Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno
|
26/02/2022 – Amaranto beffati all’ultimo secondo
ALBERORO |
RASSINA |
0-0 |
ARNO CG. LATERINA |
TEGOLETO |
0-0 |
BUCINE |
ATL. LEVANE LEONA |
1-1 |
CAPOLONA QUARATA |
CASENTINO ACADEMY |
1-6 |
CASTELNUOVESE |
CASTIGLIONESE |
1-2 |
M.M. SUBBIANO |
FAELLESE |
6-0 |
PETRARCA CALCIO |
TERRAN. TRAIANA |
0-12 |
POPPI |
TUSCAR |
4-0 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Scrab, Crolla, Benucci, Masi, Veneri, Benci, Fabiani (13° st Ghiani), Cortesi, Badii, Mini A., Spatola (45° st Dinoia)
A disposizione: Baldi
Allenatore: Francesco Di Caterino
Castiglionese
Gostinicchi, Cirelli, Paglicci Reattelli G., Magnanensi(18° st Gremoli), Bruni, Paglicci reattelli L., Buffetti (25° st Bambini), Francoia, Simonelli, Romboli (7° st Tanganelli), Baldi (33° st Maloku)
A disposizione: Neri, Caselli, Francoia
Allenatore: Jacopo Pari
Arbitro: Leonardo Pellicciari della sezione Valdarno
Marcatori: 33° pt Paglicci Reattelli G. (CG), 16° st Crolla (CS), 48° st Simonelli (CG)
Ammoniti: 21° st Gremoli (CG)
Angoli: 7-1 per la Castiglionese
Recupero: (I tempo), (II tempo)
Nella prima giornata di ritorno del campionato Juniores la Castiglionese espugna il Luca Quercioli con un successo conquistato all’ultimo secondo di gara.
Squadra amaranto che scende in campo schierando una formazione decisamente rimaneggiata. Tra i pali esordio per il nuovo arrivato Scrab.
La prima emozione arriva al 12° minuto. Pallonetto di Spatola che va a colpire la parte superiore della traversa.
La Castiglionese prende campo e al 15° un tiro di Buffetti scavalca Scrab, la palla esce di poco.
Al 19° giallo-viola pericolosi su azione d’angolo. Dopo un colpo di testa respinto da Scrab un attaccante ospite alza troppo la mira e l’azione sfuma.
I ragazzi di mister Pari ci provano con decisione. Al 26° una lunga punizione va a sbattere sulla traversa, sulla ribattuta Scrab è chiamato alla respinta di pugno.
Al 33° la pressione della Castiglionese porta alla prima rete della gara. Forte tiro cross di Paglicci Reattelli G. dalla destra che sorprende l’estremo difensore di casa.
Si va al riposo con la Castiglionese in vantaggio.
Il secondo tempo vede la Castelnuovese scendere in campo più determinata.
Al 4° però sono ancora gli ospiti che ci provano dal limite con Magnanensi, la palla esce alta sopra la traversa.
Adesso però i locali spingono e al 16° arriva la rete del momentaneo 1-1. Punizione di Masi in area, grandissima conclusione di esterno di Crolla che si infila a fil di palo alle spalle dell’incolpevole Gostinicchi.
La reazione della Castiglionese non si fa attendere. Al 18° e al 19° Scrab è chiamato a respingere due conclusioni degli attaccanti castiglionesi.
La Castelnuovese si difende con molta grinta, cercando di ripartire in contropiede. Al 28° con Badii e al 39° con Mini A. gli amaranto mettono paura alla retroguardia avversaria che riesce comunque a chiudere.
Il finale è al cardiopalma. Al 40° Scrab vola in tuffo a salvare la propria porta.
Al 44° viene annullata una rete alla Castiglionese per off-side.
In pieno recupero la Castelnuovese ha l’occasione buona per vincere la partita ma perde la palla al limite dell’area ospite, viene innescata una fulminea ripartenza della Castiglionese, lancio per Simonelli partito in posizione dubbia, l’attaccante giallo-viola supera il portiere e insacca la rete del definitivo 1-2. Non c’è più tempo e il direttore di gara, il signor Pellicciari della sezione Valdarno, decreta la fine delle ostilità.
E’ un finale amaro per i giovani amaranto ai quali va però un plauso per la grinta e per il grande impegno profuso per tutti i 90 minuti.
5/03/2022 – Castelnuovese sconfitta nell’anticipo a Pienza
CASTIGLIONESE |
CASENTINO ACADEMY |
1-0 |
LUCIGNANO |
N.S.P. CHIUSI |
3-1 |
MONTAGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
2-3 (*) |
MONTALCINO |
ALBERORO |
0-0 |
PIENZA |
CASTELNUOVESE |
3-0 (*) |
S.QUIRICO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-1 |
Ha riposato: SPORT CLUB ASTA |
(*) sabato 5 marzo 2022
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Pienza
Minocci, Qehajaj, Atzori, Razzoli, Fanone, Borneo, Layani, Palla, Sodiq, Di Fiore, Lafraitisse
A disposizione: Bulut, Ferretti, Lombardi, Severini M., Kurtaj, Nannini, Feola, Esposito, Caccamo
Allenatore: Marco Benanchi
Castelnuovese
D Ambrosio, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (Autiero), Mesina, Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A. (Cacchiarelli), Ferri (Rullo), Tiranno
A disposizione: Tappetti, Agnoletti, Mulinacci M., Liuzzi
Allenaore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Andrea Poggianti della sezione di Livorno
Assistenti: Francesco Cerino della sezione di Lucca e Andrea Tilli della sezione di Prato
Marcatori: 25° pt Razzoli, 39° st Caccamo, 48° st Feola
Ammoniti per la Castelnuovese: Forni, Lanzi, Mesina, Tiranno
La Castelnuovese non ripete la bella prova di domenica scorsa e viene battuta nettamente dal Pienza nell’anticipo della 3ª giornata di ritorno.
Si gioca al comunale di Pienza, su un campo sintetico da poco inaugurato, in una giornata caratterizzata da un forte vento freddo.
Castelnuovese con più di un giocatore non al meglio della condizione fisica e che non si è potuto allenare regolarmente in settimana.
Sin dalle prime battute il Pienza, squadra esperta e messa bene fisicamente, dimostra di avere un passo in più della squadra amaranto che non riesce nè a controbattare sul piano fisico né su quello del palleggio.
Il predominio costante della squadra di casa si concretizza al 25° minuto quando Razzoli, dopo una lunga serie di rimpalli, trova un gran tiro che si infila all’incrocio. La reazione della Castelnuovese non produce effetti significativi.
La partita prosegue su questo binario fino ai minuti finali della gara quando il Pienza trova altre due reti con due giocatori subentrati dalla panchina.
Una sconfitta che deve essere archiviata al più presto. I giocatori amaranto avranno sicuramente altre occasioni per riscattarsi a partire da domenica prossima nella partita interna contro il Montagnano.
27/02/2022 – La prima vittoria della Castelnuovese!!!!!!!
ALBERORO |
CASTIGLIONESE |
0-0 (*) |
CASENTINO ACADEMY |
SPORT CLUB ASTA |
2-2 |
CASTELNUOVESE |
LUCIGNANO |
3-2 |
CORTONA CAMUCIA C. |
MONTAGNANO |
1-1 |
N.S.P. CHIUSI |
MONTALCINO |
0-5 |
PRATOVECCHIO STIA |
PIENZA |
2-0 |
Ha riposato: S.QUIRICO |
(*) giocata sabato 26 febbraio
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castelnuovese
Sorelli, Sosa Ramirez, Forni, Garramone, Mesina (49° st Tappetti), Sacchetti L., Lanzi, Cacciapuoti, Mulinacci A., Autiero (42° st Liuzzi, 45° st D’Ambrosio), Tiranno (27° st Cacchiarelli)
A disposizione: Rullo, Benucci, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Lucignano
Bernardini, Luongo (25° st Bambini), Arapi, Scortecci (45° pt Dodaj), Marianelli, Bennati, Ferretti, Lucas, Foianesi, Squarcini (1° st Cerofolini), Dyla
A disposizione: Marcocci, Elbassraoui
Allenatore: Fabrizio Bianchi
Arbitro: Matteo Bruni della sezione di Siena
Assistenti: Gabriele Peloni e Alfred Alexandru Paduraru entrambi della sezione di Arezzo
Marcatori: 2° pt Sacchetti L. (C), 19° pt Dyla (L), 30° pt Autiero, rig. (C), 21° st Mulinacci A. (C), 43° st Foianesi (L)
Espulso: 44° st Sorelli (C)
Ammoniti: 10° pt Sacchetti L. (C), 10° st Mulinacci A. (C)
Angoli: 8-2 per il Lucignano
Recupero: 3′ (I tempo), 9′ (II tempo)
La Castelnuovese conquista la prima vittoria in questo campionato al termine di una partita palpitante fino al 99° minuto.
Oggi i ragazzi di mister Garozzo hanno giocato una partita da 10 lode per impegno, attenzione, concentrazione, tenuta atletica e mentale e il risultato finale non può che dirsi assolutamente stra-meritato.
La cronaca del match vede gli amaranto locali (oggi in maglia bianca) passare in vantaggio dopo 2 minuti. Calcio d’angolo dalla sinistra, perfetto stacco di testa di Lorenzo Sacchetti e palla che si deposita in fondo alla rete.
Castelnuovese ancora pericolosa al 5°: punizione dal limite di capitan Autiero, Bernardini vola e respinge di pugno.
Il Lucignano prova una reazione ma la difesa di casa non concede spazi.
Al 19° minuto però arriva il pareggio ospite. Garramone viene tradito da un rimbalzo irregolare della palla che va a colpire il braccio del centrocampista locale. La battuta dello specialista Dyla è perfetta, la palla colpisce il palo basso alla sinistra di Sorelli e si infila in rete.
La Castelnuovese trova subito la forza per reagire. Al 29° Mulinacci va via in area sulla linea di fondo e viene messo giù da un difensore ospite. E’ il primo calcio di rigore assegnato alla Castelnuovese in questa stagione. Capitan Autiero dagli undici metri trasforma in maniera impeccabile riportando in vantaggio gli uomini di Giorgio Garozzo.
Il Lucignano si porta in avanti collezionando una lunga serie di calci d’angolo che la difesa di casa riesce sempre a neutralizzare con successo.
Al 37° punizione lunga in area per la testa di Lucas, la palla esce di poco a lato.
Al 42° e al 44° da segnalare due veloci contropiedi innescati da Lanzi sulla fascia sinistra, la difesa ospite si salva in entrambi i casi con qualche difficoltà.
Si va al riposo sul punteggio di 2-1 per la Castelnuovese.
Inizia la ripresa, il Lucignano prova a reagire ma la difesa locale non concede proprio niente.
Al 12° la Castelnuovese protesta per un fallo di mani in area ospite, il direttore di gara fa cenno di continuare.
Al 21° la terza rete dei locali. Alberto Mulinacci sfrutta un’incertezza del portiere Bernardini, ruba palla e calcia sotto la traversa, esplode il Luca Quercioli come non si sentiva da tempo.
Al 23° ancora una grande incursione di Lanzi sulla sinistra, rimedia nuovamente la difesa del Lucignano in extremis.
Al 32° ripartenza del Lucignano, ottima uscita di Sorelli in anticipo sul lanciatissimo Dadaj.
Al 38° azione di Garramone sulla sinistra, palla per Autiero, Bernardini allunga il braccio e alza la conclusione sopra la traversa.
Al 41° nuova occasione per la Castelnuovese, palla per Autiero ben appostato che, stremato dalla fatica, scivola al momento del tiro e l’azione sfuma.
Finale di gara estremamente palpitante, la Castelnuovese accusa la stanchezza e il Lucignano rialza la testa.
Al 43° gli ospiti riescono a sfondare sul fianco sinistro, palla in mezzo per Foianesi che insacca da pochi passi.
Sembra l’inizio di un incubo per i tifosi di casa: un minuto dopo Sorelli è costretto ad intervenire fallosamente fuori area. Rosso diretto per il portiere di casa e punizione dal limite. Entra subito Danny D’Ambrosio che rileva Liuzzi appena entrato. Intanto anche Mesina è costretto ad uscire per infortunio. Sulla palla va Dyla, autentica bestia nera della Castelnuovese sui calci piazzati sia nella gara di andata che in quella di ritorno. Il tiro però si infrange sulla barriera e la difesa può allontanare.
La partita va avanti fino al 99° minuto poi il fischio finale del signor Bruni della sezione di Siena e l’urlo liberatorio del Luca Quercioli.
Avanti così amaranto!!!
La prossima gara si giocherà sabato prossimo 5 marzo a Pienza nell’ultimo degli anticipi programmato dalla Federazione in questa stagione.
 Castelnuovese – Lucignano
26/02/2022 – La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta
ARNO CG. LATERINA |
TERRAN. TRAIANA |
1-4 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASTIGLIONESE |
4-1 |
BUCINE |
CASENTINO ACADEMY |
0-2 |
CAPOLONA QUARATA |
RASSINA |
0-7 |
CASTELNUOVESE |
TUSCAR |
0-2 |
M.M. SUBBIANO |
TEGOLETO |
1-0 |
PETRARCA CALCIO |
FAELLESE |
2-1 |
POPPI |
ALBERORO |
0-1 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Castelnuovese
Liuzzi, Crolla, Benucci, Masi, Benci, Cortesi, Mini A., Ghiani (28° st Spatola), Iavarazzo (35° st Fabiani), Tappetti (1° st Badii), Mini L.
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Tuscar
Torluccio, Ademaj, Lodolo, Traore, Pitti, Martini, Sperti, Guelfi, Salvadori, Nocentini, Cetoloni
A disposizione: –
Allenatore: Paolo Biagiolini
Arbitro: Venanzio Fantoni della sezione Valdarno
Marcatori: 16° pt Traore (rig.), 45° pt Martini
Ammoniti: 11° pt Benucci (C), 46° st Lodolo (T)
Angoli: 7-0 per la Tuscar
Recupero: 1′ (I tempo), 5′ (II tempo)
La Juniores amaranto chiude il girone di andata con una sconfitta in casa contro la Tuscar.
Si gioca nel campo sportivo della società Neri, in una giornata fredda e ventosa.
Numerose e pesanti le assenze nelle due squadre, costrette a giocare con giocatori non al meglio della condizione fisica.
La prima frazione di gara vede una Castelnuovese troppo apatica mentre la Tuscar riesce a gestire bene la partita.
La prima occasione al 3° minuto con il guizzante Cetoloni che chiama Liuzzi alla respinta di pugno.
Al 12° è Traore a scaldare le mani a Liuzzi che chiude in angolo.
Al 14° palla gol per Salvadori ma ancora una volta l’estremo difensore di casa chiude lo specchio.
Al 15° viene concesso un calcio di rigore alla Tuscar per un atterramento in area. Dagli undici metri Traore realizza spiazzando Liuzzi.
Al 26° il primo tiro della Castelnuovese. Palla per Iavarazzo largo a destra, doppia conclusione, la prima è ribattuta da Torluccio, la seconda termina sul fondo.
Pochi secondi dopo ancora Tuscar con Cetoloni che tira sul primo palo, la palla esce di poco alta.
Al 32° occasione per Salvadori il cui tiro colpisce il palo esterno.
Al 34° ancora una conclusione di Cetoloni che esce alta.
Al 35° palla filtrante per Salvadori che non riesce ad inquadrare la porta.
Al 45° la rete del raddoppio. Punizione laterale, palla in area che sorprende i giocatori di casa, tocco leggero di Martini che non lascia scampo a Liuzzi.
Il secondo tempo è più vivace e anche più equilibrato.
Al 1° minuto l’onnipresente Cetoloni costringe Liuzzi alla deviazione in angolo.
Al 3° il neo-entrato Badii prova ad accorciare le distanze con un tiro che esce sorvolando di poco la traversa.
Al 13° palla in area per il liberissimo Cetoloni che, a porta spalancata, non inquadra la porta e l’azione sfuma.
Al 20° il direttore di gara assegna un penalty alla Castelnuovese per un atterramento ai danni di Crolla.
E’ un’occasione importante per riaprire il match ma Torluccio è molto reattivo e neutralizza il tiro di Liuzzi tuffandosi sulla destra.
Al 29° palla di Salvadori per Cetoloni ben appostato, tiro che esce a lato.
Al 35° lancio lungo per Badii anticipato di pugno da Torluccio.
Al 42° mischia in area amaranto, la conclusione di Cetoloni scheggia il palo.
E’ questa l’ultima emozione della gara. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del direttore di gara, il signor Fantoni della sezione Valdarno.
Finisce il girone di andata per la Castelnuovese che ha totalizzato fino ad oggi 7 punti, frutto di 2 vittorie (con Petrarca e Faellese) ed un pareggio (con la Castiglionese). Un bilancio non proprio esaltante ma condizionato pesantemente dagli infortuni, soprattutto in certi reparti, e dalla presenza di numerosi ragazzi sotto-quota che stanno piano piano crescendo dopo numerosi mesi di stop a seguito della pandemia.
Sabato prossimo ancora una partita in casa, contro la Castiglionese al Luca Quercioli, valevole per la prima giornata di ritorno.
20/02/2022 – Pesante sconfitta a Montalcino
CASTIGLIONESE |
N.S.P. CHIUSI |
7-1 |
LUCIGNANO |
PRATOVECCHIO STIA |
1-0 |
MONTAGNANO |
S.QUIRICO |
1-0 |
MONTALCINO |
CASTELNUOVESE |
6-0 |
PIENZA |
CORTONA CAMUCIA C. |
3-2 |
SPORT CLUB ASTA |
ALBERORO |
3-0 |
Ha riposato: CASENTINO ACADEMY |
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Montalcino
Gasparri, Muca, Volentieri, Gaziano, Lellis, Diokh, Scali, Marchi, Fontanelli, Bandini, Bagnoli
A disposizione: Mengoni, Reale, Bellavista, Pobega, Lambardi, Sani, Mannini, Bottoni, Matteini
Allenatore: Daniele Marchi
Castelnuovese
D’Ambrosio, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (Tappetti), Mesina, Martucci, Lanzi (Rullo), Cacciapuoti (Benucci), Tiranno (Liuzzi), Autiero, Mulinacci A.
A disposizione: Sorelli, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Leonardo Burgassi della sezione di Firenze
Assistenti: Giulio Parrotta e Lorenzo Santaera entrambi della sezione di Pisa
Marcatori: 1° pt Fontanelli, 17° pt Bandini, 3° st Diokh, 13° st autorete Sosa Ramirez, 23° st Fontanelli, 25° st Sani
Pesante sconfitta amaranto a Montalcino.
Neanche il tempo di organizzarsi e arriva subito in salita con il gol dell’ex Fontanelli che approfitta di una disattenzione difensiva.
La Castelnuovese accusa il colpo e non ha la forza di reagire di fronte ad una squadra che mostra una grande caratura tecnica.
Dopo 15 minuti il raddoppio: azione sulla sinistra di Volentieri, incornata vincente in tuffo di Bandini.
Ad inizio ripresa la rete del 3-0 con Diokh che di testa supera D’Ambrosio. Di fatto la partita finisce qui.
La sofferenza amaranto però non è finita. Al 13° la rete del 4-0 con una sfortunata autorete in mischia. Al 23° ancora Fontanelli che insacca con un tiro dentro l’area. La rete finale al 25° con Sani con un tiro da fuori.
Una domenica da archiviare in fretta. Da considerare il fatto che le ultime 3 giornate hanno visto la squadra amaranto sfidare le prime 3 forze del campionato.
Domenica prossima si torna al Luca Quercioli per affrontare il Lucignano, attualmente quinta dopo il successo odierno contro il Pratovecchio Stia.
19/02/2022 – Juniores sconfitta dalla capolista
ALBERORO |
M.M. SUBBIANO |
1-2 |
CASENTINO ACADEMY |
ARNO CG. LATERINA |
4-0 |
CASTIGLIONESE |
BUCINE |
1-1 |
FAELLESE |
POPPI |
0-2 |
RASSINA |
PETRARCA CALCIO |
5-0 |
TEGOLETO |
ATL. LEVANE LEONA |
0-3 |
TERRAN. TRAIANA |
CASTELNUOVESE |
4-0 |
TUSCAR |
CAPOLONA QUARATA |
1-3 |
Risultati forniti da Tuttocampo
Terranuova Traiana
Filippini, Landozzi, Broetto, Scala, Landi, Manetti, Cioncolini, Magnani, Cusano, Zyberi, Rotesi
A disposizione: Billi, Maffei, Gerardi, Fantoni, Ciabini, Gori, Abitabile, Ruzzo, Bartolini
Allenatore: Flavio Nardi
Castelnuovese
Liuzzi, Crolla, Benucci, Ghiani (10° st Masi), Veneri, Cortesi, Badii (35° st Iavarazzo), Baldi (1° pt Benci), Mini A., Tappetti (10° st Cipressi), Mini L. (30° st Fabiani)
A disposizione: –
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Alessandro Morandi della sezione Valdarno
Marcatori: 34° pt Zyberi, 40° pt Zyberi, 20° st Rotesi, 30° st Manetti
Ex: Abitabile (TT), Mini A. (C), Liuzzi (C), Iavarazzo (C)
La Juniores amaranto esce sconfitta dal centro sportivo Brandini-Galasso in casa della capolista Terranuova Traiana.
Buona la prova dei giovani amaranto di fronte ad una squadra dal notevole potenziale e, non a caso, capolista del girone.
La partita inizia subito con l’infortunio di Baldi, ferito in un’azione di gioco, e costretto a recarsi al pronto soccorso.
Con l’occasione facciamo un grosso in bocca al lupo al giovane centrocampista amaranto e un grosso augurio di pronta guarigione.
Sicuramente è una brutta tegola per mister Di Caterino già alle prese con altre assenze importanti.
Il Terranuova Traiana fa la partita, gli ospiti si difendono con ordine provando a colpire in contropiede.
Il match si sblocca con un calcio piazzato al 34° con Zyberi che realizza di testa su azione d’angolo.
Nel finale di tempo ancora Zyberi in gol in un’azione di contropiede.
Nel secondo tempo il Terranuova Traiana segna ancora approfittando dei calci piazzati. Al 20° con Rotesi, specialista dei calci di punizione, al 30° con Manetti di testa su calcio d’angolo. Per gli amaranto da segnalare le conclusioni di Badii, Masi e Iavarazzo.
Sabato prossimo ultima giornata di andata. Al campo sportivo del Neri i giovani amaranto affronteranno la Tuscar, squadra molto temibile in attacco.
13/02/2022 – Castelnuovese cede solo nel finale in casa della capolista
CASENTINO ACADEMY |
ALBERORO |
1-4 (*) |
CASTIGLIONESE |
CASTELNUOVESE |
1-0 |
LUCIGNANO |
CORTONA CAMUCIA C. |
2-1 |
MONTALCINO |
PRATOVECCHIO STIA |
2-1 |
PIENZA |
S.QUIRICO |
2-2 |
SPORT CLUB ASTA |
N.S.P. CHIUSI |
2-1 |
Ha riposato: MONTAGNANO |
(*) giocata ieri
Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano
Castiglionese
Tegli, Viciani, Bassini, Sale, Lombardi, Barbagli, Redi, Sekseni, Falomi, Jaupaj, Cacioppini
A disposizione: Salvietti, Sorrentino, Bianchetti, Novelli, Zucchini, Tavanti V., Artini, Nocentini, Berti
Allenatore: Roberto Fani
Castelnuovese
D’Ambrosio, Sosa Ramirez (Rullo), Forni, Garramone (Tappetti), Mesina, Tiranno (Martucci), Lanzi, Cacciapuoti, Autiero, Ferri, Mulinacci A. (Liuzzi)
A disposizione: Sorelli, Benucci, Mulinacci M.
Allenatore: Giorgio Garozzo
Arbitro: Niccolò Breschi della sezione di Prato
Assistenti: Michele Napolano della sezione di Empoli e Philib Makram Fahmy Eissa Moawad della sezione di Firenze
Marcatore: 31° st Redi
Ammonito per la Castelnuovese: Rullo
La nuova Castelnuovese di Giorgio Garozzo esce sconfitta dal Faralli di Castiglion Fiorentino dopo aver tenuto testa fino quasi alla fine alla capolista Castiglionese.
Sicuramente una buona partita della squadra amaranto che, con tanto impegno, concentrazione e tanta corsa è riuscita a limitare tantissimo la potenza di fuoco di giallo-viola locali chiudendo tutti gli spazi con frequenti raddoppi sui portatori di palla, erigendo un muro quasi invalicabile davanti alla propria porta. Ottima la gestione difensiva con gli avanti della Castiglionese spesso fermati in fuori gioco.
La Castiglionese ha avuto tanto possesso palla, tanta geometria ma raramente si è resa pericolosa dalle parti di D’Ambrosio.
Decisivi nel finale i cambi della Castiglionese che hanno poi portato alla rete di Redi al 31° della ripresa con un gran diagonale che si è infilato alla destra di D’Ambrosio.
In definitiva un’ottima prova nonostante la sconfitta ma obiettivamente risulta difficile chiedere di più da questa gara giocata con grandissimo ardore dai giocatori in maglia amaranto.
Adesso per gli uomini di Garozzo inizia il girone di ritorno con un’altra temibile trasferta domenica prossima in casa del Montalcino, attualmente posizionato al secondo posto.
12/02/2022 – Juniores sconfitta in casa dal forte Rassina
ARNO CG. LATERINA |
TUSCAR |
1-5 |
ATL. LEVANE LEONA |
CASENTINO ACADEMY |
1-1 |
BUCINE |
TERRAN. TRAIANA |
1-3 |
CAPOLONA QUARATA |
FAELLESE |
2-0 |
CASTELNUOVESE |
RASSINA |
0-3 |
PETRARCA CALCIO |
ALBERORO |
0-3 |
POPPI |
M.M. SUBBIANO |
1-2 |
TEGOLETO |
CASTIGLIONESE |
1-1 |
Risultati forniti da Campionando
Castelnuovese
Sacchetti A. (29° st Mascia), Veneri (5° st Iavarazzo), Benucci, Baldi (23° st Ghiani), Benci, Cortesi, Crolla, Tappetti, Badii (28° st Fabiani), Liuzzi, Mini L. (17° st Masi)
A disposizione: Mini A.
Allenatore: Francesco Di Caterino
Rassina
Vagnoli, Giorgioni, Oretti, Landini, Pietrini, Autorità (37° st Versari), Giannelli (29° st Andreini), Giannini E., Giannini F. (37° st Dattile), Cordovani (28° st Chini), Ouldamri (32° st Vannini)
A disposizione: Giannini T.
Allenatore: Fabio Butteri
Arbitro: Pietro Cottoni della sezione Valdarno
Marcatori: 10°pt Giannini F., 19° pt Giannini F., 26° st Cordovani
Ammoniti: 24° st Landini (R), 31° st Ouldamri (R), 42° st Giorgioni (R)
Angoli: 7-3 per il Rassina
Recupero: 0′ (I tempo), 4′ (secondo tempo)
Dopo due mesi di stop riparte il campionato juniores provinciale. Per gli amaranto di mister Francesco Di Caterino subito un impegno difficile contro il Rassina, formazione di alta classifica dotata di un ottimo collettivo e buone individualità.
Dal rettangolo verde emerge una buona partita con la squadra di casa che lotta dall’inizio alla fine, crea alcune importanti occasioni da rete anche se la superiorità della squadra ospite non viene mai di fatto messa in discussione.
La cronaca della gara vede subito pericoloso il Rassina al 3° minuto con Cordovani che supera una serie di avversari per poi servire Ouldamri la cui conclusione è parata da Sacchetti.
All’8° azione sulla destra di Giannelli che entra in area e prova un diagonale rasoterra che esce di poco a lato.
Al 10° pericolo per la porta ospite: rinvio di Vagnoli che colpisce Badii andato alto in pressing, la palla poi viene recuperata dall’estremo difensore casentinese prima che termini in fondo al sacco.
Passano pochi secondi e il Rassina passa in vantaggio. Giannini F. approfitta di una serie di errori della difesa locale, entra in area e batte Sacchetti con un tiro sul palo più lontano.
All’11° azione amaranto con Liuzzi il cui tiro viene ribattuto in angolo.
Dalla bandierina palla in area, ottima scelta di tempo di Crolla che, di testa, colpisce il palo a portiere battuto.
Al 19° il raddoppio bianco-verde. Palla in area, ancora un errore della retroguardia di casa e conclusione vincente del solito Giannini F.
La Castelnuovese non sta a guardare. Al 23° Badii conquista palla in area, tiro che viene ribattuto da Vagnoli.
Al 42° ancora Castelnuovese pericolosa con una punizione di Tappetti che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Vagnoli.
Si va al riposo con il risultato di 0-2.
Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che cercano il gol al 2° minuti con Mini L. la cui conclusione viene ribattuta dalla difesa.
Poi però la spinta amaranto si attenua e il Rassina si rende più volte pericoloso.
Al 6° azione personale di Giannelli sulla sinistra, conclusione a incrociare che esce di poco.
Al 14° Sacchetti si esalta deviando in angolo un colpo di testa da distanza ravvicinata.
Al 22° palla in profondità per Ouldamri, ancora una prodezza del portiere amaranto che salva la propria porta con la punta del piede.
Al 26° la terza rete ospite. Azione insisitita in area amaranto, conclusione di Cordovani che colpisce il palo, la palla rimane tra i piedi degli uomini di Butteri, ancora palla per Cordovani che mette la palla alle spalle di Sacchetti.
Al 29° il portiere Sacchetti è costretto ad uscire per infortunio, tra i pali va Matteo Liuzzi.
Prima del fischio finale del signor Cottoni della sezione Valdarno da segnalare un’azione per parte.
Al 39° Vagnoli esce dalla propria area per anticipare Mascia. Al 42° bella parata di Liuzzi che neutralizza una conclusione di Dattile.
Tra sette giorni la truppa di mister Di Caterino è attesa da un altro impegno molto difficile con la trasferta in casa della capolista Terranuova Traiana.
2/02/2022 – Si è dimesso Matteo Spaghetti, Giorgio Garozzo è il nuovo mister amaranto
Si è concluso anzitempo il rapporto tra la Castelnuovese ed il mister della Prima Squadra Matteo Spaghetti subentrato a Gianmarco Malisan ad inizio novembre scorso.
Di fronte alle difficoltà legate alla problematica ripartenza di quest’anno, dopo consultazione con la società, Matteo Spaghetti ha rassegnato le proprie dimissioni.
La società U.S.D. Castelnuovese coglie l’occasione per ringraziare Matteo per l’entusiasmo mostrato nell’abbracciare la causa amaranto, per la professionalità e per la correttezza mostrata nel tentativo di raddrizzare una situazione molto difficile e gli augura le migliori soddisfazioni calcistiche per il futuro che possa essere in linea con le sue capacità e ambizioni.
A pòchi giorni dalla ripartenza fissata per domenica 13 febbraio l’U.S.D. Castelnuovese comunica di aver raggiunto un accordo con Giorgio Garozzo per la direzione tecnica della Prima Squadra.
Nutrito il palmares del nuovo allenatore. I tifosi amaranto lo ricordano come giocatore ed allenatore della Castelnuovese con cui vinse il campionato di Promozione nella stagione 2000/2001. Da segnalare anche le numerose panchine alla guida di Bucinese, Ambra, Ideal Club Incisa e Lucignano. Tra le squadre con cui ha giocato spiccano i campionati vinti a Montevarchi nella stagione 1983/84 (promozione in serie C) e a Bibbiena nella stagione 1986/1987 (promozione in Interregionale).
Giorgio Garozzo sarà coadiuvato nella conduzione tecnica da Marco Mulinacci altro ex giocatore amaranto dei primi anni 2000 in Eccellenza.
Con Giorgio Garozzo la società amaranto confida non solo di chiudere in maniera dignitosa questa difficile stagione ma soprattutto di porre le basi per la ripartenza nella prossima stagione indipendentemente dalla categoria di competenza.
A Giorgio e a Marco un grossissimo in bocca al lupo da parte di tutti gli appassionati amaranto.
18/12/2021 – Juniores sconfitta dopo 2 vittorie consecutive
ALBERORO |
CASTELNUOVESE |
4-1 |
CASENTINO ACADEMY |
CASTIGLIONESE |
3-0 (*) |
FAELLESE |
ARNO CG. LATERINA |
0-2 |
M.M. SUBBIANO |
PETRARCA CALCIO |
3-0 |
POPPI |
CAPOLONA QUARATA |
1-4 (*) |
RASSINA |
BUCINE |
1-0 |
TERRAN. TRAIANA |
TEGOLETO |
2-0 |
TUSCAR |
ATL. LEVANE LEONA |
3-3 |
(*) Giocata il 29/12/2021
Risultati forniti da tuttocampo.it
Alberoro
Gudini, Dall’Avo (75° Ciofini), Cordovani, Casali, Russo, Coglitore, Angiolini (46° Salvini), Sorbini, Nocenti (81° Sbragi), Camaiani (46° Zucchi), Zuccherelli
A disposizione: Valentini, Ciorcilia, Roghi
Allenatore: Matteo Bruno
Castelnuovese
Sacchetti A., Crolla, Benucci, Masi, Veneri (84° Fabiani), Benci, Ghiani (80° Perri), Baldi (55° Mascia), Badii, Mini A. (67° Cipressi), Mini L. (75° Spatola)
A disposizione: Cortesi, Dinoia
Allenatore: Francesco Di Caterino
Arbitro: Maurizio Caprai della sezione di Arezzo
Marcatori: 34° Crolla (C), 65° Nocenti (A), 70° Nocenti (A), 80° autorete Cipressi (pro A.), 92° Zuccherelli (A)
Dopo 2 vittorie consecutive la Juniores amaranto esce sconfitta dal comunale di Viciomaggio ad opera dell’Alberoro.
Amaranto che iniziano bene la partita concludendo meritatamente in vantaggio la prima frazione di gara grazie ad un tiro-cross di Crolla che sorprende Gudini.
Ad inizio ripresa i padroni di casa falliscono un calcio di rigore concesso dal direttore di gara ma molto contestato dai giocatori amaranto.
Al 65° il pareggio dell’Alberoro con Nocenti al termine di un’azione molto confusa.
Passano 5 minuti ed arriva il sorpasso rosso-blu. E’ ancora Nocenti che supera uno dietro l’altro i difensori ospiti e segna la rete del momentaneo 2-1.
A 10 minuti dal termine si va sul 3-1 dopo che un rimpallo porta ad una sfortunata autorete di Cipressi.
Finale palpitante: la Castelnuovese ha l’occasione di riprire la partita con un calcio di rigore ma Gudini è bravo a neutralizzare il tiro dagli 11 metri di Badii.
Nei minuti di recupero la rete del definitivo 4-1 in contropiede con Zuccherelli.
Adesso anche per la Juniores arriva la pausa natalizia.
Il prossimo impegno vedrà la formazione di Francesco Di Caterino affrontare sabato 8 gennaio al Luca Quercioli il Rassina, squadra che sta facendo molto bene in questo campionato.
|
Classifica Finale Prima Categoria Gir. E
(/\) Promosso al campionato di Promozione
(\/) Retrocesso al campionato di Seconda Categoria
I nostri bomber – Stagione 2024/2025
Di Mella |
7 |
Mugnai |
4 |
Zamboni |
4 |
Fabbrini |
2 |
Lanzi |
2 |
Massi |
2 |
Casalini |
1 |
Fagioli |
1 |
Grazzini |
1 |
Nocentini |
1 |
Occhiolini |
1 |
Rossi |
1 |
I bomber di Coppa 2024/2025
Campionato Prima Categoria Girone E Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
Coppa Toscana: Il Tabellone 2024/25
Classifica Juniores provinciali Arezzo – 14ª giornata di ritorno
[-1] 1 punto di penalizzazione [-7] 7 punti di penalizzazione
Bomber Juniores – Stagione 2024/2025
Finocchi |
21 |
Riminesi |
16 |
Bianchi |
10 |
Targi |
7 |
Operi |
6 |
Scielzo |
4 |
Benucci |
3 |
Garramone |
3 |
Bonechi |
1 |
Del Riccio |
1 |
Pierazzi |
1 |
Campionato Juniores Provinciale Arezzo – Calendario 2024/2025 (FIGC – CRT)
|