Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
30/04/2023 – Salvezza amaranto!!!
Play-Off
Settignanese – Cubino 2-0
Audace Galluzzo – Bibbiena 2-0
Play-Out
Castelnuovese – Ambra 1-0
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Sorelli, Benucci E., Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Zamboni, Ferri, Fanfani (16° st Borrello), Liburdi, Liuzzi (36° st Cacchiarelli)
A disposizione: Truschi, Baldi M., Massi, Rullo, Cacciapuoti, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ambra
Benigni, Luongo, Senesi (34° st Falchi), Giusti, Carnicci (52° st Cusano), Zubair (40° st Raspini), Grazzini (34° st Rotesi), Rialti, Gregucci, Corsi (26° st Aglietti), Baglioni
A disposizione: Maestrini, Manetti, Veltroni, Nucci
Allenatore: Francesco Carboni
Arbitro: Guido Lachi della sezione di Siena
Assistenti: Meocci Davide e Ferro Enzo Denis entrambi della sezione di Siena
Marcatori: 19° st autorete Zubair
Espulsi: –
Ammoniti: 7° pt Giusti (A), 33° pt Peri (C), 45° pt Corsi (A), 34° st Sorelli (C),
Angoli: 7-3 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)
Ex: Aglietti, Rialti (A), Garozzo, Cacchiarelli, Liburdi, Marra, Mulinacci (C)
La Castelnuovese raggiunge la salvezza superando per 1-0 l’Ambra al Luca Quercioli nello spareggio Play-Out.
Giornata calda ma nuvolosa, terreno in buone condizioni, sugli spalti il pubblico delle grandi occasioni.
L’importanza della gara è certificata dalla presenza della terna arbitrale.
Inizio di partita con le due squadre molto contratte, attente soprattutto a non concedere spazi agli avversari.
La prima emozione arriva all’11° minuto con Liuzzi che entra in area sulla destra ma viene fermato dal direttore di gara per un fallo in attacco.
Al 20° occasione da rete per l’Ambra. Da posizione defilata Gregucci approfitta di una corta respinta della difesa di casa ed esplode un gran tiro indirizzato all’incrocio dei pali. Ottima la risposta di Sorelli che devia in angolo di pugno con un bel colpo di reni.
La risposta dei locali arriva al 22°. Pericoloso contropiede di Liuzzi, l’attaccante amaranto entra in area ma viene chiuso dalla difesa.
Al 24° ci prova Liburdi dalla distanza, palla che esce a lato.
Al 30° punizione di Gregucci, tiro forte ma mira non precisa, palla che esce alta.
Al 34° insidiosissima punizione di Giusti dal vertice destro dell’area di rigore, tiro che attraversa tutto lo specchio della porta, nessuno riesce a deviare la palla che conclude sul fondo la propria corsa.
Il primo tempo si chiude sul punteggio di 0-0. Una frazione di gioco in cui gli amaranto non sono riusciti ad esprimere il proprio gioco bloccati dalla tensione per l’importanza della partita.
Il secondo tempo vede scendere in campo un’altra Castelnuovese che, fin dai primi minuti, prende campo e costringe l’Ambra ad arretrare.
Al 2° minuto punizione di Liburdi, tiro alto sopra la traversa.
Al 15° ci prova ancora Liburdi con una bella girata, stilisticamente molto valida, una conclusione che però esce alta.
Al 17° bell’azione di Zamboni, cross insidioso, la difesa ripara in angolo.
La Castelnuovese conquista una serie di calci dalla bandierina e, in uno di questi trova la rete. E’ il 19° minuto, ci provano di testa prima Piantini poi Peri, la palla carambola addosso a Zubair e termina in rete. Esplode il cuore amaranto del Luca Quercioli.
Insistono gli uomini di Garozzo. Al 21° conclusione di Zamboni, palla alta sopra la traversa.
Al 32° grossissima occasione per chiudere la partita. Fallo laterale di Benucci E., Zamboni per Ferri ben appostato in area, pronta conclusione che però esce di poco sul fondo.
Al 33° si fa vivo l’Ambra con un cross dalla destra, Sorelli anticipa tutti e mette in angolo.
Al 35° palla in profondità per Zamboni, Benigni esce dalla propria area e spazza via la minaccia anticipando il fantasista amaranto.
Al 38° ancora una palla per Zamboni sulla sinistra, diagonale rasoterra che esce sul fondo.
Inizia un lunghissimo recupero. La Castelnuovese controlla bene le sfuriate dell’Ambra ma al 51° rischia la beffa. Veloce palla in area per Baglioni che riesce a calciare anticipando l’estremo amaranto, tiro teso che esce alto.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 8 lunghissimi minuti di recupero arriva il tanto desiderato fischio finale del signor Lachi della sezione di Siena.
La Castelnuovese può così festeggiare la permanenza in categoria al termine di una travagliatissima e sfortunatissima stagione, per l’Ambra (a cui vanno gli auguri per una prontissima risalita) è un triste epilogo con la retrocessione in Seconda Categoria.
29/04/2023 – Juniores rimaneggiatissima travolta dalla Sansovino
ARNO CG. LATERINA B |
TEGOLETO |
0-0 |
CAPOLONA QUARATA |
ATL. LEVANE LEONA |
3-1 |
M.M. SUBBIANO |
ARNO CASG. LATERINA |
7-1 |
PETRARCA CALCIO |
RASSINA |
1-1 (*) |
PIAN DI SCO |
BUCINE |
4-2 |
PIEVE AL TOPPO |
CASENTINO ACADEMY |
0-10 |
S.FIRMINA |
LUCIGNANO |
1-1 |
SANSOVINO |
CASTELNUOVESE |
7-0 |
TUSCAR |
FAELLESE |
2-2 |
(*) Giocata il 19 aprile
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Sansovino
Bouzerida, Albiani, Rossi, Kheniene, Borgogni, Caneschi, Bennati, Ficai, Ermini, Valdambrini, Zullo
A disposizione: Riccio, Caselli, Roggi, Mezzetti, Paolini, Menchetti
Allenatore: Gianni Caneschi
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G., Ghiani, Crolla, Benci, Scielzo, Veneri, Banchetti, Mini A., Fabiani (22° st Masi)
A disposizione: Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Iuri Fulgidi della sezione di Arezzo
Marcatori: Zullo, Bennati, Paolini (primo tempo), Caneschi, Bennati, Valdambrini, Kheniene (secondo tempo)
Partita senza storia oggi al comunale di Battifolle.
Juniores amaranto troppo rimaneggiata, niente da fare contro la più blasonata Sansovino.
Le uniche note liete arrivano nel secondo tempo con un paio di conclusioni che avrebbero meritato più fortuna.
Prima un gran tiro di Crolla dalla distanza che supera il portiere ma la palla termina a lato di pochissimo.
A seguire un altro bel tiro di Mini A. che viene fermato dalla traversa.
Sabato prossimo altra trasferta in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.
23/04/2023 – Castelnuovese sconfitta dal Cubino
AMBRA |
RASSINA |
1-0 |
AUDACE GALLUZZO |
SETTIGNANESE |
2-0 |
BIBBIENA |
SAN CLEMENTE |
5-0 |
CAPOLONA QUARATA |
CHIANTI NORD |
0-3 |
CUBINO |
CASTELNUOVESE |
3-1 |
FIESOLE CALCIO |
VAGGIO PIANDISCO |
4-3 |
G. GRASS. BELMONTE |
PERGINE |
1-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
CALCIO PESTELLO |
4-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Cubino
Paladini, Khodin, Martini, Gelli (6° st Ulivi), Salvarezza (1° st Lami), Filice (12° st Pampaloni), Fiorindi, Straccali, Materassi (26° st Cantini), Marzoli (17° st Romagnoli), Giacco
A disposizione: Cosentino, Leggiero, Bussotti, Tacchi
Allenatore: Iacopo Bonciani
Castelnuovese
Truschi, Betti (6° st Mini A.), Rullo (33° st Benci), Cacciapuoti, Baldi M., Massi, Benucci G. (17° st Crolla), Scielzo (25° st Veneri), Fanfani (10° st Borrello), Liburdi, Finocchi
A disposizione: Zenoni, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Lorenzo Cammilli della sezione di Prato
Marcatori: 2° st Materassi (Cub), 11° st Lami (Cub), 28° st Cantini (Cub), 40° st Borrello (Cas)
Angoli: 5-3 per il Cubino
Recupero: 0′ (primo tempo), 2′ (secondo tempo)
Ex: Leggiero (Cub), Ulivi (Cub)
La Castelnuovese chiude il campionato con una sconfitta in casa del Cubino.
Un risultato che non cambia il piazzamento finale degli amaranto costretti oramai da una domenica allo spareggio fratricida contro l’Ambra per evitare la retrocessione in Seconda Categoria.
Le due squadre scendono in campo con defezioni importanti. Da parte sua Mister Garozzo è costretto a rinunciare a numerosi titolari per infortunio.
Si gioca sul sintetico dello stadio Vincenzo Lapenta a Firenze in prossimità dello stadio Artemio Franchi in una giornata piuttosto calda.
Cubino che prende subito in mano il pallino del gioco, ospiti che si chiudono nella propria metà campo cercando di ripartire alla prima occasione.
La prima conclusione degna di nota arriva al 10° minuto ed è ad opera dei gialloblu di casa. Palla in area, un giocatore di petto indirizza per Giacco, conclusione che esce di poco sul fondo.
La replica della Castelnuovese al 12°. Gran tiro di Liburdi dalla distanza, Paladini vola a deviare in angolo. Dalla bandierina lo stesso Liburdi per la testa di Massi che, da buona posizione, alza troppo la mira.
Al 19° palla-gol per il Cubino. Lancio lungo per Giacco che si presenta solo davanti a Truschi bravo a chiudere lo specchio e a ribattere il tiro da distanza ravvicinata.
E’ una buona fase della partita con occasioni da una parte e dall’altra.
Al 24° bello scambio Finocchi-Cacciapuoti-Finocchi sulla sinistra, l’attaccante amaranto galoppa verso la porta, provvidenziale l’intervento di Paladini che chiude in uscita.
Al 26° il bis di Finocchi, ancora un bello scatto in progressione sulla sinistra, tiro sull’uscita del portiere, palla che esce di pochissimo sul fondo.
Al 37° conclusione violenta dal limite di Fiorindi, palla che scheggia la parte superiore della traversa.
Al 41° ancora Cubino pericoloso. Khodin va via sulla destra, palla al centro per Materassi, Truschi si supera e ribatte con un piede.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Inizia il secondo tempo e il Cubino trova il vantaggio dopo soli due minuti. Azione gialloblu, serie di batti e ribatti in area prima della conclusione vincente di Materassi.
La Castelnuovese prova a reagire.
Al 7° Liburdi cerca la porta su punizione dalla distanza, palla che esce a lato.
Ancora Liburdi al 9°: conclusione rasoterra, Paladini devia in tuffo.
All’11° il Cubino trova il radoppio. Azione confusa, palla a Lami che insacca. Inutili le proteste dei giocatori amaranto per un off-side non rilevato dal direttore di gioco.
Al 13° bell’azione Cacciapuoti-Borrello con tiro finale di quest’ultimo che costringe il portiere a tuffarsi per deviare in angolo.
Al 18° incredibile palla-gol per la Castelnuovese, ottimo inserimento in area di Scielzo che però conclude con il piede sbagliato da posizione estremamente favorevole e la palla termina a lato.
Al 22° punizione di Rullo, mischia in area fiorentina, serie di rimpalli, alla fine l’azione si conclude con la parata di Paladini.
Al 26° occasione per il Cubino. Angolo dalla sinistra, colpo di testa di un giocatore gialloblu, Truschi devia in tuffo.
Al 28° arriva la terza rete ad opera di Cantini su azione d’angolo approfittando di un momento di amnesia della difesa amaranto.
Al 40° la rete più bella dell’incontro. Angolo per la Castelnuovese, tocco di Cacciapuoti per Borrello che lascia partire un tiro assolutamente imprendibile per Paladini con la palla che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali.
Ancora Castelnuovese pericolosa al 42°. Cross di Borrello dalla destra, ottimo inserimento di Finocchi di testa ma la mira non è precisa e la palla esce alta sopra la traversa.
Al 46° ancora amaranto in avanti. Liburdi per Cacciapuoti, tiro dal limite dell’area, palla che esce alta.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Cammilli della sezione di Prato.
Si conclude così la regular season del campionato di Prima Categoria.
La vittoria del campionato è andata al Fiesole Calcio.
Settignanese, Audace Galluzzo, Bibbiena e Cubino si affronteranno nei Play-Off.
Calcio Pestello e Rassina sono retrocesse in Seconda Categoria mentre Castelnuovese e Ambra si affronteranno domenica 30 aprile al Luca Quercioli per lo spareggio Play-Out: una partita solo per cuori forti che vale tutta una stagione.
22/04/2023 – Juniores sconfitta in casa dal Marino Mercato Subbiano
ARNO CASG. LATERINA |
CAPOLONA QUARATA |
2-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
ARNO CG. LATERINA B |
4-0 |
BUCINE |
TUSCAR |
5-1 |
CASENTINO ACADEMY |
PIAN DI SCO |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
M.M. SUBBIANO |
0-3 |
FAELLESE |
SANSOVINO |
0-5 |
LUCIGNANO |
PIEVE AL TOPPO |
3-1 |
RASSINA |
S.FIRMINA |
1-0 |
TEGOLETO |
PETRARCA CALCIO |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Veneri, Benucci G., Ghiani, Crolla, Benci, Scielzo, Fabiani, Mini A., Masi (13° st Banchetti), Betti
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Marino Mercato Subbiano
Dauti (32° st Santini), Cerofolini, Giulianelli (18° st Marchi), Baglioni (18° st Menchini), D’Angelo, Casini, Liserre, Amedei (18° st Cresci), Ermini, Bonchi (19° st Acquisti), Cendali
A disposizione: Papini, Martinelli, Nardi, Cresci
Allenatore: Luca Bigozzi
Arbitro: Sebastian Antonio R. Basile della sezione Valdarno
Marcatori: 14° pt Cendali, 8° st Cendali, 16° st Cendali
Espulsi: –
Ammoniti: 29° st Benucci G. (C), 45° st Crolla (C), 47° st Fabiani (C)
Angoli: 2-2
Recupero: 1′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Una Castelnuovese rimaneggiatissima viene superata in casa dal Marino Mercato Subbiano.
Fin dalle prime battute la partita assume una fisionomia chiara con gli ospiti che controllano il gioco mentre i locali si rinchiudono a difesa della propria porta.
Alla prima vera occasione i gialloblu passano in vantaggio. Palla in area, deviazione di un giocatore casentinese a servire Cendali che, solo davanti a Zenoni, non sbaglia la conclusione e insacca da pochi passi.
Al 19° palla persa dagli amaranto in uscita, lancio per Ermini, tiro da posizione defilata, palla che esce alta.
Passa un minuto ed è ancora Ermini che calcia sull’uscita di Zenoni, ancora una volta la palla sorvola la traversa.
Al 24° punizione dal limite per gli ospiti, doppia conclusione di Cendali, la prima viene ribattuta dalla barriera, la seconda esce di poco sul fondo.
Al 25° mischia in area locale, serie di batti e ribatti, alla fine la difesa libera.
La Castelnuovese si fa viva al 35° con una punizione di Benucci G. dalla sinistra neutralizzata da Dauti in presa alta.
Al 46° bella conclusione di Ermini, Zenoni vola sulla destra e devia in tuffo.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
La musica non cambia nel secondo tempo. Al 4° minuto angolo dalla destra di Acquisti, girata di Liserre, palla che esce di poco alla destra di Zenoni.
All’8° minuto il raddoppio dei Casentinesi. Lancio per Cendali che entra in area da destra, Crolla e Zenoni riescono a recuperare ma poi la palla torna sui piedi del numero 11 gialloblu che non ha difficoltà a depositare la sfera in rete.
Al 16° la terza rete. Palla in area nuovamente per Cendali che, scattato sul filo del fuori gioco, supera il portiere e realizza la sua personale tripletta.
Al 21° conclusione dal limite di Ermini, Zenoni smanaccia in angolo.
Al 27° interessante palla in area per Betti, rimedia Dauti che afferra la palla in anticipo.
Al 28° punizione di Marchi dal vertice sinistro dell’area amaranto, conclusione che esce alta.
Al 30° punizione di Acquisti, colpo di testa di Cerofolini, palla a lato.
Al 33° palla lunga per Banchetti che entra minacciosamente in area, chiude un difensore spazzando in fallo laterale.
Ancora Castelnuovese pericolosa al 34°. Palla in area per Benucci G. che viene però chiuso dai difensori giallo-blu e il numero 3 amaranto non trova lo spazio per il tiro. L’azione prosegue e, dall’altra parte del campo, Ermini prova un diagonale che termina a lato.
Al 41° bellissima azione della Castelnuovese sulla fascia sinistra. Velo di Benucci G., Mini A. si invola velocissimo, palla in mezzo per Fabiani che però è in leggerissimo ritardo all’appuntamento con il gol e l’azione sfuma.
Nei minuti di recupero da segnalare un’azione del Subbiano sulla sinistra con conclusione finale di Marchi che esce alta sopra la traversa.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Basile della sezione Valdarno.
Adesso due trasferte consecutive per i ragazzi di Mulinacci: sabato in casa della Sansovino, la settimana successiva in casa dell’Arno Castiglioni Laterina.
16/04/2023 – Castelnuovese sconfitta e condannata ai Play-Out
CALCIO PESTELLO |
CUBINO |
2-6 |
CASTELNUOVESE |
BIBBIENA |
0-1 |
CHIANTI NORD |
AMBRA |
0-0 |
PERGINE |
CAPOLONA QUARATA |
0-0 |
RASSINA |
FIESOLE CALCIO |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
AUDACE GALLUZZO |
1-0 |
SETTIGNANESE |
G. GRASS. BELMONTE |
4-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Massi (40° st Rullo), Ferri (44° st Scielzo), Marra (15° st Baldi M.), Piantini, Liuzzi, Cacciapuoti, Fanfani, Zamboni, Borrello (35° st Finocchi)
A disposizione: Sorelli, Cacchiarelli, Benci, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Bibbiena
Casini, Fabrizi, Bertelli, Lusini, Detti, Fata, Mattesini, Agostini (20° st Ali), Iacuzio (13° st Farini), Lazzeroni, Bruni (33° st Grifagni)
A disposizione: Ibrahimovic, Ugolini, Ragazzini, Corsani, Giannelli, Vangelisti
Allenatore: Alessio Morelli
Arbitro: Guido Sarchini della sezione di Firenze
Marcatore: 37° pt Iacuzio, rig.
Espulsi: –
Ammoniti: 36° pt Benucci (C), 24° st Piantini (C), 41° st Farini (B), 48° st Bertelli (B),
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Ex: Iacuzio (B), Garozzo (C)
Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli dal Bibbiena e costretta alla coda velenosa dello spareggio Play-Out con l’Ambra. Questo il responso della penultima giornata di campionato.
Giornata di sole, buon pubblico sugli spalti.
Amaranto che scendono in campo con una formazione decisamente rimaneggiata per una lunga serie di infortuni e squalifiche.
Padroni di casa che partono bene con un buon pressing a tutto campo.
Al 2° minuto cross dalla sinistra di Massi, palla sul secondo palo per Liuzzi contrastato da un difensore, tocco dell’attaccante amaranto, palla sul fondo.
La Castelnuovese prova a fare la partita mentre il Bibbiena aspetta sornione per colpire con delle pericolose ripartenze approfittando del minimo errore dei padroni di casa.
Ospiti che hanno buone individualità e al 6° minuto si rendono pericolosi con una punizione dal vertice destro dell’area di rigore: il tiro di capitan Lazzeroni viene deviato in angolo da Truschi in tuffo.
Al 12° ancora rosso-blu minacciosi, conclusione rasoterra ribattuta da Truschi con una gamba.
Al 17° azione Castelnuovese, insidiosa palla in area, la difesa rosso-blu chiude in angolo con un po’ di affanno.
Al 20° percussione sulla sinistra di Borrello, ancora una volta la difesa casentinese si rifugia in angolo.
Al 23° azione insistita degli uomini di Giorgio Garozzo, ottima palla di Zamboni da sinistra a destra per Benucci E., tiro teso che esce di poco alto sopra la traversa.
Al 24° conclusione da destra di Agostini, Truschi respinge di piede.
Al 29° palla per Liuzzi che supera il diretto avversario e si invola verso la porta ma viene steso al limite dell’area.
Al 30° grossa occasione per la Castelnuovese. Serie di capovolgimenti di fronte, break a centrocampo di Zamboni che lancia subito in avanti per Massi che si presenta davanti al portiere da posizione leggermente defilata, conclusione forte ma imprecisa, palla che esce di poco alta.
Al 32° angolo di Zamboni, girata di Piantini, palla che si perde a lato.
Al 36° ripartenza Bibbiena, azione un po’ confusa, un giocatore ospite cade a terra in area di rigore, il direttore di gara indica il dischetto. Dagli undici metri l’ex Iacuzio è implacabile e insacca spiazzando Truschi.
Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che spinge forte in avanti. Al 1° minuto proteste amaranto per un fallo di mano su tiro di Benucci E. non rilevato dal direttore di gara.
Al 4° palla sulla destra per Liuzzi, cross basso parato da Casini.
Al 18° passaggio di Baldi M. per Massi che entra in area ma non riesce a trovare il tempo per la conclusione e l’azione si perde sul fondo.
Il Bibbiena si chiude con ordine e crea pericoli quando riesce a ripartire.
Al 24° contropiede rosso-blu, Lazzeroni si presenta solo davanti a Truschi che respinge il tiro del capitano bibbienese, sulla ribattuta ci prova Bruni ma il suo tentativo esce sopra la traversa.
Al 30° punizione da lunga distanza per la Castelnuovese. Fanfani prova a sorprendere Casini tirando direttamente in porta, palla che esce alta.
Al 32° palla interessantissima per Fanfani che decide di non tirare al volo ma di provare il tiro solo dopo il primo rimbalzo, conclusione che esce di poco sfiorando l’incrocio.
Al 35° grossa mischia in area casentinese, tiro conclusivo di Piantini dal limite, palla abbondantemente a lato.
La Castelnuovese ci prova fino alla fine spendendo le ultime energie rimaste. Al 43° palla lunga di Fanfani per Liuzzi, tiro che viene parata da Casini.
In pieno recupero da segnalare un contropiede del Bibbiena che si sviluppa sulla fascia sinistra per poi aprirsi all’inserimento sulla destra di Mattesini la cui conclusione esce alta.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Sarchini della sezione di Firenze.
Adesso l’ultima giornata, assolutamente ininfluente, con la trasferta fiorentina in casa del Cubino prima dello spareggio “fratricida” con l’Ambra al Luca Quercioli in gara secca domenica 30 aprile.
A questo punto si tratta di recuperare energie fisiche e mentali, oltre che il maggior numero possibile di giocatori infortunati, per una partita che varrà tutta una stagione.
15/04/2023 – Sconfitta a Piandiscò
ARNO CG. LATERINA B |
LUCIGNANO |
0-0 |
ATL. LEVANE LEONA |
TEGOLETO |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
2-0 |
PETRARCA CALCIO |
CASENTINO ACADEMY |
1-6 |
PIAN DI SCO |
CASTELNUOVESE |
3-0 |
PIEVE AL TOPPO |
FAELLESE |
2-3 |
S.FIRMINA |
BUCINE |
2-0 |
SANSOVINO |
ARNO CASG. LATERINA |
3-2 |
TUSCAR |
M.M. SUBBIANO |
0-8 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Piandiscò
Billi, Luzzi, Failli, Kvasnyuk, Patrocchi, Andreini, Grati, Bernini, Monini, Miralli, Vittozzi
A disposizione: Campanile, Montigiani, Neroni, Baka, Benini, Ceni, Scaccialepri, Ferrini, Sorelli
Allenatore: Niccolò Vannini
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G. (Badii), Masi, Crolla, Mini A., Scielzo (Veneri), Ghiani (Banchetti), Parravicini, Benci, Mini L. (Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Jurgen Lila della sezione Valdarno
Marcatori: Bernini, Monini, Neroni
Sconfitta nel derby amaranto a Piandiscò per i ragazzi di Alessio Mulinacci.
Castelnuovese con numerose assenze come accade oramai da diverse giornate.
Locali che passano in vantaggio dopo 7 minuti di gioco su azione d’angolo: colpo di testa di Bernini completamente solo e palla in rete.
Dopo 6 minuti il raddoppio. Palla lunga dalla difesa, Monini scatta in posizione dubbia si invola verso la porta e insacca.
Primo tempo che scorre via senza altre emozioni.
Ad inizio secondo tempo la Castelnuovese ha una ghiotta occasione per riaprire la partita. Bell’azione di Mini A. sulla destra, palla al centro per Parravicini, uno strepitoso intervento di Billi nega la gioa del gol all’attaccante ospite.
A metà secondo tempo la terza rete. Azione viziata da un fallo su Mini L., i giocatori ospiti si fermano, palla dalla linea di fondo per Neroni che realizza.
Nel finale grossa occasione per la Castelnuovese. Mini A. serve Badii in ottima posizione ma l’attaccante ospite scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.
Il prossimo turno vedrà i giovani amaranto tornare al Luca Quercioli per affrontare il Marino Mercato Subbiano.
10/04/2023 – Pareggio senza reti ad Incisa
AMBRA |
VAGGIO PIANDISCO |
0-3 |
BIBBIENA |
AUDACE GALLUZZO |
0-2 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
5-2 (*) |
CUBINO |
SAN CLEMENTE |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CALCIO PESTELLO |
5-0 (*) |
G. GRASS. BELMONTE |
CHIANTI NORD |
0-1 (*) |
IDEAL CLUB INCISA |
CASTELNUOVESE |
0-0
|
SETTIGNANESE |
PERGINE |
1-3 (*) |
(*) Giocata sabato 8 aprile
Risultati forniti da Tuttocampo
Ideal Club Incisa
Palagi, Zerini (29° st Brachi), Ermini, Bestrova, Tani, Sieni, Valcareggi, Cassigoli (32° st Alla Nesta), Autiero (40° st Scopino), Rotesi (32° st Bencivenni Stufi), Manfro Silva
A disposizione: Arnetoli, Masi, Galanti
Allenatore: Fabio Consigli
Castelnuovese
Sorelli, Benucci E., Liburdi, Peri, Marra, Piantini, Liuzzi, Massi (33° st Cacchiarelli), Fanfani. Zamboni, Borrello (21° st Cacciapuoti)
A disposizione: Truschi, Baldi M., Ferri, Finocchi, Rullo, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Simone Bianchini della sezione di Siena
Marcatori: –
Espulsi: –
Ammoniti: 32° pt Liburdi (C), 39° st Peri (C), 42° st Zamboni (C), 47° st Bencivenni Stufi (ICI)
Angoli: 4-3 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Marra, Peri, Piantini, Garozzo (C)
Pasquetta senza reti a Incisa Valdarno nel match tra i locali e la Castelnuovese.
Squadre che scendono in campo con l’obiettivo di fare punti per un piazzamento Play-Off (i padroni di casa) o per evitare i Play-Out (gli ospiti).
Castelnuovese che inizia bene la partita.
Al 2° minuto punizione di Liburdi dalla distanza, tiro parato da Palagi.
All’8° punizione di Zamboni per la testa di Liuzzi, palla in rete ma il direttore di gara annulla per off-side.
Passano i minuti e l’Incisa comincia a guadagnare metri.
Al 16° ci prova Tani su calcio di punizione, tiro che finisce a lato.
Al 18° Cassigoli lanciato verso la porta amaranto, chiude Sorelli, palla che termina sul fondo.
Al 19° palla lunga di Peri in area per Liuzzi anticipato dall’uscita di Palagi.
Al 24° locali pericolosi con un tiro di Cassigoli servito da Manfro Silva, conclusione che esce sul fondo.
Al 32° una serie di ripartenze da una parte e dall’altra, niente di fatto.
Al 33° azione amaranto tutta sulla sinistra. Bel lancio di Massi per Borrello, tiro a giro che esce di poco sfiorando il palo più lontano.
Al 39° punizione dal vertice sinistro dell’area ospite, tiro di Autiero indirizzato verso l’incrocio dei pali, Sorelli è sulla traiettoria, palla che esce alta.
Al 44° grossa occasione per l’Incisa: mischia in area ospite, conclusione finale di Bestrova, intervento di Marra che devia la palla alzandola sopra la traversa.
Secondo tempo che vede le due squadre cercare con più decisione la via della rete.
Al 9° punizione per gli azzurri di casa dal limite dell’area, tiro ribattuto dalla barriera.
Al 14° azione amaranto sulla sinistra, palla a Fanfani che prova il tiro, palla che esce sul fondo.
Incisa molto pericoloso sulla fascia sinistra: al 19° azione in velocità palla al centro per Ermini, Sorelli si supera e chiude lo specchio.
Al 20° angolo dalla destra per la Castelnuovese, stacco di Marra, ribatte il portiere di pugno.
Al 22° bell’azione amaranto. Liburdi arriva in zona tiro ma preferisce appoggiare per Liuzzi sulla destra, azione che viene interrotta per off-side.
Al 31° ancora Incisa pericolosissimo. Dalla solita fascia sinistra palla in mezzo, conclusione ribattuta da uno strepitoso Sorelli con un piede.
Al 36° palla in area per Bencivenni Stufi che, davanti a Sorelli, non riesce a calciare.
Finale di gara tutto di marca amaranto.
Al 38° ottimo recupero a centrocampo di Cacciapuoti, lancio per Liuzzi in profondità, controllo e tiro sull’uscita del portiere, palla che esce di un niente.
Al 44° ancora un lancio per Liuzzi in area, l’attaccante amaranto cerca ma non trova l’appoggio di un compagno, la difesa di casa recupera e l’azione sfuma.
Al 45° grandissima conclusione di Liburdi a scendere, Palagi salva il risultato con un tuffo spettacolare ed efficace volando alla propria sinistra per deviare la palla in angolo.
Al 49° ci prova Fanfani con un tiro che termina alto. E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Bianchini della sezione di Siena.
Un pareggio che lascia un po’ di amaro in bocca agli uomini di Garozzo per le clamorose occasioni avute nel finale. Un punto che permette di allungare un po’ sull’Ambra e di mantenere ancora viva qualche possibilità di evitare i Play-Out. La zona della salvezza diretta dista 4 punti. Occorre provare a vincere le ultime due partite a cominciare da quella di domenica prossima in casa contro una delle big del campionato: il Bibbiena attuale quarta forza del campionato.
6/04/2023 – Vittoria all’ultimo tuffo nell’anticipo
ARNO CASG. LATERINA |
ATL. LEVANE LEONA |
2-3 |
BUCINE |
PIEVE AL TOPPO |
3-3 |
CASENTINO ACADEMY |
S.FIRMINA |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
1-0
|
FAELLESE |
PIAN DI SCO |
3-3 |
LUCIGNANO |
PETRARCA CALCIO |
3-1 |
M.M. SUBBIANO |
SANSOVINO |
3-2 |
RASSINA |
ARNO CG. LATERINA B |
1-0 |
TEGOLETO |
CAPOLONA QUARATA |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G., Masi, Veneri, Benci, Scielzo, Mini L. (17° st Banchetti), Parravicini, Badii (35° st Ghiani), Mini A. (45° st Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Tuscar
Capacci, Teci (27° st Lelli), Khniene (39° st Ould Amri), Fini (24° st Fanetti), Pjetri, Marziali, Gervasi, Ponti, Bianchini, Cervone (33° st Ermini), Renzoni
A disposizione: –
Allenatore: Gianni Mattesini
Arbitro: Giosuè Fantoni della sezione Valdarno
Marcatore: 49° st Parravicini
Ammoniti: –
Angoli: 6-2 per la Castelnuovese
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Vittoria all’ultimo tuffo ma strameritata per la Juniores della Castelnuovese nell’anticipo dell’11ª giornata di ritorno.
Serata fredda, squadre che lamentano numerose assenze.
Dopo una fase iniziale di studio la partita si accende al 12° con una bella conclusione di Parravicini che viene fermata dal palo.
Al 13° punizione lunga di Benci in area, palla che arriva a Parravicini che ci prova in girata, conclusione alta sulla traversa.
Insistono i padroni di casa: al 19° Scielzo serve Parravicini in area, tocco in anticipo sul portiere ospite, palla che esce alta.
Ancora Scielzo al 20° minuto: palla lunga per Parravicini solo davanti al portiere, Capacci chiude bene e ribatte il tiro dell’attaccante amaranto.
Al 21° azione Tuscar sulla sinistra, palla a Cervone, tiro forte parato da Zenoni.
Al 23° altra grossa occasione per i valdarnesi. Parravicini va via sulla sinistra, palla al centro per Mini A., tiro al volo, palla sul fondo.
Al 32° è sempre Parravicini protagonista: il numero 9 di casa semina avversari, entra in area, davanti al portiere decide di non calciare e di servire un compagno, il passaggio però è sbagliato e l’azione sfuma.
Al 43° angolo di Mini A. da destra, colpo di testa di Badii, Capacci si supera e ribatte di pugno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora i ragazzi di Mulinacci creare tante occasioni da rete.
Al 1° minuto bello scambio Badii-Parravicini, ancora Capacci bravo a salvare la propria porta.
Al 3° azione di alleggerimento della Tuscar. Renzoni arriva al cross da destra, palla pericolosa in area, Veneri spazza in angolo.
All’11° conclusione di Masi dalla distanza, palla che esce sul fondo sfiorando il palo.
Al 15° palla lunga per Badii in area anticipato da Capacci.
Al 19° bella azione di Badii, palla a Parravicini che prova a scavalcare il portiere con un tiro che esce alto.
Al 23° azione in velocità sulla sinistra, palla a Mini A. che rientra sul destro, tiro che esce sfiorando il palo.
Al 28° Badii per Mini A. che da sinistra rientra al centro, tiro che esce sfiorando l’incrocio dei pali.
Al 32° contropiede Tuscar, conclusione Fanetti parata da Zenoni.
Al 34° ci prova Ermini, palla che esce sul fondo.
Al 38° azione di Parravicini sulla destra, palla in mezzo, ottimo inserimento di Scielzo che, solo davanti al portiere spara incredibilmente alto.
Al 43° Ghiani per Parravicini, bomba del numero 9 di casa che va a sbattere sulla traversa.
La porta giallo-verde sembra stregata ma all’ultimo tentativo, ecco la rete partita. E’ il 49° minuto, angolo dalla destra, mischia in area, la palla colpisce la traversa, forse anche un tocco di mano di un difensore, riprende Parravicini di testa che insacca. Subito dopo il fischio finale del signor Fantoni della sezione Valdarno.
Una vittoria fortemente voluta che permette agli amaranto di salire a quota 31 punti. Il prossimo impegno per i ragazzi di Mulinacci sabato 15 aprile a Piandiscò.
2/04/2023 – Vittoria all’inglese con l’Ambra
AUDACE GALLUZZO |
IDEAL CLUB INCISA |
3-1 |
BIBBIENA |
CUBINO |
0-0 |
CALCIO PESTELLO |
CAPOLONA QUARATA |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
AMBRA |
2-0 |
CHIANTI NORD |
SETTIGNANESE |
0-2 |
RASSINA |
PERGINE |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
FIESOLE CALCIO |
2-4 |
VAGGIO PIANDISCO |
G. GRASS. BELMONTE |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci (38° st Baldi M.), Peri, Massi, Piantini, Zamboni, Ferri, Fanfani (36° st Cacchiarelli), Liburdi (26° st Liuzzi), Borrello (41° st Cacciapuoti)
A disposizione: Sorelli, Finocchi, Fibbi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ambra
Benigni, Luongo (33° pt Senesi T.), Falchi (9° st Raspini), Giusti, Carnicci, Rialti, Grazzini (23° st Rotesi), Corsi (35° st Cusano), Gregucci, Veltroni, Baglioni (19° st Nucci)
A disposizione: Maestrini, Manetti, Zubair
Allenatore: Francesco Carboni
Arbitro: Mirko Bardelli della sezione Valdarno
Marcatori: 28° st Peri, rig. 49° st Liuzzi
Espulsi: Maestrini (A) dalla panchina
Ammoniti: 10° pt Carnicci (A), 21° pt Corsi (A), 38° pt Liburdi (C), 7° st Ferri (C), 18° st Grazzini (A), 47° st Cacchiarelli (C), 49° st Liuzzi (C)
Angoli: 10-0 per la Castelnuovese
Recupero: 3′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Aglietti, Rialti (A), Garozzo, Cacchiarelli, Liburdi, Marra, Mulinacci (C)
La Castelnuovese si aggiudica il derby “fratricida” ai danni dell’Ambra con un risultato all’inglese.
Giornata grigia, tante nuvole, tuoni in lontananza, ma la pioggia evita il Luca Quercioli. Buona cornice di pubblico sugli spalti.
Le due squadre arrivano a quest’incontro appaiate al terzultimo posto a quota 25 punti a 4 giornate dal termine, è una partita che assomiglia molto ad un anticipo di Play-Out. L’obiettivo primario è quello di ottenere il migliore piazzamento in graduatoria per poter usufruire di un piccolo vantaggio nello gara spareggio. Qualche residua speranza di uscire dalla griglia Play-Out è ancora viva, magari centrando una serie di risultati positivi in queste ultime domeniche.
Molti gli ex nelle due squadre, due sono assenti per squalifica: Aglietti nell’Ambra e capitan Marra nella Castelnuovese.
La gara inizia con gli amaranto di casa che premono forte sull’acceleratore costringendo gli uomini di mister Carboni ad arretrare vistosamente.
Al 1° minuto Borrello in evidenza sulla sinistra, cross per Liburdi che alza troppo la mira.
Un minuto dopo conclusione di Peri, ribatte Benigni, Fanfani insacca ma il direttore di gara ha il braccio alzato e la rete non viene convalidata per off-side.
Al 12° punizione dalla linea laterale, sulla respinta della difesa ci prova Peri, la palla esce sul fondo.
Al 18° clamorosa occasione per gli uomini di mister Garozzo. Un forte tiro di Fanfani viene fermato dalla traversa a portiere battuto.
La partita è abbastanza dura con una serie di scontri al limite del regolamento, iniziano a volare i primi cartellini.
Al 23° punizione calciata da Liburdi, palla che termina sul fondo.
Al 35° angolo dalla sinistra, sulla respinta della difesa ci prova Peri, palla alta sopra la traversa.
Nei minuti di recupero ancora una palla gol per i locali. Punizione di Rigacci, palla in area, appoggio all’indietro per Ferri, tiro che Benigni respinge di pugno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0, risultato che sta strettissimo alla Castelnuovese.
La seconda frazione inizia con l’Ambra che prova a cambiare l’inerzia del match ma sono ancora gli amaranto di casa che riprendono il filo del gioco e iniziano nuovamente a martellare la difesa ospite.
Al 1° minuto una conclusione di Liburdi da grande distanza fa capire che la Castelnuovese ha intenzione di aggiudicarsi i tre punti in palio.
Al 2° minuto palla lunga per Borrello che arriva quasi sulla linea di fondo, tiro che crea qualche grattacapo a Benigni costretto ad una parata in due tempi.
Al 7° la prima azione degna di nota dell’Ambra. Insidioso cross dalla sinistra parato da Truschi.
All’8° angolo dalla destra, girata di Borrello, Benigni para a terra.
Al 10° angolo dalla sinistra, tiro di Rigacci al volo, palla che esce molto alta sulla traversa.
Al 13° bell’azione Borrello-Zamboni-Borrello, chiude in anticipo Benigni.
Al 14° proteste dei locali per un fallo di mano in area non rilevato dal direttore di gara.
Al 17° mischia in area azzurra, la difesa libera con un lancio lunghissimo per Gregucci, Truschi costretto ad uscire dalla propria area per allontanare di piede.
Al 21° da un’azione nata da una rimessa laterale, palla a Liburdi che prova il tiro, palla che esce di poco a lato.
Al 35° azione di alleggerimento dell’Ambra, tiro di Rotesi, nessun problema per Truschi.
Al 27° Ferri va giù in area ospite, il direttore di gara indica il dischetto senza esitazione. La trasformazione di Peri non lascia scampo a Benigni e la Castelnuovese può festeggiare il meritato vantaggio.
L’Ambra prova una reazione ma si aprono spazi importanti nella retroguardia valdambrina.
Al 31° azione da manuale Liuzzi-Fanfani-Borrello, il numero 11 amaranto si presenta solo davanti al portiere ma un po’ la stanchezza, un po’ la bravura di Benigni salvano gli ospiti dalla capitolazione.
Giocatori molto stanchi, arrivano una serie sostituzioni da ambo le parti.
Al 45° altra grossa occasione per la Castelnuovese, palla al limite dell’area per Zamboni che però non riesce a calciare e l’azione sfuma.
Amaranto che finiscono la partita in avanti e al 49° chiudono il match. Punizione dalla linea di fondo, palla a Cacciapuoti che tocca preciso verso la porta, ottimo intervento di Liuzzi che realizza la rete del 2-0. Esplode il Luca Quercioli per la rete del giovane attaccante amaranto.
E’ la rete che mette la parola fine alla partita. Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor Bardelli della sezione Valdarno. E’ la prima vittoria della stagione con più di una rete di scarto per gli uomini di Giorgio Garozzo.
Tre punti molto importanti che, oltre a dare un piccolo vantaggio in classifica sull’Ambra, forniscono un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente amaranto. Restano da giocare 3 gare in cui la Castelnuovese proverà il tutto per tutto per cercare di superare qualche altra compagine in classifica. Sarà un mese di aprile decisamente palpitante.
Adesso cuore e testa al prossimo impegno: la trasferta ad Incisa che si disputerà nella giornata di Pasquetta con inizio alle ore 15:30.
1/04/2023 – Sconfitta di rigore a Santa Firmina
ARNO CG. LATERINA B |
BUCINE |
1-5 |
ATL. LEVANE LEONA |
LUCIGNANO |
6-2 |
CAPOLONA QUARATA |
CASENTINO ACADEMY |
2-1 |
PETRARCA CALCIO |
FAELLESE |
5-2 |
PIAN DI SCO |
SANSOVINO |
1-1 |
PIEVE AL TOPPO |
M.M. SUBBIANO |
2-4 |
S.FIRMINA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
TEGOLETO |
RASSINA |
0-1 |
TUSCAR |
ARNO CASG. LATERINA |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Santa Firmina
Gudini, Falsini F., Cordovani, Falsini A., Nocentini, Camaiani, Cartocci, Salvadori, Berni, Morelli, Zuccherelli
A disposizione: Tavanti, Faggini, Ristori, Sestini, Erranti, Naccarato
Allenatore: Marco Cerofolini
Castelnuovese
Zenoni, Betti (12° st Fabiani), Veneri (5° st Banchetti), Masi, Crolla, Benci, Mini L., Scielzo (31° st Ghiani), Parravicini, Badii (25° st Benucci), Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Gabriele Santoro della sezione di Arezzo
Marcatore: 25° pt Berni, rig. (SF)
Espulsi: –
Ammoniti: Benucci (C)
Juniores amaranto esce sconfitta con il minimo scarto dal comunale di Santa Firmina.
Risultato maturato su calcio di rigore assegnato ai locali nel corso della prima frazione di gioco.
Giornata calda, partita giocata a ritmi blandi.
Poche le emozioni. Una parata di Zenoni nei primi minuti poi niente fino al 25° quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore contestato dagli ospiti. Dagli undici metri la realizzazione del numero 9 giallo-verde Berni.
Il secondo tempo vede gli amaranto in avanti alla ricerca del pareggio.
Da segnalare una bell’azione che porta alla conclusione Parravicini, ottima la risposta del portiere Gudini a salvare il risultato.
Si aprono gli spazi per il contropiede dei locali. Santa Firmina pericoloso in un paio di occasioni: un salvataggio di Crolla a portiere battuto e un tiro alzato sulla traversa da Zenoni.
Nei minuti di recupero la Castelnuovese ha la palla buona per pareggiare con Mini L. che si presenta davanti al portiere di casa ma il numero 7 amaranto calcia sull’esterno della rete.
Il prossimo impegno vedrà i ragazzi di mister Mulinacci giocare al Luca Quercioli contro la Tuscar. Per l’occasione è stato chiesto l’anticipo a giovedì 6 aprile alle ore 19:30.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|