Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
21/09/2022 – Partita condizionata da un’espulsione dopo 15 minuti
Castelnuovese
Sorelli, Massi, Rigacci, Ferri (18° st Peri), Marra, Rullo, Lanzi (31° st Liuzzi), Cacciapuoti, Fibbi (28° st Mulinacci A.), Liburdi (18° st Baldi M.), Borrello (26° st Zamboni)
A disposizione: Colcelli, Veneri, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Ideal Club Incisa
Palagi, Ermini, Zerini, Buccianti, Tani, Sieni, Autiero (31° st Aglietti), Bencivenni Stufi, Mazzeschi (21° st Alla Niesta), Galanti (23° st Rotesi), Scopino (8° st Valcareggi)
A disposizione: Biondi, Brachi, Bestrova
Allenatore: Fabio Consigli
Arbitro: Matteo D’Auria della sezioine di Siena
Marcatore:17° pt Tani (I)
Espulso: 15° pt Marra (C)
Ammoniti: 11° pt Marra (C), 15° pt Marra (C), 19° pt Rigacci (C), 28° pt Galanti (I), 15° st Autiero (I) 16° st Liburdi (C), 18° st Massi (C), 19° st Mazzeschi (I), 36° st Rullo (C), 47° st Valcareggi (I)
Angoli: 4-2 per l’Ideal Club Incisa
Recupero: 2′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)
Ex: Colcelli, Liburdi, Marra, Peri, Piantini e il mister Garozzo, adesso tutti nelle fila della Castelnuovese
Note: Al 13° pt Ermini (I) calcia sulla traversa un calcio di rigore
La Castelnuovese viene sconfitta al Luca Quercioli dall’Ideal Club Incisa ed è eliminata dalla Coppa Toscana di Prima Categoria.
Partita condizionata dall’espulsione di Marra decretata dal direttore di gara dopo appena 15 minuti dal fischio d’inizio in seguito ad un doppio giallo mostrato al capitano amaranto.
La cronaca della partita vede partire bene la Castelnuovese. Al 10° bell’azione sulla sinistra Borrello-Rigacci con quest’ultimo che raggiunge la linea di fondo ma non riesce a crossare in area e l’azione sfuma.
Al 12° minuto il direttore di gara assegna un penalty alla squadra ospite in seguito ad un intervento di Marra in area su un attaccante avversario. Dagli 11 metri va Ermini che spiazza Sorelli ma il suo tiro è troppo alto e la palla esce sul fondo dopo aver scheggiato la parte superiore della traversa.
Al 15° la Castelnuovese rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Marra (è il secondo giallo, 4 minuti dopo il primo).
Gli amaranto accusano il colpo e al 17° minuto l’Ideal Club Incisa passa in vantaggio: punizione dal vertice destro dell’area di rigore, palla che scavalca la barriera e si infila in rete all’angolino basso alla sinistra di Sorelli.
I locali non si perdono d’animo, recuperano le distanze tra i reparti e riescono a creare qualche azione pericolosa. Al 35° rilancio in avanti di Sorelli, palla destinata a Borrello che però viene anticipato dall’estremo difensore ospite.
Un minuto dopo la palla buona capita, al limite dell’area, sui piedi di Fibbi che difende ottimamente la palla senza però riuscire a concludere.
Nel finale di tempo si rifa sotto l’Ideal Club Incisa con un tiro cross, da posizione defilata, di Galanti che va a colpire il palo più lontano.
Secondo tempo con poche emozioni. Da segnalare un intervento in anticipo di Sorelli su Rotesi e un gran tiro di Peri da fuori che termina di poco a lato alla destra di Palagi.
Finale un po’ convulso con i padroni di casa che tentano il tutto per tutto creando però solamente qualche mischia infruttuosa davanti a Palagi.
Dopo 6 minuti di recupero il fischio finale del signor D’Auria della sezione di Siena: la Castelnuovese è eliminata mentre l’Ideal Club Incisa prosegue il suo cammino in Coppa.
Domenica 25 settembre la seconda giornata di campionato. Al Luca Quercioli arriverà l’Audace Galluzzo, squadra con una rosa sicuramente importante per la categoria.
18/09/2022 – Esordio in campionato con una vittoria in trasferta
AMBRA |
G. GRASS. BELMONTE |
1-2 |
AUDACE GALLUZZO |
CALCIO PESTELLO |
3-1 |
BIBBIENA |
VAGGIO PIANDISCO |
1-0 |
CAPOLONA QUARATA |
SETTIGNANESE |
1-6 |
CUBINO |
RASSINA |
1-1 |
FIESOLE CALCIO |
PERGINE |
1-3 |
IDEAL CLUB INCISA |
CHIANTI NORD |
0-0 |
SAN CLEMENTE |
CASTELNUOVESE |
1-2 |
Risultati forniti da Tuttocampo
San Clemente
Nocentini, Renzi, Vangelisti (48° st Cepele), Tonielli A. Dedisti (34° st Mannozzi), Butti, Ciullini (26° st Castelvecchi), Righini, Tonielli L., Nuti L. (9° st Bracaglia), Donadi
A disposizione: Baldoni, Siino, Ghini, Cattani, Nuti D.
Allenatore: Jonathan Poggiali
Castelnuovese
Colcelli, Massi, Rigacci, Peri, Marra, Piantini, Lanzi, Ferri (10° st Fibbi), Zamboni (38° st Borrello), Benucci E. (42° st Baldi M.), Liburdi (25° st Cacciapuoti)
A disposizione: Sorelli, Rullo, Mulinacci A., Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Carmine Improda della sezione di Empoli
Marcatori: 5° pt Zamboni (C), 45° pt Tonielli L., rig (SC), 22° st Rigacci (C)
Espulsi: 47° st Fibbi (C) per doppia ammonizione
Ammoniti: 12° pt Lanzi (C), 23° pt Ferri (C), 27° pt Dedisti (S.C.), 44° pt Colcelli (C), 1° st Ciullini (S.C.), 32° st Fibbi (C), 43° st Righini (S.C.), 47° st Fibbi (C), 48° st Tonielli A. (S.C.), 50° st Borrello (C)
Recupero: 4′ (primo tempo), 7′ (secondo tempo)
Angoli: 1-1
Ex: Righini (S.C.)
La Castelnuovese inizia il campionato espugnando lo stadio del San Clemente al termine di una partita molto combattuta.
Si gioca in una bella giornata di sole su un terreno di dimensioni ridotte, sicuramente un handicap per il gioco della squadra ospite.
Alla prima occasione utile la Castelnuovese passa in vantaggio. E’ il 5° minuto di gioco: palla recuperata in attacco, pronta conclusione di Zamboni, traiettoria a scendere che scavalca l’estremo difensore di casa e si infila in rete.
La rete subita scuote il San Clemente ma la Castelnuovese è molto attenta e concede pochissimo ai padroni di casa.
Al 9° ci prova Nuti L. con un tiro da fuori che si perde alto sopra la traversa.
Al 18° Zamboni cerca il raddoppio su calcio di punizione. Il portiere di casa Nocentini vola sulla destra e ribatte di pugno.
Al 31° la difesa amaranto si fa sorprendere con una palla che scavalca la difesa, è una buona occasione per il centravanti di casa Tonielli L. che calcia sull’uscita di Colcelli, un diagonale che esce di poco sul fondo.
La partita scivola via senza grossi sussulti fino al 44° quando Colcelli è costretto a commettre fallo in area sull’ex di giornata Alessio Righini nel tentativo di recuperare una palla sfuggitagli di mano, forse tradito dal sole piuttosto basso sull’orizzonte.
Dagli undici metri realizza Tonielli L. con un tiro forte e angolato.
Si va al riposo sul punteggio di parità: 1-1.
Il secondo tempo inizia con la Castelnuovese che rientra in campo decisa a far sua la partita. Al 1° minuto palla in area per Zamboni a cui non riesce la deviazione finale.
Dopo qualche minuto di pausa la partita si infiamma.
Al 20° punizione per il San Clemente con Dedisti che mette a lato.
Al 22° ospiti che tornano in vantaggio. Azione sulla sinistra, conclusione di Rigacci in corsa da posizione defilata, gran tiro forte e preciso che si infila all’incrocio dei pali alle spalle dell’incolpevole Nocentini.
Al 30° conclusione di Dedisti dalla distanza, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 31° grande azione amaranto sulla destra, lanciato Lanzi in area, rimedia la difesa di casa con difficoltà.
Al 32° viene pescato in area l’ex Righini in posizione sospetta di off-side non rilevato dal direttore di gara. L’attaccante giallo-blu tarda un po’ la conclusione e la difesa ospite riesce a sventare la minaccia.
Il San Clemente insiste in avanti ma le occasioni più ghiotte sono di colore amaranto.
Al 44° azione di Borrello, palla a Baldi M. che calcia forte, Nocentini si supera e devia in tuffo.
Un minuto dopo clamoroso contropiede ospite in superiorità numerica, da buona posizione Piantini fallisce il colpo del KO.
Minuti di recupero palpitanti. Fibbi rimedia il secondo giallo ed è costretto ad abbandonare il terreno di gioco.
Gli uomini di Garozzo stringono i denti e riescono a sventare una lunga serie di palle lunghe in area.
Dopo 7 lunghissimi minuti di recupero il fischio finale del signor Improda della sezione di Empoli che sancisce il meritato successo della Castelnuovese.
Adesso si preannuncia una sequenza di 3 partite casalinghe consecutive per gli uomini di mister Garozzo:
– mercoledì 21 settembre alle ore 18:00 match decisivo per il triangolare di Coppa contro l’Ideal Club incisa.
– domenica 25 settembre alle ore 15:30 seconda di campionato contro l’Audace Galluzzo, sicuramente una delle squadre più attrezzate del girone
– domenica 2 ottobre alle ore 15:30 derby valdarnese contro la neo-promossa Pestello Calcio
Sicuramente un piatto molto ricco per tutti i supporter amaranto che potranno finalmente vedere la propria squadra sul terreno del Luca Quercioli.
9/09/2022 – Lunedì 12 settembre ore 21
L’USD Castelnuovese comunica che il giorno lunedì 12 settembre 2022 alle ore 21 presso la sede dello stadio Luca Quercioli si terrà la riunione del Consiglio.
Ordine del giorno:
– Situazione Stadio
– Campagna abbonamenti
– Nuovo organigramma consiglieri e quadro dirigenziale
– Varie ed eventuali
Sono invitati tutti i consiglieri. La riunione è aperta a tutte le persone che hanno possibilità di aiutare la società in qualunque forma.
4/09/2022 – Buona la prima! Vittoria a Ponte a Niccheri
Belmonte Giovani Grassina
Merlini. Fiorini (Marchesini), Cecconi (Tarlini), Barchielli, Conti, Fabbrini (Maoggi), Malenotti, Santucci, Bini (Keqi), Giannelli (Adamo), Tozzi
A disposizione: Pazzagli, Gori, Barbieri, Zampoli
Allenatore: Alfono Fabio Sarappa
Castelnuovese
Sorelli, Benucci E., Massi, Peri, Marra, Piantini, Lanzi (Baldi M.), Ferri, Zamboni (Mulinacci A.), Liburdi, Cacchiarelli (Cacciapuoti)
A disposizione: Colcelli, Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Duccio Magherini della sezione di Prato
Marcatore: 2° pt Zamboni (C)
Espulso: 30° pt Piantini (C) per doppia ammonizione, 30° st Malenotti (BGG) per fallo di reazione
Ammoniti: Peri, Liburdi per la Castelnuovese
Buona la Prima di Coppa per la Castelnuovese che esce vittoriosa da Ponte a Niccheri.
Inizio gara che vede gli amaranto passare subito in vantaggio con una bellissima azione corale conclusa con un assist di Benucci e finalizzata da Zamboni di testa.
Alla mezzora l’espulsione di Piantini per doppia ammonizione. Ospiti che si chiudono bene e con grande spirito di sacrificio riescono a resistere alla reazione dei locali.
Nel secondo tempo da segnalare un’occasione non sfruttata da Zamboni che fallisce la personale doppietta.
La prossima gara del triangolare vedrà il match fra Ideal Club Incisa e Belmonte Giovani Grassina domenica 11 settembre, poi ilo scontro finale fra Castelnuovese e Ideal Club Incisa mercoledì 21 settembre.
13/08/2022 – Girone E con squadre valdarnesi, casentinesi e fiorentine
Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione tenutasi in data odierna, ha provveduto alla compilazione dei gironi dei campionati dilettantistici incluso quello di Prima Categoria, campionato di competenza della U.S.D. Castelnuovese.
Queste le squadre che si daranno battaglia nel girone E (girone Valdarno-Casentino-Fiorentino):
AMBRA, AUDACE GALLUZZO OLTRARNO, BIBBIENA, CALCIO PESTELLO, CAPOLONA QUARATA, CASTELNUOVESE, CHIANTI NORD A.S.D., F.C. CUBINO, FIESOLE CALCIO, GIOVANI GRASSINA BELMONTE, IDEAL CLUB INCISA, PERGINE A.S.D., RASSINA, SAN CLEMENTE, SETTIGNANESE A.S.D., VAGGIO PIANDISCO 1932.
La prima giornata di campionato si giocherà domenica 18 settembre alle ore 15:30 (calendario ancora da definire).
Per quanto riguarda la Coppa Toscana, la Castelnuovese affronterà in un triangolare i Giovani Grassina Belmonte e l’Ideal Club Incisa.
Prima gara trinagolare domenica 4 settembre: Giovani Grassina Belmonte – Castelnuovese
Seconda gara triangolare domenica 11 settembre, terza e ultima gara triangolare mercoledì 21 settembre
3/07/2022 – Lo staff e i giocatori per la prossima stagione
Quasi completo lo staff e la rosa calciatori in vista della stagione 2022/2023 che vedrà la Castelnuovese affrontare il campionato di Prima Categoria.
Entrando nel dettaglio:
Staff tecnico
Allenatore: Giorgio Garozzo (confermato)
Allenatore in seconda e preparatore atletico. Marco Mulinacci (confermato)
Preparatore portieri: Mirco Turini (nuovo)
Direttore Tecnico: Dino Fabbrini (confermato)
In via di definizione il ruolo di massaggiatore
Rosa Giocatori
Portieri: Colcelli, Sorelli
Difensori: Baldi M., Lanzi, Marra, Massi, Piantini, Rigacci, Rullo
Centrocampisti: Benucci, Cacciapuoti, Ferri, Liburdi, Peri, Zamboni
Attaccanti: Cacchiarelli, Grillo, Mulinacci A.
In via di definizione un altro attaccante
I giocatori confermati della vecchia stagione sono: Sorelli, Lanzi, Rullo, Cacciapuoti, Ferri, Cacchiarelli e Mulinacci A.
I rientri dopo uno o più anni di assenza: Colcelli, Baldi M., Massi, Rigacci, Benucci, Zamboni, Grillo
I nuovi arrivi: Marra, Piantini, Liburdi, Peri
A tutti i giocatori vecchi e nuovi un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione da parte di tutti i tifosi e appassionati amaranto
4/06/2022 – La Juniores amaranto chiude il campionato con una sconfitta
ALBERORO |
POPPI |
0-3 |
CASENTINO ACADEMY |
BUCINE |
5-2 |
CASTIGLIONESE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-8 |
RASSINA |
CAPOLONA QUARATA |
3-0 |
TEGOLETO |
M.M. SUBBIANO |
0-3 |
TERRAN. TRAIANA |
ARNO CG. LATERINA |
5-1 |
TUSCAR |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
Ha riposato: FAELLESE |
Risultati forniti da Campionando
Tuscar
Torluccio, Sperti, Lodolo, Traore, Ait Hassou, Martini, Cetoloni (17° st Bolgi), Nocentini, Salvadori (35° st Pjetri), Falsetti, Mellace (31° st Fini)
A disposizione: –
Allenatore: Paolo Biagiolini
Castelnuovese
Liuzzi, Benci (30° st Cortesi), Ghiani (15° st Baldi), Mini A., Spatola, Mini L., Crolla, Benucci (16° st Fabiani), Mascia, Masi, Badii (10° st Veneri)
A disposizione: Vasai
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Senio Niccolò Manganelli della sezione di Arezzo
Marcatori: 2° pt Cetoloni, 7° pt Mellace, 17° pt Nocentini, 35° st Falsetti
Ammoniti: 23° pt Crolla (C), 40° pt Mascia (C)
Nota: Liuzzi para un calcio di rigore
La Juniores amaranto chiude il campionato con una sconfitta in trasferta.
Giornata caldissima. Tuscar più concreta chiude subito la contesa andando a segno 3 volte nel giro di un quarto d’ora.
Per la Castelnuovese da segnalare due occasioni nel secondo tempo. La prima con Masi che controlla bene, supera il diretto avversario ma conclude alto. Nel finale una clamorosa traversa colpita da Fabiani.
27/05/2022 – Amaranto sconfitti dal Terranuova Traiana che festeggia la vittoria finale
ARNO CG. LATERINA |
CASENTINO ACADEMY |
1-1 |
ATL. LEVANE LEONA |
TEGOLETO |
3-2 |
BUCINE |
CASTIGLIONESE |
4-0 |
CAPOLONA QUARATA |
TUSCAR |
3-2 |
CASTELNUOVESE |
TERRAN. TRAIANA |
1-8 |
M.M. SUBBIANO |
ALBERORO |
1-0 |
POPPI |
FAELLESE |
4-0 |
Ha riposato: RASSINA |
Risultati forniti da Campionando
Castelnuovese
Veneri, Crolla, Benucci (12° st Spatola), Ghiani (20° st Masi), Benci, Cortesi, Mini A., Baldi, Mascia (25° st Mini L.), Cacciapuoti, Liuzzi (23° st Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Terranuova Traiana
Filippini (15° st Billi), Giusti (14° st Abitabile), Broetto, Rotesi, Manetti, Magi (18° st Gerardi), Occhiolini (10° st Cioncolini), Maffei, Cusano (20° st Fantoni), Zyberi, Mascia
A disposizione: Landi, Magnani, Landozzi, Matteini
Allenatore: Flavio Nardi
Arbitro: Niccolò Rubino della sezione Valdarno
Marcatori: 20° pt Zyberi (TT), 32° pt Rotesi (TT), 39° pt Cusano (TT), 40° pt Mascia (TT), 45° pt Occhiolini (TT), 9° st Mascia (TT), 13° st Cusano (TT), 21° st Fantoni (TT), 42° st Cacciapuoti (C)
Ammoniti: 21° pt Magi (TT), 19° st Mascia (C), 37° st Fabiani (C)
Angoli: 9-1 per il Terranuova Traiana
Recupero: 1′ (primo tempo), 0′ (secondo tempo)
Ex: Liuzzi, Mascia, Mini A. (C), Abitabile (TT)
Netta vittoria del Terranuova Traiana al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni. Per i ragazzi di mister Nardi questo significa vittoria del campionato con 1 giornata di anticipo.
L’inizio della partita vede la squadra di casa tenere bene il campo di fronte ai più quotati avversari. La prima conclusione è infatti di colore amaranto: palla lunga in avanti, corta respinta della difesa, tiro di Baldi di prima intenzione che esce alto sopra la traversa.
La superiorità tecnica e fisica degli ospiti però è evidente e cominciano a fioccare le occasioni da rete dalle parti di Veneri.
Al 4° Cusano colpisce il palo. Il numero 9 ospite ci riprova 1 minuto dopo lanciato in contropiede, la conclusione esce sul fondo.
Al 7° veloce incursione di Occhiolini sulla destra, Veneri ribatte.
All’11° bella azione amaranto con Cacciapuoti sulla sinistra, cross in mezzo, para Filippini sul tentativo di Mini A.
Al 16° scambio Maffei-Cusano, conclusione alta.
Al 18° Veneri si salva di piede su un tiro di Mascia.
Al 20° la partita si sblocca. Angolo dalla destra, Zyberi salta più in alto di tutti e insacca di testa.
Al 32° il raddoppio bianco-rosso. Ancora un angolo dalla destra, mischia in area che viene risolta da Rotesi.
La Castelnuovese accusa il colpo e gli ospiti vanno ancora a segno 3 volte prima del riposo. Al 39° su assist di Mascia, Cusano insacca con un tiro angolato. Al 40° la rete di Mascia che finalizza al meglio un cross basso da destra. Al 45° è la volta di Occhiolini che, servito in area, non sbaglia la conclusione.
Si va al riposo sul punteggio di 0-5.
Il secondo tempo vede il Terranuova Traiana arrotondare il risultato con Mascia al 10° con un tiro che Veneri riesce a deviare ma non ad allontanare, con Cusano al 13° e con Fantoni al 21° con due reti in anticipo sul portiere.
Il finale di gara vede la reazione di orgoglio dei padroni di casa che vanno a segno con un bel diagonale rasoterra di Cacciapuoti.
Poi il fischio finale del signor Rubino della sezione Valdarno e i festeggiamenti del Terranuova Traiana per la meritata promozione al campionato regionale.
Sabato prossimo ultimo atto del campionato. Per i giovani amaranto la trasferta di Arezzo in casa della Tuscar.
21/05/2022 – Pesante sconfitta a Rassina per la rimaneggiatissima Juniores amaranto
CASENTINO ACADEMY |
ATL. LEVANE LEONA |
2-1 |
CASTIGLIONESE |
TEGOLETO |
1-1 |
FAELLESE |
CAPOLONA QUARATA |
0-10 |
M.M. SUBBIANO |
POPPI |
2-1 |
RASSINA |
CASTELNUOVESE |
8-1 |
TERRAN. TRAIANA |
BUCINE |
2-0 |
TUSCAR |
ARNO CG. LATERINA |
3-0 |
Ha riposato: ALBERORO |
Risultati forniti da Tuttocampo
Rassina
Vagnoli, Giorgioni (1° st Versari), Oretti, Autorità, Pietrini, Landini, Vannini, Giannini (15° st Goretti), Bacanu (21° st Chini), Cordovani (20° st Dattile), Ould Amri (20° st Andreini)
A disposizione: –
Allenatore: Ardian Hyskaj
Castelnuovese
Veneri, Crolla, Mini L., Ghiani, Benci, Benucci, Fabiani (10° st Spatola), Baldi, Mascia, Liuzzi, Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Cristian Nesci della sezione di Arezzo
Marcatori: 2° pt Bacanu (R), 10° pt Vannini (R), 13° pt Vannini (R), 21° pt Liuzzi (C), 23° pt Cordovani (R), 5° st Landini (R), 6° st Giannini (R), 25° st Chini (R), 30° st Andreini (R)
In una giornata caldissima arriva un’altra pesante sconfitta per una Juniores amaranto sempre più rimaneggiata contro un forte Rassina, da stasera terza forza del campionato.
La cronaca della gara vede la Castelnuovese partire molto bene con i ragazzi di mister Di Caterino che vanno vicini al gol al 1° minuto con una bella azione partita dalla difesa e chiusa in extremis in fallo laterale da un difensore in anticipo su Liuzzi. Sulla successiva rimessa laterale gli amaranto perdono palla, si innesca un veloce contropiede che si conclude con la prima rete del Rassina ad opera di Bacanu.
I locali sono una squadra di buon livello tecnico e vanno a segno due volte al 10° e al 13° con Vannini al termine di ottime giocate corali.
Al 21° bella reazione d’orgoglio della Castelnuovese che va a segno con Liuzzi. Azione che parte dalla difesa, Benucci supera due avversari per poi lanciare in profondità Liuzzi che insacca con un gran tiro dal limite. Neanche il tempo di esultare che il Rassina va ancora a segno con il bravissimo Cordovani, rete contestata dai giocatori ospiti per un fallo non rilevato dal direttore di gara.
La prima frazione si chiude sul punteggio di 4-1.
Ad inizio ripresa subito due reti dei locali con Landini e Giannini.
Passano pochi minuti e Fabiani è costretto ad uscire per infortunio, al suo posto Alessio Spatola al rientro dopo un lunghissimo periodo di assenza per infortunio.
Il Rassina può contare su una panchina più lunga e chiude la contesa grazie alle segnature dei neo-entrati Chini e Andreini.
Sabato prossimo ultima partita casalinga contro la capolista Terranuova Traiana, poi l’ultima gara in trasferta in casa della Tuscar.
15/05/2022 – Amaranto superati in casa dalla Castiglionese
ALBERORO |
CASENTINO ACADEMY |
2-2 |
CASTELNUOVESE |
CASTIGLIONESE |
0-3 |
CORTONA CAMUCIA C. |
LUCIGNANO |
2-1 |
N.S.P. CHIUSI |
SPORT CLUB ASTA |
1-1 |
PRATOVECCHIO STIA |
MONTALCINO |
2-2 |
S.QUIRICO |
PIENZA |
1-2 |
Ha riposato: MONTAGNANO |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
D’Ambrosio, Sosa Ramirez, Forni, Garramone, Mesina, Sacchetti L., Tiranno, Cacciapuoti (14° st Liuzzi), Mulinacci A. (18° st Veneri), Ferri (30° st Benucci), Mannozzi (24° st Crolla)
A disposizione: Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Castiglionese
Salvietti, Lombardi, Viciani, Sale, Novelli, Barbagli (9° st Tavanti A.), Redi (9° st Tavanti V.), Sekseni (21° st Bianchetti), 9° st Falomi (Nocentini), Berti, Bastianelli (24° st Maloku)
A disposizione: Tegli, Bassini, Cacioppini, Artini
Allenatore: Roberto Fani
Arbitro: Francesco Raciti della sezione di Siena
Assistenti: Emanuele Petrakis della sezione di Siena e Tommaso Cardini della sezione di Firenze
Marcatori: 28° pt Falomi, 2° st Redi, 39° st Berti
Espulso: 15° st Mesina (Castel) per somma di ammonizioni
Ammoniti: 34° st Benucci (Castel), 42° st Bianchetti (Castig), 44° st Garramone (Castel),
Angoli: 8-0 per la Castiglionese
Recupero: 0′ (primo tempo), 3′ (secondo tempo)
Ex: Berti (Castig)
Note: al 16° st D’Ambrosio para un calcio di rigore a Tavanti V.
I verdetti del campionato:
Castiglionese promossa in Eccellenza
Montalcino, Sport Club ASTA e Pratovecchio Stia ai Play-Off,
Pienza e Cortona Camucia Calcio ai Play-Out
Retrocessi in Prima Categoria: Castelnuovese e Nuova Soc. Pol. Chiusi
Si conclude con una sconfitta il campionato di Promozione della Castelnuovese.
Giornata molto calda e afosa, in campo i due estremi del campionato: la Castiglionese appena promossa al campionato di Eccellenza e la Castelnuovese fanalino di coda oramai retrocessa in Prima Categoria.
Amaranto con molte assenze tra squalifiche e infortuni.
Inizio di gara equilibrato con la Castelnuovese che si compatta, chiude tutti gli spazi cercando di ripartire in contropiede.
La situazione di stallo si sblocca al 28° con la Castiglionese che passa in vantaggio alla prima occasione da rete. Azione sulla destra, cross basso dalla linea di fondo, tocco facile di Falomi che insacca da pochi passi.
Al 31° D’Ambrosio esce dalla propria area per anticipare di testa un attaccante giallo-viola.
Al 40° viene annullata una rete alla Castiglionese per off-side.
Ad inizio secondo tempo il raddoppio degli ospiti. Palla per Redi che si infila in area e supera D’Ambrosio con un perfetto pallonetto.
Al 14° la palla carambola su un braccio di Mesina in area di amaranto. Per il direttore di gara è calcio di rigore e secondo giallo per il difensore anmaranto che viene così espulso. L’esecuzione di Tavanti V. è forte ed angolata ma D’Ambrosio si supera e vola a respingere di pugno sulla propria destra.
Al 25° Maloku viene servito in area, rimedia D’Ambrosio con una bella uscita ribattendo in angolo.
Al 28° ancora l’estremo difensore amaranto che mura una conclusione di Tavanti V.
Al 39° la terza rete. Palla filtrante in area da destra a sinistra e deviazione vincente di Berti.
Nel finale di gara la Castelnuovese va vicina alla segnatura. Al 43° lunga punizione di Garramone in area, colpo di testa di Forni, palla che esce di poco sul fondo.
Finisce così questo travagliatissimo campionato con una retrocessione ampiamente prevedibile visto le enormi difficoltà societarie di inizio anno.
Adesso è tempo di programmare il futuro per cercare di far proseguire il cammino della nostra antichissima e gloriosa società amaranto.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|