Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
26/03/2023 – Sconfitta in casa della capolista
AMBRA |
CALCIO PESTELLO |
2-1 |
CAPOLONA QUARATA |
VAGGIO PIANDISCO |
0-1 |
CUBINO |
AUDACE GALLUZZO |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CASTELNUOVESE |
2-1
|
G. GRASS. BELMONTE |
RASSINA |
2-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
SAN CLEMENTE |
0-3 |
PERGINE |
CHIANTI NORD |
0-1 |
SETTIGNANESE |
BIBBIENA |
3-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Fiesole Calcio
Mariotti, Maretti, Cairo, Meini (42° pt Martongelli), Mucilli, Fantechi, Mohamed Mokhles (28° st Dallera), Ricceri, Gigli, Enea, Forconi (42° st Graziani)
A disposizione: Raveggi, Lambardi, Marzi, Pugi, Scudocrociato, Renai
Allenatore: Massimiliano Zuzzi oggi squalificato e sostituito in panchina da Jacopo Maria Silei
Castelnuovese
Truschi, Baldi M. (44° st Parravicini), Rigacci, Cacciapuoti (24° st Fanfani), Marra, Piantini, Massi, Ferri, Borrello (30° st Finocchi), Liburdi (28° st Scielzo), Liuzzi
A disposizione: Sorelli, Benucci E., Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Nicola Mascelloni della sezione di Grosseto
Marcatori: 24° pt Gigli (F), 2° st Martongelli (F), 38° st Baldi M. (C)
Espulso: 45° st Marra (C)
Ammoniti: 10° st Liburdi (C)
Ex: Cairo (F)
Recupero: 1′ (primo tempo) 4′ (secondo tempo)
La Castelnuovese esce sconfitta nella trasferta in casa della capolista Fiesole Calcio.
Amaranto che scendono in campo con una formazione decisamente rimaneggiata.
La gara si sviluppa con il Fiesole che prova a fare la partita mentre la Castelnuovese gioca più bassa.
Ad essere più pericolosi però sono gli uomini di Giorgio Garozzo: un paio di angoli pericolosi e due conclusioni respinte alla grande dal portiere Mariotti tra cui una grande bordata da 30 metri di Liburdi.
Alla prima vera occasione però il Fiesole passa in vantaggio. E’ il 24° minuto e il bomber bianco-verde Gigli stacca di testa mettendo la palla all’incrocio dei pali alla sinistra di Truschi.
Al 36° grosse proteste degli ospiti per una rete annullata per un fuori gioco molto contestato: sugli sviluppi di un calcio d’angolo una conclusione di Baldi M. viene corretta in rete da Piantini. Il direttore di gara annulla nonostante la presenza di un giocatore sulla linea di porta.
Ad inizio secondo tempo il raddoppio del Fiesole. Angolo calciato lungo da Enea, gran tiro di Martongelli dal limite dell’area, palla che si infila all’angolino alla sinistra di Truschi.
Prova a reagire la Castelnuovese rischiando però di subire anche la terza rete.
Al 38° la partita si riapre. Azione d’angolo, serie di rimpalli, tiro di tacco di Liuzzi, palla che sembra oramai destinata in rete poi arriva anche il tocco finale di Baldi M.
Castelnuovese che ci prova fino alla fine. Da segnalare un pericoloso cross di Massi intercettato dalla difesa.
Nel finale dopo un contatto con Graziani viene espulso il capitano amaranto Marra. Una decisione apparsa subito eccessivamente severa.
Il match si conclude con il successo del Fiesole per 2-1.
Risultato a parte resta la soddisfazione di aver visto la Castelnuovese giocare un’ottima gara in casa della squadra più forte di questo campionato. Molto buone le prove di tutti i giovani schierati in campo. Da segnalare l’esordio assoluto in prima squadra del centrocampista Scielzo classe 2005 e dell’attaccante Parravicini classe 2003.
Per quanto riguarda la classifica appare oramai inevitabile la coda dei play-out. Si tratterà con ogni probabilità di una sfida fratricidia contro l’Ambra che da stasera è appaiata alla Castelnuovese a quota 25 punti. Le ultime 4 partite serviranno a capire chi potrà godere del piccolo vantaggio dettato dalla migliore posizione in classifica. Si comincia domenica prossima proprio con lo scontro diretto al Luca Quercioli contro gli azzurri della valdambra.
25/03/2023 – Vittoria sofferta contro il Pieve al Toppo
ARNO CASG. LATERINA |
TEGOLETO |
3-0 |
BUCINE |
PETRARCA CALCIO |
1-4 |
CASENTINO ACADEMY |
ARNO CG. LATERINA B |
4-0 |
CASTELNUOVESE |
PIEVE AL TOPPO |
3-2 |
FAELLESE |
S.FIRMINA |
4-3 |
LUCIGNANO |
CAPOLONA QUARATA |
2-5 |
M.M. SUBBIANO |
PIAN DI SCO |
2-0 |
RASSINA |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
SANSOVINO |
TUSCAR |
9-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Ghinassi, Spatola, Mini L., Masi (31° st Ghiani), Crolla, Benci, Scielzo, Badii (40° st Fabiani), Parravicini, Mini A., Finocchi
A disposizione: Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Pieve al Toppo
Belli, Nasuto, Sottile, Lettera, Belsanti (38° st Biancucci), Marmorini, Fattorini, Esposito (41° st Baciarlini R.), Bux, Mellace, Ricucci (1° st Bernacchia)
A disposizione: Villa, Marrazzo, Baciarlini G.
Allenatore: Maurizio Guagliardi
Arbitro: Shashika Udhara Perera Jayasinghe A. della sezione Valdarno
Marcatori: 16° pt Parravicini (C), 18° pt Badii, rig. (C), 32° pt Bux (P), 38° st Mellace (P), 34° st Badii, rig. (C)
Espulso: 39° pt Finocchi (C)
Ammoniti: 37° pt Crolla (C), 39° st Mellace (P), 42° st Marmorini (P), 47° st Parravicini (C),
Angoli: 5-4 per la Castelnuovese
Recupero 1′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Dopo circa due mesi torna alla vittoria una rimaneggiatissima Castelnuovese superando con sofferenza un indomito Pieve al Toppo.
La prima azione della gara è di marca ospite. Al 2° minuto punizione per la compagine giallo-rossa, mischia in area locale, la difesa riesce ad allontanare in qualche modo.
Al 15° bell’azione di Finocchi sulla destra, palla in mezzo, nessun compagno è pronto per la deviazione vincente.
Passa un minuto e gli amaranto passano in vantaggio. Azione travolgente di Finocchi sulla destra, il numero 11 di casa arriva davanti al portiere, passaggio al centro, Parravicini bravo a seguire l’azione appoggia facilmente in rete.
E’ il momento di Parravicini che al 17° conquista un calcio di rigore per un atterramento in area ai suoi danni.
Dagli undici metri Badii realizza la rete del momentaneo 2-0.
I locali sembrano accontentarsi del risultato e, minuto dopo minuto, il Pieve al Toppo conquista progressivamente metri di campo.
Al 24° ci prova Finocchi dal limite, tiro che si perde sul fondo.
Al 25° Mellace arriva al tiro dal vertice sinistro dell’area locale, un diagonale che termina a lato.
Al 28° palla persa in uscita dai padroni di casa, pericoloso cross dalla linea di fondo, Spatola alza in angolo rischiando l’autorete.
Al 29° minuto, su azione d’angolo, conclusione di Parravicini, palla che esce di poco alta.
Al 32° la prima rete giallo-rossa. punizione dal limite, tiro di Bux rasoterra che si infila in rete passando vicino al palo alla destra di Ghinassi.
Provano a reagire i ragazzi di Mulinacci. Al 35° palla lunga per Mini A., diagonale da sinistra che termina a lato.
Al 36° punizione lunga in area, occasione per Scielzo chiuso ottimamente dal portiere.
Al 38° il Pieve al Toppo pareggia. Ancora un calcio di punizione dal limite, tiro rasoterra di Mellace che si infila in rete vicino al palo più lontano.
Le cose si complicano in casa amaranto che rimangono in inferiorità numerica al 39° per l’espulsione di Finocchi.
Al 43° grosse proteste dei padroni di casa: palla lunga per Mini A. che entra in area e termina a terra dopo un contatto con un difensore; il direttore di gara fa cenno di continuare.
Si va al riposo sul punteggio di 2-2.
Il secondo tempo vede una Castelnuovese più rabbiosa mentre gli ospiti non riescono a sfruttare a dovere la superiorità numerica.
Al 3° minuto palla in area per Parravicini, conclusione che Belli devia in angolo con un piede.
All’8° punizione Pieve al Toppo. Palla lunga a cercare la testa di Fattorini che colpisce indisturbato ma non riesce a centrare la porta.
La Castelnuovese conquista una serie di calci di punizione dal limite. Ci provano Benci, Mini L. e Badii, arriva sempre puntuale la risposta di Belli.
Al 21° occasione per gli amaranto di casa. Palla lunga in area, Scielzo interviene in anticipo su Belli, la palla esce di pochissimo.
Al 32° ancora un’occasione per i ragazzi di Mulinacci. Parravicini lancia Mini A. in area, tiro che viene prima deviato da Belli poi allontanato sulla linea di porta da un difensore ospite.
Al 33° azione di Mini A. che cade in area di rigore. Il direttore di gara indica il dischetto tra le vivaci proteste giallo-rosse.
La conclusione dagli undici metri è ancora una volta di Badii, Belli intuisce il tiro ma la palla finisce in fondo al sacco.
Al 36° palla per Mini A. sulla destra, gran tiro che va a sbattere sulla traversa.
Finale di gara convulso con qualche polemica di troppo. Pieve al Toppo all’arrembaggio fino alla conclusione della partita.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del signor Perera della sezione Valdarno.
Sabato prossimo trasferta a Santa Firmina.
19/03/2023 – Castelnuovese sconfitta. Adesso è durissima
AUDACE GALLUZZO |
AMBRA |
2-0 |
BIBBIENA |
FIESOLE CALCIO |
0-2 |
CALCIO PESTELLO |
PERGINE |
0-2 |
CASTELNUOVESE |
G. GRASS. BELMONTE |
0-2 |
CUBINO |
IDEAL CLUB INCISA |
2-0 |
RASSINA |
SETTIGNANESE |
0-2 |
SAN CLEMENTE |
CAPOLONA QUARATA |
0-2 |
VAGGIO PIANDISCO |
CHIANTI NORD |
0-4 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E. (2° st Baldi M.), Rigacci, Peri (33° st Finocchi), Marra, Massi, Lanzi, Ferri (17° st Liuzzi), Fanfani (17° st Borrello), Liburdi (31° st Cacciapuoti), Zamboni
A disposizione: Sorelli, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Giovani Grassina Belmonte
Merlini, Bini A., Cecconi, Barchielli (32° st Lomys), Bartolini, Fabbrini, Malenotti (36° st Zampoli), Santucci, Posarelli, Bini M. (28° st Roschi), Tozzi (43° st Adamo)
A disposizione: Lisi, Fiorini, Biliotti, Maddaloni, Piccini
Allenatore: Alfonso Fabio Sarappa
Arbitro: Matteo Bruni della sezione di Siena
Marcatori: 43° pt Posarelli, 16° st Bini M.
Ammoniti: 46° pt Ferri (C), 32° st Peri (C), 39° st Zamboni (C), 39° st Lomys (GGB)
Espulsi: –
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Una brutta Castelnuovese fallisce una delle ultime possibilità di uscire dai Play-Out e viene meritatamente sconfitta dal G. Grassina Belmonte al Luca Quercioli.
Mister Garozzo recupera in extremis Lanzi ma deve rinunciare a Piantini squalificato oltre a Fibbi infortunato.
Fin dalle prime battute della gara si capisce che non sarà una giornata facile per la Castelnuovese. La squadra fiorentina si dimostra solida in difesa e pericolosa nei suoi uomini più avanzati: il trio Malenotti-Posarelli, Bini M. si muove molto bene in maniera corale.
La prima azione della gara però è di colore amaranto. Palla in area per Lanzi che cade a terra, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Ospiti molto attenti a centrocampo, prontissimi ad approfittare degli errori in disimpegno della Castelnuovese.
Al 7° break del Belmonte, palla per Tozzi, para Truschi.
All’11° bell’azione sulla sinistra di Zamboni, palla in mezzo che dopo una deviazione arriva sulla testa di Liburdi, conclusione che esce di pochissimo alla destra di Merlini.
Al 17° serie di rimpalli al limite dell’area amaranto, conclusione di Posarelli che si perde sul fondo.
Al 27° occasione per il Belmonte. Punizione lunga in area, Bini M. approfitta di un buco difensivo e conclude a botta sicura, Truschi si supera e ribatte il tiro calciato da distanza ravvicinata.
Al 29° azione insisistita della Castelnuovese. Lanzi sfonda sulla destra, confusione in area, la palla arriva a Rigacci che prova il tiro dal limite che sbatte su un difensore ospite, riprende Peri che tira al volo ma la mira non è precisa e la palla termina a lato.
Al 33° punizione con schema del Belmonte, scambi di prima che portano Fabbrini al tiro dal limite, tiro che finisce sul fondo.
Al 40° bell’azione di Zamboni sulla sinistra, dalla linea di fondo palla rasoterra a centro area, tiro al volo di Lanzi che esce alto sopra la traversa.
Al 43° la rete che dà una svolta alla partita. Palla lunga in avanti per Bini M. largo a sinistra, cross sul secondo palo dove è pronto Posarelli che appoggia in rete di testa.
La prima frazione si chiude sul punteggio di 0-1.
Il secondo tempo inizia con una timida reazione dei padroni di casa.
Al 2° minuto Benucci E. è costretto ad uscire per infortunio. E’ un’altra brutta tegola per i padroni di casa.
Al 5° minuto insidioso angolo dalla sinistra di Zamboni, provvidenziale intervento di Merlini che toglie la palla destinata all’incrocio.
Al 14° palla lunga di Peri in area a cercare Massi, colpo di testa che termina a lato.
Al 16° arriva il KO per la compagine amaranto. Punizione dalla linea laterale di Barchielli, leggera deviazione di Bini M. palla che si infila in rete sul primo palo.
Al 18° tiro di Liburdi dalla distanza, Merlini smanaccia in tuffo.
Al 20° cross da sinistra colpo di testa di Massi para Merlini.
Il tempo passa ma la Castelnuovese non riesce a creare occasioni degne di nota. Il Belmonte si difende con ordine imbastendo anche qualche insidioso contropiede.
Niente altro da segnalare. Dopo 4 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Bruni della sezione di Siena.
La partita di oggi è un passo indietro sia nel gioco, sia nella determinazione oltre che nella lucidità. Una giornata molto negativa per tutti i tifosi amaranto.
Domenica prossima trasferta difficile in casa della capolista Fiesole Calcio
18/03/2023 – Pareggio a Laterina
ARNO CG. LATERINA B |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
ATL. LEVANE LEONA |
BUCINE |
3-1 |
CAPOLONA QUARATA |
FAELLESE |
10-0 |
PETRARCA CALCIO |
M.M. SUBBIANO |
1-3 |
PIAN DI SCO |
ARNO CASG. LATERINA |
2-3 |
PIEVE AL TOPPO |
TUSCAR |
0-4 |
RASSINA |
LUCIGNANO |
3-0 |
S.FIRMINA |
SANSOVINO |
5-4 |
TEGOLETO |
CASENTINO ACADEMY |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Arno Castiglioni Laterina B
Pasquini, Matassini, Singh, Dorcu, Gabbrielli, Cardinali, Caposciutti, Aloisio G., Macoschi, Pioli, Mannucci
A disposizione: Barasci
Allenatore: Giovanni Guerrini
Castelnuovese
Zenoni, Betti (15° st Veneri), Benucci G., Masi, Crolla, Spatola, Fabiani, Ghiani (25° st Badii), Banchetti, Liuzzi (32° st Mini A.), Finocchi (30° st Scielzo)
A disposizione: Benci, Parravicini
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Mirko Lollini della sezione di Arezzo
Marcatori: 35° pt Fabiani (C), 35° st Macoschi (ACL)
Finisce in parità il match tra la Juniores amaranto e la squadra B dell’Arno Castiglioni Laterina al comunale di Laterina in una giornata abbastanza calda.
Primo tempo che vede la prevalenza degli ospiti che passano in vantaggio al 35° con Fabiani che supera il portiere di casa con un preciso pallonetto dalla tre quarti.
Pochi minuti dopo l’inizio del secondo tempo la Castelnuovese va vicina al raddoppio con Liuzzi di testa su un cross di Banchetti, la palla esce di poco sul fondo.
Lo stesso Liuzzi va a segno intorno alla mezzora ma la rete viene annullata per offside.
Ancora amaranto pericolosi con un tiro di Masi dalla lunga distanza, conclusione che esce sfiorando il palo.
A 10 minuti dal termine la rete del pareggio. Angolo per i locali, palla che che colpisce alcuni giocatori prima della conclusione vincente del numero 9 di casa.
Castelnuovese che prova nel finale a riprendersi la vittoria con una conclusione di Scielzo che però viene fermata dal palo.
In conclusione un’altra prova non brillante della Juniores amaranto che non riesce a vincere una partita oramai dallo scorso gennaio.
Sabato prossimo partita interna al Luca Quercioli contro il Pieve al Toppo.
22/03/2023 – Castelnuovese sprecona e sfortunata sconfitta a Capolona
AMBRA |
SAN CLEMENTE |
1-2 |
CAPOLONA QUARATA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
CHIANTI NORD |
RASSINA |
1-1 |
FIESOLE CALCIO |
AUDACE GALLUZZO |
2-4 |
G. GRASS. BELMONTE |
CALCIO PESTELLO |
4-0 |
IDEAL CLUB INCISA |
BIBBIENA |
2-2 |
PERGINE |
VAGGIO PIANDISCO |
2-0 |
SETTIGNANESE |
CUBINO |
3-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Capolona Quarata
Garbinesi, Mannelli, Bruni, Rubechini, Marraghini, Rossi, Fabbriciani L. (Cai), Donati (38° st Stella), Spartà, Bertini (27° st Brogi), De Paola
A disposizione: Zurli, Salvi, Scartoni, Belmartino, Fabbriciani G., Fani
Allenatore: Luca Bartolini
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Baldi M. (1° st Rigacci), Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri (40° st Cacciapuoti), Fanfani (46° st Massi), Liburdi (34° st Borrello), Zamboni
A disposizione: Zenoni, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Luigi Soraj della sezione di Arezzo
Marcatore: 31° pt Fabbriciani L.
Ammoniti: 20° pt Rubechini (CQ), 20° pt Fanfani (Cas), 10° st Mannelli (CQ), 22° st Bruni (CQ), 38° st Piantini (Cas)
Espulsi: –
Angoli: 8-0 per la Castelnuovese
Recupero: 4′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: –
Una Castelnuovese sprecona e sfortunata esce sconfitta dal comunale di Capolona in uno scontro diretto per la salvezza.
La cronaca della partita vede un inizio equilibrato con gli ospiti leggermente più propositivi.
Al 10° la prima conclusione dell’incontro: tiro da fuori di Benucci E. parato da Garbinesi.
Il match è piuttosto scorbutico con frequenti falli e proteste in campo e sugli spalti.
Al 22° dopo una ribattuta della difesa di casa su un calcio di punizione Piantini prova il tiro dal limite mandando la palla a lato.
Al 24° Zamboni pennella per Lanzi che entra in area e cade a terra dopo un contatto con un difensore, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Il Capolona Quarata è una squadra sorniona e al 26° minuto esce dal guscio e va vicina alla segnatura. Palla contesa all’altezza della bandierina, cross in mezzo dove è in agguato Spartà, colpo di testa e palla di poco alta da pochi metri.
Pochi minuti dopo i locali passano in vantaggio. Contropiede con lancio sulla sinistra per Fabbriciani L. che parte veloce e calcia forte all’incrocio sul primo palo insaccando alle spalle dell’incolpevole Truschi.
Prova a reagire la compagine di mister Garozzo. Al 32° palla lunga in avanti, sulla respinta della difesa conclusione al volo di Zamboni che esce alta.
Al 35° angolo di Liburdi bel colpo di testa di Piantini, palla che esce sfiorando la traversa.
Al 47° Capolona Quarata nuovamente pericoloso con il solito Fabbriciani L. che riceve palla in area, supera un difensore in dribbling, Truschi chiude lo specchio e ribatte la conclusione del numero 7 di casa.
Al 48° angolo dalla sinistra per la Castelnuovese, palla sbucciata dai difensori di casa che termina tra le braccia di Garbinesi.
Il secondo tempo vede la Castelnuovese giocare costantemente all’attacco.
Al 3° minuto palla lunga in area, Zamboni per Liburdi, bel tiro ribattuto da un difensore in angolo.
Dalla bandierina nasce un’altra azione pericolosa degli ospiti: Ferri arriva sulla linea di fondo e mette la palla sul secondo palo, Garbinesi di pugno in tuffo anticipa l’intervento risolutore di Zamboni.
All’8° grande mischia in area casentinese, lunga serie di batti e ribatti, la difesa alla fine riesce a liberare.
Al 10° azione Capolona Quarata. Palla che arriva sulla linea di fondo, mischia che si conclude con un tiro ribattuto da Truschi.
Al 15° palla in area per Lanzi che colpisce di testa, Garbinesi respinge, riprende Benucci E. che calcia di poco alto sopra la traversa.
Al 26° tiro cross di Lanzi deviato che esce di poco in angolo. Dalla bandierina altra mischia in area Capolona, tiro di Zamboni appena un po’ troppo alto.
Al 30° Benucci E. per Lanzi in area, controllo e tiro palla che esce alta.
L’assedio degli ospiti continua fino ai minuti di recupero. Il tabellino alla fine riporta 8 angoli a zero per gli uomini di Garozzo.
Al 93° forse la più ghiotta tra tutte le azioni degli ospiti. Arrembaggio in area, tiro di Borrello, Garbinesi è superato, sulla linea di porta un difensore riesce a respingere.
Poi il fischio finale del signor Soraj della sezione di Arezzo.
Indubbiamente quella di oggi è una sconfitta pesante che allontana la possibilità di uscire dalla zona play-out prima della fine del campionato. La sfortuna e l’ansia sotto porta sembrano perseguitare la squadra amaranto.
Tuttavia rimangono ancora 6 partite e l’intenzione di tutti, calciatori, staff, dirigenza e tifosi è di lottare fino alla fine. Adesso testa al prossimo scontro diretto domenica prossima al Luca Quercioli contro la squadra che è appena 1 punto sopra in classifica: l’ASD Giovani Grassina Belmonte.
11/03/2023 – Brutta prova dei giovani amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
RASSINA |
0-2 |
BUCINE |
CAPOLONA QUARATA |
0-3 |
CASENTINO ACADEMY |
ATL. LEVANE LEONA |
1-0 |
CASTELNUOVESE |
PETRARCA CALCIO |
2-3 |
FAELLESE |
ARNO CG. LATERINA B |
6-2 |
LUCIGNANO |
TEGOLETO |
1-2 (**) |
M.M. SUBBIANO |
S.FIRMINA |
1-1 |
SANSOVINO |
PIEVE AL TOPPO |
11-5 (*) |
TUSCAR |
PIAN DI SCO |
0-2 |
(*) Giocata mercoledì 8 marzo
(**) Giocata lunedì 13 marzo
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci, Scielzo, Veneri, Benci (46° pt Perri, 30° st Fabiani), Badii, Mini A., Parravicini, Liuzzi, Finocchi
A disposizione: Ghinassi, Ghiani, Masi, Banchetti, Crolla, Spatola
Allenatore: Alessio Mulinacci
Petrarca Calcio
Fadda L., Valentini C., Vencato, Sardelli M., Casali, Kakaci, Bivignani (20° st Exacoustos), Paci (43° st Bottai), Valentini J., Sardelli F., Peruzzi
A disposizione: Parrini, Bonarini, Del Brenna, Faddai, Sestini
Allenatore: Emiliano Carresi
Arbitro: Angel Leandri della sezione di Arezzo
Marcatori: 3° pt Finocchi (C), 9° pt Badii, rig. (C), 18° pt Paci (P), 29° pt Valentini J. (P), 10° st Peruzzi, rig. (P)
Espulsi: 18° st Del Brenna (P) dalla panchina
Ammoniti: 10° pt Benucci (C), 42° pt Sardelli F. (P), 32° st Kakaci (P)
Angoli: 4-1 per la Castelnuovese
Recupero: 3′ (primo tempo); 12′ (secondo tempo)
Brutta prova della Castelnuovese che perde meritatamente in casa contro il Petrarca Calcio in una partita giocata con troppa tensione in campo e sugli spalti.
Inizio gara tutto favorevole ai padroni di casa.
Al 1° minuto lancio lungo per Parravicini che prova a sorprendere il portiere avversario posizionato lontano dalla porta, tiro debole, l’estremo difensore aretino recupera e para.
Al 3° minuto la prima rete. Da un fallo laterale sulla sinistra, palla in mezzo per Finocchi, ottima girata, niente da fare per Fadda L.
Al 5° conclusione di Sardelli F. dalla distanza, palla che esce alta.
Al 7° punizione di Badii colpo di testa di Parravicini, conclusione che si perde sul fondo.
All’8° il direttore di gara concede un calcio di rigore alla Castelnuovese per un fallo ai danni di Liuzzi tra le veementi proteste degli ospiti. Dal dischetto Badii trasforma portando il risultato sul 2-0.
Al 12° conclusione di Kakaci palla che esce a lato.
Al 15° Finocchi fa tutta la fascia destra, cross al centro per Liuzzi, girata che termina di poco sul fondo.
A questo punto la partita cambia, la squadra di casa perde mordente e gli ospiti diventano padroni del campo.
Al 18° il Petrarca accorcia le distanze. palla in area per Paci che controlla e supera Zenoni con un pallonetto.
Al 20° sempre Paci impegna Zenoni su punizione con un tiro rasoterra bloccato in 2 tempi dall’estremo difensore amaranto.
Al 24° ancora Paci riceve una palla lunga e calcia molto forte, palla di poco sul fondo.
Prova a rialzarsi la Castelnuovese. Al 25° azione sulla sinistra, palla a Badii che calcia da fuori senza riuscire ad inquadrare la porta.
Al 28° il solito Paci esplode un gran tiro che esce sul fondo sfiorando l’incrocio dei pali alla destra di Zenoni.
Al 29° la rete del pareggio. Palla lunga in avanti, Valentini J. anticipa l’intervento di Zenoni e insacca con un pallonetto.
Prima del riposo da segnalare un’azione personale di Mini A. sulla sinistra con conclusione sul secondo palo che non inquadra lo specchio e termina sul fondo.
Il secondo tempo inizia con un angolo per gli ospiti. Palla da destra per la testa di Sardelli M., tiro che esce sul fondo.
All’11° minuto viene concesso un calcio di rigore al Petrarca per un intervento maldestro di un giocatore di casa. Dagli 11 metri Peruzzi porta in vantaggio i suoi.
Al 16° punizione lunga di Veneri in area, ci provano prima Scielzo poi Finocchi, risponde Fadda L. che chiude bene lo specchio.
Al 18° contropiede ospite, Valentini J. supera il portiere, Betti salva sulla linea. Nell’occasione viene espulso Del Brenna dalla panchina. Sale la tensione attorno al terreno di gioco e la partita risulta spezzettata.
Da qui alla fine da segnalare solamente un contropiede del Petrarca con Exacoustos e una punizione di Kakaci terminate sul fondo. Poi, dopo un lungo recupero, il fischio finale del signor Leandri della sezione di Arezzo.
5/03/2023 – Vittoria importantissima!!!
AUDACE GALLUZZO |
G. GRASS. BELMONTE |
0-0 |
BIBBIENA |
CAPOLONA QUARATA |
0-0 |
CALCIO PESTELLO |
RASSINA |
1-1 |
CASTELNUOVESE |
CHIANTI NORD |
1-0 |
CUBINO |
AMBRA |
3-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
FIESOLE CALCIO |
0-0 |
SAN CLEMENTE |
PERGINE |
0-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
SETTIGNANESE |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Massi (11° st Fanfani), Peri, Marra, Piantini, Lanzi (47° st Borrello), Ferri (32° st Baldi M.), Fibbi (19° st Cacciapuoti), Liburdi, Zamboni
A disposizione: Liuzzi, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Chianti Nord
Magnelli, Bianchi (1° st Gordini), Danieli, Piazzini (18° st Papini), Fortunati N. (24° st Bin Zang), Pompeo, Merola, Piccini, Massa, Tozzi (42° st Cordini), Fortunati M.
A disposizione: Canocchi, Pelli, Miceli, Russo, Farulli
Allenatore: Claudio Michelacci
Arbitro: Manuel Marchi della sezione di Siena
Marcatori: 1° pt Ferri
Ammoniti: 16° pt Piantini (Cas), 36° pt Peri (Cas), 15° st Lanzi (Cas), 17° st Massa (CN), 29° st Zamboni (Cas), 45° st Pompeo (CN),
Espulsi: 35° st Liuzzi (Cas) dalla panchina
Angoli: 5-2 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Tre punti importantissimi per la classifica e per il morale al termine di una partita combattuta, fisica e molto nervosa. Questo in brevissima sintesi il riassunto della giornata di oggi.
Ottava giornata di ritorno, al Luca Quercioli arriva il Chianti Nord, compagine di centro classifica.
All’andata la vittoria della squadra di Strada in Chianti per 3-2 con reti di Massa, Tozzi e Gordini mentre per la Castelnuovese le reti di Fibbi e Liburdi su calcio di rigore. Una partita che ha lasciato molto amaro in bocca agli uomini di Giorgio Garozzo fermati due volte dalla traversa.
La voglia di rivincita si concretizza già al primo minuto. Azione sulla sinistra, palla a centro area, ottimo inserimento di Ferri che sorprende la difesa ospite, conclusione rasoterra che Magnelli riesce a deviare ma la palla termina comunque in rete.
La Castelnuovese ha il controllo della partita e insiste in avanti alla ricerca del raddoppio.
Al 12° minuto Zamboni dalla linea laterale sinistra mette in mezzo a cercare Fibbi che viene anticipato dal portiere ospite.
Al 20° cross di Lanzi, conclusione di Benucci E. che viene murata in angolo da un difensore.
Al 24° Chianti Nord in difficoltà per il pressing altissimo degli amaranto, rinvio corto in avanti, tiro di Peri da fuori area che si perde sul fondo.
Al 27° azione di alleggerimento dei Chiantigiani, lancio in area per Massa, colpo di testa a cercare Merola, palla lunga che finisce sul fondo.
Al 32° punizione per i bianco-verdi dalla linea laterale destra, colpo di testa parato da Truschi senza problemi.
Al 35° Castelnuovese pericolosa. Palla dalla sinistra che rimbalza in area, Magnelli costretto a smanacciare in tuffo per allontanare la palla anticipando di un soffio l’intervento di Liburdi.
Al 43° punizione per il Chianti Nord, conclusione diretta rasoterra di Tozzi, Truschi para sicuro.
Al 45° il primo angolo per gli ospiti, Tozzi in mezzo, Piccini di testa, palla molto alta.
Al 46° Massi arriva al cross che viene neutralizzato da Magnelli.
Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio di una rete, un risultato decisamento meritato.
Secondo tempo con gli ospiti che entrano in campo più decisi, Castelnuovese che prova a controllare la partita cercando di ripartire in contropiede.
La partita è molto spezzettata per una serie di scontri di gioco. Gli ospiti provano a creare occasioni quasi sempre con palle lunghe a cercare il bomber Massa.
All’8° palla insidiosa per Gordini sulla destra, conclusione dentro l’area, ottima la risposta di Truschi che chiude lo specchio.
Al 22° azione di Lanzi sulla sinistra, l’esterno amaranto riesce ad entrare in area e a tirare, conclusione parata da Magnelli.
Al 23° Castelnuovese pericolosa. Break a centrocampo di Zamboni, palla rasoterra per Lanzi, chiuso con difficoltà in angolo da un difensore chiantigiano.
Dalla bandierina Zamboni mette in mezzo per Peri, colpo di testa che trova l’opposizione di Magnelli in presa.
Al 28° ancora Lanzi che arriva in area ma non riesce a concludere.
Tanto agonismo in campo, polemica tra le due panchine, la partita scivola via senza grosse occasioni.
Al 40° possente cavalcata sulla destra di Benucci E., cross a cercare Lanzi dall’altra parte del campo, ancora una volta la difesa ospite si rifugia in angolo.
Dalla bandierina Zamboni per la testa di Piantini, bel colpo di testa, palla che termina sul fondo.
Tanta tensione fino all’ultimo dei 7 interminabili minuti di recupero poi il fischio finale del signor Marchi della sezione di Siena. Triplice fischio che scatena l’urlo liberatorio del Luca Quercioli.
Tre punti che fanno guadagnare qualche posizione in classifica alla Castelnuovese ma non ancora sufficienti ad uscire dalla zona play-out. Adesso altre due partite molto, molto importanti. Domenica trasferta a Capolona, tra 14 giorni match interno contro i Giovani Grassina Belmonte. Due incontri da affrontare con la concentrazione, la voglia e la tenuta mentale dimostrata oggi pomeriggio da tutti i giocatori amaranto.
4/03/2023 – Juniores sconfitta a Levane con rammarico
ARNO CG. LATERINA B |
SANSOVINO |
0-6 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
M.M. SUBBIANO |
0-1 |
LUCIGNANO |
CASENTINO ACADEMY |
0-6 |
PETRARCA CALCIO |
TUSCAR |
4-1 |
PIEVE AL TOPPO |
ARNO CASG. LATERINA |
2-2 |
RASSINA |
BUCINE |
4-1 |
S.FIRMINA |
PIAN DI SCO |
4-0 |
TEGOLETO |
FAELLESE |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Atletico Levane Leona
Matteucci, Orpelli, Notturni, Pistocchi, Canaletti, Renai, Pouye, Focardi, Selloumi, Toure, Rrapaj
A disposizione: Bindi, Parrini, Ragona, Semboloni, Kondaj, Nider, Bullari, Douadi
Allenatore: Leonardo Menchiari
Castelnuovese
Ghinassi, Veneri, Betti, Ghiani (Masi), Crolla, Benci, Scielzo (Badii), Mini A., Parravicini, Liuzzi, Finocchi (Perri)
A disposizione: Benucci, Fabiani, Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Pietro Cottoni della sezione Valdarno
Marcatore: 29° st Rrapaj
La Juniores chiude il ciclo di ferro di 5 partite contro le prime della classe con una sconfitta di misura a Levane. Un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca ai giovani amaranto che hanno tenuto testa ai più quotati avversari per tutta la durata della partita.
Primo tempo equilibrato. Padroni di casa che arrivano al tiro solamente con conclusioni dalla distanza mentre gli ospiti si difendono senza affanno riuscendo a ripartire bene.
Per i biancoverdi levanesi da segnalare solamente un bello scambio con cross per la testa di Selloumi che manda a lato.
Per la Castelnuovese un colpo di testa di Liuzzi che esce di poco sul fondo.
Secondo tempo che ricalca quanto avvenuto nel primo tempo.
Per la Castelnuovese un’azione di Liuzzi che prova il tiro dal limite ribattuto da un difensore.
Nel finale la rete che decide l’incontro. Azione d’angolo, Douadi lasciato solo ha il tempo di stoppare e calciare, tiro ribattuto, la palla arriva a Rrapaj che insacca.
A seguire un’azione amaranto con Mini A. che ritarda la conclusione, la difesa di casa riesce a liberare.
La partita si conclude con il punteggio di 1-0, un risultato che viene accettato con rammarico per quanto visto oggi in campo.
Sabato prossimo si torna al Luca Quercioli per affrontare il Petrarca Calcio.
26/02/2023 – Pareggio a Pergine in una giornata molto fredda
AMBRA |
BIBBIENA |
2-3 |
CAPOLONA QUARATA |
AUDACE GALLUZZO |
0-1 |
CHIANTI NORD |
CALCIO PESTELLO |
2-1 |
FIESOLE CALCIO |
CUBINO |
4-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
SAN CLEMENTE |
2-2 |
PERGINE |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
RASSINA |
VAGGIO PIANDISCO |
2-1 |
SETTIGNANESE |
IDEAL CLUB INCISA |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Pergine
Mugelli R.. Mugelli G, Giangeri, Crestini (34° st Toniaccini), Ercolani, Ferrucci, Desiderio (17° st Parivir), Ormeni, Bighellini (47° st Morini), Gardeschi, Sacrestano (44° st Gori)
A disposizione: Campagnano, Parisi
Allenatore: Nicola Occhiolini
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Massi, Peri, Baldi M. (30° st Cacciapuoti), Piantini, Lanzi (41° st Liuzzi), Ferri, Fibbi (25° st Fanfani), Liburdi, Zamboni
A disposizione: Finocchi, Borrello, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Niccolò Galighi della sezione di Firenze
Marcatori: 29° pt Ormeni (P), 11° st Peri, rig. (C)
Ammoniti: 41° pt Desiderio (P), 16° st Piantini (C), 19° st Fibbi (C), 25° st Giangeri (P), 41° st Gardeschi (P)
Espulsi: 49° st Campagnano (P) dalla panchina
Angoli: 5-3 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Bighellini, Desiderio, Parivir (P), Piantini (C)
Finisce in parità il derby valdarnese di Pergine al termine di una partita molto combattuta.
Giornata molto fredda, caratterizzata da pioggia e da un vento forte, terreno in discrete condizioni nonostante la tanta acqua caduta durante e nelle ore precedenti la partita.
Entrambi i mister sono costretti a rinunciare a pedine importanti per squalifica o per infortunio.
La cronaca della gara vede i padroni di casa (oggi in maglia arancione) farsi subito pericolosi al 2° minuto con un cross sul secondo palo di Desiderio per Sacrestano che fallisce l’aggancio e l’azione sfuma.
Ancora Desiderio al 9° minuto, conclusione parata da Truschi.
La Castelnuovese inizia a spingere e crea una serie di occasioni importanti.
All’11° Zamboni lancia Lanzi sulla sinistra, dalla linea di fondo palla in mezzo per Liburdi, palla leggermente troppo arretrata, la difesa di casa può liberare.
Un minuto dopo ancora Lanzi, interessante palla a centro area, passaggio che però non trova compagni pronti per la deviazione.
Al 22° è Zamboni che mette in mezzo un’altra palla insidiosa, ancora una volta nessuno è pronto ad approfittarne.
Al 26° Fibbi riceve palla, avanza verso la porta, forte conclusione respinta di pugno da Mugelli R.
Il buon momento degli ospiti viene però bruscamente spezzato al 29° minuto. Conclusione da fuori di Sacrestano, Truschi respinge in tuffo, Ormeni è in agguato ed insacca.
Gli amaranto non si perdono d’animo e continuano a spingere.
Al 41° si accende una mischia in area locale su un calcio d’angolo, la difesa di casa riesce a chiudere i varchi.
Al 44° cross di Liburdi dalla destra, bel colpo di testa di Fibbi, vola Mugelli a deviare in angolo rischiando anche la propria incolumità fisica.
Al 46° nuovo cross di Zamboni, Ferri è in leggero ritardo, niente di fatto.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 a favore del Pergine.
Il secondo tempo vede ancora la Castelnuovese spingere sull’acceleratore.
Al 10° Lanzi va via sulla sinistra entra in area e viene atterrato. E’ calcio di rigore che Peri realizza con freddezza spiazzando il portiere.
Al 18° grande azione di Fibbi sulla sinistra, tiro sul primo palo, palla fuori di poco.
Inizia a farsi sentire la stanchezza, vola qualche cartellino, iniziano le sostituzioni.
Al 24° è il Pergine che si rende pericoloso con l’ex Bighellini: palla in area, controllo e tiro, Truschi allunga la mano e allontana la minaccia.
Al 28° ancora un’azione pericolosa dei locali: palla per l’altro ex Parivir in sospetta posizione di off-side, tiro parato. Qualche protesta dei giocatori di casa che reclamano un calcio di rigore ma il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 38° angolo per la Castelnuovese, palla in mezzo, ci prova Piantini in scivolata quasi dalla linea di fondo, para Mugelli.
Al 41° Pergine al tiro, deviazione di Truschi, la difesa poi riesce ad allontanare.
Al 42° tiro di Fanfani, palla deviata in angolo.
Ancora tanta lotta su tutti i palloni ma non accade più niente di significativo.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Galighi della sezione di Firenze.
Finisce con un pareggio che lascia quasi invariata la classifica delle due squadre.
La Castelnuovese ha dimostrato di essere in una buona condizione psico-fisica.
Adesso concentrati sulla prossima sfida domenica prossima al Luca Quercioli contro il Chianti Nord.
25/02/2023 – La Castelnuovese cede nella ripresa
ARNO CASG. LATERINA |
LUCIGNANO |
3-4 |
BUCINE |
TEGOLETO |
0-0 |
CASENTINO ACADEMY |
RASSINA |
3-0 (*) |
CASTELNUOVESE |
CAPOLONA QUARATA |
0-4 |
FAELLESE |
ATL. LEVANE LEONA |
0-2 |
M.M. SUBBIANO |
ARNO CG. LATERINA B |
6-0 |
PIAN DI SCO |
PIEVE AL TOPPO |
5-1 |
SANSOVINO |
PETRARCA CALCIO |
3-0 (**) |
TUSCAR |
S.FIRMINA |
1-5 |
(*) Giocata Lunedì 27 febbraio
(**) A tavolino
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Ghinassi, Mini A. (23° st Fabiani), Betti, Scielzo, Crolla, Benci, Ghiani (14° st Veneri), Finocchi (39° st Banchetti), Badii (14° st Perri), Liuzzi, Parravicini
A disposizione: Mini L.
Allenatore: Alessio Mulinacci
Capolona Quarata
Occhini, Tanci, Massai, Borri, Tanti (12° st Cacchiani), Fabbriciani (31° st Liri), Bernardini, Tozzi, Autiero (14° st Lapini), Belmartino (6° st Brogi), Rosadini (31° st Maccioni)
A disposizione: –
Allenatore: Andrea Vagaggini
Arbitro: Yeudy Sterlin Rossi della sezione Valdarno
Marcatori: 1° st Rosadini, 5° st Autiero, 18° st Tozzi, 26° st Brogi
Espulsi: –
Ammoniti: 7° st Crolla (C), 10° st Fabbriciani (CQ),
Angoli: 5-3 per il Capolona Quarata
Recupero: 1′ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)
La Castelnuovese tiene testa al Capolona Quarata solamente un tempo poi cede di schianto all’inizio della ripresa.
Giornata grigia, terreno in buone condizioni.
Entrambe le formazioni lamentano assenze importanti.
La partita inizia a ritmi blandi con gli ospiti che esercitano una modesta supremazia territoriale.
Al 13° minuto la Castelnuovese conquista un calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area. Badii mette al centro, Occhini interviene di pugno e allontana.
Al 19° prima conclusione per gli ospiti: palla per Tozzi largo a destra, tiro che esce alto.
Al 28° punizione per i casentinesi: palla in area, la difesa di casa spazza via.
Al 29° Liuzzi ha la palla buona al limite dell’area, forte conclusione ribattuta da un difensore.
Al 35° errore della difesa amaranto, il Capolona Quarata prova ad approfittarne, palla a Rosadini, tiro parato da Ghinassi oggi all’esordio tra i pali.
Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0 dopo 45 minuti avari di emozioni.
La partita ha una svolta all’inizio del secondo tempo. Al 1° minuto il Capolona Quarata sfonda facilmente sulla sinistra, palla in mezzo per il liberissimo Rosadini che calcia un rigore in movimento portando in vantaggio la propria squadra.
Gli amaranto di casa provano una reazione immediata. Subito palla in area per Finocchi che però non riesce a controllare e l’azione sfuma.
Passano pochi minuti e il Capolona Quarata raddoppia. Rinvio di Ghinassi, Autiero recupera palla e si invola indisturbato verso la porta insaccando sull’uscita del portiere di casa.
I padroni di casa non riescono a reagire, ospiti che controllano la gara in tranquillità.
All’11° angolo dalla sinistra, mischia in area locale, serie di batti e ribatti, alla fine la palla finisce tra le braccia di Ghinassi.
Al 16° Tozzi parte veloce verso la porta, contrastato da Benci, Ghinassi in uscita chiude bene lo specchio.
Al 18° la terza rete. Azione sulla sinistra, palla in mezzo, conclusione rasoterra di Tozzi che si infila a fil di palo.
Ancora Tozzi al 21°: tiro che viene ribattuto da un difensore.
Al 26° la quarta rete. Angolo dalla sinistra di Brogi, tiro ad effetto che si infila direttamente in rete sul secondo palo.
Nel finale una timida reazione dei padroni di casa.
Al 29° angolo di Scielzo dalla destra, bello stacco di testa di Parravicini che però alza troppo la mira.
Al 37° ci prova Liuzzi da fuori, tiro parato da Occhini senza particolari problemi.
Nient’altro da segnalare prima del fischio finale del signor Sterlin Rossi della sezione Valdarno.
E’ un periodo non felicissimo per la Juniores amaranto, costretta ad affrontare una dietro l’altra tutte le big di questo campionato. Sabato prossimo altro match da brivido in casa dell’Atletico Levane Leona.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|