Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Promozione: 8ª giornata di ritorno

10/04/2022 – Turno di riposo per la Castelnuovese

ALBERORO CORTONA CAMUCIA C. 2-1
CASENTINO ACADEMY S.QUIRICO 2-1
CASTIGLIONESE PIENZA 2-0
MONTALCINO LUCIGNANO 4-2 (*)
N.S.P. CHIUSI PRATOVECCHIO STIA 1-4
SPORT CLUB ASTA MONTAGNANO 1-1
Ha riposato: CASTELNUOVESE

(*) giocata sabato 9 aprile

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Juniores: 6ª giornata di ritorno

9/04/2022 – Castelnuovese sconfitta a Bucine

ARNO CG. LATERINA M.M. SUBBIANO 2-0
ATL. LEVANE LEONA CAPOLONA QUARATA 3-4
BUCINE CASTELNUOVESE 3-1
CASENTINO ACADEMY ALBERORO 1-0
CASTIGLIONESE POPPI 1-3
TEGOLETO PETRARCA CALCIO 2-0
TERRAN. TRAIANA FAELLESE Rinv.
TUSCAR RASSINA 2-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Bucine
Butini, Giardini, Scaravizza, Britou (45° Parrini), Giunti, Fabbri, Destro, Bartolucci, Moci (44° st Righi), Fabbrini, Youssef (38° st Schiavetti)
A disposizione: Borgognoli
Allenatore: Vinicio Brilli

Castelnuovese
Liuzzi, Veneri, Benucci, Cortesi, Benci, Ghiani (22° st Mini L.), Martucci, Baldi (27° st Masi), Mini A. (12° st Mascia), Cacciapuoti, Badii (31° st Iavarazzo)
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Mirko Giancaterino della sezione Valdarno

Marcatori: 15° st Cacciapuoti (C), 35° st Fabbrini (B), 38° st Schiavetti (B), 47° st Fabbrini, rig. (B)

Espulso: 47° st Benucci (C)

Ammoniti: 22° st Ghiani (C), 22° st Martucci (C), 44° st Cortesi (C)

Juniores amaranto rimontata nel finale a Bucine al termine di una gara ben giocata dai ragazzi di mister Di Caterino.

Primo tempo che vede gli ospiti esercitare una marcata superiorità territoriale senza però creare occasioni degne di nota.
Il Bucine prova a ripartire in contropiede e, in due occasioni, Liuzzi viene chiamato in causa a sventare la minaccia.
Le cose non cambiano in maniera significativa nel secondo tempo.
Al 15° minuto la Castelnuovese passa in vantaggio con un tiro di Cacciapuoti che sorprende l’estremo difensore di casa.
Pochi minuti dopo gli amaranto potrebbero raddoppiare in contropiede con Mini A. ma l’azione non viene sfruttata.
A 10 minuti dal termine il Bucine trova la rete del pareggio. Lancio lungo in avanti, la palla arriva a Fabbrini che insacca con un tiro da fuori area.
Dopo pochi minuti la rete del sorpasso arancio-verde con Schiavetti in un’azione iniziata con un sospetto off-side.
Nei minuti di recupero la rete del definitivo 3-1 con Fabbrini su calcio di rigore.

Adesso 2 turni infrasettiminali per i giocani amaranto.
Mercoledì 13 aprile in trasferta a Quarata, martedì 19 partita interna con il Marino Mercato Subbiano al Luca Quercioli.

Promozione: 7ª giornata di ritorno

3/04/2022 – Castelnuovese sconfitta a Pratovecchio

CORTONA CAMUCIA C. N.S.P. CHIUSI 3-0
LUCIGNANO CASTIGLIONESE 1-2
MONTAGNANO CASENTINO ACADEMY 2-1
PIENZA SPORT CLUB ASTA 0-5
PRATOVECCHIO STIA CASTELNUOVESE 4-2
S.QUIRICO ALBERORO 1-0
Ha riposato: MONTALCINO

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Pratovecchio Stia
Goretti, Medina, Capacci A., Benucci, Ricci A., Vangelisti, Cipriani, Lunghi, Fabianelli, Ricci M., Capacci M.
A disposizione: Barbagli, Seghi, Corsetti, Moretti, Conti, Bellingheri, Boldrini, Ciabatti, Dei
Allenatore: Andrea Laurenzi

Castelnuovese
Sorelli, Forni, Mannozzi (Sosa Ramirez), Autiero (Martucci), Agnoletti, Sacchetti L., Tiranno, Cacciapuoti, Mulinacci A., Ferri (Mesina), Garramone
A disposizione: D’Ambrosio, Rullo, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo

Arbitro: Giacomo Norgiolini della sezione di Arezzo
Assistenti: Matteo Pacini della sezione di Empoli e Giulia Cipriani della sezione di Firenze

Marcatori: 10° pt Autiero (C), 32° pt Fabianelli (P), 43° Ricci M. (P), 5° st Vangelisti (P), 25° st Capacci M., rig. (P), 40° st Mulinacci A. (C)

Ammoniti per la Castelnuovese: Autiero, Garramone, Sorelli

Castelnuovese sconfitta dalla lanciatissima Pratovecchio dopo una buona prestazione. Incontro funestato da un grave infortunio ai danni del giovane Elia Ferri.

Inizio di gara favorevole agli uomini di Giorgio Garozzo che passano in vantaggio con un gran tiro di controbalzo di Autiero che si infila in rete alle spalle dell’incolpevole Goretti.
La reazione del Pratovecchio Stia non tarda ad arrivare anche se la Castelnuovese tiene molto bene il campo.
Al 32° la rete del pareggio. Palla a scavalcare per Capacci M. che appoggia al centro per Fabianelli che non può sbagliare.
Pochi minuti prima dell’intervallo la rete del sorpasso rosso-nero con Ricci M. aiutato da una sfortunata deviazione che mette fuori causa Sorelli.
Ad inizio ripresa la rete del 3-1 con un grandissimo tiro dal limite di Vangelisti che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali.
Poco dopo il bruttissimo episodio ai danni di Elia Ferri costretto ad uscire per poi essere trasportato al pronto soccorso per un intervento assassino non sanzionato adeguatamente dal direttore di gara.
Allo sfortunatissimo Elia va un grossissimo in bocca al lupo per una guarigione che purtroppo non si preannuncia breve.
La Castelnuovese non demorde ma il Pratovecchio Stia legittima la propria superiorità costringendo Sorelli ad una serie di interventi decisivi.
Al 25° minuto arriva la quarta rete con Capacci M. su calcio di rigore.
Nel finale di gara l’ultima segnatura della gara con Mulinacci A. che viene servito in profondità, supera il portiere e insacca.

Domenica prossima turno di riposo per gli uomini di Garozzo che torneranno in campo sabato 16 aprile per affrontare al Luca Quercioli la Nuova Società Polisportiva Chiusi.

Juniores: 5ª giornata di ritorno

2/04/2022 – Sfuma al 93° la vittoria della Castelnuovese

ALBERORO CASTIGLIONESE 5-0
CAPOLONA QUARATA BUCINE 0-1
CASTELNUOVESE ARNO CG. LATERINA 1-1
FAELLESE CASENTINO ACADEMY 1-5
M.M. SUBBIANO TUSCAR 4-0
PETRARCA CALCIO ATL. LEVANE LEONA 0-6
POPPI TEGOLETO 1-0
RASSINA TERRAN. TRAIANA sosp.

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Liuzzi, Crolla, Veneri, Cortesi, Benci, Benucci, Badii (41° st Mascia), Tappetti (29° st Masi), Mini A. (45° st Ghiani), Baldi, Mini L.
A disposizione: Dinoia
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arno Castiglioni Laterina
Franchini, Lalli, Bartolini, Brogi (43° st Kondaj), Manni, Brizi, Primaveri (1° st Macoschi), Macaj, Rossi, Pancioni, Pioli (1° st Dorcu)
A disposizione: Baroni, Aloisio, Lombardi
Allenatore: David Tavanti

Arbitro: Dimitri Giglione della sezione Valdarno

Marcatori: 39° pt Benci, rig. (C), 48° st Rossi (ACL)

Ammoniti: Veneri, Cortesi, Benucci per la Castelnuovese, Rossi e Brogi per l’Arno Castiglioni Laterina

Angoli: 8-1 per l’Arno Castiglioni Laterina

Recupero: 4′ (I tempo), 5′ (II tempo)

Sfuma in pieno recupero la vittoria per la Juniores di Francesco Di Caterino al termine di una partita decisamente combattuta sul piano agonistico.

Si gioca in un una giornata decisamente fredda, su un campo pesantissimo. Molti gli ex nelle fila dell’Arno Castiglioni Laterina, giocatori tesserati lo scorso anno con la maglia amaranto per disputare un campionato che però, causa pandemia, non è stato disputato.
Inizio di gara favorevole agli ospiti. Al 1° minuto palla in profondità per il centravanti Rossi che, lanciato solo davanti a Liuzzi, conclude a lato.
Al 3° ancora Castiglioni Laterina in avanti: cross dalla destra, Rossi non riesce ad approfittare di uno svarione difensivo e l’azione sfuma.
Dopo questi 2 episodi la Castelnuovese si assesta meglio in campo, contrastando efficacemente le iniziative ospiti.
Al 25° palla lunga per Badii, ottima uscita di Franchini che chiude di piede in anticipo.
Al 26° doppia conclusione di Primaveri: la prima viene deviata in angolo da Liuzzi con un bell’intervento in tuffo; la seconda, in mischia sul seguente angolo dalla destra, finisce alta sopra la traversa.
Al 36° ancora un lancio lungo per Badii, chiude Franchini in anticipo.
Al 37° palla in area giallo-blu, Bartolini è costretto ad un rinvio precipitoso che finisce in angolo rischiando anche l’autorete.
Dalla bandierina la palla arriva sul secondo palo dove Crolla viene spinto alle spalle. E’ calcio di rigore poi trasformato da Benci con un bel tiro angolato.
Al 45° occasione per gli ospiti: dopo una lunga serie di batti e ribatti la palla termina sui piedi di un attaccante giallo-blu, forte conclusione da posizione molto decentrata, Liuzzi devia in angolo.
Al 47° la Castelnuovese va via bene in contropiede sulla sinistra ma l’azione non viene sfruttata e la difesa riesce ad allontanare.
Si va al riposo sul punteggio di 1-0 per gli amaranto.
Ad inizio ripresa aumenta la spinta offensiva dei ragazzi di Tavanti mentre sale decisamente l’agonismo tra i contendenti. I ragazzi di mister Di Caterino si difendono con le unghie con i denti cercando di ripartire in contropiede non appena possibile.
Al 19° una palla pericolosa arriva in area amaranto, la difesa si salva in angolo rischiando l’autorete.
Al 28° un tiro di un giocatore ospite colpisce la gamba di un difensore di casa per poi carambolare sul braccio. Protestano gli ospiti, il direttore di gara assegna un calcio d’angolo ai ragazzi di Tavanti.
Al 37° gran tiro del capitano giallo-blu Pancioni, Liuzzi vola e mette in angolo.
Finale convulso con qualche scontro e qualche polemica di troppo.
In pieno recupero la rete del pareggio. Palla lunga in avanti, correzione di testa per il centravanti Rossi che insacca con un tiro angolato dalla sinistra.
Poi il fischio finale del direttore di gara, il signor Giglione della sezione Valdarno che ha condotto la gara con qualche difficoltà per un leggero infortunio occorso durante il riscaldamento.

Sabato prossimo gara in trasferta a Bucine.

Promozione: 6ª giornata di ritorno

26/03/2022 – Castelnuovese sconfitta di misura nell’anticipo

ALBERORO MONTAGNANO 0-2
CASENTINO ACADEMY PIENZA 0-1
CASTELNUOVESE CORTONA CAMUCIA C. 0-1
CASTIGLIONESE MONTALCINO 2-2
N.S.P. CHIUSI S.QUIRICO 1-6
SPORT CLUB ASTA LUCIGNANO 1-1
Ha riposato: PRATOVECCHIO STIA

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Sorelli, Forni, Rullo (14° pt Sosa Ramirez), Ferri, Agnoletti, Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Autiero, Tiranno (22° st Cacchiarelli), Mulinacci A. (24° st Garramone)
A disposizione: D’Ambrosio, Tappetti, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo

Cortona Camucia Calcio
Angori, Giorgi, Tammariello, Camillucci, Persiani, Redi, Zamboni (19° st Valero Reverte), Pagliaro (26° st Franchi) Bartolini, Rossi, Busto
A disposizione: Casini, Chottong, Pagni, Nandesi, Vidal Natali, Fibbi, Duri
Allenatore: Marco Santoni

Arbitro: Dario Latini della sezione di Empoli
Assistenti: Luca Salvadori e Andrea Venturi entrambi della sezione di Arezzo

Marcatore: 28° st Bartolini

Ammoniti: 16° pt Agnoletti (Ca), 27° st Redi (Co) 34° st Sacchetti L. (Ca), 38° st Franchi (Co)

Angoli: 7-2 per il Cortona Camucia Calcio

Recupero: 1′ (primo tempo), 6′ (secondo tempo)

Ex: Zamboni (Co)

Castelnuovese sconfitta di misura in casa nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno.

Fin dalle prime battute il Cortona Camucia prende il controllo del centrocampo costringendo la Castelnuovese sulla difensiva.
La prima azione è però di marca amaranto. Al 7° minuto angolo dalla sinistra, mischia in area arancione, niente di fatto.
Al 9° la replica ospite. Palla insidiosa in area locale, la difesa di casa libera.
Al 17° conclusione di Busto su punizione da fuori, la palla esce a lato.
Al 19° mischia in area amaranto, con un po’ di affanno la difesa allontana la minaccia.
Al 26° angolo dalla destra, doppia conclusione di Redi, la prima viene ribattuta da un difensore, la seconda esce alta sopra la traversa.
Al 29° cross dalla sinistra, colpo di testa di Bartolini, Sorelli para in presa sicura.
Al 37° azione amaranto, lungo cross di Cacciapuoti dalla sinistra, dalla parte opposta rimpallo tra Sosa Ramirez ed il portiere Angori poi l’azione sfuma.
Al 45° l’unica vera palla-gol del primo tempo. Palla filtrante per Rossi, ottima chiusura di Sorelli che ribatte in uscita.
La prima frazione di gioco si chiude sul punteggio di 0-0.
Secondo tempo che prosegue con lo stesso copione del primo con il Cortona Camucia Calcio costantemente in avanti.
Al 16° angolo dalla sinistra, Sorelli smanaccia e allontana.
Al 18° è la Castelnuovese a farsi sotto. Azione che parte dalla bandierina, respinta corta della difesa, conclusione di Autiero alta sopra la traversa.
E’ un buon momento per gli amaranto. Al 20° palla in profondità per Lanzi che supera il portiere, la palla però va sull’esterno e la difesa ospite riesce a chiudere.
Al 22° azione di Mulinacci sulla sinistra, rimpallo con un difensore, palla che si impenna per poi finire sul fondo.
Al 28° la rete che decide la partita. Punizione da centrocampo, si accende una mischia in area, dalla destra palla per Bartolini che non perdona.
La reazione amaranto è sterile. Al 40° bel controllo e tiro di Autiero, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 46° ci prova Bartolini dalla linea di fondo, la palla attraversa l’area e si perde in fallo laterale.
Dopo 6 minuti di recupero arriva il fischio finale del signor Latini della sezione di Livorno.

Domenica 3 aprile gli uomini di Giorgio Garozzo giocheranno in trasferta a Pratovecchio, poi il turno di riposo.

Juniores: 4ª giornata di ritorno

26/03/2022 – Pareggio stretto per i giovani amaranto

ATL. LEVANE LEONA ARNO CG. LATERINA 3-1
BUCINE M.M. SUBBIANO 0-5
CASENTINO ACADEMY PETRARCA CALCIO 3-0
CASTIGLIONESE CAPOLONA QUARATA 2-2
RASSINA FAELLESE 4-0
TEGOLETO CASTELNUOVESE 2-2
TERRAN. TRAIANA POPPI 2-0
TUSCAR ALBERORO 1-1

Risultati forniti da Tuttocampo

Tegoleto
Sacconi, Galastri, Fabiani (36° st Russo), Menchetti, Kabore, Rossi, Violetti, Otranto (20° st Terrezzi), Bellot, Halm (45° st Biliboc), Angioli
A disposizione: –
Allenatore: Antonio Incitti

Castelnuovese
Scrab, Crolla, Veneri, Cortesi, Benci, Benucci, Badii, Ghiani, Mascia (29° st Masi), Baldi, Mini L. (15° st Mini A.)
A disposizione: Fabiani, Dinoia
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Gabriele Santoro della sezione di Arezzo

Marcatori: 9° pt Bellot (T), 39° pt Benci, rig. (C), 18° st Mini A. (C), 25° st Bellot (T)

Espulso: 13° st Menchetti (T)

Ammonito per la Castelnuovese: Veneri

Pareggio stretto per la Juniores amaranto oggi a Tegoleto.

Partita che inizia in salita per i ragazzi di mister Di Caterino.
Al 9° minuto il Tegoleto passa in vantaggio approfittando di un errore difensivo. Gran tiro a volo del numero 9 di casa Bellot che si insacca alle spalle di Scrab.
La Castelnuovese però non si disunisce e al 39° arriva il meritato pareggio. Per un atterramento in area ai danni di Badii, il direttore di gara assegna il penalty. Dagli undici metri Benci realizza con un tiro angolato.
Il secondo tempo vede ancora la Castelnuovese tenere bene il campo, mostrando un buon fraseggio.
Al 18° minuto, gli amaranto effettuano il sorpasso. Apertura sulla sinistra per il neo-entrato Mini A. che si accentra e tira superando l’estremo difensore di casa.
Al 25° il Tegoleto pareggia. Azione nata da un contropiede, Bellot approfitta di una incertezza della difesa e insacca.
Il finale di gara vede gli amaranto alla costante ricerca della vittoria.
Da segnalare due occasioni non sfruttate con Mini A. e Badii.
Nel finale Baldi lanciato a rete viene fermato dal direttore di gara, ignorando la regola del vantaggio.
Nei minuti di recupero grosse proteste degli ospiti per un rigore non concesso in seguito ad un fallo da dietro su un attaccante amaranto in area locale.
La partita termina con il punteggio di 2-2, con un po’ di delusione per i ragazzi di mister Di Caterino che avrebbero sicuramente meritato la vittoria.

Sabato prossimo partita interna al Luca Quercioli contro l’Arno Castiglioni Laterina.

Promozione: 5ª giornata di ritorno

20/03/2022 – Castelnuovese sconfitta a S. Quirico d’Orcia

CORTONA CAMUCIA C. PRATOVECCHIO STIA 1-4
LUCIGNANO CASENTINO ACADEMY 0-3
MONTAGNANO N.S.P. CHIUSI 4-1
MONTALCINO SPORT CLUB ASTA 3-0
PIENZA ALBERORO 0-2
S.QUIRICO CASTELNUOVESE 3-0
Ha riposato: CASTIGLIONESE

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

S. Quirico
Borghi, Cerbone A., Galli (14° st Fabbro), Baldoni, Machetti (14° st Cerbone S.), Martellini, Capogna, Pasquini (26° st Ciribello), Bianconi (31° pt El Guerouani), Provenzano, Kokora (9° st Franchetti)
A disposizione: Pricope, Seghedoni, Zacchei, Boulalouaz
Allenatore: Enrico Testini

Castelnuovese
Sorelli, Forni, Rullo, Cacciapuoti, Mesina (22° st Agnoletti), Sosa Ramirez, Lanzi (19° st Tappetti), Autiero (19° st Liuzzi), Mulinacci A., Ferri (30° st Garramone), Tiranno
A disposizione: D’Ambrosio, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo oggi assente sostituito in panchina da Dino Fabbrini

Arbitro: Margherita Fioravanti della sezione di Firenze
Assistenti: Maicol Cinotti e Nicol Belle’ entrambi della sezione di Livorno

Marcatori: 18° pt Bianconi, 24° pt Capogna, 42° pt Pasquini (rig.)

Ammoniti per la Castelnuovese: Autiero, Ferri, Mesina, Mulinacci A., Tiranno

La Castelnuovese esce sconfitta dal Mangiavacchi di San Quirico d’Orcia con un punteggio netto che però non rende giustizia alla prestazione dei ragazzi di Garozzo oggi forzatamente assente per motivi non dipendenti dalla sua volontà.

Dopo un inizio interlocutorio i locali passano in vantaggio al 18° minuto con Bianconi, sicuramente il giocatore più rappresentativo della squadra giallorossa: lancio di Pasquini, conclusione di Bianconi fermata dalla traversa, la palla ritorna in campo, riprende ancora Bianconi che stavolta insacca.
la reazione amaranto è veemente e sfortunata. Il portiere del San Quirico salva la propria porta con due autentiche prodezze: la prima su un gran tiro di Cacciapuoti, sfiorando di quel che tanto che basta per alzare la palla in angolo, la secondo su un tiro di Ferri con un piede.
Al 24° però arriva il raddoppio dei padroni di casa: azione Bianconi-Provenzano, palla filtrante per Capogna che insacca con un preciso diagonale.
Nel finale di tempo la terza rete su calcio di rigore per un intervento in area ai danni di Capogna. dagli undici metri realizza Pasquini.
Nonostante il punteggio severo il secondo tempo vede la Castelnuovese cercare con convinzione la via della rete, raccogliendo però solo una serie di calci d’angolo.
Nel finale di gara il S.Quirico ha addirittura la possibilità di realizzare la quarta rete. Per un atterramento di Capogna viene concesso il secondo calcio di rigore ai giallo-rossi di casa. Stavolta però Sorelli riesce a neutralizzare la conclusione dal dischetto di Provenzano.

Domenica prossima partita interna contro il Cortona Camucia Calcio. Con l’introduzione dell’ora legale, il match avrà inizio alle ore 15:30.

Juniores: 3ª giornata di ritorno

19/03/2022 – Amaranto sconfitti dall’Atletico Levane Leona

ALBERORO TERRAN. TRAIANA 1-7
ARNO CG. LATERINA BUCINE 2-1
CAPOLONA QUARATA TEGOLETO 0-0
CASTELNUOVESE ATL. LEVANE LEONA 0-4
FAELLESE TUSCAR 3-0
M.M. SUBBIANO RASSINA 0-0
PETRARCA CALCIO CASTIGLIONESE 0-0
POPPI CASENTINO ACADEMY 0-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Scrab, Crolla, Mini L., Cortesi, Benucci (30° st Fabiani), Veneri (37° st Benci), Badii, Ghiani, Liuzzi, Baldi, Mini A. (19° st Mascia)
A disposizione: Masi
Allenatore: Francesco Di Caterino

Atletico Levane Leona
Bolzoni, Canaletti, Selloumi, Mazzocchi, Musliu, Pouye (36° st Di Grazia), Gabr Gamal (26° st Focardi), Ermini, Bullari (38° st Semboloni), Douadi (41° st Zaccagnino), Nider (10° st Toure)
A disposizione: –
Allenatore: Massimo Bastianelli

Arbitro: Mirko Gioia della sezione Valdarno

Marcatori: 35° pt Gabr Gamal, 26° st Douadi, 32° st Selloumi, 41° st Focardi

Ammoniti: 44° pt Bullari (ALL), 7° st Liuzzi (C), 23° st Benucci (C), 48° st Benci (C)

Angoli: 10-2 per l’Atletico Levane Leona

Recupero: 2′ (I tempo), 4′ (II tempo)

Successo netto dell’Atletico Levane Leona al Luca Quercioli di Castelnuovo dei Sabbioni.
Amaranto che recuperano 3-4 giocatori assenti la settimana precedente, ospiti che lamentano alcune defezioni per squalifica.
Levane subito in avanti sin dalle prime battute della gara.
Al 6° minuto, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Nider di testa anticipa l’uscita di Scrab ma la mira non è precisa e la palla esce sul fondo.
Al 9° ancora Nider che, ben appostato dentro l’area, calcia alto sopra la traversa.
Al 18° angolo dalla destra per il Levane, conclusione del grande ex della partita, il centrocampista Ermini, la palla esce di pochissimo a lato.
Ospiti che continuano a spingere, collezionando una lunga serie di calci di angolo.
Al 35° la rete del vantaggio bianco-verde. Forte conclusione di Bullari che scheggia la traversa, la palla rimane in area, ne approfitta Gabr Gamal che insacca di prepotenza.
Al 13° del secondo tempo palla in area per Gabr Gamal che di testa manda sul fondo.
Al 24° bello scambio in velocità della Castelnuovese, palla in area per Ghiani che viene anticipato da Bolzoni
Al 26° il raddoppio ospite. Douadi viene servito sulla destra, secco diagonale che si infila alla spalle dell’incolpevole Scrab.
Al 32° la terza rete. Punizione tesa di Ermini, sulla respinta di Scrab Selloumi è il più lesto di tutti e insacca.
Al 41° la quarta rete. Palla persa in uscita dalla Castelnuovese, viene servito Focardi che supera Scrab con un tiro rasoterra.
Nei minuti di recupero da segnalare una lunga punizione di Benci in area che costringe Bolzoni ad un intervento di pugno per anticipare la conclusione degli attaccanti di casa.
E’ questa l’ultima emozione della partita.

Sabato prossimo i giovani amaranto giocheranno in trasferta in casa del Tegoleto.

Promozione: 4ª giornata di ritorno

13/03/2022 – Castelnuovese superata in casa dal Montagnano

ALBERORO LUCIGNANO 0-0
CASENTINO ACADEMY MONTALCINO 0-2
CASTELNUOVESE MONTAGNANO 0-3
N.S.P. CHIUSI PIENZA 2-4
PRATOVECCHIO STIA S.QUIRICO 2-0
SPORT CLUB ASTA CASTIGLIONESE 1-1
Ha riposato: CORTONA CAMUCIA C.

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
D’Ambrosio (4° st Sorelli), Sosa Ramirez, Forni, Mannozzi, Mesina (18° st Agnoletti), Sacchetti L. (24° st Rullo), Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A. (40° st Iavarazzo), Ferri, Tiranno
A disposizione: Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo

Montagnano
Magi, Crocini, Chiuchiolo (46° st Veraldi), Bardelli, Poggesi, Nocciolini, Maccari (28° st Paolucci), Cerofolini, Pica (25° st Battistini), D’Abbrunzo (32° st Sensitivi), Galeotti (24° st Citernesi)
A disposizione: Scarselli, Chiasserini, Cappini, Mazzoni
Allenatore: Gianluca Scarnicci

Arbitro: Matteo Martini della sezione di Arezzo
Assistenti: Matteo Rullo e Simone Paparozzi entrambi della sezione di Grosseto

Marcatori: 4° pt D’Abbrunzo, 8° st Pica, rig. 15° st Pica

Ammoniti: Sacchetti L., Sosa Ramirez (C), Citernesi (M)

Angoli: 6-5 per la Castelnuovese

Recupero: 1′ (I tempo), 5′ (II tempo)

Ex: Scarnicci, Pica (M)

Castelnuovese sconfitta in casa dal Montagnano degli ex Pica e Scarnicci.
Amaranto che scendono in campo in formazione rimaneggiata con qualche assenza di troppo e con giocatori non al meglio della condizione.

La gara inizia subito in salita per i padroni di casa.
Al 4° Montagnano passa in vantaggio alla prima occasione. D’Abbrunzo riceve palla in area, controllo e tiro che non lascia scampo all’incolpevole D’Ambrosio.
Passano appena 2 minuti e il direttore di gara concede un calcio di rigore più che generoso agli ospiti per un presunto contatto in area tra Ferri e Cerofolini. Dal dischetto Pica calcia forte e angolato, D’Ambrosio intuisce ma non ci arriva.
All’11° grossa occasione per la Castelnuovese per riaprire la partita. Lanzi viene servito a sinistra, grande azione in velocità e conclusione da posizione defilata, il palo salva Magi da una capitolazione sicura.
Al 18° palla in avanti per D’Abbrunzo che prova a scavalcare D’Ambrosio con un pallonetto, ma il portiere amaranto riesce ad alzare sopra la traversa con un bell’intervento in allungo.
Al 23° ancora D’Abbrunzo che riceve palla in area dalla destra, diagonale che esce a lato.
Al 31° occasione per la Castelnuovese. Angolo basso dalla sinistra, la difesa ospite si salva in angolo. Ancora dalla bandierina, palla in area, proteste amranto per un presunto fallo di mano che però non viene rilevato dal direttore di gara.
Al 37° lancio in avanti del Montagnano, azione al limite del fuori gioco, nuovo diagonale di D’Abbrunzo, palla sul fondo.
Al 39° e al 44° da segnalare due belle conclusioni di Mannozzi che però non trovano lo specchio della porta.
Dopo 15 minuti dall’inizio del secondo tempo la terza del Montagnano che di fatto chiude la contesa. Lancio in avanti per Pica scattato al limite dell’off-side, facile appoggio in rete dopo rimpallo vincente con il neo-entrato portiere Sorelli. Inutili le proteste dei giocatori di casa per un presunto fallo di mano dello stesso Pica.
Prima del fischio finale da segnalare un paio di occasioni, una per parte.
Al 21° scatto di Pica in avanti, pallonetto a scavalcare il portiere, Sorelli riesce a fermare la palla.
Al 30° insidioso tiro cross di Forni da fuori area, Mulinacci A. prova la deviazione vincente, un difensore riesce a deviare quel tanto che basta la palla che esce sul fondo sfiorando il palo alla sinistra di Magi.
E’ questa l’ultima emozione della gara.
Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Martini della sezione di Arezzo.

Domenica prossima trasferta a S.Quirico d’Orcia.

Juniores: 2ª giornata di ritorno

12/03/2022 – Juniores in emergenza formazione travolti dal Casentino Academy

ATL. LEVANE LEONA M.M. SUBBIANO 0-1
CASENTINO ACADEMY CASTELNUOVESE 11-0
CASTIGLIONESE ARNO CG. LATERINA 1-1
FAELLESE ALBERORO 0-3
RASSINA POPPI 4-0
TEGOLETO BUCINE 0-2
TERRAN. TRAIANA CAPOLONA QUARATA 6-0
TUSCAR PETRARCA CALCIO 2-2

Risultati forniti da Tuttocampo

Casentino Academy
Innocenti, Grini, Burca, Robu, Moracci (1° st Carletti), Goretti M. (9° st Biagiotti), Trebbi (1° st Ranucci), Ferri, Fiorini, Bandelloni, Goretti T.
A disposizione: Goretti G., Checcacci
Allenatore: Maurizio Bonini

Castelnuovese
Scrab, Fabiani, Mini L., Cortesi, Veneri, Badii (7° st Ghiani), Dinoia, Mascia, Baldi, Mini A.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Samuele Gialli della sezione di Arezzo

Marcatori: 14° pt Fiorini, 26° pt Goretti T., 27° pt Robu, 29° pt Grini, 41° pt Fiorini, 44° pt Trebbi, 5° st Carletti, 12° st Fiorini, 23° st Ranucci, 24° st Bandelloni, 35° st Fiorini

Juniores amaranto in grossissima emergenza travolti a Poppi dal Casentino Academy.
Mister Di Caterino costretto ad allestire una formazione con uomini contati e non al meglio della condizione. Praticamente impossibile resistere alla seconda forza del campionato in queste condizioni. La Castelnuovese è in ogni caso scesa in campo e qui è rimasta fino al 90° minuto onorando fino in fondo l’impegno.
In una giornata così, in una partita senza storia, vogliamo comunque ricordare due belle cose fatte dai giovani amaranto.
La prima al 35° minuto del primo tempo: una grande punizione di Mascia che costringe l’estremo difensore di casa ad un intervento difficilissimo.
La seconda all’8° del secondo tempo con il portiere Scrab che riesce a neutralizzare un calcio di rigore.

Il prossimo impegno, confidando nel recupero di alcune pedine fondamentali, vedrà i giovani amaranto affrontare al Luca Quercioli l’Atletico Levane Leona