Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
28/10/2023 – Juniores superata in casa dal Capolona Quarata
ALBERORO |
FORTIS AREZZO |
2-2 |
BUCINE |
ARNO CASG. LATERINA |
3-1 |
CASTELNUOVESE |
CAPOLONA QUARATA |
1-3 |
M.M. SUBBIANO |
LUCIGNANO |
3-4 |
PIAN DI SCO |
VICIOMAGGIO |
0-3 |
SANSOVINO |
CORTONA CAM. CALCIO |
6-1 |
TUSCAR |
ATL. LEVANE LEONA |
0-9 |
Ha riposato: RASSINA, TEGOLETO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Banella, Veneri (24° st Fabiani), Betti, Masi, Riminesi, Benci, Scielzo (25° st Cardinali), Forni E. (10° st Baldi L.), Parravicini (19° st Banchetti), Brandi, Mini L. (23° st Ghiani)
A disposizione: Zenoni, Crolla
Allenatore: Alessio Veneri
Capolona Quarata
Occhini, Tanci, Tanti (30° st Tinti), Prisco (36° st Bennati), Belmartino, Porzio, Tozzi (31° st De Jong), Menchetti, Lapini, Tacchini (43° st Meozzi), Motolese (22° st Borri)
A disposizione: Buonavita, Sestini
Allenatore: Claudio Rigacci
Arbitro: Alfredo Bianchi della sezione Valdarno
Marcatori: 41° pt Lapini (CQ), 7° st Lapini (CQ), 15° st Tacchini (CQ), 37° st Banchetti (Cas)
Ammoniti: 43° pt Veneri (Cas), 38° st Masi (Cas)
Espulsi: –
Angoli: 2-2
Recupero: 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Brutta prestazione della Juniores amaranto oggi decisamente non all’altezza delle precedenti gare di campionato
La prima emozione del match al 10° minuto. Palla in area per Lapini, tiro che esce largo.
Al 13° un rinvio sbagliato mette in condizione un giocatore ospite di battere dalla distanza: tiro parato da Banella.
Al 15° punizione da centrocampo di Benci, palla lunga in area, uscita di Occhini che libera con un intervento di pugno.
Al 23° pericolosa azione blau-grana. Motolese si presenta solo davanti a Banella che riesce a respingere con un piede e a deviare in angolo.
Al 41° il Capolona Quarata passa in vantaggio. Palla che staziona troppo a lungo in area amaranto, alla fine irrompe Lapini che insacca.
Nei primi 15 minuti della ripresa il Capolona Quarata chiude la pratica.
Al 7° minuto la rete del raddoppio ancora con Lapini con un tiro dal limite dell’area.
Al 9° contropiede sulla sinistra, palla in area per Tacchini, tiro che esce di poco sul fondo.
Al 15° la terza rete ospite. Nuova ripartenza, palla a Tacchini che insacca sul secondo palo.
Al 19° ennesima ripartenza del Capolona Quarata, palla a Motolese che, a porta spalancata calcia incredibilmente alto.
Al 27° palla per Tozzi, diagonale da sinistra, tiro che esce sul fondo sfiorando il palo.
Nei minuti finali arriva un timido risveglio dei padroni di casa.
Al 34° palla in profondità per Brandi largo a sinistra, conclusione parata da Occhini.
Al 37° la rete della Castelnuovese. Punizione di Cardinali, colpo di testa di Banchetti che insacca anticipando l’uscita del portiere.
Al 42° palla da sinistra a destra per Tacchini, diagonale che esce a lato.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Bianchi della sezione Valdarno che sancisce la meritata vittoria del Capolona Quarata.
Sabato prossimo trasferta in casa del Cortona Camucia Calcio.
22/10/2023 – Castelnuovese molto rimaneggiata sconfitta dall’Audace Galluzzo
CASELLINA |
PRATOVECCHIO |
1-1 |
CASTELNUOVESE |
AUDACE GALLUZZO |
0-3 |
CHIANTI NORD |
BIBBIENA |
0-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
ATLETICO LEVANE LEONA |
2-0 |
RESCO REGGELLO |
VAGGIO PIANDISCO |
2-1 |
S.GODENZO |
IDEAL CLUB INCISA |
3-1 |
SAN CLEMENTE |
CUBINO |
2-3 |
SPORTING ARNO |
RIGNANESE |
5-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Campagnano, Forni L., Cacciapuoti (36° st Parti), Ferri (22° st Rossi), Giustelli (38° st Baldi M.), Massi, Grazzini (24° st Finocchi), Zamboni, Filvi, Lanzi, Borrello (16° st Benucci)
A disposizione: Dominici, Forni E., Scielzo, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Audace Galluzzo Oltrarno
Scro, Olivieri, Leoni (34° st Galli), Tinagli (26° st Burgassi), Chini, Berti, Bargioni (16° st Terzani), Bettazzi (14° pt Leporatti), Paoletti, Toccafondi (43° st Cherin), Ponziani
A disposizione: Camilloni, Ammannati, Cianciulli, Bandini
Allenatore: Daniele Latini
Arbitro: Niccolò Scartabelli della sezione di Pistoia
Marcatori: 44° pt autorete Giustelli, 19° st Paoletti, 47° st Paoletti
Espulsi: –
Ammoniti: 24° pt Ferri (C), 33° pt Leporatti (AGO), 6° st Tinagli, 36° st Giustelli (C)
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Angoli: 5-3 per l’Audace Galluzzo Oltrarno
Ex: Bettazzi (AGO)
Una Castelnuovese molto rimaneggiata viene superata in casa da un forte Audace Galluzzo.
Amaranto in emergenza con molti giocatori fermi per infortunio e altri schierati in campo ma non al meglio della condizione fisica.
Audace Galluzzo che prende subito il sopravvento delle operazioni.
Al 5° Bettazzi in area per Toccafondi largo a sinistra, conclusione alta sopra la traversa.
Al 10° minuto, approfittando di un errore difensivo, Ponziani va via sulla sinistra, mette in mezzo per l’accorrente Paoletti, tiro che colpisce l’esterno della rete.
Al 16° angolo da destra, respinta corta della difesa di casa, conclusione di Paoletti che esce alta.
Al 20° azione Castelnuovese, colpo di testa di Lanzi per Filvi, tiro che esce a lato.
Al 31° palla in area per Ponziani scattato sul filo del fuori gioco, tiro alto da posizione defilata.
Al 44° la partita si sblocca grazie ad un episodio molto sfortunato per i padroni di casa. Cross da sinistra, palla che carambola sui piedi di Giustelli e si infila in rete.
Amaranto che accusano il colpo ed il Galluzzo prova ad approfittarne. Al 45° Campagnano alza sulla traversa una conclusione in mischia. Al 47° ci prova Ponziani, tiro parato da Campagnano.
La prima frazione di gioco si chiude con il minimo vantaggio a favore degli ospiti.
Secondo tempo con la Castelnuovese che prova a reagire ma non riesce quasi mai ad impensierire l’estremo difensore avversario. L’Audace Galluzzo controlla la gara e, di tanto in tanto, si affaccia pericolosamente in area.
Al 4° minuto colpo di testa di Paoletti che colpisce la traversa.
Al 19° il raddoppio con Paoletti che insacca dopo una respinta su tiro di Leporatti.
In pieno recupero ancora Paoletti realizza la terza rete dopo una respinta di Campagnano ancora su tiro di Leporatti.
La partita si conclude con la vittoria dell’Audace Galluzzo per 3-0.
Sicuramente un bruttissimo periodo in cui tutto, dal lunedì alla domenica, gira al contrario per la Castelnuovese che rimane a zero punti in classifica. La speranza adesso è di riuscire a recuperare il maggior numero possibile di giocatori e che la dea bendata decida finalmente di non accanirsi così tanto contro la gloriosa società amaranto.
21/10/2023 – Vittoria in casa della Fortis Arezzo
ARNO CASG. LATERINA |
PIAN DI SCO |
0-0 |
ATL. LEVANE LEONA |
ALBERORO |
3-0 |
CAPOLONA QUARATA |
SANSOVINO |
2-1 |
FORTIS AREZZO |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
LUCIGNANO |
BUCINE |
0-3 |
RASSINA |
M.M. SUBBIANO |
0-2 |
TEGOLETO |
TUSCAR |
4-0 |
Ha riposato: CORTONA CAM. CALCIO, VICIOMAGGIO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Fortis Arezzo
Vecchiano, Carrai, Rossi (13° st Magnani), Caneschi (36° st Baciarlini) , Marchi, Panichi, Putzolo, Scartoni, Molinaro, Moretti, Erranti (24° st Fiore)
A disposizione: Mazzini, Giglio, Pierozzi, Prosperi, Neri
Allenatore: Andrea Ingrassia
Castelnuovese
Banella, Veneri, Betti, Masi, Benci, Riminesi, Scielzo (21° st Baldi L.), Forni (25° st Cardinali), Parravicini (13° st Banchetti). Brandi (13° st Crolla), Finocchi (32° st Mini L.)
A disposizione: Zenoni, Fabiani, Ghiani, Del Riccio
Allenatore: Alessio Veneri
Arbitro: Alessandro Belmonte della sezione di Arezzo
Marcatore: 14° st Scielzo
Ammoniti: 27° pt Rossi (FA), 45° pt Veneri (C), Banchetti (48° st)
Espulso: 45° st Marchi (FA)
Ancora una prova gagliarda della juniores della Castelnuovese che si riscatta prontamente dalla sconfitta subita 7 giorni fa in casa con l’Atletico Levane Leona.
Oggi un successo stra-meritato in casa della Fortis Arezzo, una compagine molto combattiva e mai doma.
Amaranto che scendono in campo diretti da Alessio Veneri essendo Alessio Mulinacci oramai in pianta stabile alla guida della Prima Squadra.
Sin dalle prime battute gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco.
La prima occasione da rete arriva con Riminesi che impegna Vecchiano con un calcio di punizione.
Seguono una serie di azioni in cui manca solamente l’ultimo tocco.
Due calci d’angolo quasi in fotocopia. Il primo calciato da Forni E., deviazione di testa di Finocchi, palla nell’area piccola dove nessuno è sufficientemente rapido e pronto per la deviazione vincente. Pochi minuti dopo l’azione si ripete cambiando solamente gli attori. Angolo di Scielzo, testa di Parravicini, ancora mancante il tocco vincente.
Ospiti nuovamente pericolosi con una punizione dalla 3/4 corretta di testa da Brandi.
Prima del riposo un lancio lungo in avanti per Brandi che crossa al centro ma non trova compagni pronti alla deviazione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Nella ripresa continua il predominio territoriale della Castelnuovese che trova la rete del vantaggio al 14° minuto.
Azione coordinata sulla sinistra, cross di Finocchi al centro, palla deviata da Banchetti e conclusione vincente di Scielzo che insacca di destro con un bel diagonale da destra.
La gara propone altre occasioni per gli ospiti che hanno solamente il torto di non riuscire a chiudere il match.
Una serie di palle riconquistate a centrocampo con delle veloci ripartenze in avanti.
Prima una grande occasione per Finocchi il cui tiro esce lambendo il palo con un diagonale che lascia impietrito l’estremo difensore di casa.
Seguono altre due occasioni importanti con Mini L. e Banchetti che non riescono a finalizzare due rilanci in avanti.
Finale di gara che vede la Fortis Arezzo in inferiorità numerica in seguito ad un’espulsione per un brutto intervento ai danni di Banchetti. Per gli aretini una serie di palle lunghe in area sempre ben controllate dalla difesa amaranto. Al 94° da segnalare una bell’uscita di pugno di Banella su una palla insidiosa in area.
Con questo successo la Castelnuovese vola in classifica a quota 10 punti.
Sabato prossimo test importante al Luca Quercioli contro il Capolona Quarata.
15/10/2023 – Immeritata sconfitta a Levane
ATLETICO LEVANE LEONA |
CASTELNUOVESE |
2-1 |
AUDACE GALLUZZO |
SAN CLEMENTE |
1-1 |
BIBBIENA |
RESCO REGGELLO |
0-1 |
CUBINO |
SPORTING ARNO |
1-3 |
IDEAL CLUB INCISA |
CHIANTI NORD |
3-2 |
PRATOVECCHIO |
S.GODENZO |
0-1 |
RIGNANESE |
CASELLINA |
0-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
G. GRASS. BELMONTE |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Atletico Levane Leona
Castellucci, Guesma, Gariate, Autiero (18° st Selloumi), Gualdani, Mugnai, Fabbrini (16° st Sagnini), Nocentini (41° st Douadi), Di Mella (41° st Cerrato), Kuqi, Parigi (38° st Benedetto)
A disposizione: Sammartano, Dell’Aversano, Arcioni, Ciolli
Allenatore: Giacomo Brandi
Castelnuovese
Campagnano, Forni L. (32° st Giusti), Cacciapuoti, Benucci (6° st Martini), Giustelli (37° st Baldi M.), Massi, Lanzi, Grazzini (41° st Rossi), Occhiolini, Zamboni, Borrello (27° st Filvi)
A disposizione: Dominici, Parti, Finocchi, Forni E.
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Matteo Cocollini della sezione Valdarno
Marcatori: 32° pt autorete Massi (C), 36° st Kuqi, rig. (ALL), 43° st Martini (C)
Espulsi: –
Ammoniti: 37° pt Autiero (ALL), 37° pt Occhiolini (C), 45° pt Lanzi (C), 9° st Massi (C), 24° st Gualdani (ALL), 35° st Giustelli (C)
Recupero: 3′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Angoli: 2-1 per la Castelnuovese
Ex: Autiero, Ciolli, Kuqi, Mugnai, Nocentini, Brandi (ALL), Campagnano, Filvi, Martini (C)
La Castelnuovese esce immeritatamente sconfitta dal comunale di Levane.
Amaranto con assenze importanti e con altri giocatori non al meglio della condizione fisica per infortuni ed influenze. Sulla panchina siede Alessio Mulinacci, costretto ad un tour de force tra Juniores e Prima Squadra.
Giornata nuvolosa, terreno di gara in buone condizioni.
Subito Castelnuovese in avanti che prende in mano il pallino del gioco.
Al 2° minuto insidioso angolo da sinistra, si accende una mischia in area levanese, nessuno riesce a calciare e l’azione sfuma.
Al 4° azione personale di Lanzi sulla sinistra, conclusione che esce di poco alta sopra la traversa.
Al 7° si fanno vedere i padroni di casa. Conclusione da fuori area respinta da Campagnano, riprende Di Mella che calcia da posizione defilata, para l’estremo difensore amaranto.
Castelnuovese che manovra bene ma non riesce a trovare la via della rete.
Al 32° una rete beffarda porta in vantaggio l’Atletico Levane Leona. Calcio di punizione, palla in area, sfortunata deviazione di testa di Massi che mette fuori causa Campagnano.
Al 40° azione di Grazzini sulla sinistra, palla in area per Occhiolini che non riesce a controllare e l’azione sfuma.
Finale di tempo favorevole agli uomini di mister Brandi.
Al 43° punizione di Autiero deviata da un giocatore ospite, para Campagnano.
Al 46° punizione lunga dalla destra a cercare Mugnai sul secondo palo. Il difensore bianco-verde però manca il colpo di testa e la palla termina sul fondo.
Il primo tempo si chiude con il vantaggio per l’Atletico Levane Leona per 1-0.
Castelnuovese che esce bene dagli spogliatoi e inizia a spingere forte in avvio di ripresa.
Al 1° minuto palla in area per Lanzi che però viene anticipato da un difensore prima del tiro.
Al 15° azione di Zamboni sulla sinistra; dalla linea di fondo arriva una palla insidiosa in area, si accende una mischia, conclusione finale di Occhiolini che termina sul fondo.
Al 16° punizione lunga a cercare Borrello che riesce a calciare da posizione molto defilata, Castellucci chiude lo specchio e respinge.
Al 18° grandissima occasione per la Castelnuovese. Una serie di scambi di prima, passaggio finale di Lanzi per Zamboni che si inserisce molto bene, conclusione che esce di pochissimo alla destra di Castellucci.
Al 19° azione personale di Lanzi che supera alcuni avversari, entra in area e prova il tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 20° un’azione di alleggerimento dei locali porta al tiro Di Mella da fuori area, tiro centrale parato da Campagnano.
Al 21° interessante cross di Grazzini in area per Borrello fermato da un rimpallo sfavorevole.
Continua a spingere la Castelnuovese, la squadra di casa cerca di approfittarne con dei veloci contropiedi.
Il gioco si fa molto spezzettato, sono numerose e continue le perdite di tempo dovute alla mancanza di palloni.
Al 35° l’Atletico Levane Leona usufruisce di un calcio di rigore. Azione sulla sinistra, cross in mezzo, la palla carambola su un braccio di un difensore ospite, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri Kuqi, uno dei tanti ex della gara, insacca con un tiro rasoterra molto angolato.
Al 43° un altro ex della gara riapre il match. Punizione dalla distanza, tiro teso di Martini, palla che si infila alla sinistra di Castellucci.
Nei minuti di recupero proteste degli ospiti per un intervento ai danni di Lanzi che cade in area, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
La partita si conclude al 96° minuto con gli ospiti tutti protesi in attacco.
Arriva così un’altra sconfitta per una Castelnuovese punita oggi decisamente troppo rispetto ai propri demeriti.
Domenica prossima partita interna contro l’Audace Galluzzo.
14/10/2023 – Juniores superata nei minuti finali
ALBERORO |
TEGOLETO |
0-1 |
BUCINE |
RASSINA |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
ATL. LEVANE LEONA |
0-1 |
M.M. SUBBIANO |
CORTONA CAM. CALCIO |
0-1 |
PIAN DI SCO |
LUCIGNANO |
3-0 |
SANSOVINO |
FORTIS AREZZO |
3-2 |
VICIOMAGGIO |
ARNO CASG. LATERINA |
6-1 |
Ha riposato: CAPOLONA QUARATA, TUSCAR |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Crolla, Betti, Masi (36° st Cardinali), Veneri, Riminesi, Scielzo, Abitabile, Parravicini, Forni E. (23° st Brandi), Finocchi
A disposizione: Banella, Mini L., Ghiani, Fabiani, Baldi L., Banchetti, Del Riccio
Allenatore: Alessio Mulinacci
Atletico Levane Leona
Bolzoni, Tramonte, Seliuchenko (1° st Bullari), Renai, Orpelli (13° st Nider), Bichi, Sani, Selloumi, Cerrato, Douadi, Rrapaj
A disposizione: Bindi, Lo Presti, Parrini, La Capra N, La Capra A., Focardi, Renzoni
Allenatore: Massimo Bastianelli
Arbitro: Alessandro Merli della sezione Valdarno
Marcatore: 29° st Cerrato
Ammoniti: 5° st Riminesi (C), 39° st Brandi (C), 48° st Betti (C)
Angoli: 6-4 per l’Atletico Levane Leona
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Buona prova della Castelnuovese al cospetto dell’Atletico Levane Leona, una delle grandi favorite di questo campionato. I ragazzi di mister Mulinacci tengono bene il campo cedendo solamente nel finale.
La prima conclusione della gara è della Castelnuovese. Al 12° palla lunga in area per Finocchi, tiro che esce alto sopra la traversa.
La replica levanese al 13° minuto. Azione personale di Cerrato, conclusione che termina a lato.
Al 15° bella spizzata di Parrini per Finocchi che entra in area e calcia in corsa, ottima la risposta del portiere ospite Bolzoni.
Al 22° ancora Finocchi che prova il tiro da lontano, l’intenzione è buona ma la palla non scende a sufficienza e si perde alta sopra la traversa.
Al 24° brivido in area amaranto. Angolo dalla sinistra per il Levane, palla sbucciata dalla difesa che riesce comunque a rimediare.
Al 26° punizione di Masi per la testa di Abitabile, conclusione alta.
Al 32° fallo laterale per gli ospiti, palla in area, colpo di testa di Cerrato che non inquadra la porta.
Al 35° punizione lunga in area di Douadi, palla insidiosa che attraversa tutta l’area per poi uscire sul fondo.
Al 42° ancora una punizione di Douadi, colpo di testa di Selloumi che alza troppo la mira.
Al 43° cross dalla destra, colpo di testa di Rrapaj, Zenoni para sicuro.
Al 46° tentativo di rovesciata di Cerrato in area amaranto: bel gesto atletico che però non sortisce effetto.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e al 2° minuto la Castelnuovese si fa sotto con una bella azione di Forni E. che controlla bene in area, supera il diretto avversario e conclude trovando però Bolzoni ottimamente piazzato.
La stanchezza inizia a farsi sentire, la partita adesso è meno vivace. Gli ospiti dimostrano di avere qualcosa in più a livello di organico e di panchina e al 29° trovano la rete con un’azione personale di Cerrato che va via sulla destra, si accentra e conclude con un diagonale vincente.
Il Levane prova a sfruttare il momento per chiudere la partita. Al 34° azione sulla sinistra, dalla linea di fondo palla in mezzo, ottimo intervento di Riminesi che allontana.
Castelnuovese che spinge in avanti con le ultime forze a disposizione. Al 41° angolo dalla destra di Brandi, conclusione di Finocchi parata da Bolzoni.
Amaranto che ci provano fino alla fine, ospiti che cercano il raddoppio in contropiede con Nider e Cerrato.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Merli della sezione Valdarno che sancisce il successo dell’Atletico Levane Leona, unica squadra a punteggio pieno con 3 successi in altrettante gare.
Sabato prossimo trasferta in casa della Fortis Arezzo.
10/10/2023 – Si conclude consensualmente il rapporto tra l’U.S.D. Castelnuovese ed il mister della Prima Squadra Claudio Neri
Si conclude prematuramente il rapporto tra la Castelnuovese ed il mister della Prima Squadra Claudio Neri.
Nella serata di oggi la società U.S.D. Castelnuovese ed il mister Claudio Neri, di comune accordo, hanno deciso di interrompere il rapporto di collaborazione per la stagione 2023/2024.
La società U.S.D. Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare Claudio, per il grandissimo impegno ed entusiasmo mostrato nell’abbracciare la causa amaranto, per l’estrema correttezza mostrata quotidianamente nei rapporti con giocatori, staff e dirigenti e per il coraggio mostrato nel mettersi in gioco e gli augura le migliori soddisfazioni calcistiche per il futuro che possa essere in linea con le sue capacità e ambizioni.
La direzione tecnica della Prima Squadra è momentaneamente affidata all’allenatore della Juniores Alessio Mulinacci che ha già provveduto a dirigere l’allenamento di questa sera.
8/10/2023 – Amaranto sconfitti in casa dal San Clemente
CASELLINA |
BIBBIENA |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
SAN CLEMENTE |
1-2 |
CHIANTI NORD |
ATLETICO LEVANE LEONA |
0-1 |
G. GRASS. BELMONTE |
CUBINO |
2-0 |
RESCO REGGELLO |
AUDACE GALLUZZO |
0-0 |
RIGNANESE |
IDEAL CLUB INCISA |
0-2 |
S.GODENZO |
VAGGIO PIANDISCO |
1-2 |
SPORTING ARNO |
PRATOVECCHIO |
2-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Dominici, Giustelli (28° st Martini), Giusti, Cacciapuoti, Massi, Testi, Zamboni, Grazzini (28° st Liuzzi), Occhiolini (42° st Rossi), Lanzi (13° st Finocchi), Forni L.
A disposizione: Campagnano, Baldi M., Borrello, Forni E., Mini A.
Allenatore: Claudio Neri
San Clemente
Nocentini, Renzi E., Tonielli A., Nuti, Pagliazzi, Asoli, Gucciardo (43° st Vangelisti), Di Bartolomeo, Merlini (21° st Ciullini), Tonielli L. (33° st Mannozzi), Donadi (34° st Nuti)
A disposizione: Renzi G., Butti, De Mauro, Dedisti, Parisi
Allenatore: Filippo Caroti
Arbitro: Alessandro Casale della sezione di Siena
Marcatori: 7° st Occhiolini (C), 11° st Asoli (SC), 24° st Tonielli L. (SC)
Espulsi: –
Ammoniti: 21° pt Donadi (SP)45° pt Zamboni (C), 40° st Forni L. (C)
Recupero: 2′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Angoli: 5-2 per il San Clemente
Ex: –
Ancora una sconfitta per la Castelnuovese che subisce la rimonta del San Clemente.
Giornata calda, amaranto con numerose defezioni tra infortuni e influenze, buona cornice di pubblico.
Partono bene gli uomini di Claudio Neri: al 1° minuto lancio per Lanzi sulla sinistra, sgroppata in avanti e tiro che esce di poco sfiorando la traversa.
Al 5° occasione per il San Clemente. Palla in area a pescare Tonielli L., conclusione sbilenca, la palla rimpalla su un compagno e termina sul fondo.
La partita è nervosa, molti errori in fase di impostazione per entrambe le squadre.
Al 17° ancora ospiti pericolosi, palla per Gucciardo, tiro ribattuto di piede da Dominici.
Al 18° Occhiolini ruba palla e serve Zamboni che però, al momento del tiro, viene tradito da un rimbalzo irregolare e l’azione sfuma.
Al 31° conclusione di Merlini, tiro forte che Dominici neutralizza in due tempi.
Al 39° grande occasione per gli amaranto. Zamboni serve in profondità Lanzi che si presenta solo davanti a Nocentini, conclusione sull’uscita del portiere che si salva respingendo di piede.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Castelnuovese che esce bene dagli spogliatoi e al 3° minuto è ancora Lanzi che da sinistra riesce a calciare trovando ancora la respinta di Nocentini che mette in angolo deviando in tuffo.
Al 5° insidiosa palla in area amaranto, gli attaccanti ospiti non trovano lo spazio per il tiro, para Dominici.
Al 7° la Castelnuovese passa in vantaggio. Azione di Lanzi sulla destra, palla in area, alla fine la prende Occhiolini che insacca con un tiro a fil di palo alla destra dell’incolpevole Nocentini.
La gioia amaranto dura pochissimo. All’11° minuto il San Clemente pareggia. Cross dalla destra in area, inserimento di Asoli che colpisce di testa anticipando i difensori, palla in rete alle spalle di Dominici.
Castelnuovese che prova a riportarsi in vantaggio. Al 17° con un’azione di Finocchi sulla sinistra, al 20° con una punizione di Testi parata da Nocentini.
Al 24° il sorpasso del San Clemente. Punizione dalla lunga distanza di Tonielli L. che si infila direttamente in rete alla sinistra di Dominici dopo aver attraversato una selve di gambe.
Gli amaranto accusano il colpo. Al 28° palla lunga in avanti per Gucciardo, conclusione in corsa, palla che colpisce l’esterno della rete,
Locali che provano il tutto per tutto nel finale.
Al 38° Zamboni di tacco per Liuzzi, rimedia Nocentini che esce dalla propria area e spazza via in tribuna.
Al 45° Massi si spinge in avanti e serve Liuzzi a sinistra, conclusione in caduta, palla alta sopra la traversa.
Nei minuti di recupero grandissima occasione per gli amaranto. Punizione di Martini, riprende Rossi a sinistra, tiro che scavalca Nocentini ma un difensore ospite salva sulla linea di porta.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
La partita termina con la vittoria del San Clemente che condanna una Castelnuovese ingenua e sfortunata alla quarta sconfitta consecutiva.
Il calendario adesso propone domenica prossima la trasferta di Levane poi di nuovo al Luca Quercioli contro l’Audace Galluzzo.
7/10/2023 – Pareggio a Tegoleto
ATL. LEVANE LEONA |
SANSOVINO |
3-0 |
CAPOLONA QUARATA |
M.M. SUBBIANO |
2-1 |
CORTONA CAM. CALCIO |
BUCINE |
2-1 |
LUCIGNANO |
VICIOMAGGIO |
1-4 |
RASSINA |
PIAN DI SCO |
1-0 |
TEGOLETO |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
TUSCAR |
ALBERORO |
6-0 |
Ha riposato: ARNO CASG. LATERINA, FORTIS AREZZO |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Tegoleto
Tavanti, Fratini, Mele, Lapisti, Menchetti, Finocchi, Minucci, Zoi, Fabianelli, Duranti, Polvanesi
A disposizione: Baroni, Galastri, Zanfardino, Acquisti, Gradassi, Fabiani, Perugini, Fiumi, Conti
Allenatore: David Tavanti
Castelnuovese
Banella, Veneri (25° st Betti), Mini L., Masi (35° st Baldi L.), Riminesi, Parti, Scielzo (38° st Cardinali), Abitabile, Parravicini, Brandi (40° st Banchetti), Forni E.
A disposizione: Zenoni, Benci
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Angelo Cardeti della sezione di Arezzo
Marcatori: 25° pt Riminesi, rig. (C), 30° pt Fabianelli (T)
Ammonito: Veneri (C)
Espulso: 25° pt Tavanti (T)
La Juniores amaranto esce dal difficilissimo campo di Tegoleto con un pareggio.
Un risultato importante ma che lascia qualche rammarico per non essere riusciti a sfruttare la superiorità numerica a partire dal 25° minuto del primo tempo.
Giornata molto calda, la partita inizia con un ritmo non altissimo.
Niente di significativo da segnalare fino al 25° minuto. Pasticcio della retroguarda di casa, retropassaggio mal riuscito anche a causa del pressing amaranto, Forni E. recupera palla ma viene steso in area da Tavanti. E’ calcio di rigore ed espulsione del portiere. Dagli undici metri Riminesi porta in vantaggio i ragazzi di mister Mulinacci.
Dopo appena 5 minuti il Tegoleto pareggia con un calcio di punizione dal limite.
Il primo tempo scivola via senza altre emozioni.
Inizio secondo tempo con una leggera prevalenza dei padroni di casa che però non creano pericola per la porta difesa da Banella.
Al 30° minuto una grossissima occasione per la Castelnuovese. Gran tiro di Abitabile, il portiere è superato ma la traversa nega la gioia della rete al giovane centrocampista amaranto.
Finale di gara dominato dalla stanchezza e dai crampi.
A tempo scaduto gli ospiti reclamano per un intervento in area ai danni di Abitabile non sanzionato dal direttore di gara.
La partita finisce in parità. Un risultato che permette ai ragazzi di Mulinacci di mantenere la prima posizione anche se in coabitazione con il Rassina e il Cortona Camucia Calcio.
Sabato prossimo altro impegno estremamente probante al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
1/10/2023 – Pesante sconfitta in casa del Cubino
ATLETICO LEVANE LEONA |
RESCO REGGELLO |
0-2 |
AUDACE GALLUZZO |
G. GRASS. BELMONTE |
1-1 |
BIBBIENA |
S.GODENZO |
2-0 |
CUBINO |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
CASELLINA |
3-1 |
PRATOVECCHIO |
RIGNANESE |
1-1 |
SAN CLEMENTE |
SPORTING ARNO |
2-3 |
VAGGIO PIANDISCO |
CHIANTI NORD |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Cubino
Allegranti, Martini, Gelli (17° st Chiesi), Filice, Salvarezza (10° st Khodin), Ulivi, Conti (1° st Leggiero), Tacchi, Schenone (32° st Materassi), Marzoli (31° st Cantini), Bussotti
A disposizione: Cosentino, Collacchioni, Fiorindi, Mecatti
Allenatore: Iacopo Bonciani
Castelnuovese
Campagnano, Grazzini, Giusti (1° st Giustelli), Benucci, Massi, Forni L., Lanzi (22° st Rossi), Martini (6° st Cacciapuoti), Occhiolini (9° st Filvi), Zamboni, Liuzzi (33° pt Fibbi)
A disposizione: Dominici, Borrello, Parti, Vestri
Allenatore: Claudio Neri
Arbitro: Samuele Mancini della sezione di Siena
Marcatori: 4° pt Marzoli, 7° st Ulivi, 1° st Schenone, 47° st Chiesi
Espulsi: –
Ammoniti: 41° pt Salvarezza (Cub), 2° st Martini (Cas), 45° st Filvi (Cas)
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Angoli: 2-2
Ex: Leggiero, Ulivi (Cub)
Pesante sconfitta per la Castelnuovese nel sintetico del Vincenzo Lapenta di Firenze, terreno di casa del Cubino.
Giornata caldissima, temperatura sul campo che supera abbondantemnte i 30 gradi.
Inizio da incubo per gli amaranto che vanno sotto di due reti dopo appena 7 minuti di gioco.
La prima al 4° minuto. Palla per il capitano giallo-blu Marzoli, un tiro rasoterra che supera Campagnano in uscita.
Dopo appena 3 minuti arriva il raddoppio. Punizione dal lato sinistro, palla in mezzo per l’ex Ulivi, conclusione che si infila nell’angolo alla destra di Campagnano.
Ancora Cubino al 9°: Marzoli per Bussotti, conclusione a lato.
Al 12° la prima azione ospite. Zamboni per Lanzi, Allegranti esce dalla propria area e rinvia di piede.
Al 18° bell’azione degli uomini di Neri che portano alla conclusione Benucci, tiro che si spegne a lato.
La manovra amaranto si articola con molta difficoltà con il Cubino che non concede spazi.
Al 27° Schenone prova a sfondare con un’azione personale, alla fine la difesa ospite riesce ad allontanare.
Al 31° ci prova Gelli, para Campagnano.
Al 35° Occhiolini calcia da fuori area, palla che esce a lato.
Al 38° percussione di Lanzi che entra in area, finisce a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 2-0.
Inizia il secondo tempo e la Castelnuovese fa subito harakiri. Errore in disimpegno, Schenone recupera palla, entra in area e insacca sul secondo palo. Questo episodio di fatto chiude la gara con largo anticipo.
Al 4° conclusione di Schenone, para Campagnano.
Al 5° azione di Marzoli che entra in area, tiro parato da Campagnano.
Al 6° azione di Zamboni sulla sinistra, palla a Martini, conclusione a lato.
Al 15° Lanzi scalde le mani ad Allegranti che ribatte di pugno.
Si aprono spazi per il contropiede dei locali che si fanno pericolosi al 17° e al 19°.
Al 39° ancora occasione Cubino, Giustelli in scivolata salva sulla linea.
Amaranto che chiudono la partita in 10 per un infortunio a Fibbi a sostituzioni ultimate.
Nei minuti di recupero la quarta rete ad opera di Chiesi che insacca di tacco una palla proveniente dal lato destro.
Indubbiamente una brutta giornata e una brutta prestazione per la Castelnuovese. Dall’altra parte invece un ottimo Cubino, compatto, grintoso, aggressivo, ben messo fisicamente, con un buon gioco corale e un buon movimento di palla.
Non è però il momento per piangersi addosso, occorre recuperare velocemente energie mentali e fisiche e cercare di cancellare quanto prima quel brutto, e sicuramente non veritiero, 0 punti in classifica.
Il campionato adesso propone due importantissime sfide: domenica prossima al Luca Quercioli contro il San Clemente, tra 14 giorni la trasferta a Levane.
30/09/2023 – Netta vittoria sulla Tuscar
ARNO CASG. LATERINA |
LUCIGNANO |
1-3 |
BUCINE |
CAPOLONA QUARATA |
4-1 |
CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
4-0 |
M.M. SUBBIANO |
FORTIS AREZZO |
4-2 |
PIAN DI SCO |
CORTONA CAM. CALCIO |
2-3 |
SANSOVINO |
TEGOLETO |
1-3 |
VICIOMAGGIO |
RASSINA |
1-1 |
Ha riposato: ALBERORO, ATL. LEVANE LEONA |
Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando
Castelnuovese
Banella, Betti, Mini L., Scielzo (28° st Baldi L.), Riminesi, Benci (8° st Veneri), Forni (1° st Cardinali), Abitabile, Parravicini (12° st Fabiani), Brandi, Finocchi (21° st Banchetti)
A disposizione: Zenoni, Masi
Allenatore: Alessio Mulinacci
Tuscar
Sisti, Pistocchi, Zichi (33° pt Bindi), Fini (11° st Nocentini), Gozzi, Marziali, Gervasi, Paoletti, Palmarozza, Amico, Rossi (20° st Teci)
A disposizione: –
Allenatore: Gianni Mattesini
Arbitro: Giacomo Coppi della sezione Valdarno
Marcatori: 27° pt Abitabile, 34° pt Finocchi, 1° st Scielzo, 10° st Brandi
Ammonito: 29° pt Paoletti (T)
Espulso: 46° st Teci (T)
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Angoli: 5-1 per la Tuscar
Continua il buon momento della Castelnuovese di mister Mulinacci giunto alla seconda vittoria in altrettante gare di campionato.
Partita giocata in una giornata di sole, piuttosto calda.
La prima conclusione è dei padroni di casa. Tiro di Scielzo da fuori area, palla che esce a lato.
La manovra dei padroni di casa però non è brillante e gli ospiti provano a far male con delle veloci ripartenze.
Al 2° minuto Palmarozza punta la porta, la difesa amaranto riesce a chiudere solamente all’ultimo momento.
Al 4° palla lunga per Rossi che prova il tiro, conclusione che esce alta sopra la traversa.
La Castelnuovese lentamente guadagna metri e inizia a farsi pericolosa dalle parti di Sisti.
Al 20° bel lancio per Forni E. che entra in area, cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 27° il risultato si sblocca. Bell’azione corale dei padroni di casa, conclusione vincente di Abitabile che insacca con un tiro a fil di palo.
Al 30° punizione di Forni E., colpo di testa di Finocchi, palla a lato.
Al 34° la Castelnuovese raddoppia. Punizione di Benci, Sisti respinge di pugno, l’azione continua, palla a Finocchi in area che trova la coordinazione e il tempo giusto per superare l’estremo difensore della Tuscar.
Al 42° angolo di Brandi dalla destra, mischia in area giallo-verde, nessun giocatore di casa riesce a concludere e l’azione sfuma.
Al 43° Tuscar pericolosa con Gervasi che approfitta di una disattenzione difensiva, si invola verso la porta per poi calciare alto sull’uscita di Banella.
Ad inizio ripresa la Castelnuovese chiude la partita.
Al 1° minuto punizione di Cardinali per Finocchi che arriva sul fondo, effettua un cross basso sul quale si avventa Scielzo che porta a tre le segnature amaranto.
All’8° minuto sgroppata sulla fascia destra di Palmarozza, cross verso il palo più lontano, conclusione di un compagno sull’esterno della rete.
Al 10° minuto la quarta rete. Preciso lancio di Veneri per Brandi il quale effettua un pallonetto vincente sull’uscita di Sisti.
Poche le emozioni da qui alla fine.
Al 15° punizione di Paoletti, colpo di testa di Gozzi e palla sul fondo.
Al 25° azione insistita della Castelnuovese, tiro finale di Scielzo, un difensore devia, Sisti in tuffo allontana di pugno.
Al 26° controllo e tiro di Teci, palla che termina a lato.
Niente altro da segnalare. Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Coppi della sezione Valdarno.
Sono solamente due partite, molto lavoro resta da fare, ma la classifica stasera sorride ai giovani amaranto che si godono il primato solitario in classifica approfittando anche dei forzati riposi di alcune squadre di un certo blasone.
Adesso il calendario propone due partite molto impegnative: sabato in trasferta a Tegoleto, tra 14 giorni al Luca Quercioli contro l’Atletico Levane Leona.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|