Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria: 12ª giornata di andata

3/12/2023 – Pareggio senza reti con la Rignanese

ATLETICO LEVANE LEONA VAGGIO PIANDISCO 2-1
AUDACE GALLUZZO BIBBIENA 3-2
CASTELNUOVESE RIGNANESE 0-0
CUBINO IDEAL CLUB INCISA 4-1
G. GRASS. BELMONTE CASELLINA 2-1
RESCO REGGELLO S.GODENZO 1-1
SAN CLEMENTE PRATOVECCHIO 1-0
SPORTING ARNO CHIANTI NORD 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti (13° st Sereni), Ferri (27° st Occhiolini), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Fibbi (13° st Grazzini), Zamboni, Forni L. (42° st Parti)
A disposizione: Banella, Innocenti, Finocchi, Borrello, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Rignanese
Chiti, Pratesi (23° st Landini), Gordini, Ortichi, Prunecchi, Molinu, Nety, Mohamed Mokhles, Ramaj (36° st Granieri), Bevicini (42° st Cepele), Hibraj
A disposizione: Vestri, Arnetoli, Banchetti, Lepri, Nepi
Allenatore: Maurizio Magni

Arbitro: Leonardo Galli della sezione di Prato

Marcatori: –

Ammonito: 33° pt Molinu (R)

Ex: Rossi (C)

Angoli: 4-4

Recupero: 3′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Finisce in parità il derby con la Rignanese al Luca Quercioli.

Giornata di sole ma fredda, terreno allentato.
Al Luca Quercioli si affrontano due squadre vogliose di uscire dalla zona bassa della classifica.
Subito in panchina il neo-acquisto della Castelnuovese, il difensore Samuele Sereni proveniente dalla Sangiovannese.
La partita assume subito una chiara fisionomia. Match corretto ma con molto agonismo, arbitraggio all’inglese, squadre che non lasciano molti spazi agli attaccanti avversari.
La prima occasione della gara è degli ospiti. Al 7° minuto contropiede che si sviluppa sul lato destro, cross al centro per Mohamed Mokhles che anticipa il diretto marcatore, tiro al volo angolato, ottima intervento di Dominici che devia in tuffo.
La risposta della squadra di casa al 10° minuto. Azione sulla destra di Lanzi, cross sul secondo palo dove si inserisce Cacciapuoti, conclusione in acrobazia, palla che esce alta.
Rignanese che prova a pungere al 17° ancora con Mohamed Mokhles: tiro dalla distanza, palla che si abbassa ma termina comunque sul fondo.
Al 34° Zamboni per Lanzi che prova il tiro rasoterra, Chiti è attento e para.
Castelnuovese che esercita una lieve supremazia territoriale e conquista 3 calci dalla bandierina. Per due volte ci prova Baldi M. ma la mira non è precisa.
Il primo tempo si chiude senza altri sussulti.
Secondo tempo più vivace con gli amaranto che aumentano la propria spinta offensiva sfiorando la rete in più di una coccasione.
Al 10° però è la Rignanese che ci prova direttamente su calcio di punizione, l’esecuzione di Bevicini termina di poco alta sopra la traversa.
Al 19° grande occasione per i padroni di casa. Grazzini va via sulla sinistra, cross in area, Zamboni di testa, palla che esce di poco sul fondo.
Un minuto dopo grande intervento di Chiti che smanaccia in angolo un gran tiro di Benucci E.
Al 31° altra grossa occasione per gli uomini di mister Mulinacci. Zamboni serve in profondità Lanzi che supera in velocità anche il portiere ma, forse tradito da un rimbalzo irregolare, calcia incredibilmente a lato un pallone che sembrava già in fondo alla rete.
Al 34° ancora un tiro di Zamboni da fuori parato da Chiti.
Al 41° bell’azione di Occhiolini sulla destra che però ritarda un attimo al momento del tiro consentendo alla difesa di smorzare la forza del tiro finale.
Si va avanti fino al 94° minuto poi il fischio finale del signor Galli della sezione di Prato.

La partita finisce senza nè vinti né vincitori. Per la Castelnuovese è il primo pareggio tra le mura amiche. Un risultato che permette comunque alla compagine amaranto di agguantare in classifica il Vaggio Piandiscò e di allungare la striscia positiva: adesso sono 5 le giornate consecutive senza subire una rete.

Domenica prossima match in trasferta a San Godenzo, squadra che sta facendo molto bene dopo un inizio difficile.

Juniores: 11ª giornata di andata

2/12/2023 – Juniores sconfitta a Viciomaggio

ARNO CASG. LATERINA ALBERORO 1-1
CAPOLONA QUARATA FORTIS AREZZO 2-0
CORTONA CAM. CALCIO ATL. LEVANE LEONA 2-1
LUCIGNANO TUSCAR 2-1
PIAN DI SCO SANSOVINO 1-4
RASSINA TEGOLETO 0-0
VICIOMAGGIO CASTELNUOVESE 3-1
Ha riposato: BUCINE, M.M. SUBBIANO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Viciomaggio
Fadda L., Mori, Sardelli F., Bonarini (1° st Valentini), Casali, Sardelli M., Fadda M., Bivignani, Peruzzi, Castellani (14° st Gallorini), Bottai (42° st Del Brenna)
A disposizione: Maurizi, Riccio
Allenatore: Emiliano Carresi

Castelnuovese
Banella, Veneri (39° st Fabiani), Mini (35° st Betti), Scielzo (33° st Masi). Benucci C., Benci, Baldi L. (16° st Cardinali), Abitabile, Finocchi, Banchetti (21° st Brandi)
A disposizione: Zenoni, Del Riccio, Crolla, Ghiani
Allenatore: Diego Marzoli

Arbitro: Samuele Gremoli della sezione di Arezzo

Marcatori: 23° pt Castellani (V), 35° pt Banchetti (C), 38° pt Castellani (V), 40° pt Castellani (V)

Ammoniti: Bonarini e Castellani (V), Baldi L. e Veneri (C)

Espulsi: –

La Juniores amaranto esce sconfitta dal campo di Viciomaggio.

Primi venti minuti di marca totalmente ospite.
Dopo 30 secondi un gran tiro di Parravicini viene fermato dalla traversa.
Al 5° punizione di Scielzo parata da Fadda L.
Ancora due occasioni non sfruttate con Banchetti e Finocchi al 13° e al 18°
Al 23° il Viciomaggio passa in vantaggio con Castellani che approfitta di un momento di amnesia generale degli ospiti in fase difensiva.
Al 35° pareggia la Castelnuovese con Banchetti con una bella rete a conclusione di una buona manovra partita dalle retrovie.
Prima della fine del primo tempo ancora due reti per il Viciomaggio con il solito Castellani a cui viene lasciato colpevolmente troppo spazio.
Secondo tempo con gli ospiti perennemente nella metà campo avversaria senza però mai riuscire a trovare la cattiveria giusta sotto porta per riaprire la partita.

Un periodo negativo, sfortunato (una lunga serie di pali e traverse), qualcosa da recuperare a livello mentale sia in fase difensiva che offensiva.
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per affrontare il Piandiscò.

Juniores: recupero 7ª giornata di andata

29/11/2023 – Juniores sfortunata sconfitta dal Cortona Camucia Calcio

ATL. LEVANE LEONA TEGOLETO 2-0
CAPOLONA QUARATA ALBERORO 4-0
CORTONA CAM. CALCIO CASTELNUOVESE 1-0
FORTIS AREZZO TUSCAR  
M.M. SUBBIANO ARNO CASG. LATERINA 3-1
RASSINA SANSOVINO 1-3
VICIOMAGGIO BUCINE 1-3
Ha riposato: LUCIGNANO, PIAN DI SCO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Cortona Camucia Calcio
Attoniti, Torresi, Bernardini, Censi, Maglioni, Leonardi, Monaldi (35° st Gjoci), Biribò, Turenci (42° st Mammoli), Ferjani, Salvietti (42° st Materazzi)
A disposizione: Denisco, Borgni, Lazzeroni, Nucciarelli, Tronchi, Santucci
Allenatore: Luca Giannini

Castelnuovese
Banella, Mini, Veneri, Masi (41° st Del Riccio), Crolla, Benci (22° st Betti), Scielzo, Baldi L. (27° st Cardinali), Brandi (32° st Banchetti), Finocchi, Abitabile
A disposizione: Zenoni, Riminesi
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arbitro: Gabriele Palazzini della sezione di Arezzo

Marcatore: 31° st Turenci

Ammoniti: 19° pt Benci (Cas), 20° st Turenci (CCC), 46° st Viribò (CCC)

Espulsi: –

Sfortunata prova della Juniores amaranto nel recupero della 7ª giornata di andata.

Amaranto che escono sconfitti in casa del Cortona Camucia Calcio, seconda forza del campionato, con molte recriminazioni.
Per tre volte i legni della porta hanno negato la gioia della rete ai ragazzi di Tognazzi.
Al 10° minuto del primo tempo Finocchi sbaglia un calcio di rigore mandando la palla sulla traversa.
Al 29° del secondo tempo seconda traversa colpita dai giovani amaranto con un bel colpo di testa di di Scielzo.
L’ultimo legno colpito al 90° minuto, stavolta con un gran tiro di Abitabile da fuori area.

Sabato prossimo trasferta in casa del Viciomaggio.

Prima Categoria: 11ª giornata di andata

26/11/2023 – Terza vittoria consecutiva per la Castelnuovese!!!

BIBBIENA ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
CASELLINA CASTELNUOVESE 0-1
CHIANTI NORD RESCO REGGELLO 2-4
IDEAL CLUB INCISA AUDACE GALLUZZO 3-2
PRATOVECCHIO CUBINO 0-1
RIGNANESE SAN CLEMENTE 0-1
S.GODENZO G. GRASS. BELMONTE 1-3
VAGGIO PIANDISCO SPORTING ARNO 2-4

Risultati forniti da Tuttocampo

Casellina
Volpi, Cultrona, Trovero (35° st Cerza), Bernocchi (28° st Papi), Paoli (11° st Sammartino), Gorini, Nasa (11° st Petreni), Bandinelli, Lotti, Butera, Diop (20° st Pancotti)
A disposizione: Batisti, Azzini, Zamillo
Allenatore: Alessandro Santini

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti (38° st Parti), Benucci (43° st Borrello), Testi, Massi, Lanzi, Grazzini (14° st Ferri), Fibbi (22° st Innocenti), Zamboni, Forni L.
A disposizione: Campagnano, Giustelli, Finocchi, Occhiolini, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Francesco Menchini della sezione di Viareggio

Marcatore: 37° pt Lanzi

Ammoniti: 20° pt Lanzi (Castel.), 35° st Gorini (Casel.)

Espulsi: –

Ex: –

Angoli: 3-2 per il Casellina

Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Continua il bel momento della Castelnuovese oggi giunta alla terza vittoria consecutiva.

Giornata di sole, si gioca nel nuovissimo impianto del Casellina intitolato alla memoria degli 11 bambini tragicamente scomparsi 40 anni fa nell’incidente all’interno della galleria del Melarancio distante pochi chilometri dall’impianto.
Terreno di gioco in sintetico di nuovissima generazione, ideale per il gioco a terra.

Mister Mulinacci recupera Ferri e Benucci, Occhiolini e Giustelli in panchina non al meglio della condizione fisica.

La prima occasione da rete è della Castelnuovese. Al 2° minuto Zamboni recupera un pallone nella metà campo avversaria, si spinge fino al limite dell’area, ma la conclusione non è precisa e la palla esce alta sul fondo.
La risposta del Casellina non si fa attendere. Azione caparbia di bomber Butera che entra in ara e calcia da buona posizione, tiro che esce alto.
All’8° insidioso cross rasoterra da destra di Nasa, la palla attraversa tutta l’area ospite, nessun giocatore biancorosso è pronto alla deviazione.
Al 23° grande occsione per gli uomini di mister Mulinacci. Grazzini serve Cacciapuoti bravissimo ad inserirsi in area, buono il controllo della palla, non buono il tiro che esce largo.
Al 28° viene annullata una rete al Casellina per off-side.
Al 32° Butera va via sulla destra, conclusione che esce sul fondo.
Al 37° la Castelnuovese passa in vantaggio. Pennellata d’autore di Zamboni per Lanzi, scatto e tiro, niente da fare per l’incolpevole Volpi.
Al 42° pericoloso cross di Nasa, Lotti prova a correggere in rete di tacco, Dominici para a terra.
Al 45° palla lunga in area per Lotti, tiro ribattuto da Dominici.
Il secondo tempo inizia con una sgroppata di Lanzi sulla sinistra, il numero 7 amaranto supera 2 avversari in velocità prima di calciare sull’esterno della rete.
Al 6° conclusione da fuori di Bandinelli, palla che esce a lato.
All’8° Castelnuovese vicinissima al raddoppio. Passaggio filtrante di Benucci per Lanzi che arriva solo davanti al portiere, pallonetto a scavalcare l’estremo difensore, Volpi però è attento, alza le braccia e para.
Casellina che spinge con tutte le forze a disposizione ma è ancora la Castelnuovese che va vicina al raddoppio.
Al 17° vola Lanzi sulla sinistra, palla indietro per Zamboni appostato al limite dell’area, conclusione non perfetta, la palla esce sul fondo.
Locali che provano il tutto per tutto, si creano mischie in area ospite.
Al 31° palla pericolosa in area per Butera che prova la deviazione volante senza riuscirci, Dominici blocca sicuro.
Si arriva nei minuti di recupero. Al 47° altra grande mischia in area amaranto, la difesa di mister Mulinacci è attenta e sventa la minaccia.
Al 48° nuova grande occasione per la Castelnuovese. Punizione di Testi dalla lunga distanza, il portiere è un po’ fuori dai pali, il tiro scavalca l’estremo difensore di casa che viene salvato dalla traversa.
Dopo 4 lunghissimi minuti di recupero arriva il fischio finale liberatorio del signor Menchini della sezione di Viareggio.

Un altro successo sofferto fino alla fine ma importantissimo. La Castelnuovese scavalca in classifica il Casellina e il Chianti Nord.
Adesso è importantissimo proseguire su questa linea, con una squadra compatta e pronta a sacrificarsi su tutte le palle.
Domenica altro incontro molto delicato al Luca Quercioli contro la Rignanese.

Juniores: 10ª giornata di andata

25/11/2023 – Brutto scivolone interno

ATL. LEVANE LEONA CAPOLONA QUARATA 1-0
CASTELNUOVESE ARNO CASG. LATERINA 2-3
LUCIGNANO ALBERORO 2-0
M.M. SUBBIANO BUCINE 2-1
SANSOVINO VICIOMAGGIO 3-0
TEGOLETO CORTONA CAM. CALCIO 1-2
TUSCAR RASSINA 0-4
Ha riposato: FORTIS AREZZO, PIAN DI SCO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Banella, Veneri (42° st Fabiani), Mini, Scielzo, Betti (36° st Del Riccio), Benci, Baldi L. (20° st Parravicini), Abitabile, Brandi (33° st Banchetti), Finocchi, Masi (41° st Cardinali)
A disposizione: Zenoni, Crolla, Riminesi
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arno Castiglioni Laterina
Procelli, Mileti, Lalli, Autiero (26° st Gabbrielli), Brizi, Pitotti (13° st Aloisio), Caposciutti, Majdane, Kreku, Staiano, Roncucci (33° st Giangeri)
A disposizione: Pasquini, Maver, Matassini
Allenatore: Riccardo Rotesi

Arbitro: Mirko Giancaterino della sezione Valdarno

Marcatori: 13° pt Caposciutti (ACL), 27° pt Staiano (ACL), 29° pt Finocchi (C), 2° st Brandi (C), 32° st Kreku (ACL)

Ammoniti: 31° pt Finocchi (C), 1° st Staiano (ACL)

Espulsi: 28° st Majdane (ACL)

Angoli: 7-1 per la Castelnuovese

Recupero: 3′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Brutta caduta della Castelnuovese che viene superata in casa da un attento e umile Arno Castiglioni Laterina.
Amaranto oggi decisamente sotto tono e non lucidi nei momenti topici della gara.

Ospiti che partono più decisi e già al primo minuto arrivano al tiro costringendo Banella alla ribattuta.
Al 5° contropiede della Castelnuovese, Brandi lancia Abitabile fermato fallosamente al limite dell’area avversaria.
Al 7° la prima rete dell’Arno Castiglioni Laterina. Caposciutti va in pressing su Banella appena fuori area, rimpallo favorevole al numero 7 giallo-blu che può insaccare senza difficoltà.
Al 20° occasione non sfruttata dai padroni di casa. Abitabile serve Finocchi in area, ottimo l’inserimento del numero 10 amaranto, la conclusione però esce alta sopra la traversa.
Al 23° palla lunga per Finocchi, chiude Procelli di piede in anticipo.
Al 25° punizione lunga di Benci in area, gran tiro di Finocchi che viene fermato dal palo.
Al 27° il Laterina raddoppia. Azione solitaria di Staiano, la retroguardia di casa non interviene adeguatamente, il numero 10 ospite entra in area e trafigge Banella in uscita.
Il doppio svantaggio scuote la squadra amaranto.
Al 29° va a segno la Castelnuovese. Punizione di Benci, palla in area, colpo di testa vincente di Finocchi che anticipa l’uscita di Procelli.
Finale di tempo con gli ospiti schiacciati nella propria ara di rigore.
Al 38° mischia in area giallo-blu, la difesa riesce a liberare.
Al 42° palla in area per Abitabile, conclusione sull’esterno della rete.
Al 44° azione di Abitabile che arriva sulla linea di fondo, mette in mezzo per Finocchi, conclusione di prima intenzione, Procelli si supera e devia alzando sopra la traversa.
Dalla bandierina nuova occasione per i padroni di casa, conclusione di Scielzo, ancora Procelli protagonista con una deviazione in tuffo.
Si va al riposo sul punteggio di 1-2.
inizia il secondo tempo e la Castelnuovese trova subito il pareggio.
Fallo laterale dal lato destro del campo, palla in mezzo per Brandi, preciso tiro rasoterra che si infila in rete sfiorando il palo alla destra di Procelli.
Al 14° mischia in area amaranto, conclusione dell’Arno Castiglioni Laterina, palla alta sopra la traversa.
Al 16° grande occasione per la Castelnuovese con Finocchi il cui tiro viene fermato dalla traversa.
La partita adesso si appiattisce per riaccendersi nel finale.
Al 28° i ragazzi di Rotesi rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione ai danni di Majdane.
Sembra una svolta favorevole per la Castelnuovese ma al 32° arriva la rete del 2-3. Palla a Kreku che ha tutto il tempo di mirare e di calciare una bomba imprendibile che sbatte sotto la traversa per poi finire la propria corsa in fondo alla rete.
La Castelnuovese si riversa tutta in avanti ma con poca lucidità. Al 35° ospiti che si fanno pericolosi con Aloisio che entra in area e calcia, Banella è ben piazzato e respinge il tiro.
Al 43° punizione dal limite dell’area per gli amaranto. Il tiro dell’ex Cardinali esce di poco alto sopra la traversa.
Nient’altro da segnalare fino al triplice fischio del signor Giancaterino della sezione Valdarno.

Una brutto scivolone casalingo. Non c’è però neanche il tempo di recriminare. Mercoledì prossimo si torna subito in campo per il recupero della settima giornata con la trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio presso il campo della Fratticciola.

Prima Categoria: 10ª giornata di andata

19/11/2023 – Grande prestazione della Castelnuovese!!!

AUDACE GALLUZZO ATLETICO LEVANE LEONA 1-1
CASTELNUOVESE IDEAL CLUB INCISA 2-0
CHIANTI NORD CASELLINA 3-0
CUBINO VAGGIO PIANDISCO 3-1
G. GRASS. BELMONTE PRATOVECCHIO 1-1
RESCO REGGELLO RIGNANESE 1-1
SAN CLEMENTE BIBBIENA 3-0
SPORTING ARNO S.GODENZO 0-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti, Innocenti (34° st Parti), Testi, Massi, Lanzi, Grazzini, Fibbi (28° st Occhiolini), Zamboni, Forni L.
A disposizione: Campagnano, Forni E., Finocchi, Borrello, Abitabile, Scielzo, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Ideal Club Incisa
Palagi, Brachi, Mazzeschi N. (18° st Mazzeschi F.), Tortoriello, Valcareggi (18°st Giusti), Buccianti, Autiero (31° st Alla Nesta), Cassigoli, Massa, Espinosa (1° st Scopino), Masi (10° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Sorelli, Zerini, Bestrova, Biondi
Allenatore: Francesco Martelloni

Arbitro: Lapo Ponzalli della sezione di Prato

Marcatori: 16° st Lanzi, 52° st Lanzi

Ammonito: 12° st Cassigoli (ICI)

Ex: Sorelli, Martelloni (ICI)

Angoli: 9-5 per l’Ideal Club Incisa

Recupero: 1′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)

La Castelnuovese supera l’Ideal Club Incisa al Luca Quercioli con una grande prova fatta di attenzione, compattezza, e tanto tanto cuore.
Un risultato importante che porta in casa amaranto la prima vittoria casalinga impreziosita dal terzo clean sheet consecutivo, cioè zero reti subite nelle ultime tre gare disputate.

Mister Mulinacci sempre alle prese con problemi di rosa. Alla lista degli indisponibili oggi si aggiunge l’indisponibilità di Ferri e di Giustelli. Recuperato invece Zamboni, si rivede Occhiolini in panchina.

La partita assume subito una chiara fisionomia. Incisa in avanti, Castelnuovese che si chiude bene cercando di ripartire con delle veloci ripartenze.
La prima azione degna di nota è dei padroni di casa. All’8° minuto break di Grazzini che arriva sulla linea di fondo, cross sul secondo palo, Palagi mette in angolo anticipando l’intervento di un giocatore amaranto.
Ospiti che cercano di allargare il gioco ma non riescono a creare grattacapi alla difesa di casa.
Al 27° gli uomini di mister Martelloni guadagnano una punizione dal limite dell’area. Il tiro di Valcareggi termina a lato.
Niente altro da segnalare nella prima frazione di gioco.
Secondo tempo decisamente più vivace ed emozionante.
Al 5° angolo dalla sinistra di Lanzi, Palagi smanaccia togliendo la palla dal sette sul palo più lontano.
Al 16° micidiale contropiede di Lanzi che semina i difensori si presenta davanti a Palagi e lo supera portando in vantaggio i padroni di casa.
Incisa che aumenta la pressione ma la difesa di casa chiude sistematicamente tutti i varchi.
Al 23° altro micidiale contropiede di Lanzi scattato sul filo del fuori gioco, stavolta Palagi si supera e riesce a togliere la palla dai piedi del numero 7 amaranto con un un grande intervento in tuffo.
Al 26° percussione ospite sul lato sinistro, dalla linea di fondo palla bassa in mezzo, conclusione di Mazzeschi F. che esce larga.
Al 28° palla in area per Massa che calcia da posizione defilata, conclusione sull’esterno della rete.
Al 38° conclusione di Cassigoli, Dominici si distende sulla propria sinistra e devia in angolo.
Al 40° altra conclusione di Cassigoli, tiro forte ma non preciso, palla che esce a lato.
Al 42° palla in area per Alla Nesta, deviazione di testa in tuffo, Dominici para sicuro.
Al 44° Lanzi sulla destra mette al centro per Zamboni, conclusione sul fondo.
Al 49° viene espulso un giocatore dalla panchina dell’Incisa.
Al 7° minuto di recupero angolo per l’Ideal Club Incisa che porta tutti gli effettivi in area di rigore, incluso il portiere Palagi. La Castelnuovese recupera palla e lancia Lanzi che fa un coast to coast passando rapidamente da una porta all’altra per poi depositare in rete chiudendo definitivamente la partita. Esplode il Luca Quercioli.
Ancora un minuto di recupero prima del triplice fischio del signor Ponzalli della sezione di Prato.

Tre punti importantissimi per il morale e per la classifica. Avanti così. C’è ancora tantissimo da lavorare ma adesso la Castelnuovese ha dimostrato di essere diventata una squadra.
Domenica prossima match molto delicato con la trasferta di Scandicci in casa del Casellina.

Juniores: 9ª giornata di andata

18/11/2023 – Bella vittoria a Lucignano

ARNO CASG. LATERINA SANSOVINO 1-4
CAPOLONA QUARATA TEGOLETO 2-4
CORTONA CAM. CALCIO TUSCAR 4-1
FORTIS AREZZO ATL. LEVANE LEONA 0-5
LUCIGNANO CASTELNUOVESE 0-2
PIAN DI SCO M.M. SUBBIANO 0-1
RASSINA ALBERORO 1-0
Ha riposato: BUCINE, VICIOMAGGIO

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Lucignano
Coppolaro, Meioni (25° st Ben Bhari), Raffaelli, Grazi, Tedeschi, Dakhate, Sehtaj (7° st Di Masi), Poggi, Saletti (7° st Presenzini), Ciani (7° st Anatrella), Menchetti
A disposizione: Di Renzone, Dell’Eugenio, Silvi, Giordano
Allenatore: Andrea Dell’Eugenio

Castelnuovese
Banella, Veneri (20° st Crolla), Mini, Scielzo, Riminesi, Benci, Baldi L. (14° st Masi), Abitabile, Brandi (40° st Cardinali), Finocchi (25° st Banchetti), Forni E. (24° st Betti)
A disposizione: Zenoni, Fabiani, Del Riccio
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arbitro: Maurizio Caprai della sezione di Arezzo

Marcatori: 7° pt Abitabile, 2° st Abitabile

Ammoniti: 41° pt Saletti (L), 11° st Anatrella (L)

Espulsi: –

Note: al 27° pt Banella para un calcio di rigore a Saletti

Bella e importante vittoria a Lucignano per la Juniores amaranto da oggi sotto la guida del duo Tognazzi-Marzoli.

Inizio di gara con la Castelnuovese subito in avanti, locali costretti ad arretrare.
Il pressing ospite è forte e deciso e, dopo pochi minuti, il risultato si sblocca. Al 7° azione corale, lancio sulla destra per Finocchi che supera un avversario, crossa al centro con precisione millimetrica, bello stacco di testa di Abitabile che trafigge l’incolpevole Coppolaro.
Verso la metà del tempo si allenta la presa della Castelnuovese e il Lucignano prova a farsi sotto con una serie di lanci lunghi in area.
Al 27° viene concesso un penalty ai padroni di casa per un contatto in area ritenuto falloso dal direttore di gara.
L’esecuzione è affidata a Saletti, ottima la risposta di Banella che ribatte il tiro, poi la difesa allontana.
I locali insistono cercando di sfruttare la prestanza fisica dei propri attaccanti ma la difesa ospite regge bene concedendo poco o niente.
Ad inizio di secondo tempo la Castelnuovese raddoppia. Punizione lunga di Benci, si accende una mischia in area che viene risolta da Abitabile con un tiro da breve distanza.
La partita continua con gli ospiti in controllo fino alla fine delle ostilità.
Da segnalare solamente una forte e bella conclusione di Dakhate che esce di poco alta sopra la traversa.
L’incontro si chiude con il successo per 2-0 a favore degli ospiti che escono dal campo ricevendo anche i complimenti dagli sportivissimi dirigenti di casa.

Sabato prossimo match interno contro l’Arno Castiglioni Laterina.

Prima Categoria: 9ª giornata di andata

12/11/2023 – Prima vittoria per la Castelnuovese!!!

ATLETICO LEVANE LEONA SPORTING ARNO 0-0
BIBBIENA CUBINO 2-4
CASELLINA RESCO REGGELLO 0-1
IDEAL CLUB INCISA SAN CLEMENTE 2-1
PRATOVECCHIO CASTELNUOVESE 0-2
RIGNANESE G. GRASS. BELMONTE 0-2
S.GODENZO CHIANTI NORD 2-0
VAGGIO PIANDISCO AUDACE GALLUZZO 0-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Pratovecchio
Magi, Romagnoli (22° st Bartaletti), Pajo (22° st Minucci), Ferro, Menchini, Casini, Ceruti, Giuntini, Bartolini (30° st Tacconi), Farini, Seghi (15° st Goretti)
A disposizione: Dauti, Ranucci, Cipriani
Allenatore: Stefano Saini

Castelnuovese
Dominici, Giustelli (45° st Rossi), Cacciapuoti, Testi (36° st Innocenti), Baldi M., Massi, Lanzi (50° st Finocchi), Grazzini, Fibbi (23° st Parti), Ferri, Forni L.
A disposizione: Campagnano, Borrello, Scielzo
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Klejvis Serbishti della sezione di Arezzo

Marcatori: 45° pt Baldi M., 36° st Lanzi

Espulsi: 10° st Ferri (C)

Ammoniti: 15° pt Ferri (C), 35° pt Romagnoli (P), 42° pt Menchini (P), 10° st Ferri (C), 12° st Lanzi (C), 21° st Massi (C), 29° st Farini (P), 49° st Goretti (P)

Ex: –

Angoli: 4-3 per il Pratovecchio

Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Prima vittoria stagionale per la Castelnuovese!!!
Tanta sofferenza, tanto cuore e un pizzico di fortuna. Questo in brevissima sintesi il riassunto della partita di oggi a Pratovecchio.

Giornata grigia, fredda, terreno scivoloso ma in ottime condizioni.
I soliti problemi di organico per mister Mulinacci: numerose assenze e giocatori non al meglio della condizione fisica.
Subito amaranto pericolosi al 2° minuto. Palla in profondità per Lanzi che scatta benissimo ma viene fermato dal direttore di gara per un dubbio off-side.
Il Pratovecchio però è molto reattivo. I giocatori di casa fanno muovere la palla velocemente costringendo la Castelnuovese a difendersi nella propria metà campo.
Al 6° minuto azione di Farini che prova a sfondare in velocità, tiro rasoterra parato da Dominici.
Al 7° azione Lanzi-Fibbi, conclusione di quest’ultimo, tiro deviato da un difensore e parato da Magi.
All’11° azione da sinistra a destra del Pratovecchio, tiro finale di Ceruti, palla sul fondo.
Al 16° punizione di Giuntini che calcia direttamente verso la porta, conclusione che termina a lato.
Al 22° contropiede dei padroni di casa, tiro conclusivo di Seghi, Dominici respinge di pugno.
Al 23° palla in profondità per Lanzi che calcia in corsa, palla sul fondo.
Al 31° Pajo va via sulla fascia sinistra e mette in mezzo un pallone insidioso, rimedia Dominici bloccando la sfera in tuffo.
Il Pratovecchio continua a spingere ma la Castelnuovese si difende bene e, appena può, cerca di ripartire.
Al 32° occasione per gli amaranto. Azione manovrata, Cacciapuoti allarga per Forni L., colpo di testa a cercare Ferri in mezzo all’area, ottimo l’inserimento del centrocampista amaranto che però alza troppo la mira e la palla esce sul fondo.
Al 40° la più grossa occasione della partita per i locali. Grossa mischia in area, conclusione che colpisce la parte interna della traversa, batte sulla linea di porta prima di essere allontanata dai difensori amaranto.
Al 45° il risultato si sblocca. Angolo da destra di Testi, una serie di deviazioni di testa prima della zuccata vincente di Baldi L. con la palla che colpisce la traversa prima di finire in fondo al sacco. Irrefrenabile l’esultanza di tutti i giocatori della Castelnuovese.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Inizia il secondo tempo e i problemi per mister Mulinacci aumentano. Al 10° minuto Ferri rimedia il secondo giallo e viene espulso.
Aumenta la pressione della squadra di casa.
Al 12° insidiosa palla in area della Castelnuovese, rimedia Massi che spazza via la minaccia.
Al 14° azione di alleggerimento di Forni L. che entra in area, cade a terra, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 16° conclusione dalla sinistra di un giocatore rosso-nero, Dominici vola a deviare in angolo con l’aiuto del palo.
Al 29° Farini entra in area, Dominici interviene in anticipo, il numero 10 del Pratovecchio cade ma viene ammonito per simulazione dal direttore di gara.
La Castelnuovese si difende con le unghie e con i denti, il Pratovecchio si riversa in avanti ma lascia qualche spazio dietro. Al 32° grandissima ripartenza di Grazzini che poi lancia Lanzi, conclusione che viene deviata in angolo.
Al 36° il copione si ripete ma stavolta con un risultato ben diverso. Grazzini va via velocissimo, palla nuovamente per l’inarrestabile Lanzi che si presenta solo davanti a Magi e lo trafigge con un bel tiro di destro.
Finale di gara con il Prqatovecchio che cerca in tutti i modi di riaprire la partita.
Al 42° palla in area per il neo-entrato Tacconi, tiro forte verso la porta, Giustelli si immola e devia con il corpo in calcio d’angolo.
Si va avanti così fino al 96° poi il fischio finale del signor Serbishti della sezione di Arezzo.

Un successo importante che permette alla Castelnuovese di scavalcare il Pratovecchio in classifica e di riavvicinare una serie di squadre che, fino a stamani, sembravano lontanissime.
Altra nota positiva, la porta inviolata per la seconda giornata consecutiva. Non male per una squadra che si è caratterizzata fino ad oggi per la peggiore difesa del girone.

Domenica si torna al Luca Quercioli per affrontare la seconda forza del campionato: l’Ideal Club Incisa, squadra dotata di un attacco formidabile: 20 reti all’attivo in 8 gare.

Juniores: 8ª giornata di andata

11/11/2023 – Pareggio senza reti con il Rassina

ALBERORO CORTONA CAM. CALCIO 0-2
BUCINE PIAN DI SCO 2-0
CASTELNUOVESE RASSINA 0-0
M.M. SUBBIANO VICIOMAGGIO 0-1
SANSOVINO LUCIGNANO 3-5
TEGOLETO FORTIS AREZZO 5-0
TUSCAR CAPOLONA QUARATA 1-2
Ha riposato: ATL. LEVANE LEONA, ARNO CASG. LATERINA

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Castelnuovese
Banella, Veneri, Riminesi, Scielzo, Baldi, Benci, Mini (6° st Parravicini), Forni E. (19° st Banchetti), Brandi (35° st Cardinali), Abitabile (26° st Masi), Betti
A disposizione: Zenoni, Fabiani, Del Riccio
Allenatore: Alessio Veneri

Rassina
Caddeo, Parisi, Monaci (21° st Moggi), Pietrini, Vannucci, Versari, Andreini (38° st Thiam), Panci, Tizzanini, Giannini (12° st Bernacchi), Bergamaschi
A disposizione: De Rosa, Cafaggini, Sottili, Dattile
Allenatore: Carlo Squillantini

Arbitro: Riccardo Attili della sezione Valdarno

Marcatori: –

Ammoniti: 11° st Bergamaschi (R), 20° st Parisi (R)

Espulsi: –

Angoli: 3-2 per la Castelnuovese

Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Pareggio senza reti tra Castelnuovese e Rassina al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni in una partita agonisticamente valida, caratterizzata però da molti errori da parte di entrambe le squadre.
Amaranto che iniziano bene costringendo gli ospiti a chiudersi nella propria metà campo.
La prima conclusione della gara arriva al 7° minuto con Baldi L. che recupera un pallone per poi calciare in porta dal limite dell’area: palla che esce alta sopra la traversa.
Al 12° Forni E. riceve palla da un compagno e calcia di prima intenzione, Caddeo para sicuro.
Al 13° un errore difensivo dei padroni di casa dà il via ad una pericolosa occasione per i casentinesi con Bergamaschi che di testa costringe Banella agli straordinari; sulla ribattuta del portiere di casa l’azione prosegue con una mischia e un tiro che esce di poco alto sopra la traversa.
Al 21° palla per Abitabile largo a sinistra, tiro cross che attraversa tutto lo specchio della porta per poi uscire sul fondo.
Al 37° altra grande occasione per i bianco-verdi di Squillantini che approfittano di una disattenzione difensiva e mettono Giannini in condizioni di battere a rete da pochi passi. Anche stavolta la risposta di Banella è superba con una bella parata con il piede sinistro.
Al 42° palla in area ospite, inserimento di Baldi L., conclusione debole parata da Caddeo.
Il primo tempo si chiude senza altre emozioni, una frazione di gioco in cui la Castelnuovese ha tenuto costantemente in mano il pallino del gioco concedendo però due grosse occasioni da rete agli ospiti.
Amaranto che continuano a spingere anche nel secondo tempo, aumentando però la pericolosità sotto porta.
Al 12° lunga punizione di Benci in area, palla che assume una traiettoria difficile da interpretare e che va a scavalcare il portiere e a colpire la traversa. Sul proseguo dell’azione si accende una pericolosa mischia in area che non produce effetti.
Al 18° contropiede del Rassina, rimedia Banella che allontana di piede uscendo dalla propria area.
Al 31° occasione per i locali. Parravicini lavora bene una palla sulla linea di fondo e mette al centro dove Baldi L. si inserisce benissimo calciando però troppo alto da posizione molto favorevole.
Ancora amaranto pericolosi al 37° con una palla centrale molto interessante per Parravicini la cui conclusione però non è precisa e la palla si perde sul fondo.
La partita non propone altre azioni degne di nota. Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Attili della sezione Valdarno, che sancisce la divisione della posta tra le due compagini.

Sabato prossimo trasferta a Lucignano.

Prima Categoria: 7ª giornata di andata

29/10/2023 – Il primo punto della Castelnuovese!!

ATLETICO LEVANE LEONA CUBINO 1-4
AUDACE GALLUZZO SPORTING ARNO 1-0
BIBBIENA CASTELNUOVESE 0-0
CASELLINA S.GODENZO 3-5
IDEAL CLUB INCISA G. GRASS. BELMONTE 1-1
PRATOVECCHIO RESCO REGGELLO 0-1
RIGNANESE CHIANTI NORD 1-1
VAGGIO PIANDISCO SAN CLEMENTE 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Bibbiena
Barbagli, Fabianelli, Moneti (Fabrizi), Conti, Mannelli (Medina), Ezechieli, Mattesini, Falsini, Terzi, Corsetti, Iacuzio (Cincinelli)
A disposizione: Innocenti, Detti, Bronchi, Bruni, Agostini, Danesi
Allenatore: Dimitri Bronchi

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Parti, Ferri, Giustelli, Massi, Grazzini (Cacciapuoti), Zamboni, Finocchi (Filvi), Lanzi, Forni L.
A disposizione: Campagnano, Rossi, Forni E., Scielzo, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Riccardo Bracciali della sezione di Arezzo

Marcatori: –

Espulso: 30° st Zamboni (C) per doppia ammonizione

Ammoniti per la Castelnuovese: Dominici, Finocchi, Giustelli

Ex: Iacuzio (B)

La Castelnuovese ottiene il primo punto di questo campionato. E questa di per sè sarebbe già un’ottima notizia. Ancora più buona se si va a considerare il numero elevato di giocatori oggi assenti o in condizioni fisiche precarie. Così quella che, alla vigilia, sembrava destinata ad essere una sconfitta annunciata in casa di una delle squadre più forti del campionato, si è trasformata in una giornata importante, in cui tutti i giocatori scesi in campo oggi hanno dato l’anima dimostrando di essere una squadra viva e di non meritare l’attuale posizione di classifica.
La partita ha visto la costante pressione dei padroni di casa con gli ospiti molto bravi a contenere concedendo solo qualche occasione e mai limpida, al Bibbiena.
Nel finale di gara aumenta la pressione dei casentinesi con gli amaranto in 10 per l’espulsione di Zamboni per doppia ammonizione. Castelnuovese che tiene comunque bene il campo, con solidità e grande spirito di sacrificio.
Nel finale di gara da segnalare un pericoloso contropiede amaranto con Filvi che avrebbe potuto portare addirittura alla gioia dei 3 punti.

Avanti così amaranto. Il campionato comincia adesso.

Domenica prossima partita interna contro il Vaggio Piandiscò oggi vittorioso sul San Clemente.