Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
15/01/2023 – Tanta sofferenza ma tornano i 3 punti
CALCIO PESTELLO |
AUDACE GALLUZZO |
1-2 |
CASTELNUOVESE |
SAN CLEMENTE |
1-0 |
CHIANTI NORD |
IDEAL CLUB INCISA |
3-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
AMBRA |
0-1 |
PERGINE |
FIESOLE CALCIO |
0-2 |
RASSINA |
CUBINO |
1-0 |
SETTIGNANESE |
CAPOLONA QUARATA |
2-0 |
VAGGIO PIANDISCO |
BIBBIENA |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Benucci E., Zamboni (28° st Cacciapuoti), Fanfani (25° st Fibbi), Liburdi (15° st Ferri), Cacchiarelli (23° st Baldi M.)
A disposizione: Zenoni, Borrello, Finocchi, Mulinacci
Allenatore: Giorgio Garozzo
San Clemente
Pieraccioni, Renzi, Vangelisti (30° st Cattani), Nuti D., Dedisti, Righini, Merlini (18° st Castelvecchi), Ciullini (46° st Cepele), Bracaglia (39° pt Nuti L.), Tonielli L., Donadi
A disposizione: Nocentini, Butti, Ghini, Nidi, Mannozzi
Allenatore: Poggiali Jonathan oggi squalificato e sostituito in panchina da Leonardo Bartolozzi
Arbitro: Matteo D’Auria della sezione di Siena
Marcatori: 9° pt Fanfani
Espulsi: –
Ammoniti: 24° pt Peri (C), 3° st Liburdi (C), 7° st Donadi (S.C.), 33° st Ciullini (S.C.), 38° st Dedisti (S.C.), 49° st Ferri (C)
Angoli: 4-2 per la Castelnuovese
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Righini (S.C.)
Torna finalmente alla vittoria la Castelnuovese bissando il successo dell’andata.
Amaranto che ritrovano i 3 punti dopo quasi 3 mesi al termine di una partita ben giocata con grande vigore, voglia e impegno ma rimasta aperta nel risultato fino al 95° minuto e per questo molto sofferta sia in campo sia sugli spalti.
La cronaca della gara vede la Castelnuovese scendere in campo molto determinata e decisa a trovare subito la via della rete.
Al 2° minuto punizione di Cacchiarelli da sinistra, parata di Pieraccioni.
All’8° ci prova Zamboni con un tiro da fuori, la palla esce alta.
Al 9° la partita si sblocca. Bell’azione dei padroni di casa, servito Zamboni che appoggia dietro per Fanfani, gran botta che si infila alla sinistra di Pieraccioni.
La replica del San Clemente non si fa attendere. All’11° palla in profondità per Merlini, in sospetta posizione di off-side, gran diagonale da destra che esce di poco.
Al 20° Castelnuovese vicina al raddoppio. Palla molto interessante per Fanfani, ottimo controllo e tiro rasoterra che esce di pochissimo alla destra di Pieraccioni.
Ancora Fanfani protagonista al 25°. Azione personale del numero 9 amaranto che entra in area e calcia verso la porta, Pieraccioni si salva di piede.
Al 31° conclusione di Liburdi dalla distanza, la palla esce a lato.
Al 32° altra grossa occasione per i locali. Benucci E. ruba palla vicino all’area ospite, passaggio a Fanfani, conclusione smanacciata in angolo da un ottimo Pieraccioni.
Al 35° è il San Clemente che si fa pericoloso. Su azione d’angolo botta di Donadi che attraversa una selva di gambe e termina di poco sul fondo.
Al 38° palla in area per Liburdi, ottima uscita di Pieraccioni sui piedi del numero 10 di casa.
Al 43° azione di contropiede iniziata da Zamboni, scambio con Fanfani, la difesa si salva in angolo.
Si va al riposo con gli amaranto in vantaggio di una rete.
Secondo tempo meno spettacolare, con la Castelnuovese che prova a controllare la gara cercando il momento giusto per chiudere la partita.
Al 12° conclusione del San Clemente, Truschi smanaccia in angolo.
Il match scivola via senza grosse emozioni ma si vivacizza nel finale.
Al 29° grande galoppata di Benucci E. sulla fascia di destra, palla in mezzo per Rigacci, conclusione potente ma frettolosa, la palla si perde a lato.
Al 36° grossa occasione per gli ospiti, Massi salva sulla linea ma il direttore di gara aveva fermato il gioco per off-side.
Al 45° Truschi para una conclusione dalla sinistra.
Al 46° la Castelnuovese fallisce clamorosamente il KO. Prima un’occasione per Fibbi, poi ci prova Rigacci che conclude ignorando alcuni compagni ben appostati in area, para Pieraccioni a terra.
Al 47° Cacciapuoti si invola sulla destra puntando la porta avversaria, il direttore di gara fischia un fuori gioco non accorgendosi della presenza di un giocatore giallo-blu dall’altra parte del campo che teneva in gioco il centrocampista amaranto.
Al 50° grande mischia in area amaranto, la difesa di casa riesce ad allontanare la palla sulla fascia sinistra poi il fischio finale liberatorio del signor D’Auria della sezione di Siena.
Con questo successo la Castelnuovese aggancia in classifica sia il San Clemente che il Giovani Grassina Belmonte. Un significativo passo in avanti ma la strada per allontanarsi dai Play-Out è ancora lunga.
Adesso due trasferte consecutive. Domenica prossima in casa dell’Audace Galluzzo, tra 2 settimane il derby a Montevarchi in casa del Calcio Pestello.
14/01/2023 – Torna alla vittoria la Juniores amaranto
ARNO CG. LATERINA B |
PETRARCA CALCIO |
1-3 |
ATL. LEVANE LEONA |
PIEVE AL TOPPO |
9-0 |
BUCINE |
CASTELNUOVESE |
0-1 |
CAPOLONA QUARATA |
S.FIRMINA |
3-0 |
CASENTINO ACADEMY |
M.M. SUBBIANO |
3-0 |
FAELLESE |
ARNO CASG. LATERINA |
2-1 |
LUCIGNANO |
SANSOVINO |
0-5 |
RASSINA |
TUSCAR |
3-0 |
TEGOLETO |
PIAN DI SCO |
0-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Bucine
Gallai, Burzagli, Bartolini (36° st Pecoraro), Ruzzo, Pagni, Taddeucci (6° st Bernini), Moci (20° st Maratea), Zangheri, Gonnelli (1° st Giannini), Vieri (34° st Benucci), Fabbri
A disposizione: Buricchi, Zamponi, Fabbri, Cini
Allenatore: Andrea Tata
Castelnuovese
Zenoni, Veneri (20° st Perri), Betti, Ghiani (13° st Baldi L.), Crolla, Benci, Scielzo (32° st Masi), Finocchi (42° st Badii), Parravicini, Liuzzi (45° st Fabiani), Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Sebastian Antonio R. Basile della sezione Valdarno
Marcatore: 24° pt Parravicini
Ammoniti: 29° st Pagni (B), 31° st Scielzo (C), 38° st Rullo (B)
Note: due calci di rigore sbagliati, 27° pt Bartolini (B), 31° st Benci (C)
Dopo 2 sconfitte interne consecutive torna alla vittoria la Juniores amaranto superando in trasferta il Bucine.
Partita non esaltante giocata prevalentemente a centrocampo che va avanti senza troppi sussulti fino al 24° quando, in seguito ad un cross dalla sinistra di Mini A. bomber Parravicini, con la complicità di un difensore di casa, porta in vantaggio la squadra ospite.
Dopo 3 minuti il Bucine ha l’occasione per pareggiare. In seguito ad un contatto fra Zenoni ed un attaccante arancio-verde il direttore di gara concede un penalty ai ragazzi di Andrea Tata. Calcia Bartolini ma alza troppo la mira e la palla esce sul fondo.
Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo senza grosse emozioni per 30 minuti abbondanti.
Al 31° Finocchi riceve in area un cross di Mini A. e viene atterrato. E’ calcio di rigore per la Castelnuovese. Dagli undici metri Benci spara alto pareggiando il conto dei rigori sbagliati.
Finale di partita vivace con occasioni da ambo le parti.
A 5 minuti dal termine palla di Finocchi per Perri che calcia alto da posizione favorevole.
Il Bucine si riversa in avanti alla ricerca del pareggio. Si accendono alcune mischie in area amaranto. In una di queste un giocatore del Bucine colpisce l’incrocio dei pali a portiere battuto.
La partita termina con il successo della Castelnuovese che si aggiudica i primi punti del 2023.
Adesso 2 partite in casa consecutive: sabato prossimo contro la Faellese valevole per la 17ª e ultima giornata di andata, tra 2 settimane contro il Lucignano per la 1ª giornata di ritorno.
8/01/2023 – Buona Castelnuovese ma è solo 1-1
CALCIO PESTELLO |
IDEAL CLUB INCISA |
3-2 |
CASTELNUOVESE |
CUBINO |
1-1 |
CHIANTI NORD |
CAPOLONA QUARATA |
1-2 |
PERGINE |
G. GRASS. BELMONTE |
1-1 |
RASSINA |
AMBRA |
1-1 |
SAN CLEMENTE |
BIBBIENA |
2-1 |
SETTIGNANESE |
AUDACE GALLUZZO |
1-1 |
VAGGIO PIANDISCO |
FIESOLE CALCIO |
1-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci (35° st Finocchi), Peri, Marra, Piantini, Zamboni, Cacchiarelli, Fibbi (30° st Massi), Liburdi (30° st Ferri), Fanfani
A disposizione: Zenoni, Baldi M., Cacciapuoti, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Cubino
Cosentino, Khodin, Gelli, Leggiero (20° st Filice), Salvarezza, Ulivi, Bussotti (13° st Straccali, 28° st Materassi), Tacchi, Geri, Marzoli, Schenone
A disposizione: Paladini, Pampaloni, Romagnoli, Fiorindi, Cantini, Lami
Allenatore: Iacopo Bonciani
Arbitro: Simone Chiarini della sezione di Prato
Marcatori: 19° st Geri (Cub), 37° st Marra (Cas)
Espulsi: 45° st Pampaloni (Cub) dalla panchina
Ammoniti: 40° pt Liburdi (Cas), 17° st Peri (Cas), 48° st Ferri (Cas)
Angoli: 6-6
Recupero: 0′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Leggiero, Ulivi (Cub)
La Castelnuovese chiude il girone di andata con un pareggio contro il Cubino al termine di una patita molto intensa.
Il Cubino arriva al Luca Quercioli in grande salute, reduce da 3 vittorie consecutive, con due attaccanti in testa alla classifica cannonieri: Schelone e Geri, quasi venti reti in due.
Subito in campo dal primo minuto il nuovo acquisto amaranto, l’attaccante Alessandro Fanfani.
Padroni di casa subito propositivi, fiorentini costretti ad indietreggiare nella propria metà campo.
Il primo tiro verso la porta al 5° minuto con Liburdi su punizione, tiro che esce sul fondo.
Al 7° grossa occasione per i padroni di casa. Cross dalla sinistra di Fanfani, ottimo inserimento di Fibbi che però fallisce la conclusione, tiro finale di Zamboni che viene murato da un difensore.
La Castelnuovese insiste in avanti. Al 23° doppia conclusione verso la porta ospite. Prima Liburdi che trova l’opposizione di un difensore, poi Peri che spara alto sopra la traversa.
Al 26° altra grande occasione per gli uomini di Garozzo, gran tiro di Rigacci, Cosentino si salva con una respinta di piede.
Al 27° altra occasione con Cacchiarelli, ancora Cosentino che si supera e devia in angolo.
Al 34° grosse proteste dei padroni di casa. Contropiede in superiorità numerica degli attaccanti amaranto che viene incredibilmente fermato per off-side mentre un giocatore ospite (evidentemente non visto dal direttore di gara), teneva tutti ampiamente in gioco.
Al 44° angolo basso da sinistra di Liburdi, deviazione volante di Peri murata da un difensore.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0, un risultato sicuramente stretto alla Castelnuovese.
Secondo tempo che vede nuovamente gli amaranto partire a testa bassa alla ricerca della rete.
Al 4° minuto palla interessante per l’accorrente Benucci, tiro in corsa che esce di poco alto.
Al 6° palla in area per Fibbi che però non riesce a controllare e l’azione sfuma sul fondo.
Il Cubino si difende bene ma la sua forza è nel reparto avanzato. All’11° palla in area per Straccali che supera Truschi ma non riesce poi a controllare e la palla termina sul fondo.
Al 14° Zamboni per Peri che supera un avversario e calcia verso la porta, la mira non è perfetta e la palla esce alta.
Al 16° altra azione della Castelnuovese, insidiosa palla in area che gli avanti di casa però non riescono ad agganciare.
Alla prima vera occasione il Cubino passa in vantaggio. Al 19° palla in area per Geri che non si fa pregare ed insacca di precisione.
La reazione amaranto è rabbiosa. Al 22° ci prova Peri che si inserisce bene in area ma spara alto.
Si aprono spazi nella retroguardia amaranto. Al 23° parte veloce Marzoli che prova a superare Truschi ma si porta la sfera oltre la linea di fondo.
Al 25° contropiede amaranto avviato da Zamboni, azione che si sviluppa da destra a sinistra fino alla violenta conclusione di Rigacci, Cosentino è strepitoso e vola a deviare in angolo.
Al 29° punizione lunga in area ospite, conclusione di Liburdi alta sopra la traversa.
Al 34° contropiede Cubino con Geri, conclusione alta.
Al 37° il meritatissimo pareggio della Castelnuovese. Angolo da sinistra di Cacchiarelli, ottimo inserimento di capitan Marra che mette il pallone alle spalle di Cosentino.
Amaranto che adesso cercano il risultato pieno. Al 40° bel cross di Benucci, deviazione aerea di Fanfani, colpo di testa che esce largo.
Al 42° pericoloso contropiede del Cubino sulla destra, palla sul secondo palo, provvidenziale chiusura di Benucci in angolo.
Al 44° il direttore di gara non rileva un’azione fallosa ai danni di Marra, Cubino che ne approfitta e si invola verso la porta, ma il direttore di gara ferma tutto per off-side. Grosse proteste degli ospiti, viene espulso il giocatore Pampaloni dalla panchina.
Al 47° palla in area per Zamboni che prova il tiro da posizione defilata, la palla esce sul fondo.
La partita rimane aperta fino al 96° poi arriva il fischio finale del signor Chiarini della sezione di Prato.
Finisce in parità una partita ben giocata dalla Castelnuovese che recrimina per le tante occasioni da rete non sfruttate. Ancora rimandato l’appuntamento con la vittoria che manca dallo scorso 16 ottobre. Adesso testa alla prossima gara che vedrà gli uomini di Giorgio Garozzo affrontare domenica prossima il San Clemente al Luca Quercioli, match valevole per la prima giornata di ritorno.
7/01/2023 – Juniores sconfitta dall’Arno Castiglioni Laterina
ARNO CG. LATERINA B |
CAPOLONA QUARATA |
0-6 |
CASTELNUOVESE |
ARNO CASG. LATERINA |
0-2 |
M.M. SUBBIANO |
FAELLESE |
2-1 |
PETRARCA CALCIO |
ATL. LEVANE LEONA |
1-2 |
PIAN DI SCO |
LUCIGNANO |
2-0 |
PIEVE AL TOPPO |
RASSINA |
1-6 |
S.FIRMINA |
TEGOLETO |
0-1 |
SANSOVINO |
BUCINE |
6-1 |
TUSCAR |
CASENTINO ACADEMY |
0-10 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Veneri, Betti, Mini L. (35° st Benucci G.), Masi, Spatola (37° st Ghiani), Benci, Scielzo (32° st Baldi L.), Perri (19° st Badii), Finocchi, Liuzzi, Mini A.
A disposizione: Fabiani, Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arno Castiglioni Laterina
Procelli, Lalli, Picchioni, Mannucci (19° st Mekhaiel), Majdane, Staiano, Paternostro, Brogi, Manni (34° st Brizi), Pancioni, Kreku
A disposizione: Roncucci, Aloisio, Di Vilio, Sollo
Allenatore: Riccardo Rotesi
Arbitro: Dimitri Giglione della sezione Valdarno
Marcatori: 13° pt Manni, 46° st Pancioni
Espulsi: 13° st Paternostro (ACL)
Ammoniti: 44° pt Finocchi (C), 46° pt Paternostro (ACL), 2° st Majdane (ACL), 13° st Paternostro (ACL), 20° st Spatola (C)
Angoli: 7-4 per l’Arno Castiglioni Laterina
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Inizio anno non brillante per la Juniores della Castelnuovese sconfitta in casa dall’Arno Castiglioni Laterina. La partita è stata giocata al campo sportivo in località Neri per l’indisponibilità del Luca Quercioli.
La prima occasione della gara è per i padroni di casa al 6° minuto con Finocchi che scatta, elude la marcatura, supera il portiere ma si allarga un po’ troppo e la difesa riesce a chiudere in angolo.
Al 13° gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Manni lasciato troppo solo in area su un calcio d’angolo calciato dalla destra.
Al 23° ci prova Kreku su calcio di punizione, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 32° break a centrocampo di Scielzo, lancio sulla destra per Mini A., insidiosissimo tiro-cross che attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire a lato.
Al 33° punizione dal limite di Liuzzi che esce alta.
Al 37° mischia in area giallo-blu, la difesa riesce a sventare la minaccia.
Al 38° Benci ci prova con un tiro da centrocampo, il tiro esce sul fondo sfiorando la traversa.
Al 39° nuova punizione per la Castelnuovese dal limite, il tiro di Liuzzi si infrange sulla barriera
Al 42° ospiti pericolosi con un diagonale di Manni che esce di poco sul fondo
Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio per una rete a zero.
Secondo tempo che si apre con una conclusione di Paternostro al 3° minuto; l’azione nasce da una palla persa malamente a centrocampo dagli amaranto, rimedia Veneri con una parata con i piedi.
Al 6° angolo di Mini L. dalla sinistra, colpo di testa di Finocchi, la palla esce a lato.
Al 10° nuova parata con i piedi di Veneri su conclusione di Mannucci.
Al 13° giallo-blu in 10. Secondo giallo per Paternostro costretto ad abbandonare il campo anzitempo.
La Castelnuovese aumenta la sua spinta offensiva ma raramente crea occasioni significative.
Al 26° tiro cross rasoterra di Masi, nessun giocatore riesce ad arrivare alla deviazione e la palla conclude la sua corsa sul fondo.
Al 29° palla in area amaranto, girata di Kreku che esce di poco alta.
Al 37° Castelnuovese pericolosa con una forte conclusione di Baldi L. che però esce alta.
Al 40° Mini A. scalda le mani a Procelli con un tiro di destro respinto di pugno dall’estremo difensore ospite.
Al 44° ci prova ancora Liuzzi su punizione, la palla viene rallentata dalla barriera prima di finire tra le braccia di Procelli.
Al 46° palla persa in uscita dalla Castelnuovese, ne approfitta Pancioni che realizza la rete che chiude definitivamente la contesa.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Giglione della sezione Valdarno.
Sabato prossimo trasferta a Bucine poi l’ultima gara del girone di andata in casa contro la Faellese.
19/12/2022 – Juniores sconfitta nel posticipo
ARNO CASG. LATERINA |
M.M. SUBBIANO |
1-2 |
ATL. LEVANE LEONA |
CAPOLONA QUARATA |
4-1 |
BUCINE |
PIAN DI SCO |
3-0 |
CASENTINO ACADEMY |
PIEVE AL TOPPO |
6-0 |
CASTELNUOVESE |
SANSOVINO |
0-5 (*)
|
FAELLESE |
TUSCAR |
6-1 |
LUCIGNANO |
S.FIRMINA |
1-2 (*) |
RASSINA |
PETRARCA CALCIO |
2-1 |
TEGOLETO |
ARNO CG. LATERINA B |
5-1 |
(*) giocata lunedì 19 dicembre
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Mini A. (36° st Banchetti), Mini L., Baldi (18° st Masi), Veneri, Benci, Scielzo (18° st Ghiani), Cacciapuoti (30° st Betti), Parravicini (12° st Perri), Liuzzi, Finocchi
A disposizione: Fabiani, Badii
Allenatore: Alessio Mulinacci
Sansovino
Tiezzi, Valdambrini, Pasquini, Arturi, Albiani (12° st Casini), Chianini, Bennati (12° st Socea), Caselli (10° st Roggi), Kheniene (10° st Ficai), Ermini (1° st Borgogni), Zullo
A disposizione: Bouzerida, Tristi, Rossi, Ortaggi
Allenatore: Roberto Neri
Arbitro: Filippo Riminesi della sezione Valdarno
Marcatori: 42° pt Chianini, 1° st Valdambrini, 3° st Kheniene, 9° st Zullo, 32° st Valdambrini
Espulsi: –
Ammoniti: 23° pt Bennati (S), 16° st Pasquini (S), 42° st Liuzzi (C)
Angoli: 6-4 per la Castelnuovese
Recupero: 1′ (primo tempo), 1′ (secondo tempo)
La Juniores amaranto cade nel posticipo della 14-esima giornata dopo 7 risultati utili consecutivi.
Partita decisa in pochi minuti a cavallo tra i due tempi.
La cronaca del match vede la Sansovino subito all’attacco costringendo i padroni di casa nella propria metà campo.
Subito a segno gli ospiti ma il direttore di gara annulla la rete arancio-blu ravvisando un fallo in attacco.
Al 9° su un’azione nata da un calcio di punizione, palla sulla sinistra a Valdambrini, tiro cross rasoterra che attraversa tutta l’area per poi uscire dalla parte opposta.
Al 25° ancora Sansovino che prova il tiro da lunga distanza, la palla esce sul fondo.
Gli amaranto riconquistano metri e iniziano a creare qualche azione pericolosa.
Al 26° cross di Mini A. per la testa di Liuzzi, la palla esce a lato.
Al 29° gran palla di Liuzzi a servire Scielzo che entra in area e tira ma la mira non è precisa e l’occasione si spegne sul fondo.
Al 36° altra grossa occasione per i ragazzi di Mulinacci. Lancio in profondità per Finocchi, tiro che scheggia il palo esterno a portiere battuto.
La Sansovino si muove bene in avanti e si rende pericolosa sui falli laterali battuti sempre molto lunghi. Al 40° proprio da un fallo laterale la palla arriva sulla testa di Kheniene, Zenoni neutralizza in presa sicura.
Al 42° la partita si sblocca. Ancora un fallo laterale molto lungo in area, serie di batti e ribatti, l’ultima conclusione è di Chianini che insacca imparabilmente alle spalle di Zenoni.
Inizia il secondo tempo e la Sansovino chiude la partita nel giro di pochi minuti.
Il raddoppio degli ospiti arriva al 1° minuto. Ancora un fallo laterale lungo in area, nessun giocatore di casa interviene, zampata vincente di Valdambrini a pochi passi dalla linea di porta.
Passano 2 minuti scarsi e la Sansovino fa tris. Tiro respinto da Zenoni, sulla ribattuta irrompe Kheniene e insacca.
Al 9° minuto la quarta rete. Tiro non trattenuto da Zenoni, tocco vincente di Zullo.
La partita a questo punto non ha più storia.
Al 26° ancora Sansovino in avanti. Roggi supera il portiere ma si allarga troppo e calcia a lato.
Al 32° la quinta rete. Punizione per la Sansovino, tiro ribattuto dalla barriera, l’azione prosegue, gran tiro dal limite di Valdambrini che sbatte sul palo interno e termina la propria corsa in fondo alla rete.
Nei minuti finali due buone occasione per la Castelnuovese.
Al 34° angolo dalla destra di Mini A. colpo di testa di Liuzzi da buona posizione, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 41° bell’azione di Perri sulla sinistra, gran tiro sul primo palo, ottimo intervento di Tiezzi che in tuffo mette in angolo. E’ questa l’ultima emozione della gara.
Adesso la pausa natalizia, il campionato riprenderà a gennaio con la sfida casalinga contro l’Arno Castiglioni Laterina.
18/12/2022 – La Castelnuovese chiude il 2022 con una sconfitta
AMBRA |
CHIANTI NORD |
0-0 |
AUDACE GALLUZZO |
SAN CLEMENTE |
3-0 |
BIBBIENA |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
PERGINE |
1-0 |
CUBINO |
CALCIO PESTELLO |
4-1 |
FIESOLE CALCIO |
RASSINA |
2-0 |
G. GRASS. BELMONTE |
SETTIGNANESE |
1-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
VAGGIO PIANDISCO |
2-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Bibbiena
Casini, Fabrizi, Bertelli (Bronchi), Lusini, Vangelisti, Fata (Agostini), Mattesini, Lunghi, Cincinelli, Bruni (Farini), Iacuzio
A disposizione: Ibrahimovic, Ali, Detti, Giannelli, Lazzeroni
Allenatore: Alessio Morelli
Castelnuovese
Truschi, Massi, Rigacci (32° st Cacciapuoti), Peri, Marra, Piantini (31° pt Baldi M.) , Benucci E., Ferri (20° st Lanzi), Fibbi, Zamboni (41° st Borrello), Cacchiarelli
A disposizione: Zenoni, Finocchi, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Iacopo Franchi della sezione di Firenze
Marcatore: 14° st Mattesini
Espulso: 39° st Lanzi (C)
Ammoniti: Baldi M., Ferri, Marra, Zamboni (C), Iacuzio, Lunghi, Mattesini (B)
Ex: Iacuzio (B)
La Castelnuovese chiude il 2022 con una sconfitta.
Ancora una volta la squadra amaranto si trova a recriminare per non essere riuscita a finalizzare il volume di gioco creato e per aver subito una rete evitabile pagata poi a carissimo prezzo.
Inizio di gara con gli uomini di Garozzo che mettono in seria difficoltà la retroguardia casentinese. Da segnalare due grosse occasioni nei primi minuti con Fibbi e Zamboni.
Dopo la sfuriata iniziale degli ospiti la partita si dispone sostanzialmente sul piano dell’equilibrio fino al riposo.
Secondo tempo che vede la Castelnuovese scendere in campo sfavore di vento. Al 14° i padroni di casa approfittano di un retropassaggio non gestito alla perfezione con la difesa sbilanciata, Mattesini si invola verso la porta supera il portiere e insacca.
La reazione della squadra ospite arriva ma, come al solito, non è efficace.
Un palo colpito da Marra di testa su una punizione di Cacchiarelli, un’altra occasione con Zamboni su passaggio di Cacchiarelli, una punizione, sempre di Cacchiarelli concessa per fallo su Fibbi, uscita di poco sul fondo.
Nel finale di gara si registra anche l’espulsione di Lanzi che costringe i valdarnesi a chiudere la partita in inferiorità numerica.
Adesso la pausa natalizia. Un’occasione da sfruttare per capire cosa impedisce alla Castelnuovese di ottenere risultati in un campionato che offre sorprese tutte le settimane. Un occhio anche al mercato che si chiuderà il prossimo 23 dicembre alla ricerca di qualche profilo utile alla causa amaranto.
11/12/2022 – Amaranto superati in casa dall’Ideal Club Incisa
AUDACE GALLUZZO |
BIBBIENA |
1-3 |
CALCIO PESTELLO |
FIESOLE CALCIO |
0-1 |
CASTELNUOVESE |
IDEAL CLUB INCISA |
1-3 |
CHIANTI NORD |
G. GRASS. BELMONTE |
2-0 |
PERGINE |
SETTIGNANESE |
1-3 |
RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
1-3 |
SAN CLEMENTE |
CUBINO |
1-4 |
VAGGIO PIANDISCO |
AMBRA |
3-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Truschi, Benucci E. (36° st Finocchi), Rigacci, Peri, Marra, Piantini (29° st Massi), Lanzi, Ferri (38° st Baldi M.), Fibbi (18° st Cacchiarelli), Liburdi (30° st Cacciapuoti), Zamboni
A disposizione: Colcelli, Borrello, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ideal Club Incisa
Palagi, Ermini, Brachi, Tortoriello, Tani, Sieni, Valcareggi (33° st Autiero), Buccianti (20° st Masi), Cassigoli (40° st Manfro Silva Rosa), Galanti (28° st Alla Nestya), Rotesi (12° st Bencivenni Stufi)
A disposizione: Arnetoli, Zerini, Bestrova
Allenatore: Fabio Consigli
Arbitro: Alessio Banfi della sezione di Pistoia
Marcatori: 23° pt Rotesi (I), 26° pt Rotesi (I), 43° pt Benucci (C), 43° st Bencivenni Stufi (I)
Espulsi: –
Ammoniti: 31° pt Buccianti (I), 19° st Tani (I)
Angoli: 3-3
Recupero: 2′ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Ex: Garozzo, Colcelli, Marra, Peri, Piantini (C)
Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli nel derby valdarnese contro l’Ideal Club Incisa.
Partita a rischio rinvio per pioggia fino alle 14:30 poi il direttore di gara, dopo l’ultima verifica con i capitani delle due squadre, decide di far iniziare la gara.
E’ la Castelnuovese che prova a fare la partita, L’Ideal Club si chiude bene provando a colpire con delle veloci ripartenze.
Al 3° minuto i padroni di casa perdono palla, prova ad approfittarne Cassigoli che calcia con forza mandando alto sopra la traversa.
Al 13° bella punizione di Liburdi, Palagi vola a deviare in calcio d’angolo. Dalla bandierina palla a Lanzi la cui conclusione termina a lato.
Al 23° la Castelnuovese concede una punizione dal limite agli ospiti. Il tiro viene smanacciato da Truschi ma la respinta è corta, irrompe Rotesi, tiro che sbatte sotto la traversa e si infila in rete.
Neanche il tempo di riorganizzarsi e l’Incisa radoppia. Al 26° angolo dalla destra, la difesa di casa buca clamorosamente, ancora Rotesi appostato sul palo più lontano insacca a porta spalancata.
Gli uomini di Garozzo aumentano la spinta in avanti lasciando spazio a qualche pericoloso contropiede ospite fermato dal direttore di gara per off-side millimetrici.
Al 28° palla in area per Liburdi che viene però fermato da una pozzanghera.
Al 30° azione di Lanzi sulla sinistra, palla a Zamboni, tiro che viene parato da Palagi.
Al 32°palla in area per Fibbi anticipato dal portiere ospite.
Al 35° brivido su una punizione di Liburdi. Palagi non afferra la palla che termina la propria corsa sul fondo
Al 43° la Castelnuovese accorcia le distanze. Clamorosa mischia in area, serie infinita di batti e ribatti, la palla si ferma sulla linea rallentata dal fango, alla fine arriva il tocco di Benucci E. che mette in fondo al sacco.
Nei minuti di recupero la Castelnuovese va vicina al pareggio. Benucci E. mette in mezzo per Fibbi, girata e tiro che da buona posizione, la conclusione esce di poco alta sopra la traversa.
Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio di una rete.
Il secondo tempo vede ancora gli amaranto di casa spingere forte sull’acceleratore mettendo spesso in difficoltà la retroguardia incisana mancando sempre però la zampata vincente.
Al 10° altra grande mischia in area incisana, i giocatori di casa provano più volte a cercare la via della rete ma gli ospiti riescono ad allontanare la minaccia.
Al 15° angolo per l’Ideal Club, Truschi alza sopra la traversa un insidioso colpo di testa.
Passa il tempo e gli uomini di Garozzo non riescono più a creare difficoltà alla retroguardia di mister Consigli. La Castelnuovese si sbilancia e presta il fianco ai contropiedi incisani.
Al 21° palla in area per Galanti, conclusione che esce alta.
Al 26° veloce ripartenza ospite, conclusione di Cassigoli che termina a lato.
Mister Garozzo prova ad inserire forze fresche ma non ottiene l’effetto sperato.
Al 42° palla in profondità per Alla Nestya ma, a tu per tu con il portiere calcia a lato.
Al 43° la rete del definitivo 1-3 ancora una volta nata da una ripartenza e conclusa da Bencivenni Stufi.
In pieno recupero da segnalare un’azione di Lanzi che entra in area ma il suo tiro viene bloccato da una pozzanghera.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Banfi della sezione di Pistoia.
L’Ideal Club Incisa continua nel suo sogno rimanendo in vetta della classifica. Per la Castelnuovese un’altra brutta giornata da archiviare con il solito problema: un buon volume di gioco a cui però non corrispondono i risultati sul campo.
Domenica prossima ultimo impegno del 2022 con la trasferta a Bibbiena.
10/12/2022 – Giovani amaranto ancora vittoriosi
ARNO CG. LATERINA B |
ATL. LEVANE LEONA |
Rinv. |
CAPOLONA QUARATA |
ARNO CASG. LATERINA |
Rinv. |
M.M. SUBBIANO |
CASTELNUOVESE |
3-4 |
PETRARCA CALCIO |
TEGOLETO |
1-2 |
PIAN DI SCO |
CASENTINO ACADEMY |
0-1 |
PIEVE AL TOPPO |
LUCIGNANO |
Sosp. |
S.FIRMINA |
RASSINA |
1-1 |
SANSOVINO |
FAELLESE |
Rinv. |
TUSCAR |
BUCINE |
3-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo e Campionando
Marino Mercato Subbiano
Dauti, Papini (37° st Ristori), Giulianelli (41° st Dumbrava), Marchi, Cresci, Cerofolini, Amedei (17° st Nardi), Casini (20° st Baglioni), Ermini, Martinelli (1° st Acquisti), Cendali
A disposizione: Solinas, Menchini
Allenatore: Luca Bigozzi
Castelnuovese
Zenoni, Mini A., Benucci (7° st Mini L.), Baldi, Veneri, Benci, Scielzo (34° st Masi), Parravicini (32° st Perri), Finocchi, Liuzzi, Badii (23° st Ghiani)
A disposizione: Fabiani, Crolla, Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Arbitro: Riccardo Bracciali della sezione di Arezzo
Marcatori: 3° pt Badii (C), 7° pt Liuzzi (C), 32° pt Casini (MMS), 3° st Ermini (MMS), 10° st Liuzzi (C), 17° st Liuzzi (C), 21° st Ermini, rig. (MMS)
Espulsi: 9° st Cendali (MMS)
Ammoniti: 42° pt Cendali (MMS), 44° pt Cresci (MMS), 7° st Benucci (C), 12° st Scielzo (C), 30° st Benci (C), 38° st Baldi (C)
Ancora un’impresa per la Juniores di mister Mulinacci oggi vittoriosi in casa dell’ottimo Marino Mercato Subbiano.
Partita molto combattuta, giocata su un campo molto allentato, senza pause, una lotta continua palla su palla.
Amaranto subito in gol dopo 3 minuti. Grande azione di Finocchi sulla sinistra, palla dall’altro lato del campo per Badii che, dal vertice dell’area esplode un gran tiro che si infila in rete sul secondo palo.
Al 7° il raddoppio degli ospiti. Punizione di Liuzzi dal limite, la palla supera la barriera e si infila in rete togliendo le ragnatele dall’incrocio.
La Castelnuovese controlla bene il gioco concedendo poco ai padroni di casa.
Al 32° però i giallo-blu di casa vanno a segno. Azione d’angolo, corta respinta della difesa, cross rasoterra, pronto inserimento di Casini che mette la palla in fondo al sacco.
Si va al riposo sul punteggio di 1-2 a favore dei valdarnesi.
Ad inizio secondo tempo il Subbiano pareggia. Palla persa dai ragazzi di Mulinacci, veloce contropiede, palla per il bomber di casa Ermini che insacca sull’uscita di Zenoni.
Al 9° minuto i padroni di casa rimangono in inferiorità numerica per il secondo giallo ai danni di Cendali, punito per un fallo commesso su Finocchi.
Al 10° minuto l’equilibrio si spezza. Ancora Liuzzi, ancora su calcio di punizione, ancora una volta palla all’incrocio e la Castelnuovese torna in vantaggio.
Al 17° la quarta rete amaranto. Azione combinata sulla fascia sinistra, palla allo scatenato Liuzzi, controllo di sinistro e grande diagonale di destro che gonfia la rete dopo aver scheggiato il palo.
Al 21° la partita si riapre in seguito ad un calcio di rigore trasformato da Ermini.
Nel finale da segnalare un’azione di Perri che supera tutta la difesa locale e colpisce un palo clamoroso a portiere battuto.
In pieno recupero parata decisiva di Zenoni che si supera alzando sopra la traversa un colpo di testa destinato in rete.
E’ il settimo risultato utile consecutivo per i giovani amaranto che salgono a 16 punti in classifica.
Adesso l’ultima fatica del 2022 contro un’altra squadra di buona levatura: al Luca Quercioli contro il Sansovino nel posticipo di lunedì 19 dicembre.
4/12/2022 – Ancora un pareggio per la Castelnuovese
AMBRA |
CASTELNUOVESE |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
CALCIO PESTELLO |
2-1 |
CUBINO |
BIBBIENA |
3-0 |
FIESOLE CALCIO |
SAN CLEMENTE |
2-2 |
G. GRASS. BELMONTE |
VAGGIO PIANDISCO |
0-1 |
IDEAL CLUB INCISA |
AUDACE GALLUZZO |
3-1 |
PERGINE |
RASSINA |
0-0 |
SETTIGNANESE |
CHIANTI NORD |
1-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Ambra
Benigni, Raspini, Senesi (6° st Aglietti), Abbate, Carnicci, Rialti, Grazzini (29° st Corsi), Giusti, Gregucci, Fabbrini (16° st Cusano), Falchi
A disposizione: Dori, Becattini, Manetti, Rotesi, Ibba
Allenatore: Francesco Carboni
Castelnuovese
Truschi, Benucci E., Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Lanzi (18° st Massi), Ferri (9° st Cacciapuoti), Fibbi (18° st Mulinacci A.), Liburdi, Zamboni (18° st Cacchiarelli)
A disposizione: Colcelli, Borrello, Finocchi, Liuzzi, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Abdellah Enned della sezione di Firenze
Marcatori: 24° pt Fibbi (C), 30° st Gregucci (A)
Espulsi: –
Ammoniti: 33° pt Senesi (A), 16° st Rigacci (C), 20° st Falchi (A), 33° st Piantini (C), 40° st Abbate (A), 42° st Aglietti (A)
Angoli: 5-4 per l’Ambra
Recupero: 0′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Ex: Aglietti, Rialti (A), Garozzo, Cacchiarelli, Colcelli, Liburdi, Marra, Mulinacci A., Mulinacci M. (C)
Finisce 1-1 il match di Ponticino tra Ambra e Castelnuovese, due squadre con una classifica decisamente da migliorare.
Il match si preannuncia interessante, oltre che per la classifica, anche per la presenza di molti ex da una parte e dall’altra.
Partono bene gli uomini di Garozzo spingendo con decisione. Al 2° minuto azione di Zamboni, palla in area per Fibbi, grande confusione in area locale, amaranto che non riescono a tirare in porta e l’azione sfuma.
Al 9° minuto un leggero brivido nell’area opposta. Amaranto che tardano il rilancio in avanti, il rinvio di Piantini viene rimpallato da un attaccante dell’Ambra, la palla termina la corsa tra le braccia di Truschi.
Al 13° bella palla di Benucci per Ferri in area, conclusione che termina a lato.
Al 17° l’Ambra prova a sfondare sulla sinistra, palla in mezzo per la conclusione di Falchi, Truschi si oppone con successo.
Al 23° Castelnuovese pericolosa con una punizione di Liburdi, il portiere para ma non trattiene, l’Ambra si salva in calcio d’angolo.
E’ il preludio alla rete della Castelnuovese. Palla in area locale, mischia furibonda risolta al meglio da un tocco vincente di Fibbi a pochi passi dalla linea di porta.
E’ un buon momento per gli ospiti. Al 36° grande azione di Lanzi sulla sinistra, palla in mezzo per Ferri anticipato un attimo prima del tiro.
Al 41° la Castelnuovese si complica la vita con un retropassaggio che, causa un rimbalzo strano, viene sbucciato da Truschi in angolo. Seguono due calci dalla bandierina, sul secondo Fabbrini mette in rete con un gran tiro dentro l’area. Il direttore di gara però annulla perché sulla traiettoria è presente un giocatore dell’Ambra in fuori gioco oscurando la visuale a Truschi.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio.
Ad inizio ripresa la Castelnuovese ha l’occasione per raddoppiare. Break di Zamboni, palla molto interessante in area per Lanzi il cui tiro però non è preciso e la palla esce sul fondo.
L’Ambra alza il ritmo alla ricerca del pareggio.
Al 17° punizione dalla linea laterale, spizzata di Gregucci per un compagno che riesce solamente a sfiorare, la palla esce sul fondo.
La squadra amaranto arretra troppo e l’Ambra prende progressivamente fiducia.
Al 29° punizione per i locali, corta respinta della difesa, nuova conclusione che esce a lato.
Al 30° la rete del pareggio. Lancio lungo in area, colpo di testa di Gregucci, un po’ troppo libero dalla marcatura, palla che si infila in rete alla destra di Truschi.
Al 36° nuova palla in area amaranto, conclusione di Cusano parata da Truschi.
Adesso entrambe le squadre cercano la rete della vittoria, le squadre si allungano e la partita resta palpitante fino alla fine.
Ambra che prova a sorprendere la Castelnuovese in velocità, azioni che la Castelnuovese riesce a neutralizzare mettendo i giocatori avversari in off-side.
Al 44° Mulinacci A. va via sulla sinistra, insidioso cross rasoterra, la difesa di casa si salva con difficoltà.
Poco prima del fischio finale da segnalare una punizione a favore dell’Ambra parata da Truschi.
La partita finisce con il risultato di 1-1. Un punteggio che lascia scontente entrambe le compagini.
La Castelnuovese si mangia le mani per non essere riuscita a gestire il vantaggio acquisito nel corso del primo tempo, soprattutto per aver lasciato troppo campo agli avversari nel corso della ripresa.
Domenica prossima partita interna contro la sorprendente Ideal Club Incisa, da oggi capolista solitaria del girone.
3/12/2022 – La Castelnuovese si aggiudica il derby amaranto
ARNO CASG. LATERINA |
SANSOVINO |
1-1 |
BUCINE |
S.FIRMINA |
0-3 |
CASENTINO ACADEMY |
PETRARCA CALCIO |
4-0 (*) |
CASTELNUOVESE |
PIAN DI SCO |
3-0 |
FAELLESE |
PIEVE AL TOPPO |
13-4 |
LUCIGNANO |
ARNO CG. LATERINA B |
4-0 |
M.M. SUBBIANO |
TUSCAR |
7-0 |
RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
1-0 |
TEGOLETO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-1 |
(*) Giocata lunedì 5 dicembre
Risultati forniti da Campionando
Castelnuovese
Zenoni, Veneri, Mini L., Baldi L. (44° st Fabiani), Spatola, Benci, Scielzo (28° st Masi), Finocchi (42° st Badii), Parravicini (38° st Ghiani), Liuzzi, Mini A. (35° st Perri)
A disposizione: Banchetti
Allenatore: Alessio Mulinacci
Piandiscò
Billi, Failli (22° st Luzzi), Neroni (22° st Montigiani), Torelli (4° st Kvasnyuk), Andreini (4° st Ferrini), Patrocchi, Ronconi (4° st Ceni), Monini, Brandi, Cosottini, Sorelli
A disposizione: Benini, Biondi
Allenatore: Niccolò Vannini
Arbitro: Leonardo Chellini della sezione Valdarno
Marcatori: 13° pt Parravicini, 29° st rig. Liuzzi, 1° st Parravicini
Espulsi: –
Ammoniti: 33° pt Sorelli (P), 17° st Patrocchi (P), 33° st Baldi L. (C), 37° st Monini (P),
Angoli: 5-2 per il Piandiscò
Recupero: 0′ (Primo tempo), 4′ (secondo tempo)
Note: al 29° st Billi para un calcio di rigore a Liuzzi
La Castelnuovese si aggiudica il derby amaranto superando il Piandiscò al Luca Quercioli con una bella prestazione fatta di grande intensità e concentrazione.
Si gioca su un campo molto allentato per la tanta pioggia caduta prima e durante l’incontro.
Fin dalle prime battute sono i ragazzi di Mulinacci a spingere con più decisione.
Al 4° minuto bella apertura sulla destra per Finocchi, cross basso che attraversa tutta l’area di rigore, nessuno riesce ad intervenire e l’azione sfuma.
Al 12° ci prova Liuzzi da fuori area, la palla esce di poco sorvolando la traversa.
Al 13° la partita si sblocca. Angolo dalla destra di Scielzo, corta respinta dei difensori ospiti, riprende ancora Scielzo che mette in mezzo dove Parravicini è prontissimo a deviare il pallone che supera Billi e si infila in rete.
Al 18° gran botta di Scielzo da fuori, palla che esce di pochissimo sopra la traversa.
Al 20° si fanno vedere gli ospiti con una palla lunga in area non sfruttata dagli avanti di mister Vannini.
Al 21° ancora Piandiscò che cerca di far valere la propria prestanza fisica con un’altra palla lunga in area, si accende una mischia, Zenoni è bravo a ribattere un tiro di un attaccante ospite.
Al 28° il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Castelnuovese per un fallo di mani in area.
Dagli undici metri capitan Liuzzi insacca a fil di palo dopo aver spiazzato il portiere.
Al 30° angolo dalla destra di Scielzo, colpo di testa di Benci che però non inquadra la porta e la palla termina sul fondo.
Al 40° Piandiscò pericoloso su un calcio di punizione di Cosottini, Zenoni vola e toglie la palla destinata all’incrocio. Sul prosieguo dell’azione contropiede della Castelnuovese, occasione per Finocchi che però scivola al momento del tiro.
Al 42° forte conclusione di Sorelli: un tiro rasoterra che si perde sul fondo.
Si va al riposo sul punteggio di 2-0. Un risultato che premia giustamente la prestazione dei ragazzi di Mulinacci.
Inizia il secondo tempo e dopo appena un minuto arriva la terza rete. Palla Di Mini A. a Parravicini che si proietta verso la porta, supera il portiere ed insacca segnando una bellissima rete.
Ancora Castelnuovese pericolosa al 2° minuto. Parravicini serve Mini A.; conclusione debole parata da Billi.
La partita adesso vede una fase in cui le due squadre riescono sistematicamente ad annullare le offensive degli avversari. Bisogna arrivare al 27° per vedere qualche azione degna di nota: ci prova il Piandiscò con un gran tiro di Cosottini che viene ribattuto da Zenoni.
Al 29° per un fallo in area viene assegnato un altro calcio di rigore alla Castelnuovese. Questa volta Billi riesce ad ipnotizzare Liuzzi e respinge la conclusione dal dischetto del capitano della squadra di casa.
Il Piandiscò prova nel finale a segnare almeno una rete ma la difesa della Castelnuovese concede poco agli avversari.
Poco prima del fischio finale del signor Chellini della sezione Valdarno da segnalare un’occasione per i padroni di casa: Badii da posizione defilata esplode un gran tiro neutralizzato da un grande intervento di Billi.
Adesso due partite prima di chiudere il 2022. La prossima sabato 10 dicembre a Subbiano, poi la sfida con la Sansovino al Luca Quercioli nel posticipo di lunedì 19 dicembre.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|