Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
20/01/2024 – La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta
ATL. LEVANE LEONA |
PIAN DI SCO |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
ARNO CASG. LATERINA |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
SANSOVINO |
1-4 |
CORTONA CAM. CALCIO |
LUCIGNANO |
7-1 |
FORTIS AREZZO |
VICIOMAGGIO |
1-2 |
TEGOLETO |
BUCINE |
2-0 |
TUSCAR |
M.M. SUBBIANO |
2-6 |
Ha riposato: ALBERORO, RASSINA |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Banella, Betti (20° st Gionti), Benucci C., Scielzo, Veneri, Crolla, Ciabatti, Mini (15° st Parravicini), Abitabile (24° st Masi), Cardinali (20° st Baldi L.), Targi (24° st Banchetti)
A disposizione: Zenoni, Fabiani, Ghiani, Riminesi
Allenatore: Alessio Tognazzi
Sansovino
Bracciali, Albiani, Pasquini (30° st Luatti), Traore (32° st Caputo), Rossi, Cartocci, Bennati, Caselli (30° st Mezzetti), Berni, Ficai (25° st Del Bolgia), Zullo (35° st Berizzi)
A disposizione: Panico, Peruzzi, Orlacchio, Abboccato
Allenatore: Marco Cerofolini
Arbitro: Matteo Cocollini della sezione Valdarno
Marcatori: 5° pt Bennati, rig. (S), 11° pt Bennati (S), 15° pt Targi (C), 12° st Cartocci (S), 19° st Caselli (S)
Ammoniti: 32° pt Cardinali (C), 15° st Targi (C), 40° st Rossi (S)
Espulsi: –
Angoli: 10-6 per la Sansovino
Recupero: 0′ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)
La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta casalinga contro la Sansovino, squadra dotata di ottime individualità.
La cronaca della gara vede la prima conclusione dei padroni di casa al 3° minuto con Abitabile che calcia da fuori area senza riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Passano pochi minuti e la Sansovino passa in vantaggio. Angolo dalla sinistra battuto corto per Zullo, dribbling secco su un difensore amaranto che lo atterra in area: è calcio di rigore per la compagine di Cerofolini. Dagli undici metri Bennati insacca con un tiro angolato.
i ragazzi di casa accusano il colpo e all’11° minuto la Sansovino raddoppia. Fallo laterale da sinistra, palla che arriva lunga sul secondo palo dove ancora Bennati colpisce di testa e insacca.
La Castelnuovese a questo punto ha una buona reazione. Al 14° palla in area arancio-blu, conclusione di Ciabatti, palla che esce sul fondo.
Al 15° i ragazzi di Tognazzi vanno a segno. Punizione di Cardinali, palla che spiove in area dove Targi con un bello stacco di testa anticipa tutti e realizza la rete del momentaneo 1-2.
Al 20° azione degli ospiti, tiro cross di Cartocci, deviazione di Berni, palla che esce a lato.
Al 33° amaranto vicinissimi al pareggio. Grossa mischia in area arancio-blu, lunga serie di batti e ribatti, conclusione finale di Ciabatti che colpisce in pieno il palo a portiere battuto.
Si va al riposo sul punteggio di 1-2.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che parte bene alla ricerca del pareggio.
Al 4° bella azione con scambi tutti di prima, palla in area per Ciabatti, chiuso all’ultimo momento in calcio d’angolo.
Al 5° angolo da destra di Cardinali, colpo di testa di Scielzo, para Bracciali a terra.
Al 13° la rete che taglia le gambe ai padroni di casa. Azione sulla destra della Sansovino, tiro-cross di Cartocci da posizione molto defilata, palla che scavalca Banella, colpisce il palo e termina in rete.
Al 17° una serie di passaggi ben effettuati mette Abitabile in condizione di calciare, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 19° la rete che chiude definitivamente la gara. Punizione dal limite di Caselli, tutta la barriera salta, la palla passa sotto i piedi dei difensori amaranto e si infila in rete nonostante l’estremo tentativo in tuffo di Banella.
La partita scorre via poi senza altre emozioni fino al fischio finale del signor Cocollini della sezione Valdarno.
Adesso un altro turno di riposo per la Juniores amaranto poi la prima giornata di ritorno al Luca Quercioli contro l’Alberoro.
14/01/2024 – Colpaccio a Badia a Settimo
CASELLINA |
VAGGIO PIANDISCO |
1-1 |
CHIANTI NORD |
AUDACE GALLUZZO |
0-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
SAN CLEMENTE |
3-1 |
PRATOVECCHIO |
IDEAL CLUB INCISA |
0-1 |
RESCO REGGELLO |
CUBINO |
0-1 |
RIGNANESE |
BIBBIENA |
0-2 |
S.GODENZO |
ATLETICO LEVANE LEONA |
1-1 |
SPORTING ARNO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Sporting Arno
Giusti, Checcucci, Papini, Ferretti, Ippolito, Innocenti, Barry (27° st Giannone), Coppolaro (35° st Nesi), Jaiteh (21° st Giuntini), Calvani, Marangon (40° st Niscola)
A disposizione: Stellini, Benelli, Bisa, Di Ruberto, Pelli
Allenatore: Gianluca Allegri
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Sereni, Ferri (41° st Giustelli), Testi, Massi, Forni L., Grazzini (32° st Cacciapuoti), Fibbi, Zamboni, Finocchi (32° st Occhiolini, 45° st Parti)
A disposizione: Campagnano, Forni E., Giusti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Simone Agabiti della sezione di Livorno
Marcatore: 44° st Zamboni, rig. (C)
Ammoniti: 29° pt Zamboni (C), 36° pt Jaiteh (SA), 47° pt Marangon (SA), 23° st Sereni (C), 28° st Giuntini (SA), 30° st Grazzini (C), 42° st Ferretti (SA)
Espulsi: –
Ex: –
Angoli: 7-0 per lo Sporting Arno
Recupero: 3′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Colpaccio della Castelnuovese che vince nel finale a Badia a Settimo contro lo Sporting Arno, terza forza del campionato, grazie ad un calcio di rigore magistralmente trasformato da Zamboni nel finale.
Giornata grigia e piovosa, si gioca su un terreno sintetico di nuova realizzazione.
Sporting Arno che recupera gli squalificati Bisa, Ippolito e Jaiteh. Castelnuovese che scende in campo con assenze importanti; mister Mulinacci deve rinunciare a Benucci, Lanzi, Rossi e Giannerini. Si rivedono in panchina Giusti e Occhiolini.
All’andata il successo dello Sporting Arno al Luca Quercioli con una rete di Jaiteh.
Il copione della partita è quello atteso: Sporting che fa la partita con un ottimo giro palla e belle aperture da un lato all’altro del campo, Castelnuovese che si chiude a difesa della propria porta cercando di colpire in contropiede.
La cronaca della partita vede la Castelnuovese creare la prima opportunità all’11° minuto. Tiro cross di Forni Luca, occasione per Fibbi che sfiora l’aggancio, para il portiere rosa-nero Giusti.
Al 14° primo pericolo per la porta ospite. Furiosa mischia in area, lunga serie di batti e ribatti, poi la difesa amaranto riesce ad allontanare.
Al 16° punizione Sporting calciata in area per Jaiteh che calcia con forza da posizione defilata, tiro bloccato da Dominici con una presa sicura.
Insiste la squadra di mister Gianluca Allegri. Al 22° palla in mezzo, Dominici di pugno allontana la minaccia.
Al 25° pericolosa punizione per i locali. Sulla palla va Marangon il cui tiro passa sopra la barriera, vola Dominici sulla propria destra smanacciando in angolo la palla a pochi centimetri dal palo.
Al 27° break di Grazzini che prova anche il tiro da fuori area contrastato da un difensore di casa, palla che esce sul fondo.
Al 45° altro pericolo per gli uomini di mister Mulinacci. Punizione dal lato sinistro, palla che attraversa tutta l’area piccola, nessuno riesce a deviarla, occasione che si perde sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora lo Sporting spingere sull’acceleratore ma la Castelnuovese, pur soffrendo, riesce ancha a ripartire.
Al 3° palla in area amaranto, Jaiteh di petto all’indietro per Innocenti conclusione alta sopra la traversa.
Al 9° contropiede amaranto; palla per Fibbi che, contrastato da un avversario, cade al limite dell’area, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 15° bella ripartenza della Castelnuovese. Scambio Finocchi-Fibbi-Zamboni, conclusione del numero 10 amaranto, palla che esce di poco sul fondo.
Il mister di casa Allegri prova a ridisegnare l’attacco alla ricerca della rete cambiando un po’ alla volta tutti i protagonisti della linea offensiva.
Al 24° punizione dal lato destro del campo per i rosa-nero di casa. Il tiro di Ippolito è molto teso ma la mira non è precisa, palla che esce alta.
Al 26° grossa occasione per lo Sporting. Mischia furibonda a pochissimi metri dalla linea di porta, Dominici si supera e in tuffo ribatte sulla linea di porta una conclusione che sembrava oramai destinata in fondo al sacco. Dal seguente angolo arriva un tiro di di Marangon respinto ancora da Dominici.
Al 29° azione della Castelnuovese sulla sinistra che porta Baldi M. alla conclusione, tiro che esce a lato.
Al 39° angolo dalla sinistra per lo Sporting, colpo di testa di Innocenti che va a scheggiare la parte esterna del palo alla sinistra di Dominici.
Al 42° l’episodio che cambia le sorti dell’incontro. Gran giocata di Occhiolini sulla fascia sinistra, l’attaccante amaranto supera il diretto avversario, entra in area e viene spinto a terra. E’ calcio di rigore per la Castelnuovese, il primo di questo campionato a favore della compagine amaranto. Dagli undici metri Zamboni è implacabile: palla da una parte, portiere dall’altra. Esplode la gioia degli uomini di mister Mulinacci.
Finale di gara con lo Sporting che attacca a testa bassa. Vengono segnalati 7 lunghissimi minuti di recupero.
Al 6° minuto di recupero l’ultima emozione della gara: gran tiro di un giocatore dello Sporting, altrettanto grande la risposta di Dominici che vola ad alzare in angolo. Poi il fischio finale del signor Agabiti della sezione di Livorno.
La Castelnuovese festeggia la terza vittoria consecutiva nonchè il nono clean sheet di questo campionato. Un altro grande incredibile successo ottenuto da questi incredibili ragazzi in maglia amaranto!
Adesso due match interni consecutivi con squadre di grande spessore. Si inizia domenica 21 contro il Giovani Grassina Belmonte, sesta forza del girone, si prosegue domenica 28 contro la super-capolista Cubino.
13/01/2024 – Turno di riposo per la Juniores amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
FORTIS AREZZO |
1-2 |
BUCINE |
TUSCAR |
3-0 |
LUCIGNANO |
CAPOLONA QUARATA |
1-5 |
M.M. SUBBIANO |
ALBERORO |
3-1 |
PIAN DI SCO |
TEGOLETO |
1-0 |
RASSINA |
CORTONA CAM. CALCIO |
1-1 |
VICIOMAGGIO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-3 |
Ha riposato: CASTELNUOVESE, SANSOVINO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
7/01/2024 – La Castelnuovese chiude il girone di andata con una vittoria pesante!!!
CASELLINA |
CUBINO |
1-2 |
CHIANTI NORD |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
VAGGIO PIANDISCO |
1-1 |
PRATOVECCHIO |
ATLETICO LEVANE LEONA |
0-1 |
RESCO REGGELLO |
G. GRASS. BELMONTE |
1-0 |
RIGNANESE |
AUDACE GALLUZZO |
1-3 |
S.GODENZO |
SAN CLEMENTE |
1-3 (*) |
SPORTING ARNO |
BIBBIENA |
1-1 |
(*) recuperata il 17 gennaio
Risultati forniti da Tuttocampo
Chianti Nord
Magnelli, Fortunati M. (32° st Paoli), Spiga F., Piccini, Fortunati N., Russo, Papini, Piazzini (9° st Bini, 38° st Porreca), Calamandrei, Spiga N. (15° st Fiumi), Frassineti
A disposizione: Canocchi, Merola, Dosso, Polo, Cordini
Allenatore: Claudio Michelacci
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Sereni (34° st Parti), Ferri, Testi, Massi, Lanzi (46° st Cacciapuoti), Benucci E., Fibbi (39° st Finocchi), Zamboni (26° st Grazzini), Forni L.
A disposizione: Campagnano, Innocenti, Giustelli, Giannerini, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Gianluca Boeddu della sezione di Prato
Marcatore: 37° pt Fibbi
Ammoniti: 6° st Piazzini (CN), 11° st Zamboni (C), 12° st Sereni (C), 19° st Testi (C)
Espulsi: –
Ex: –
Angoli: 4-3 per il Chianti Nord
Recupero: 0′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
La Castelnuovese chiude il girone di andata con una vittoria sofferta ma di grande valore sul difficile campo del Chianti Nord, raggiunge quota 18 ed esce, per la prima volta in questo campionato, dalla zona Play-Out.
Si gioca nel nuovo impianto di Strada in Chianti su un terreno sintetico, in una giornata freddina e nuvolosa.
Il Chianti Nord, reduce da tre vittorie consecutive, lamenta qualche assenza per squalifica. Mister Mulinacci recupera invece quasi tutti gli effettivi a disposizione.
Il Chianti Nord inizia la gara con un giro palla molto veloce ed efficace che coinvolge tutti gli effettivi.
Atteggiamento guardingo per gli ospiti attenti a non concedere spazi ai bianco-verdi di mister Michelacci.
La prima emozione della gara arriva al 6° minuto. Angolo dalla destra per i locali, doppio colpo di testa su azione d’angolo, l’ultimo tocco è di Russo, para Dominici.
La risposta della Castelnuovese arriva al 10° minuto. Lancio lungo millimetrico di Zamboni per Lanzi, tocco in anticipo sull’uscita del portiere, palla che esce sul fondo sfiorando il palo più lontano.
Al 33° ancora Castelnuovese pericolosa. Angolo dalla destra di Benucci E., colpo di testa di Baldi M., Magnelli con un colpo di reni alza sopra la traversa.
Il buon momento della squadra amaranto si concretizza al 37° minuto. Zamboni dal lato sinistro del campo mette a centro area una palla precisa per Fibbi che è puntuale all’appuntamento e devia in rete.
Prima della fine del primo tempo ancora un’azione degli uomini di mister Mulinacci. Al 43° lancio lungo in area per Lanzi che prova un aggancio difficilissimo che non riesce per un niente e l’azione sfuma.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio di una rete.
Il secondo tempo vede il Chianti Nord aumentare progressivamente la pressione ma la retroguardia ospite è sempre attenta e puntuale negli interventi.
Al 17° palla in area amaranto, colpo di testa di un attaccante locale, para Dominici.
Al 19° cross da destra per la testa di Calamandrei, conclusione che esce alta.
Al 24° punizione dal limite per i bianco-verdi di casa. Il tiro di Spiga F. esce sorvolando la traversa.
Al 36° bel contropiede della Castelnuovese con Lanzi che va via sulla fascia sinistra per poi crossare rasoterra al centro dove Fibbi e Ferri arrivano in leggero ritardo per la deviazione vincente.
Al 39° conclusione dla limite di Spiga F., palla ancora una volta alta sopra la traversa.
Il forcing degli uomini di Michelacci aumenta di intensità ma la difesa ospite è sempre pronta a chiudere e a ribattere.
Al 41° bella girata al volo di Papini, palla che esce di poco a lato.
Al 42° grande mischia in area amaranto, parte un gran tiro che viene ribattuto da Dominici, palla ripresa da Papini che calcia un forte rasoterra che esce di poco sul fondo.
Il tempo passa, la Castelnuovese ci crede sempre di più. Dopo 5 lunghissimi minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Boeddu della sezione di Prato.
Festeggiano i giocatori e i tifosi amaranto per la vittoria ottenuta con carattere, dedizione, compattezza del gruppo, frutto anche di alcune grandi giocate e, ovviamente, anche di un pizzico di fortuna.
Il bilancio a metà campionato adesso non può che essere positivo. Dopo un avvio molto difficile con 6 sconfitte in altrettante gare, adesso la Castelnuovese viaggia alla media di 2 punti a partita (18 punti in 9 gare), con 8 clean sheet all’attivo.
Adesso l’importante è proseguire con questo spirito e questa voglia per affrontare un girone di ritorno sicuramente molto impegnativo. Si comincia domenica prossima con la trasferta a Badia a Settimo in casa dello Sporting Arno, attuale terza forza del girone.
6/01/2024 – La Befana porta 3 punti alla Juniores amaranto
ALBERORO |
BUCINE |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
ARNO CASG. LATERINA |
4-0 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
6-0 |
CASTELNUOVESE |
M.M. SUBBIANO |
3-1 |
FORTIS AREZZO |
LUCIGNANO |
4-1 |
TEGOLETO |
VICIOMAGGIO |
2-0 |
TUSCAR |
PIAN DI SCO |
2-7 |
Ha riposato: CORTONA CAM. CALCIO, SANSOVINO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Veneri (18° st Betti), Benucci C., Cardinali (27° st Masi), Riminesi, Benci, Mini, Scielzo, Abitabile (20° st Brandi), Finocchi (27° st Parravicini), Forni E. (16° st Ciabatti)
A disposizione: Banella, Fabiani, Targi, Gionti
Allenatore: Diego Marzoli
Marino Mercato Subbiano
Solinas, Chianini, Giulianelli, Imarhiagbe, Ristori (36° st Zoeddu), Mazzotta, Nardi, Amedei, Fabbroni, Acquisti, Khniene
A disposizione: Ogbonmwan
Allenatore: Marco Bacci
Arbitro: Venanzio Fantoni della sezione Valdarno
Marcatori: 11° pt Finocchi (C), 41° pt Finocchi (C), 43° st Scielzo (C), 49° st Fabbroni (MMS)
Ammoniti: 36° pt Mazzotta (MMS), 13° st Forni E. (C), 27° st Giulianelli (MMS), 31° st Brandi (C),
Espulsi: 33° st Brandi (C)
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
La Castelnuovese inizia il 2024 con una vittoria rotonda al Luca Quercioli contro il Marino Mercato Subbiano.
Giornata grigia, terreno molto allentato per la tanta pioggia caduta prima della gara.
Dopo una fase iniziale di studio la partita si sblocca alla prima occasione.
All’11° minuto bell’azione sulla fascia destra ad opera del duo Veneri – Forni E., palla per Finocchi che supera in velocità i difensori ospiti, evita l’intervento del portiere ed insacca.
Al 19° Castelnuovese vicina al raddoppio. Palla in profondità per Finocchi che entra in area contrastato da due difensori, tiro che viene ribattuto da Solinas con una gamba.
Al 20° azione di Forni E. sulla destra, passaggio laterale a Finocchi che prova la conclusione dal limite, para Solinas in due tempi.
Al 22° la squadra di casa si complica la vita con una lunga serie di retropassaggi, ne approfitta il Subbiano che arriva pericolosamente al tiro, prodezza di Zenoni che respinge, ma è tutto inutile perchè il gioco viene interrotto per off-side.
Al 28° bel cross di Benucci C. dalla sinistra, ottimo l’inserimento di Abitabile a centro area, non altrettanto bello il colpo di testa successivo.
Al 36° punizione dal limite per il Subbiano, tiro diretto di Acquisti, Zenoni vola e devia di pugno.
Al 41° la Castelnuovese raddoppia. Contropiede che si articola sulla destra con Forni E., palla servita ottimamente a Finocchi che fa fuori il portiere e raddoppia.
Secondo tempo che vede il Subbiano provare subito a riaprire la partita.
Al 6° palla per Nardi in area spostato a sinistra, conclusione rasoterra neutralizzata da Zenoni.
Al 10° palla in area per Fabbroni, gran controllo e tiro in girata, palla che esce alta sopra la traversa.
La partita poi scivola via stancamente fino al 33° quando i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Brandi. Il Subbiano si riversa nella metà campo amaranto lasciando però spazi per i contropiedi della squadra di casa.
Al 39° ripartenza amaranto con Ciabatti che entra in area e cade dopo un contatto con un avversario, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 41° conclusione da fuori di Acquisti, Zenoni è attento e para.
Al 43° la terza rete della Castelnuovese. Bella sgroppata sulla fascia destra di Ciabatti, dalla linea di fondo palla a centro area dove Scielzo è pronto a calciare di potenza: niente da fare per l’incolpevole Solinas.
Al 47° Scielzo per Benucci C. che prova per due volte il tiro da posizione defilata. La prima conclusione è ribattuta da Solinas, la seconda esce alta sopra la traversa.
Nell’ultima azione della gara la rete degli ospiti. Angolo dalla destra, bel colpo di testa di Fabbroni che insacca sul secondo palo. Subito dopo il fischio finale del signor Fantoni della sezione Valdarno.
Sabato prossimo la Juniores amaranto osserverà un turno di riposo. Sette giorni dopo altra sfida casalinga, avversario di turno la forte Sansovino.
23/12/2023 – Tre punti fondamentali!!!
CASTELNUOVESE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
CHIANTI NORD |
PRATOVECCHIO |
6-0 |
CUBINO |
AUDACE GALLUZZO |
0-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
BIBBIENA |
0-0 |
RESCO REGGELLO |
IDEAL CLUB INCISA |
1-1 |
S.GODENZO |
RIGNANESE |
0-0 (*) |
SAN CLEMENTE |
ATLETICO LEVANE LEONA |
0-0 |
SPORTING ARNO |
CASELLINA |
2-1 |
(*) Sospesa il 23/12/2023 e recuperata (solo secondo tempo) il 3/01/2024
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Forni L., Sereni, Rossi (26° st Cacciapuoti), Giustelli, Massi, Lanzi (47° st Scielzo), Benucci E., Fibbi (36° st Finocchi), Ferri (47° st Riminesi), Parti
A disposizione: Campagnano, Veneri, Giannerini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Vaggio Piandiscò
Fabiani, Pepi, Rigacci, Spanu, Cuzzoni, Bega, Andreini, Falchi, Neri (7° st Maggio), Broetto, Parivir
A disposizione: Miralli, Fonsidituri, Alla Nesta, Sottili, Gori
Allenatore: Christian Innocenti
Arbitro: Gabriele Storri della sezione di Arezzo
Marcatori: 26° pt Fibbi, 44° st Cacciapuoti
Ammonito: 21° st Cuzzoni (VP)
Espulsi: –
Ex: Innocenti, Bega, Parivir, Rigacci (VP), Lanzi, Massi, Rossi (C)
Angoli: 9-4 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
La Castelnuovese chiude il 2023 con una vittoria al Luca Quercioli nel derby amaranto con il Vaggio Piandiscò nel recupero della ottava giornata di andata.
Giornata nuvolosa, non fredda, terreno in buone condizioni.
Entrambe le squadre scendono in campo con alcune defezioni importanti.
Nella Castelnuovese mister Mulinacci deve gestire un’autentica emergenza: oltre ai lungo degenti Giusti e Occhiolini, assenti tra squalifiche, infortuni e malattia, anche Baldi M., Testi, Innocenti, Grazzini e Zamboni. Prima panchina stagionale per Giannerini.
La prima conclusione della gara è degli ospiti. Al 6° minuto ci prova Neri dal limite dell’area, palla che esce a lato.
Al 18° angolo calciato da Rossi, palla insidiosa nell’area del Piandiscò, la difesa ospite si rifugia in angolo.
Al 20° azione Vaggio Piandiscò, cross da sinistra di Parivir, prova a correggere di testa Broetto, palla che esce a lato.
Al 26° la partita si sblocca. Grande azione di Lanzi sulla sinistra, dalla linea di fondo palla in mezzo, deviazione di Fibbi, palla che colpisce il palo alla sinistra di Fabiani per poi finire in fondo alla rete.
Prova a reagire il Vaggio Piandiscò.
Al 28° azione di Rigacci sulla sinistra, dopo una serie prolungata di scambi, conclusione di Parivir, para Dominici.
Al 33° Neri per Parivir spostato a sinistra, tiro parato dall’estremo difensore di casa.
Al 37° angolo per il Vaggio Piandiscò dalla destra, la palla esce di poco dalla parte opposta dopo una deviazione di un giocatore di casa.
Finale di tempo favorevole agli uomini di mister Mulinacci.
Al 45° angolo da sinistra, palla a Ferri che si libera elegantemente di un avversario per poi calciare alto sopra la traversa.
Al 47° azione di Lanzi sulla destra, forte conclusione del numero 7 di casa, respinge Fabiani con un intervento di pugno.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 a favore degli amaranto locali.
Il secondo tempo vede il Vaggio Piandiscò provare a riacciuffare il risultato ma le occasioni da rete sono tutte per i padroni di casa.
Al 1° minuto palla in area per Fibbi chiuso in anticipo dal portiere con un intervento a terra.
Al 14° Benucci E. va via in velocità sulla destra, palla in area per Lanzi, rimedia come può Fabiani con un ottimo intervento in due tempi sui piedi del numero 7 di casa.
Al 17° punizione di Rigacci da sinistra, colpo di testa di Maggio, palla che esce alta.
Al 24° occasionissima per la Castelnuovese. Angolo da destra, palla a Fibbi che prova il tiro a pochi metri dalla linea di porta, Fabiani è sulla traiettoria e devia in angolo.
Dalla bandierina arriva una palla per Lanzi che prova il tiro da fuori, palla che esce a lato.
Al 44° la rete che chiude la partita. Contropiede di Lanzi sulla destra, palla in area sul secondo palo, ottimo inserimento di Cacciapuoti che insacca dopo aver superato con una finta un difensore.
Al 46° ancora una grande occasione per Lanzi che si vede chiudere lo specchio da un ottimo intervento di Fabiani.
Dopo 5 minuti recupero il fischio finale del signor Storri della sezione di Arezzo che sancisce la vittoria della compagine di mister Mulinacci.
La Castelnuovese chiude il 2023 a 15 punti, tutti totalizzati nelle ultime 8 gare, con ben 7 clean sheet all’attivo.
Il cammino verso la salvezza è ancora lungo ma le prospettive in questo momento sono diverse rispetto a quelle di appena due mesi fa.
Adesso la pausa natalizia prima dell’ultima giornata di andata in trasferta a Strada in Chianti il prossimo 7 gennaio.
17/12/2023 – Pareggio con la capolista
ATLETICO LEVANE LEONA |
RIGNANESE |
1-1 |
AUDACE GALLUZZO |
CASELLINA |
2-0 |
BIBBIENA |
IDEAL CLUB INCISA |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
RESCO REGGELLO |
0-0 |
CUBINO |
S.GODENZO |
3-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
SPORTING ARNO |
1-3 |
SAN CLEMENTE |
CHIANTI NORD |
0-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
PRATOVECCHIO |
5-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Parti, Ferri (24° st Finocchi), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Grazzini (37° st Sereni), Zamboni (46° st Innocenti), Forni L.
A disposizione: Campagnano, Cacciapuoti, Fibbi, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Resco Reggello
Poggi, Francia M., Rialti, Piantini, Peri (33° st Crocini), Marra, Sottili, Francia A. (7° st Tozzi), Focardi, Violi (41° st Moracci), Renzi
A disposizione: Butini, Ceseri, Annetta, Cardi, Gjata, Giachi
Allenatore: Federico Mori
Arbitro: Andrea Baldasseroni della sezione di Pistoia
Marcatori: –
Ammoniti: 1° st Ferri (C), 3° st Peri (RR), 4° st Piantini (RR), 28° st Francia M. (RR), 43° st Dominici (C), 49° st Marra (RR)
Espulso: 32° st Baldi M. (C)
Ex: Crocini, Marra, Peri, Piantini, Rialti, Mori (RR)
Angoli: 9-1 per il Resco Reggello
Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Bella prova della Castelnuovese contro la capolista Resco Reggello.
Giornata di sole ma fredda. Buona cornice di pubblico.
Nelle fila della Resco Reggello sono tanti gli ex della Castelnuovese. Si comincia dal mister: l’indimendicabile bomber Federico Mori. Poi gli ex della stagione scorsa: i difensori Marra e Piantini, il centrocampista Peri. Si prosegue con Rialti, difensore amaranto nella stagione 2019-2020, infine Crocini, attaccante, stagione 2020-2021, campionato interrotto prematuramente per la pandemia.
Mister Mulinacci deve rinunciare oltre ai lungo-degenti Giusti e Giannerini anche a Giustelli e Occhiolini. Rientra in campo invece Testi.
La partita assume fin dall’inizio una chiara fisionomia. Ospiti che cercano di fare la partita, padroni di casa più abbottonati ma pronti a colpire all’occasione.
Reggello che prova a sfondare su palla inattiva al 4° minuto. Punizione di Violi, insidiosa palla in area, nessuno ci arriva, azione che si perde sul fondo.
Al 6° si fa viva la Castelnuovese. Interessante palla in profondità per Lanzi, chiude la difesa ospite in area.
All’8° ancora amaranto in avanti. Zamboni per Lanzi, diagonale che viene parato a terra da Poggi.
Al 13° occasione per gli uomini di Mori: palla in area, serie di rimpalli davanti alla porta poi l’azione si spegne sul fondo.
Segue un’azione di Focardi ben chiuso da Massi in angolo.
Al 22° ci prova Violi che riprende una corta respinta dalla difesa, conclusione rasoterra che esce sul fondo.
Al 34° angolo teso di Grazzini dalla destra, stacco di Massi, para Poggi.
Secondo tempo più vivace. Ospiti che aumentano la spinta esponendosi però alle temibile ripartenze amaranto.
Al 16° conclusione di Zamboni dalla distanza, palla che esce alta.
Al 23° punizione dalla linea sinistra, palla in area, colpo di testa di Francia M. a pochi metri dalla porta, Dominici è reattivo e alza in angolo.
Al 25° tiro di Piantini da fuori, Dominici para sicuro.
Al 32° tegola per la formazione di casa. Baldi M. rimedia due gialli in pochi secondi lasciando i propri compagni in inferiorità numerica.
Resco Reggello che viene avanti con tutti gli effettivi collezionando una serie infinita di calci d’angolo.
Al 39° però è la Castelnuovese che ha l’occasione più ghiotta di tutta la gara. Miciidale contropiede che si sviluppa sulla fascia sinistra, conclusione finale di Zamboni, miracolo di Poggi che ribatte con la punta del piede.
Al 41° angolo dalla destra per il Reggello, colpo di testa di Piantini, palla di poco alta sopra la traversa.
Al 42° una serie dei capovolgimenti di fronte. Prima un bel contropiede della squadra amaranto fermato in extremis dalla difesa bianco-azzurra, subito dopo ripartenza ospite anche questa fermata da un’ottima chiusura della difesa di casa.
Al 44° conclusione di Tozzi da fuori, palla che esce sopra la traversa.
Inizia un lungo recupero. Gli uomini di mister Mulinacci riescono a chiudere tutti i varchi chiudendo addirittura la partita in attacco. Al 6° minuto di recupero punizione dal vertice sinistro di Testi, palla che esce alta.
Poi il triplice fischio del signor Baldasseroni della sezione di Pistoia.
Un punto e una prestazione importante sotto ogni punto di vista dopo la debacle di 7 giorni fa a San Godenzo.
Adesso il recupero dell’ottava giornata di andata, sabato prossimo 23 dicembre al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò, poi la sosta natalizia.
16/12/2023 – Sconfitta di misura a Bucine
ARNO CASG. LATERINA |
TEGOLETO |
0-1 |
BUCINE |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
CORTONA CAM. CALCIO |
CAPOLONA QUARATA |
0-1 |
LUCIGNANO |
ATL. LEVANE LEONA |
2-6 |
M.M. SUBBIANO |
SANSOVINO |
3-4 |
PIAN DI SCO |
ALBERORO |
1-2 |
RASSINA |
FORTIS AREZZO |
1-0 |
VICIOMAGGIO |
TUSCAR |
3-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Bucine
Gallai Y., Burzagli, Cini, Taddeucci T., Ruzzo, Brogi, Vieri, Astolfi (43° st Bindi), Gonnella (30° st Galli), Merli (38° st Taddeucci G.), Gallai L.
A disposizione: Ducci, Franci, Innocenti, Iula, Norci
Allenatore: Vinicio Brilli
Castelnuovese
Banella, Benucci C. (35° st Veneri), Betti, Scielzo, Riminesi, Crolla, Abitabile (47° st Masi), Baldi L., Parravicini (42° st Cardinali), Banchetti (26° st Brandi), Fabiani (9° st Mini)
A disposizione: Zenoni, Ghiani
Allenatore: Alessio Tognazzi
Arbitro: Riccardo Attili della sezione Valdarno
Marcatori: 3° st Gallai L.
Ammoniti: 3° st Taddeucci T. (B), 26° st Banchetti (C)
Espulsi: –
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Juniores amaranto sconfitta di misura a Bucine in una partita equilibrata e fortemente condizionata dal vento.
Le azioni salienti della gara.
Castelnuovese pericolosa al 19° minuto. Scambio in profondità, palla per Parravicini che arriva davanti al portiere, mette in mezzo, nessun compagno è pronto per la deviazione.
Un minuto dopo su azione d’angolo la palla buona arriva sui piedi di Abitabile, conclusione parata da Gallai Y.
Al 31° minuto sono i padroni di casa a rendersi pericolosi in un paio di occasioni.
Ad inizio secondo tempo il Bucine passa in vantaggio. Palla persa a centrocampo, lancio in profondità per Gallai L. che ruba il tempo ai difensori amaranto e insacca alle spalle dell’incolpevole Banella.
Al 12° grossa occasione per Abitabile davanti al portiere, chiude in extremis la difesa di casa.
Al 29° ci prova Scielzo dalla distanza.
Al 31° ancora una palla buona per Abitabile, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 36° Bucine pericoloso in contropiede, pericolosa palla in area ospite, nessuno ci arriva e l’azione sfuma.
Al 40° bel tiro di Brandi che esce di poco sfiorando il palo.
Al 43° grande mischia in area arancio-verde, la difesa di casa riesce ad allontanare la minaccia.
In pieno recupero un gran tiro dalla distanza di Veneri, deviato in angolo da Gallai Y. con un bell’intervento in tuffo.
Tutto sommato una buona prova della compagine di Tognazzi anche se la sconfitta lascia l’amaro in bocca per una serie di occasioni non concretizzate.
Adesso la sosta natalizia. Si riprenderà Sabato 6 Gennaio con la partita contro il Marino Mercato Subbiano al Luca Quercioli.
10/12/2023 – Castelnuovese in giornata no sconfitta a San Godenzo
BIBBIENA |
VAGGIO PIANDISCO |
2-1 |
CASELLINA |
SAN CLEMENTE |
1-0 |
CHIANTI NORD |
G. GRASS. BELMONTE |
2-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
ATLETICO LEVANE LEONA |
4-0 |
PRATOVECCHIO |
AUDACE GALLUZZO |
0-1 |
RESCO REGGELLO |
SPORTING ARNO |
4-1 |
RIGNANESE |
CUBINO |
1-2 |
S.GODENZO |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
San Godenzo
Pecchioli, Pinzani, Margheri (1° st Nika), Calabrese M. (26° st Farsi), Verri, Allegri (32° st Ferri), Camara (15° st Roselli), Sequi A., Zepponi, Vallaj, Calabrese L. (24° st Fossati)
A disposizione: Manni
Allenatore: Massimo Coppini
Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti (1° st Occhiolini), Ferri (28° st Rossi), Sereni (1° st Lanzi), Massi, Forni L., Benucci E., Fibbi (33° st Finocchi), Zamboni, Grazzini (11° st Parti)
A disposizione: Campagnano, Innocenti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Gabriel Kercaj della sezione di Pistoia
Marcatori: 13° pt Camara, 21° pt Vallaj, rig., 29° st Zepponi
Ammoniti: 20° pt Sereni (C), 34° pt Margheri (SG), 39° pt Grazzini (C), 2° st Baldi M. (C),
Espulsi: –
Ex: Giannoni (SG)
Angoli: 8-3 per il San Godenzo
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
La Castelnuovese incappa nella classica giornata no e subisce una netta sconfitta da un ottimo San Godenzo.
Giornata serena ma fredda, terreno di gioco stretto, allentato e scivoloso.
Amaranto che devono rinunciare a Testi influenzato, con Lanzi e Innocenti in non perfette condizioni fisiche.
San Godenzo con alcune assenze tra le quali spicca quella del centrocampista Giannoni ex di turno.
La prima occasione della gara è della Castelnuovese. All’8° minuto palla in profondità per Cacciapuoti che entra in area ma viene chiuso in anticipo dal portiere locale.
Al 13° minuto il San Godenzo passa in vantaggio con un tiro rasoterra dal limite di Camara.
Al 18° si accende una grande mischia in area mugellana su un calcio d’angolo; tanta confusione, alla fine la difesa libera.
Al 20° grande azione di Grazzini sulla destra, conclusione ribattuta dalla difesa. Sugli sviluppi della stessa azione micidiale ripartenza del San Godenzo con Zepponi che entra in area e cade a terra dopo un contatto con Sereni. Il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra bianco-verde. Dagli undici metri Vallaj insacca la rete del 2-0. Questo episodio dà una svolta decisa alla gara a favore del San Godenzo a cui adesso riesce veramente tutto. Chiusure tempestive e precise, ripartenze, scambi collettivi in velocità che deliziano il caloroso pubblico di casa. Dall’altra parte la Castelnuovese appare invece stordita e imprecisa.
Al 29° la terza rete dei locali con Zepponi che riceve palla dalla linea di fondo e, complice una serie di rimpalli favorevoli, riesce a superare Dominici.
La partita va avanti così con il San Godenzo che si rende ancora pericoloso fino a metà del secondo tempo.
Nel finale una timida reazione della Castelnuovese con 2 conclusioni di Occhiolini e 1 di Finocchi.
Al 42° gli amaranto vanno a segno Rossi ma il direttore di gara annulla per fuori gioco.
La partita termina con il punteggio di 3-0 per il San Godenzo, squadra che oggi ha fatto capire di essere pronta per le alte vette delle classifica.
Per la Castelnuovese una brutta giornata, un brutto risveglio dopo 5 risultati utili consecutivi. Un bagno di umiltà forse necessario in vista delle prossime importantissime sfide.
Il calendario adesso propone 2 partite interne prima della pausa natalizia: domenica 17 dicembre contro la capolista Resco Reggello, sabato 23 dicembre il recupero dell’ottava giornata contro il Vaggio Piandiscò.
9/12/2023 – Torna alla vittoria la Juniores amaranto
ALBERORO |
VICIOMAGGIO |
0-2 |
ATL. LEVANE LEONA |
RASSINA |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
PIAN DI SCO |
2-0 |
FORTIS AREZZO |
CORTONA CAM. CALCIO |
3-4 |
SANSOVINO |
BUCINE |
0-0 |
TEGOLETO |
LUCIGNANO |
4-0 |
TUSCAR |
ARNO CASG. LATERINA |
5-0 |
Ha riposato: CAPOLONA QUARATA, M.M. SUBBIANO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Benucci C. (27° st Mini), Betti, Scielzo, Crolla, Veneri, Abitabile (34° st Ghiani), Baldi L., Parravicini (40° st Del Riccio), Finocchi (30° st Brandi), Fabiani (9° st Banchetti)
A disposizione: Banella, Benci, Cardinali,
Allenatore: Alessio Tognazzi
Piandiscò
Astuccioni, Montigiani (1° st Patrocchi), Neroni, Postiglione (40° st Singh), Ragona, Frosinini, Focardi, Derinaldis (21° st Ferrini), Nocentini (9° st Cosottini), Martino, Sordini (9° st Sorelli)
A disposizione: Billi, Righi, Argentieri, Bongini
Allenatore: Niccolò Vannini
Arbitro: Nicolò Rubino della sezione Valdarno
Marcatori: 13° pt Scielzo, rig., 3° st Finocchi
Ammoniti: 12° pt Astuccioni (P), 18° pt Montigiani (P), 46° st Frosinini (P), 51° st Brandi (C), 51° st Martino (P)
Espulsi: –
Angoli: 3-2 per il Piandiscò
Recupero: 0′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Dopo 3 sconfitte consecutive torna alla vittoria la Juniores della Castelnuovese superando un mai domo Piandiscò al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
La partita inizia con una fase di studio con poche emozioni per poi sbloccarsi improvvisamente al 12° minuto con la prima rete dei padroni di casa. Micidiale ripartenza, Finocchi entra in area, supera l’estremo difensore ospite che non può fare altro che atterrarlo. Rigore ineccepibile, trasformato con grande freddezza da Scielzo con un tiro angolato.
La rete segnata dà slancio ai ragazzi di Tognazzi.
Al 15° Betti mette in area una palla interessante per Abitabile, chiuso all’ultimo momento dalla difesa ospite.
Al 19° punizione di Abitabile, Astuccioni vola e devia di pugno.
Al 22° punizione di Benucci C. dal vertice destro dell’area ospite, tiro che esce di poco sul fondo sfiorando l’incrocio dalla parte opposta.
Al 23° fuga di Finocchi sulla destra, conclusione in corsa, Astuccioni ribatte di piede.
Al 32° ci prova il Piandiscò con Ragona, tiro da fuori area, palla che esce alta sopra la traversa.
Al 45° palla in profondità per Parravicini, gran tiro, bella risposta di Astuccioni che ribatte in angolo.
Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese trova il raddoppio.
Al 3° angolo dalla sinistra, mischia in area, palla che arriva sui piedi di Finocchi che insacca con un bel diagonale.
Al 7° percussione di Baldi L. sulla fascia destra, bel cross in mezzo, Astuccioni è attento e blocca
Il Piandiscò prova a reagire. Al 13° pericolosa palla in area per Postiglione, conclusione ribattuta da Benucci C.
Al 14° fuga di Finocchi sulla destra, cross dalla linea di fondo, Astuccioni salva la propria porta anticipando la conclusione di testa di Parravicini.
A questo punto della gara il Piandiscò guadagna metri di campo costringendo la Castelnuovese ad arretrare.
i padroni di casa difendono il vantaggio con le unghie e con i denti chiudendo sistematicamente tutti i varchi, impedendo agli ospiti di trovare quella rete che avrebbe riaperto inevitabilmente la partita.
Dopo 7 minuti di recupero, il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno che chiude una gara forse non bellissima dal punto di vista tecnico ma sicuramente molto valida dal punto di vista agonistico.
Sabato prossimo ultima partita del 2023 con la difficile trasferta di Bucine.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|