 |
G. GRASS. BELMONTE |
AUDACE GALLUZZO |
1-0 |
RESCO REGGELLO |
ATLETICO LEVANE LEONA |
5-1 |
RIGNANESE |
PRATOVECCHIO |
1-1 |
S.GODENZO |
BIBBIENA |
4-2 |
SPORTING ARNO |
SAN CLEMENTE |
6-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Sereni (38° st Finocchi), Ferri (15° st Cacciapuoti), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Grazzini, Zamboni, Forni L.
A disposizione: Campagnano, Parti, Giustelli, Giusti, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Cubino
Allegranti, Khodin, Gelli, Leggiero (12° st Tacchi), Salvarezza, Martini, Bussotti (27° st Ruggiero), Conti (32° st Masi), Schenone (40° st Zangrilli), Marzoli, Chiesi (21° st Cantini)
A disposizione: Cosentino, Pampaloni, Romagnoli, Mecatti
Allenatore: Iacopo Bonciani
Arbitro: Alessandro Gallà della sezione di Pistoia
Marcatore: 35° st Marzoli, rig.
Ammoniti: 34° st Baldi M. (Cas), 36° st Marzoli (Cub)
Espulso: 45° st Ruggiero (Cub)
Ex: Leggiero, Ulivi (Cub)
Angoli: 4-3 per il Cubino
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Al Luca Quercioli la capolista Cubino passa su calcio di rigore a 10 minuti dal termine e interrompe la striscia positiva della Castelnuovese che durava da 5 giornate.
Giornata di sole, temperatura mite, buona cornice di pubblico.
Mister Mulinacci alle prese con problemi di formazione in attacco per le contemporanee assenze per infortunio di Fibbi, Occhiolini e Giannerini.
La partita, come prevedibile, assume subito una chiara fisionomia. Cubino che prova a fare la partita, padroni di casa in posizione di attesa.
Il match non offre molte emozioni nei minuti iniziali.
Al 15° ci prova il capitano fiorentino Marzoli con una conclusione dal limite, palla che esce molto alta sopra la traversa.
Al 27° grossa occasione per i giallo-blu di mister Bonciani. Palla in area amaranto, tiro da ottima posizione di Conti, Dominici riesce a ribattere, riprende Gelli, conclusione murata da un difensore di casa.
Al 34° Castelnuovese che prova a far male in contropiede. Grazzini va via sulla destra, Allegranti esce fino alla linea laterale per sventare la minaccia.
Un minuto dopo ancora Castelnuovese. Palla in avanti per Zamboni, ancora Allegranti spazza via di piede uscendo dalla propria area.
Al 41° nuova ripartenza amaranto. Grazzini prova a sfondare sulla destra, ottima chiusura di Martini in fallo laterale.
Al 44° break di capitan Massi che fa tutta la metà campo palla al piede, entra in area, fermato un attimo prima della conclusione da posizione interessante.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo segue la falsariga della prima frazione di gioco: Cubino in avanti, Castelnuovese molto insidiosa nelle ripartenze.
Al 9° minuto mischia in area amaranto, un rimpallo mette fuori causa Dominici, rimedia Massi che spazza via lontano.
Al 16° Zamboni apre sulla destra per Lanzi, conclusione forte da posizione molto defilata, palla che attraversa l’area piccola per poi spegnersi in fallo laterale.
Al 22° Castelnuovese vicinissima al vantaggio. Azione veloce con una serie di scambi tra Lanzi, Massi e Zamboni, la difesa giallo-blu si salva in extremis.
Al 23° fallo laterale sulla destra per gli uomini di mister Mulinacci, palla a centro area, conclusione in corsa di Lanzi che esce alta sopra la traversa.
Al 28° punizione dal vertice destro dell’area per il Cubino. Marzoli calcia sul secondo palo, colpo di testa di Cantini, palla sul fondo.
Al 34° nuova ripartenza amaranto con Cacciapuoti, palla in avanti per Lanzi che non riesce ad agganciare la sfera e l’azione sfuma.
Passano pochi secondi e la partita ha una svolta improvvisa. Il direttore di gara vede una deviazione in mischia con un braccio di un difensore amaranto appena dentro l’area e indica senza esitazioni il dischetto. Dagli undici metri Marzoli è implacabile e insacca alla destra di Dominici che aveva comunque intuito la direzione del tiro.
La Castelnuovese prova a reagire con rabbia.
Al 37° sono i padroni di casa che reclamano con forza il penalty per un tocco di mano in area prima e per una spinta ai danni di Forni L poi. Il direttore di gara però è di diverso avviso e fa cenno di proseguire.
Insistono gli amaranto. Al 39° bell’azione di Lanzi sulla sinistra, cross sul secondo palo dove Forni L. colpisce di testa in tuffo ma Allegranti si supera, chiude bene lo specchio e respinge.
Al 45° bella azione della Castelnuovese che va via sulla destra, il direttore di gara però interrompe il gioco per un fallo ai danni di Baldi M. Segue espulsioni ai danni di Ruggiero.
In pieno recupero altra grossa occasione per i padroni di casa. Massi dalla linea di fondo mette in mezzo per Finocchi, molto bravo a inserirsi davanti alla porta, l’emozione però gioca un brutto scherzo al giovane attaccante amaranto che non riesce a concludere e l’azione si perde sul fondo.
Un attimo prima del fischio finale del signor Gallà della sezione di Pistoia il Cubino ha l’occasione per raddoppiare su un errore in disimpegno degli amaranto. La conclusione di Tacchi però è imprecisa e la palla esce sul fondo. Subito dopo il triplice fischio che chiude la partita.
Un risultato che permette alla capolista Cubino di mantenere 5 punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici.
Per la Castelnuovese tanto rammarico per la rete subita a pochi minuti dalla fine e per le occasioni non sfruttate.
Di positivo sicuramente la prestazione, anche oggi ineccepibile dal punto di vista dell’impegno e della concentrazione.
Una domenica sfortunata da archiviare al più presto.
Adesso due scontri diretti per la zona Play-Out: domenica 4 febbraio in trasferta a San Clemente, la settimana successiva derby valdarnese al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
27/01/2024 – Secondo turno di riposo per la Juniores amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
CORTONA CAM. CALCIO |
1-1 |
BUCINE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-2 |
LUCIGNANO |
RASSINA |
1-1 |
M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
1-2 |
PIAN DI SCO |
FORTIS AREZZO |
3-1 |
SANSOVINO |
ALBERORO |
4-3 |
VICIOMAGGIO |
CAPOLONA QUARATA |
1-4 |
Ha riposato: CASTELNUOVESE, TUSCAR |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
21/01/2024 – Un pareggio che sta molto stretto alla Castelnuovese
ATLETICO LEVANE LEONA |
CASELLINA |
1-3 |
AUDACE GALLUZZO |
S.GODENZO |
4-0 |
BIBBIENA |
PRATOVECCHIO |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
G. GRASS. BELMONTE |
0-0 |
CUBINO |
CHIANTI NORD |
0-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
SPORTING ARNO |
4-1 |
SAN CLEMENTE |
RESCO REGGELLO |
0-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
RIGNANESE |
1-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Sereni, Ferri (41° st Finocchi), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Fibbi (36° st Grazzini), Zamboni, Forni L. (44° st Cacciapuoti)
A disposizione: Campagnano, Parti, Giustelli, Giannerini, Giusti, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Giovani Grassina Belmonte
Merlini, Bini A., Lombardi (30° st Cairo), Biliotti, Conti, Fabbrini, Dallera (43° st Cirri), Lomys (36° st Piccini), Bini M. (26° st Maddaloni), Olivieri, Scudocrociato (16° st Posarelli)
A disposizione: Merkoqi, Meini, Bartolini, Maoggi
Allenatore: Alfonso Fabio Sarappa
Arbitro: Kevin Giuseppe Travaglione della sezione di Siena
Marcatori: –
Ammoniti: 25° st Zamboni (C), 48° st Finocchi (C)
Espulso: 25° st Conti (GGB)
Ex: Cairo (GGB)
Angoli: 5-1 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Castelnuovese fermata sullo 0-0 dal Giovani Grassina Belmonte al Luca Quercioli.
Un risultato che sta molto stretto agli uomini di mister Mulinacci alla luce delle numerose occasioni non concretizzate dai giocatori amaranto nell’arco di tutti i 90 minuti.
Giornata di sole ma fredda.
Belmonte che deve rinunciare allo squalificato Santucci. La Castelnuovese rispetto a domenica scorsa recupera Benucci, Giannerini, Lanzi e Rossi ma perde Occhiolini infortunatosi nell’azione decisiva di 7 giorni fa.
Prima della gara viene osservato un minuto di silenzio in ricordo di Mirella Biagianti, madre di Luca Quercioli, calciatore tragicamente scomparso il 18 giugno 1980 durante un torneo notturno e al quale è intitolato lo stadio di Castelnuovo dei Sabbioni.
Sempre prima della gara il presidente della Castelnuovese Francesco Sciarradi consegna ad Enrico Benucci una targa per ringraziarlo delle 100 presenze totalizzate con la maglia amaranto.
All’andata il successo del Belmonte per 3-2 grazie alle reti di Bini M. (2) e di Olivieri su calcio di rigore per la squadra fiorentina, di Lanzi e di Giusti le reti amaranto.
L’inizio del match vede il Belmonte prendere le redini del gioco e creare qualche grattacapo alla retroguardia di casa.
Al 2° minuto il Belmonte con Bini M. va a segno ma il direttore di gara annulla la rete per off-side.
La Castelnuovese non sta a guardare e al 6° minuto va vicina alla segnatura. Angolo di Zamboni dalla sinistra, mischia in area, capitan Massi si avventa sul pallone ma fallisce l’aggancio da posizione molto favorevole e la difesa ospite può allontanare la minaccia.
Il Belmonte continua ad essere insidioso ogni volta che viene in avanti. All’8° palla in area amaranto, conclusione che esce di poco a lato.
Al 14° azione ospite che parte da sinistra, palla al centro per Dallera che prova il tiro dal limite, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 15° tiro cross dala lato destro di Forni L.; la palla assume una traiettoria pericolosa ed esce di poco sul fondo passando non lontanissimo dall’incrocio dei pali alla destra di Merlini.
Al 17° percussione sulla destra di Bini A. che entra in area e lascia partire un tiro molto forte che esce a lato.
Al 20° altra grande occasione per gli uomini di mister Mulinacci. Punizione di Testi da sinistra, palla lunga in area dove Baldi M. calcia un diagonale che esce di un niente alla destra del portiere.
Al 25° bella azione amaranto da sinistra a destra: Fibbi per Forni L., cross in area di quest’ultimo, deviazione aerea ancora di Fibbi parata da Merlini.
Al 37° terza grande occasione per i padroni di casa. Palla recuperata dagli avanti valdarnesi, passaggio preciso in area di Benucci E. per Zamboni leggermente spostato a sinistra, conclusione sull’uscita del portiere oramai rimasto unico baluardo della squadra di mister Sarappa, occasione che sfuma sull’esterno della rete.
Al 38° altra mischia pericolosa in area del Belmonte, nessun giocatore di casa trova il guizzo giusto, la difesa riesce ad allontanare.
Il primo tempo si chiude con la Castelnuovese in attacco. Azione insistita che termina con un tiro di Benucci E. che esce alto.
Il secondo tempo è contraddistinto solamente da occasioni della Castelnuovese.
Al 18° palla in area per Zamboni bravo ad inserirsi in area sulla destra, conclusione violenta respinta di pugno da Merlini.
Al 20° micidiale ripartenza dei padroni di casa. Zamboni va via sulla destra, palla al centro per Benucci E., un difensore del Belmonte riesce in qualche modo ad anticipare il centrocampista di casa e l’occasione sfuma.
Al 25° il Belmonte rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Conti.
Al 28° Forni L. serve Lanzi che prova il tiro da sinistra, conclusione che diventa pericolosa anche per la deviazione di un difensore, palla che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 31° punizione di Zamboni da sinistra. Merlini in tuffo respinge di pugno.
Al 35° palla in area per Fibbi, Merlini si supera e ribatte coraggiosamente in tuffo sui piedi del numero 9 amaranto.
Al 39° ancora una grossissima occasione per la Castelnuovese. Punizione dal limite di Testi, Merlini respinge corto, Lanzi è bravissimo ad anticipare i difensori ospiti, un po’ meno nella conclusione che esce alta sopra la traversa.
La Castelnuovese cerca la vittoria fino al termine, continua ad attaccare ma il tempo passa e dopo 6 minuti di recupero il signor Travaglione della sezione di Siena decreta la fine dell’incontro.
Il Belmonte si conferma squadra ostica per la Castelnuovese (2 pareggi e 2 sconfitte negli ultimi due campionati) e il risultato non può soddisfare certamente i tifosi amaranto. Resta però la soddisfazione di aver visto una squadra decisamente in salute che oggi ha ottenuto il decimo clean sheet nelle ultime 11 giornate di campionato.
La zona Play-Out resta a tre punti, c’è ancora tanto da lottare in un campionato molto combattuto sia in alto che in fondo.
Domenica prossima altro match molto avvincente al Luca Quercioli contro la super-capolista Cubino.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione (-) 1 partita in meno
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|