Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Prima Categoria: 6ª giornata di ritorno

19/02/2023 – Pareggio strettissimo per la Castelnuovese

AUDACE GALLUZZO CHIANTI NORD 1-0
BIBBIENA PERGINE 3-1
CALCIO PESTELLO SETTIGNANESE 1-3
CASTELNUOVESE VAGGIO PIANDISCO 0-0
CUBINO G. GRASS. BELMONTE 2-2
FIESOLE CALCIO AMBRA 1-1
IDEAL CLUB INCISA CAPOLONA QUARATA 1-2
SAN CLEMENTE RASSINA 3-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Massi, Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri, Fibbi (39° st Borrello), Liburdi (21° st Fanfani), Zamboni
A disposizione: Sorelli, Baldi M., Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo

Vaggio Piandiscò
Fabiani, Pepi (1° st Cantore), Bega, Bettoni, Cuzzoni, Gori (45° st Rossi), Kostner, Maggio (29° st Ceccarini), Neri, Parigi (25° st Francini), Sottili
A disposizione: Rusconi, Broetto
Allenatore: Christian Innocenti

Arbitro: Andrea Lenge della sezione di Firenze

Marcatori: –

Ammoniti: 41° pt Neri (VP), 4° st Cuzzoni (VP), 7° st Marra (C), 16° st Liburdi (C), 16° st Peri (C)

Espulsi: –

Angoli: 6-2 per la Castelnuovese

Note: al 4° st Fabiani (VP) para un calcio di rigore a Liburdi (C)

Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)

Ex: Lanzi, Massi, Rigacci, Sorelli (C), Bega, Bettoni, Innocenti (VP)

Pareggio strettissimo per la Castelnuovese oggi al Luca Quercioli nel derby valdarnese e amaranto contro il Vaggio Piandiscò. Tante occasioni create, nessuna rete. Una maledizione che continua ad accanirsi contro gli uomini di Giorgio Garozzo. Questa in breve sintesi la giornata di oggi.

La cronaca della partita vede la squadra di casa partire a testa bassa in avanti.
Al 1° minuto proteste per un fallo di mano in area del Vaggio Piandiscò, il direttore di gara fa cenno di continuare.
La partita è un monologo della Castelnuovese. Si gioca costantemente nella metà campo ospite.
Al 13° clamorosa occasione per i padroni di casa. Azione di Lanzi sulla sinistra, palla in mezzo per Ferri che, da pochi passi, alza incredibilmente sopra la traversa.
Al 15° il Vaggio Piandiscò prova ad alleggerire la pressione e conquista due calci d’angolo. Sul secondo svetta Cuzzoni di testa alzando troppo la mira.
Al 20° nuova azione di Lanzi a sinistra, palla a Zamboni, Fabiani si supera e devia in angolo.
Al 26° altra clamorosa occasione per i padroni di casa. Conclusione da fuori area di Peri, Fabiani ribatte, riprende Lanzi, palla sul secondo palo dove si inserisce alla perfezione Liburdi che però allarga troppo la conclusione senza riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Al 28° punizione per gli ospiti. Palla lunga in area, tocco debole di Cuzzoni, nessun problema per Truschi.
Continua l’assalto dei padroni di casa, gli uomini di Innocenti resistono con affanno.
Al 41° Fabbiani è costretto ad uscire dalla propria area per anticipare Liburdi, la porta è incustodita, nessun giocatore della Castelnuovese riesce a tirare e l’azione sfuma.
Al 42° conclusione di Peri, Fabiani para in due tempi.
Al 43° ancora una clamorosa occasione. Lanzi fa fuori il diretto avversario, conclusione che attraversa lo specchio della porta prima di uscire di un soffio a lato.
La dea bendata si accanisce contro la Castelnuovese. Al 45° palla sulla destra per Liburdi, grandissimo tiro che scavalca Fabiani ma viene fermato dalla traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo vede ancora i padroni di casa tutti proiettati all’attacco.
Al 1° minuto doppio cross in area, di Zamboni prima, di Benucci E. dopo, niente di fatto, palla che termina sul fondo.
Al 3° ancora lo scatenato Lanzi, entra in area e viene atterrato nettamente da Cuzzoni. E’ calcio di rigore. Sul dischetto va Liburdi ma per Fabiani è la giornata giusta e riesce a deviare salvando ancora una volta il risultato.
Al 6° ancora Lanzi sulla sinistra, insidiosa palla in mezzo, il gioco viene interrotto per un fallo in attacco.
Al 18° lunga mischia nell’area del Vaggio Piandiscò, serie di batti e ribatti, niente di fatto.
Al 27° minuto, riprendendo una corta respinta della difesa, conclusione di Peri dal limite, palla sul fondo.
Al 33° punizione per il Vaggio Piandiscò da posizione defilata. Tiro di Sottili, palla che esce alta sopra la traversa.
Ancora Castelnuovese in avanti fino alla fine ma senza creare altre occasioni. In pieno recupero i padroni di casa rischiano addirittura la beffa. Grande conclusione di Sottili che viene murata da un coraggiosissimo intervento in chiusura di Piantini. Poi il fischio finale del signor Lenge della sezione di firenze.

Continuano le difficoltà realizzative della Castelnuovese, sia per errori sotto porta, sia per sfortuna: anche oggi i legni della porta hanno negato la gioia del gol agli uomini di Giorgio Garozzo. Il numero di pali e traverse è ormai un numero in doppio cifra dall’inizio del campionato.
E’ chiaro che ci sarà da soffrire fino alla fine.
Domenica prossima altra sfida delicatissima a Pergine.

Juniores: 4ª giornata di ritorno

18/02/2023 – Juniores sconfitta a Salutio

ARNO CG. LATERINA B PIAN DI SCO 1-4
ATL. LEVANE LEONA SANSOVINO 0-2
CAPOLONA QUARATA TUSCAR 6-0
CASENTINO ACADEMY BUCINE 8-0
LUCIGNANO FAELLESE 3-4
PETRARCA CALCIO PIEVE AL TOPPO 7-0
RASSINA CASTELNUOVESE 3-0
S.FIRMINA ARNO CASG. LATERINA 4-2
TEGOLETO M.M. SUBBIANO 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando

Rassina
Caddeo, Giorgioni, Pietrini, Ciabini, Landini, Versari P., Andreini, Marchini, Bacanu, Goretti, Ristori
A disposizione: Jabbi, Dattile, Giannini, Parisi, Ceccherini, Bondi, Versari E.
Allenatore: Cristiano Romualdi

Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G. (Ghinassi), Veneri, Crolla, Benci, Masi (Badii), Scielzo (Ghiani), Parravicini, Liuzzi, Finocchi (Banchetti)
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Lorenzo Landucci della sezione di Arezzo

Marcatori: 26° pt Autorete Betti, 7° st Versari P., 12° st Bacanu

Ammoniti: Finocchi, Liuzzi, Scielzo (C), Goretti (R)

La Juniores amaranto esce sconfitta dallo stadio R. Ducci di Salutio.

Mister Mulinacci anche oggi con una squadra che lamenta numerose assenze e con alcuni giocatori non al meglio della condizione fisica.
La partita si decide sugli episodi, tutti sfavorevoli agli amaranto.
Dopo pochi minuti di gioco proteste degli ospiti per un fallo di mano in area bianco-verde non rilevato dal direttore di gara dopo una bella azione Finocchi-Parravicini.
Al 26° il Rassina passa in vantaggio. Incomprensione in area e sfortunata deviazione di Betti che termina in rete.
Nei primi minuti del secondo tempo le altre due reti.
Al 7° su un’azione d’angolo, dopo una serie di rimpalli in area, la palla arriva a Versari P. che non ha difficoltà ad appoggiare in rete da pochissimi passi
Al 12° palla persa a centrocampo dai giovani amaranto, cross dal fondo e grande stacco di testa di Bacanu che non lascia scampo a Zenoni.

Adesso altre due partite di fuoco: sabato prossimo al Luca Quercioli contro il super attacco del Capolona Quarata, poi trasferta a Levane.

Prima Categoria: 5ª giornata di ritorno

12/02/2023 – Tre punti fondamentali!!!!

AMBRA IDEAL CLUB INCISA 0-1
CAPOLONA QUARATA CUBINO 1-2
CHIANTI NORD SAN CLEMENTE 1-1
G. GRASS. BELMONTE BIBBIENA 0-0
PERGINE AUDACE GALLUZZO 2-3
RASSINA CASTELNUOVESE 0-1
SETTIGNANESE FIESOLE CALCIO 1-1
VAGGIO PIANDISCO CALCIO PESTELLO 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Rassina
De Marco, Agostini, Vedovini, Andreini (16° st Vidal Natali), Razzoli, Colombi, Torricelli, Bartaletti, D’Onofrio, Buonavita., Pajo
A disposizione: Goretti, Detti, Landini, Giorgioni, Andreini
Allenatore: Andrea Sussi

Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci (38° st Massi), Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Zamboni, Fanfani (21° st Fibbi), Liburdi (16° st Ferri), Cacchiarelli (43° st Baldi M.)
A disposizione: Sorelli, Borrello, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo

Arbitro: Manuel Marchi della sezione di Siena

Marcatori: 5° st Cacchiarelli

Ammoniti: 22° pt Buonavita (R), 30° pt Peri (C), 30° pt D’Onofrio (R), 32° pt Liburdi (C), 1° st Pajo (R), 2° st Zamboni (C),

Espulsi: –

Angoli: 4-2 per il Rassina

Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Ex: Sussi (R)

Successo sofferto ma importantissimo oggi in casa del Rassina in uno scontro diretto per la salvezza.

Si gioca sul neutro di Subbiano per l’indisponibilità dello stadio di Rassina.
Giornata di sole, temperatura accettabile, terreno in ottime condizioni.
L’inizio della partita vede il Rassina prendere possesso della metà campo costringendo la Castelnuovese ad indietreggiare per poi provare a ripartire con lunghi lanci in avanti.
Al 3° minuto Lanzi prova a sfondare sulla sinistra, la difesa riesce a chiudere.
Al 12° Piantini si fa soffiare la palla da un attaccante locale, il difensore amaranto rimedia con una poderosa scivolata in angolo.
La gara è molto spezzettata, il direttore di gara fischia molto.
Gli uomini di Garozzo non riescono a costruire, sbagliando tanti rilanci.
Il Rassina si fa vivo in area ospite in occasione di calci d’angolo e calci di punizione.
Al 20° punizione dalla sinistra, D’Onofrio salta più in alto di tutti, ottima la risposta di Truschi che devia di pugno.
Al 40° il primo tiro in porta degli amaranto. Lo effettua Liburdi con un tiro da lontano parato da De Marco senza problemi.
Al 41° Rassina pericoloso, Punizione di Colombi, deviazione di testa di Torricelli, palla che esce di poco alla destra di Truschi.
Al 44° azione di Lanzi sulla destra, palla a Rigacci, conclusione che viene ribattura dalla difesa.
Al 45° fallo laterale per gli ospiti, palla in area, conclusione di Zamboni che alza troppo la mira e la palla esce alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Dagli spogliatoi emerge un’altra Castelnuovese, sicuramente non bella ma più determinata e concentrata.
Al 3° minuto il Rassina va a segno ma la rete viene annullata per un fuori gioco molto contestato dai padroni di casa.
Al 5° minuto arriva la rete della Castelnuovese. Lanzi va via sulla sinistra, tiro rasoterra che colpisce il palo, sulla ribattuta interviene Cacchiarelli che mette in fondo al sacco.
All’8° Cacchiarelli serve Fanfani, controllo e tiro, palla sul fondo.
Il Rassina prova ad aumentare la pressione buttando palle in avanti alla ricerca della testa di D’Onofrio.
Al 18° punizione per i locali dal limite. Tiro di D’Onofrio, palla di poco alta.
Al 22° altra punizione per i casentinesi, questa volta dalla linea laterale destra. Palla in area, prima Truschi, poi la difesa allontanano la minaccia. Sul proseguo dell’azione altra conclusione del Rassina che viene murata da un proprio giocatore.
Si allargano gli spazi, per la Castelnuovese ci sono occassioni per chiudere il match.
Al 23° palla interessante per Fibbi fermato per un dubbio offside.
La partita si incattivisce. Al 30° il direttore di gara non punisce un fallo su Fibbi prima, su Lanzi poi: nasce una pericolosa ripartenza del Rassina, palla da destra in mezzo per D’Onofrio che manca incredibilmente la palla ma l’eventuale rete non sarebbe stata convalidata per off-side dello stesso D’Onofrio.
Al 32° viene espulso un dirigente del Rassina.
Al 34° la Castelnuovese va vicinissima al raddoppio. Angolo dalla sinistra, poderoso stacco di Peri, incredibile risposta di De Marco che riesce a deviare violando le leggi della fisica.
Al 39° in seguito ad una percussione di Lanzi, Ferri ha la palla buona sul destro con De Marco fuori dai pali, tiro che termina sull’esterno della rete a pochi centimetri dal palo.
Al 42° punizione per il Rassina da centrocampo. Calcia il portiere De Marco, la Castelnuovese recupera palla, ancora una volta la porta del Rassina è sguarnita, Zamboni prova il tiro da lontano ma non trova lo specchio.
Minuti di recupero molto concitati. Al 50° nuova punizione per i locali, palla che finisce al solito D’Onofrio conclusione che termina sul fondo.
Dopo 6 interminabili minuti di recupero il fischio finale del signor Marchi della sezione di Siena.

Un passo fondamentale nella lotta per la salvezza ma il cammino è ancora molto lungo e faticoso.
Fondamentale mantenere l’atteggiamento del secondo tempo di oggi da qui alla fine del campionato.

Domenica prossima derby valdarnese e amaranto al Luca Quercioli contro il Vaggio Piandiscò.

Juniores: 3ª giornata di ritorno

11/02/2023 – La Juniores crolla negli ultimi 25 minuti

ARNO CASG. LATERINA CASENTINO ACADEMY 0-1
BUCINE LUCIGNANO 2-1
CASTELNUOVESE TEGOLETO 0-4
FAELLESE RASSINA 1-2
M.M. SUBBIANO ATL. LEVANE LEONA 0-1
PIAN DI SCO PETRARCA CALCIO 2-1
PIEVE AL TOPPO S.FIRMINA 1-5
SANSOVINO CAPOLONA QUARATA 1-5
TUSCAR ARNO CG. LATERINA B 4-1

Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando

Castelnuovese
Zenoni, Mini A., Betti, Masi, Spatola (33° st Perri), Benci, Scielzo, Finocchi, Parravicini (37° st Banchetti), Liuzzi, Badii (22° st Ghiani)
A disposizione: Ghinassi, Benucci G.
Allenatore: Alessio Mulinacci

Tegoleto
Sacconi, Rossi, Mele, Lapisti (39° st Spadini), Menchetti (39° st Finocchi), Cassioli, Nseer, Polvanesi, Minucci (19° st Baldi), Ortaggi (16° st Zoi), Perugini (1° st Acquisti)
A disposizione: Galastri, Fabiani, Angioli
Allenatore: David Tavanti

Arbitro: Leonardo Pellicciari della sezione Valdarno

Marcatori: 30° pt Lapisti, rig., 21° st Acquisti, 34° st Nseer, 45° st Nseer

Espulsi: –

Ammoniti: 29° pt Spatola (C), 41° pt Perugini (T), 4° st Polvanesi (T), 24° st Rossi (T)

Angoli: 8-6 per il Tegoleto

Recupero: 1′ (primo tempo), 1′ (secondo tempo)

Castelnuovese sconfitta pesantemente al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni da un ottimo Tegoleto.
Partita che rimane aperta ed equilibrata per per un tempo e mezzo, poi il clamoroso crollo nel finale dei padroni di casa che permette agli ospiti di affondare ripetutamente.

La prima emozione della gara arriva al 10° minuto. Dopo uno scontro tra il portiere del Tegoleto ed un suo compagno, Parravicini mette in mezzo, corta respinta della difesa, sulla ribattuta il tiro di Scielzo finisce a lato.
Ancora Castelnuovese pericolosa al 12° minuto. Liuzzi di testa per Badii, passaggio a Parravicini, rimedia Lapisti che spazza in angolo.
Al 13° ci prova Polvanesi con un tiro che non inquadra la porta.
Al 17° palla lunga in area per Badii, conclusione non precisa che esce alta sopra la traversa.
La partita è aperta con rapidi capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra.
Al 22° punizione lunga in area di Benci, nessuno tocca la palla, Sacconi costretto a tuffarsi sulla sinistra per deviare in angolo.
Al 25° occasione per gli ospiti. Palla per Perugini che scavalca Zenoni con un pallonetto che si infrange sulla traversa, poi la difesa amaranto riesce a deviare in angolo.
Al 29° Nseer si beve tutta la difesa di casa, entra in area e termina a terra. Il direttore di gara indica il dischetto senza esitazioni. Dagli undici metri Lapisti insacca spiazzando Zenoni.
Al 31° ancora Tegoleto pericoloso. Bello scambio Nseer-Perugini con un tocco di tacco, conclusione che termina sul fondo.
Al 41° Castelnuovese vicinissima al pareggio. Punizione di Liuzzi, palla per Betti che, solo davanti al portiere, scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.
Al 44° Badii calcia una punizione dal limite, palla sopra la barriera, Sacconi vola e mette in angolo.
Al 45° azione travolgente di Minucci sulla sinistra, entra in area, Zenoni chiude bene lo specchio e salva la propria porta.
Si va al riposo sul punteggio di 0-1.
Inizia il secondo tempo con la Castelnuovese decisa a cercare la rete dell’1-1. Al 2° minuto angolo dalla destra di Scielzo, corta respinta della difesa, tiro di Masi che esce alto.
I ragazzi di Mulinacci provano il tutto per tutto alla ricerca della rete del pareggio ma si espongono alle temibili ripartenze bianco-rosse.
Al 6° minuto Zenoni si supera deviando prima una conclusione di Nseer poi chiudendo lo specchio a Minucci ben appostato in area.
Ancora Zenoni protagonista al 14°. Palla persa malamente dalla difesa, ancora una volta Minucci si vede chiudere lo specchio dal portiere di casa.
Al 18° conclusione di Liuzzi dal limite, proteste dei locali per un tocco di mano non ravvisato dal direttore di gara.
Al 21° il raddoppio del Tegoleto. Nseer fa il diavolo a quattro sulla fascia sinistra, palla in mezzo e tocco preciso di Acquisti che termina in rete.
La Castelnuovese accusa il colpo e il Tegoleto ne approfitta.
Al 28° ancora una palla persa dalla difesa, conclusione di Nseer, Zenoni mette in angolo.
Al 34° la terza rete. Punizione Tegoleto, sulla respinta di Zenoni irrompe Nseer che realizza.
Al 45° ancora una papera difensiva dei padroni di casa, per il solito Nseer è un gioco da ragazzi realizzare la quarta rete che chiude definitivamente la contesa.

Ancora sfide impegnative per i giovani amaranto nelle prossime settimane contro altre 3 big di questo campionato. Sabato prossimo trasferta in casa del Rassina, poi partita interna contro il Capolona Quarata, a seguire la trasferta in casa dell’Atletico Levane Leona.

Prima Categoria: 4ª giornata di ritorno

5/02/2023 – Ancora una sconfitta per la Castelnuovese

AMBRA CAPOLONA QUARATA 1-0
AUDACE GALLUZZO VAGGIO PIANDISCO 1-2
BIBBIENA RASSINA 4-0
CASTELNUOVESE SETTIGNANESE 0-2
CUBINO CHIANTI NORD 4-0
FIESOLE CALCIO G. GRASS. BELMONTE 3-0
IDEAL CLUB INCISA PERGINE 3-1
SAN CLEMENTE CALCIO PESTELLO 3-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci, Ferri, Marra, Piantini, Zamboni (37° st Borrello), Cacciapuoti (17° st Massi), Fibbi (28° st Baldi M.), Liburdi, Fanfani (17° st Lanzi)
A disposizione: Sorelli, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo

Settignanese
Arezzo, Corri, Salvadori,Vecchi, Ceripa, Elisacci, Virgili (1° st Barnabani), Sarri (20° st Gomez), Fani (30° st Pofferi), Privitera (37° st Carraresi), Tofanari (34° st Capanni)
A disposizione: Bado, Gramigni Beli, Cocchi, Tonoli
Allenatore: Paolo Milanesi

Arbitro: Stefan Octavian Zmau della sezione di Prato

Marcatori: 31° st Elisacci, 52° st Barnabani

Ammoniti: 47° st Gomez (S), 50° st Barnabani (S)

Espulsi: –

Angoli: 2-2

Recupero: 1′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)

Ex: Marra, Peri (C)

Altra domenica amara per la Castelnuovese che conosce l’ottava sconfitta (seconda consecutiva) in questo campionato.

Si gioca in una giornata di sole sferzata da un vento freddo.
Castelnuovese costretta a rinunciare al centrocampista Peri per squalifica, recupera in extremis l’altro ex della gara, il capitano Riccardo Marra. Assente per squalifica anche il giocatore Milanesi della Settignanese.

La cronaca della gara vede un’azione degli amaranto di casa al 6° minuto. Bello scambio Ferri-Zamboni, la palla di ritorno è un po’ troppo lunga e l’azione sfuma sul fondo.
Gli ospiti hanno un’approccio alla gara più propositivo e al 14° vanno al tiro con Privitera con una conclusione dal limite che esce a lato dopo una serie di batti e ribatti in area amaranto.
Al 16° ci prova Liburdi dalla distanza, gran tiro che però non impensierisce Arezzo.
Al 19° azione confusa della Settignanese sulla linea di fondo, gli attaccanti ospiti provano a sfondare sulla sinistra, alla fine la difesa di casa allontana la minaccia.
Al 21° Truschi vola a deviare in angolo una punizione di Tofanari.
E’ un buon momento per la Settignanese, la Castelnuovese è costretta a contenere.
Al 23° i locali perdono malamente una palla in uscita, conclusione rasoterra, palla che esce di poco alla destra di Truschi.
Al 32° Ferri prova ad alleggerire la pressione ospite con un tiro dalla distanza che esce alto.
La partita adesso si fa più equilibrata.
Al 41° grosse proteste dei padroni di casa per un vantaggio non concesso: viene fischiata una punizione a favore della Castelnuovese mentre due giocatori amaranto si stanno involando indisturbati verso la porta di Arezzo.
Finale di tempo con continui ribaltamenti di fronte. Al 43° insidioso cross rasoterra di Piantini, la difesa fiorentina si salva con affanno. L’azione prosegue, la Castelnuovese perde palla, inizia una pericolosa ripartenza della Settignanese. Amaranto che riescono con fatica a recuperare palla e rilanciare Zamboni che va via sulla sinistra, bella palla in mezzo, conclusione di Cacciapuoti ribattuta, poi né Fibbi né Fanfani riescono a calciare da posizione molto favorevole e l’azione sfuma.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo molto vivace con le due squadre che cercano entrambe di vincere la partita.
Al 1° minuto cross teso di Rigacci dalla sinistra, deviazione di testa di Elisacci che per poco non beffa il proprio portiere che si salva alzando in angolo con un grande intervento.
Al 3° contropiede di Fani, conclusione che viene allontanata da Rigacci a pochi centimetri dalla linea di porta.
Al 4° ancora Rigacci protagonista: cross per la testa di Fanfani, deviazione a metà strada tra un tiro e un passaggio a Fibbi, niente di fatto.
Al 17° ennesimo cross di Rigacci per Fibbi che però riesce solamente a sfiorare di testa.
Al 18° è Lanzi che crossa dalla sinistra, Arezzo anticipa di un soffio l’intervento di Massi.
Al 23° scambio di prima al limite dell’area amaranto, conclusione di Barnabani di poco a lato.
Le azioni si susseguono da una parte e dall’altra con continui capovolgimenti di fronte.
Al 31° la svolta della gara. Piantini è costretto ad uscire momentaneamente dal campo in seguito ad uno scontro di gioco, punizione dalla linea laterale sinistra, palla in area, mischia in area amaranto risolta da Elisacci in posizione dubbia.
La Castelnuovese aumenta la spinta ma si espone, inevitabilmente, ai contropiedi rossoneri.
Al 33° è Tofanari che va via pericolosamente, conclusione che termina sul fondo.
Al 36° mischia furibonda in area fiorentina, tiro di Ferri, Arezzo devia in angolo.
Al 40° incredibile occasione per gli uomini di Giorgio Garozzo. Gran botta da fuori di Massi, un compagno ribatte il tiro, riprende Borrello, grande parata di Arezzo, intervento di Benucci E. che, da pochi passi, calcia incredibilmente alto sopra la traversa.
Continui capovolgimenti di fronte. Per gli attaccanti della Settignanese si aprono praterie.
Al 47° Gomez lanciato a rete viene chiuso da Truschi in uscita.
Al 52° minuto, nell’ultimissima occasione della gara va a segno Barnabani dopo un primo tentativo di un compagno respinto da Truschi. Subito dopo arriva il fischio finale del signor Zmau della sezione di Prato.

Continua dunque la crisi di risultati della Castelnuovese che non riesce proprio a raddrizzare la propria classifica soprattutto a causa di una esagerata sterilità offensiva (solamente 2 reti nelle ultime 6 partite, 0 nelle ultime 3). La speranza di tutti i tifosi amaranto è di riuscire ad invertire questo trend negativo nel più breve tempo possibile, magari a partire dalla prossima delicatissima partita in casa del Rassina.

Juniores: 2ª giornata di ritorno

4/04/2023 – Netta sconfitta a Soci

ARNO CG. LATERINA B S.FIRMINA 0-2
ATL. LEVANE LEONA PIAN DI SCO 0-4
BUCINE FAELLESE 3-1
CAPOLONA QUARATA PIEVE AL TOPPO 10-1
CASENTINO ACADEMY CASTELNUOVESE 4-0
LUCIGNANO M.M. SUBBIANO 1-6
PETRARCA CALCIO ARNO CASG. LATERINA 0-2
RASSINA SANSOVINO 0-0
TEGOLETO TUSCAR 5-1

Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando

Casentino Academy
Menchini, Checcacci, Biagiotti, Ferri, Moracci, Sottili, Trebbi, Sinacciolo, Bandelloni, Torelli, Fiorini
A disposizione: Innocenti, Andreini, Beoni, Bertelli, Caleri, Grini, Lampronti, Ranucci, Vezzosi
Allenatore: Luciano Innocenti

Castelnuovese
Liuzzi, Betti, Benucci G., Masi, Crolla, Benci, Scielzo, Ghiani, Finocchi, Badii, Mini A.
A disposizione: Banchetti, Perri, Ghinassi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Arbitro: Lorenzo Papale della sezione di Arezzo

Marcatori: 10° pt Checcacci, 12° pt Bandelloni, 19° pt Torelli, 25° pt Bandelloni

Una Castelnuovese notevolmente rimaneggiata per infortuni, squalifiche e influenze cede nettamente in casa della capolista Casentino Academy.
Le reti tutte nel primo tempo.
La prima di testa su calcio d’angolo, la seconda in contropiede, la terza e quarta con due grandi bordate dal limite.
Per la Castelnuovese da segnalare un’occasione con Badii.
Secondo tempo senza storia.

Il prossimo impegno per i ragazzi di mister Mulinacci sabato prossimo al Luca Quercioli contro il Tegoleto.

Prima Categoria: 3ª giornata di ritorno

29/01/2023 – Brutta sconfitta al Pestello

CALCIO PESTELLO CASTELNUOVESE 1-0
CAPOLONA QUARATA FIESOLE CALCIO 0-2
CHIANTI NORD BIBBIENA 0-2
G. GRASS. BELMONTE IDEAL CLUB INCISA 0-1
PERGINE CUBINO 1-1
RASSINA AUDACE GALLUZZO 1-0
SETTIGNANESE AMBRA 2-2
VAGGIO PIANDISCO SAN CLEMENTE 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Calcio Pestello
Dominici, Antonielli (11° st Arnetoli), Damato, Bonatti, Gualdani, Parisi, Falcone (28° st Artini), Daveri, Lazzerini (22° pt Shaini), Giannerini (33° pt Setti), Cannoni (42° st Colcelli)
A disposizione: Dini, Brilli, Dimare, Roghi
Allenatore: Claudio Neri oggi squalificato e sostituito in panchina da Matteo Montefusco

Castelnuovese
Truschi, Massi (15° st Fibbi), Rigacci (48° st Finocchi), Peri, Marra, Piantini, Lanzi (38° st Baldi M.), Ferri (34° st Borrello), Fanfani (28° st Cacciapuoti), Zamboni, Benucci E.
A disposizione: Sorelli, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo

Arbitro: Matteo Macchini della sezione di Pistoia

Marcatori: 32° st Cannoni, rig.

Ammoniti: 35° pt Bonatti (CP), 45° pt Ferri (C), 30° st Peri (C), 39° st Damato (CP), 40° st Cannoni (CP), 43° st Piantini (C),

Espulsi: –

Angoli: 4-4

Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Ex: Artini, Dini, Nuzzi (CP)

La Castelnuovese esce sconfitta dal campo del Pestello complicando ulteriormente la sua già deficitaria posizione di classifica.
Amaranto che entrano bene in campo costringendo il calcio Pestello ad arretrare vistosamene. Il volume di gioco degli uomini di Garozzo non produce però conclusioni degne di nota.
Al 14° la prima vera emozione della partita. Bello scambio Massi-Benucci-Massi, forte conclusione del difensore amaranto che colpisce in pieno l’incrocio dei pali a portiere battuto.
Con il trascorrere dei minuti il Calcio Pestello ritrova sicurezza e inizia ad impostare un gioco molto redditizio, appropriato alle ridotte dimensioni del terreno di gioco: contrasti decisi a centro campo, falli laterali che diventano calci d’angolo e palle lunghe a cercare gli attaccanti.
Al 20° minuto da una rimessa laterale respinta dalla difesa, Bonatti conclude di prima intenzione e colpisce il palo alla sinistra di Truschi, sulla ribattuta il Calcio Pestello va a segno ma il direttore di gara annulla per fuori-gioco.
Al 23° angolo dalla sinistra per il Pestello, nessun giocatore colpisce la palla che va a colpire nuovamente il palo.
Al 28° Lanzi va via sulla sinistra poi mette in mezzo, rimedia Dominici anticipando tutti.
Al 33° viene assegnata al Pestello una punizione dal limite. Il tiro di un giocatore giallo-rosso viene ribattuto dalla barriera.
Al 36° punizione di Zamboni, la palla arriva a Peri che prova una doppia conclusione, la prima viene ribattuta da un difensore, la seconda termina a lato.
Al 40° azione del Calcio Pestello sulla destra, palla in mezzo, mischia furibonda, i giocatori di casa gridano al gol ma il direttore di gara, ben appostato, dice che la palla non è entrata.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo che vede la Castelnuovese vicina alla segnatura al 6° minuto. Palla per Ferri che calcia da buona posizione ma la mira non è precisa e la palla termina a lato.
Il match vede molti contrasti ma poche conclusioni degne di nota.
Al 18° su una rimessa laterale di Rigacci, Fibbi stacca di testa, Dominici si supera e alza il tiro sopra la traversa.
La partita sembra incanalata sui binari dell’equilibrio ma al 30° arriva la svolta. Azione probabilmente nata da un fallo vistoso ai danni di Fibbi non rilevato dal direttore di gara, palla in area amaranto, contatto tra Peri e un attaccante locale, calcio di rigore in favore dei giallo-rossi di casa tra le forti proteste dei giocatori della Castelnuovese. Dagli undici metri Cannoni insacca spiazzando Truschi.
Gli ospiti provano a raddrizzare la partita ma si scontrano contro il muro difensivo del Pestello.
Al 37° buona azione di Borrello sulla destra, la difesa riesce a ribattere.
Al 46° e al 47° il portiere Dominici salva la propria porta con due grandi parate su due conclusioni della Castelnuovese.
Al 48° contropiede Pestello con Artini, la difesa riesce a bloccarlo in extremis.
Continua ad attaccare la Castelnuovese ma non crea pericoli per la porta di Dominici. Dopo 6 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Macchini della sezione di Pistoia.

Una brutta sconfitta che ricalca quella dell’andata. La svolta in campionato è ancora una volta rimandata ma la zona salvezza dista solamente due punti. Da martedì si ricomincia. Subito testa al prossimo impegno interno contro la Settignanese.

Juniores: 1ª giornata di ritorno

28/01/2023 – Buon inizio del girone di ritorno

ARNO CASG. LATERINA BUCINE 4-2
CASTELNUOVESE LUCIGNANO 3-0
FAELLESE CASENTINO ACADEMY 2-8
M.M. SUBBIANO RASSINA 2-2
PIAN DI SCO CAPOLONA QUARATA 0-2
PIEVE AL TOPPO ARNO CG. LATERINA B 2-1
S.FIRMINA PETRARCA CALCIO 1-0
SANSOVINO TEGOLETO 4-1
TUSCAR ATL. LEVANE LEONA 0-5

Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando

Castelnuovese
Liuzzi, Betti, Benucci G. (39° st Banchetti), Masi, Crolla, Benci, Scielzo, Ghiani (29° st Fabiani), Finocchi, Badii (37° st Perri), Mini A.
A disposizione: Spatola
Allenatore: Alessio Mulinacci

Lucignano
Ouadii, Tedeschi, Sehtaj, Diakhate, Silvi, Housem (29° st Saletti), Giordano (8° st Houssni), Poggi (44° st Samb), Belbhari, Balliu (44° st Presenzini Mattioli), Gianquitto
A disposizione: Marubini
Allenatore: Thomas Cresti

Arbitro: Niccolò Guerrieri della sezione di Arezzo

Marcatori: 17° pt Finocchi, 19° pt Scielzo, 20° st Badii, rig.

Espulsi: –

Ammoniti: 26° pt Housem (L)

Angoli: 4-1 per il Lucignano

Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)

Buono l’inizio del girone di ritorno della Castelnuovese che supera, al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni, il Lucignano per 3-0.
Padroni di casa che scendono in campo con una formazione decisamente rimaneggiata.
Inizio di gara tutto di marca ospite. Lucignano molto pimpante mentre i padroni di casa non riescono a costruire gioco.
Al 9° minuto grande conclusione da fuori di Balliu, palla che scavalca Liuzzi e va a colpire il palo più lontano, sulla ribattuta interviene Gianquitto che calcia a lato.
Al 10° altra grossa occasione per il Lucignano. Belbhari fa fuori la difesa sulla linea di fondo, appoggio centrale per Balliu che, a pochi metri dalla linea di porta, calcia incredibilmente alto.
Dopo i primi quindici minuti di sofferenza però la Castelnuovese si sveglia e, alla prima occasione, va a segno. Bella azione Betti-Ghiani, palla in profondità per Finocchi che supera tutti, portiere incluso, ed insacca la rete dell’1-0.
Due minuti dopo il raddoppio. Punizione di Benci ribattuta dalla difesa, ancora Benci calcia direttamente in area dove si accende una mischia risolta da Scielzo che mette dentro il pallone del 2-0.
Adesso è un’altra partita, la Castelnuovese è padrona del campo e i pericoli si allontanano dalle parti di Liuzzi.
Al 34° bel lancio di Masi in profondità per Mini A. che si invola verso la porta ma si allunga troppo la palla e l’occasione sfuma. Sul prosieguo dell’azione, Benucci G. cade a terra in seguito ad uno scontro con un avversario, il gioco non viene interrotto, palla per Gianquitto che arriva in area e tira, Liuzzi neutralizza la minaccia.
Al 47° punizione di Benci in area, colpo di testa di Masi, palla che esce di poco sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0.
Secondo tempo che inizia con la Castelnuovese che mantiene il controllo della partita.
Al 15° punizione dal vertice destro dell’area di rigore calciata da Benucci G., conclusione che esce alta sopra la traversa.
Al 17° azione del Lucignano. Diakhate per Balliu, tiro che Liuzzi devia in calcio d’angolo.
Al 19° azione dei padroni di casa, palla a Badii che viene colpito da una sbracciata di un difensore. E’ calcio di rigore che lo stesso Badii trasforma con freddezza.
Al 23° contropiede della Castelnuovese, Finocchi lancia Mini A. largo a sinistra, l’attaccante di casa supera il diretto marcatore e calcia sull’uscita del portiere, la palla termina sull’esterno della rete.
Al 25° contatto in area ospite tra Ouadii e Finocchi, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Il Lucignano ci prova da lontano con Poggi al 26° e al 30°, conclusioni che non inquadrano lo specchio della porta.
Al 36° punizione di Benci, deviazione di testa di Finocchi, la palla colpisce la traversa a portiere battuto.
Finale di gara con poche altre emozioni. Da segnalare solamente una punizione di Sehtaj e una conclusione di Belbhari che finiscono lontano dalla porta di Liuzzi.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Guerrieri della sezione di Arezzo.

Con questo successo i ragazzi di Mulinacci volano a 25 punti in classifica. Un risultato importante, sicuramente non facilmente preventivabile all’inizio.
Adesso una serie di 5 partite da brivido contro 5 delle migliori otto squadre del girone. Si inizia sabato prossimo con la trasferta in casa del Casentino Academy.

Prima Categoria: 2ª giornata di ritorno

22/01/2023 – Pareggio in casa dell’Audace Galluzzo

AMBRA PERGINE 1-0
AUDACE GALLUZZO CASTELNUOVESE 0-0
BIBBIENA CALCIO PESTELLO Rinv.
CAPOLONA QUARATA G. GRASS. BELMONTE 0-2
CUBINO VAGGIO PIANDISCO 3-3
FIESOLE CALCIO CHIANTI NORD 3-0
IDEAL CLUB INCISA RASSINA 1-0
SAN CLEMENTE SETTIGNANESE 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Audace Galluzzo Oltrarno
Cammilloni, Burgassi, Cianciulli, Tinagli (Bargioni), Ammannati, Berti, Lombardi (Leporatti), Fusi, Tumminaro, Segoni Sa., Paoletti (Ponziani)
A disposizione: Barlacchi, Segoni Si., Checcucci, Leoni, Forconi, Neri
Allenatore: Daniele Latini

Castelnuovese
Truschi, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Baldi M., Lanzi, Zamboni (36° st Borrello), Fanfani (24° st Fibbi), Liburdi (20° st Cacciapuoti), Benucci E.
A disposizione: Zenoni, Finocchi, Liuzzi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo

Arbitro: Luca Moni della sezione di Prato

Marcatori: –

Espulsi: –

Ammoniti per la Castelnuovese: Liburdi, Marra, Peri, Zamboni

La Castelnuovese esce dal sintetico del Galluzzo con un pareggio senza reti.

Primo tempo di marca amaranto. Gli uomini di Garozzo con un pressing asfissiante impediscono ai padroni di casa di ragionare e di creare occasioni per impensierire la porta di Truschi.
Ospiti subito pericolosi con Lanzi che serve Peri che calcia alto. Poco dopo ancora Lanzi per Fanfani che per un niente non arriva alla deviazione vincente.
Una conclusione di Benucci e un doppio tiro di Lanzi esaltano le doti dell’estremo difensore di casa. Infine un palo di Benucci ma l’azione era stata interrotta per off-side.
Secondo tempo che inizia con una conclusione alta di Benucci al termine di una bell’azione manovrata.
Segue una percussione di Lanzi anticipato da Cammilloni.
Per l’Audace Galluzzo si registrano due conclusioni di Segoni Sa., la prima con un tiro a lato da buona posizione, la seconda con una punizione insidiosa che esce di poco.
Intorno alla mezzora Lanzi imbeccato da Benucci segna ma il direttore di gara annulla per un fuori-gioco piuttosto dubbio.
Nel finale due interventi di Truschi, la prima in uscita, la seconda a neutralizzare una conclusione di Tumminato.

La partita si conclude in parità con la Castelnuovese che si rammarica per la rete annullata ma con la consapevolezza di aver tenuto testa alla quarta forza del campionato non facendo minimamente notare la differenza di punti in classifica.
Domenica una nuova trasferta, un match molto delicato, in casa del calcio Pestello.

Juniores: 17ª giornata di andata

21/01/2023 – Vittoria funestata da un grave infortunio

ARNO CASG. LATERINA ARNO CG. LATERINA B 2-0
CASTELNUOVESE FAELLESE 3-1
M.M. SUBBIANO BUCINE 7-0
PETRARCA CALCIO CAPOLONA QUARATA 0-3
PIAN DI SCO RASSINA 1-1
PIEVE AL TOPPO TEGOLETO 1-5
S.FIRMINA ATL. LEVANE LEONA 0-0
SANSOVINO CASENTINO ACADEMY Rinv.
TUSCAR LUCIGNANO 1-4

Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando

Castelnuovese
Zenoni, Betti, Benucci G., Masi (40° st Ghiani), Spatola, Benci, Scielzo, Baldi L. (4° st Veneri), Parravicini, Liuzzi, Finocchi
A disposizione: Fabiani, Crolla, Perri, Badii, Mini A.
Allenatore: Alessio Mulinacci

Faellese
Musumeci, Pasquini, Bartolini, Rauch, D’Ambrosca, Torricelli (4° st Ponti), Becattini (8° st Mohcine), Ricci (45° st Natale), Gori, Stoian (27° st Pacini), Scarpelli (45° st Raffaelli)
A disposizione: –
Allenatore: Giovanni Palmeri

Arbitro: Shashika Udhara Perera Jayasinghe A. della sezione Valdarno

Marcatori: 4° pt Stoian (F), 13° pt Liuzzi (C), 30° pt Liuzzi (C), 13° st Finocchi (C)

Espulsi: 15° st Zenoni e Veneri (C), Pasquini (F)

Ammoniti: 3° st Torricelli (F), 12° st Rauch (F)

Angoli: 4-2 per la Faellese

Recupero: 2′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

La Castelnuovese chiude il girone di andata superando la Faellese al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
La partita è stata funestata da un grave infortunio al calciatore amaranto Lorenzo Baldi ad inizio secondo tempo. A Lorenzo va un grosso augurio per una guarigione che si preannuncia piuttosto lunga.
La cronaca della partita vede la prima occasione al 3° minuto con Liuzzi che calcia con forza, palla che colpisce la traversa poi rimbalza in terra, difficile capire se ha oltrepassato la linea o no. Sul proseguo dell’azione la Faellese va a segno: palla per Stoian che insacca con un preciso diagonale a fil di palo.
La reazione dei padroni di casa non si fa attendere. All’11° si accende una mischia in area, nessun calciatore in maglia amaranto riesce a calciare e la difesa può allontanare la minaccia.
Al 13° la rete del pareggio. Betti serve Liuzzi in profondità, tiro che si insacca sull’uscita del portiere.
Al 14° conclusione di Gori, Zenoni ribatte di pugno.
Al 22° bell’azione dei padroni di casa, triangolazione che porta Parravicini al tiro da posizione defilata, la palla colpisce la traversa e poi si allontana.
Al 30° la rete del sorpasso. Conclusione di Finocchi, palla sulla traversa dopo una deviazione di Musumeci, pronto intervento di Liuzzi che insacca.
Al 32° conclusione di Rauch, palla che si abbassa pericolosamente fino a sfiorare la traversa prima di uscire sul fondo.
Al 35° punizione di Becattini, forte conclusione che esce alta.
Al 36° lancio millimetrico di Masi per Liuzzi, tiro di sinistro, palla sul fondo.
Al 37° conclusione di Finocchi dal limite, l’attaccante amaranto scivola al momento del tiro, la palla esce alta.
Il secondo tempo inizia con il brutto infortunio a Baldi che lanciato verso la porta avversaria viene fermato da un difensore avversario con un intervento non sanzionato a dovere dal direttore di gara. La partita vede una interruzione di oltre 35 minuti, il tempo necessario ai soccorsi dello sfortunato numero 8 amaranto.
La gara riprende con un calcio di punizione di Liuzzi respinta dal portiere ospite.
Al 10° caparbia azione di Parravicini, palla in area per Liuzzi, tiro ribattuto da un difensore.
Al 13° la terza rete della Castelnuovese. Punizione di Benci, palla non trattenuta dal portiere, conclusione di Finocchi che si infila sotto la traversa.
La partita si incattivisce. Al 15° in seguito ad un brutto fallo a centrocampo ai danni di Spatola si accende una rissa in campo. Il direttore di gara espelle Zenoni e Veneri per la Castelnuovese e Pasquini per la Faellese. Mister Mulinacci manda bomber Liuzzi a difendere la porta amaranto.
In inferiorità numerica la Castelnuovese è costretta ad arretrare il proprio baricentro.
Al 33° palla in profondità per Scarpelli, Liuzzi si supera parando in uscita.
Al 38° ancora Liuzzi protagonista. Punizione di Rauch, deviazione in tuffo di pugno.
Al 39° palla persa in uscita dalla Castelnuovese, conclusione di Gori, fuori di poco.
Al 40° azione di alleggerimento dei padroni di casa, conclusione di Benucci che sfiora il palo.
Dopo 4 minuti di recupero il fischio finale del direttore di gara che mette la parola fine ad un match che nel secondo tempo ha visto momenti di tensione decisamente troppo elevati.

Sabato prossimo inizierà il girone di ritorno con un’altra partita al Luca Quercioli, stavolta contro il Lucignano.