Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

Promozione: 12ª giornata di andata

18/12/2021 – Amara chiusura del 2021

CASTELNUOVESE SPORT CLUB ASTA 0-5 (*)
CORTONA CAMUCIA C. MONTALCINO 2-4 (*)
MONTAGNANO PIENZA 0-0 (**)
N.S.P. CHIUSI CASENTINO ACADEMY 2-1 (**)
PRATOVECCHIO STIA CASTIGLIONESE 0-5 (**)
S.QUIRICO LUCIGNANO 1-0 (**)
Riposa: ALBERORO

(*) giocata sabato 18/12
(**) giocata domenica 19/12

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Ferri, Ghezzi (1° st Sacchetti L.), Pasquini (42° st Garramone), Mesina (1° st Martucci), Cacciapuoti, Bessala, Cardinali (33° st Artini), Liuzzi (27° st Mulinacci)
A disposizione: D’Ambrosio, Tappetti, Broetto, Sensini
Allenatore: Matteo Spaghetti oggi assente per squalifica

Sport Cub ASTA
Anselmi, Pacelli, Fineschi, Bonechi, Di Renzone (35° st Kalluci), Fantoni, Jrad (33° st Curcio), Pasquinuzzi (35° st Bongini), Arigo (42° st Fabiani), Mazza (42° st Marzi), Crisci
A disposizione: Bellini, Castaldo, Redditi
Allenatore: Stefano Bartoli

Arbitro: Samuele Nafra della sezione Valdarno
Assistenti: Matteo Camoni della sezione di Pistoia, Andrea Gentili della sezione Grosseto

Marcatori: 11° st Arigo, 29° st Jrad, 34° st Mazza, 41° st Crisci, 48° st Crisci

Ammoniti: 4° st Ciucchi (C), 19° st Pasquinuzzi (A)

Angoli: 7-2 per lo Sport Club ASTA

Recupero: 0′ (I tempo), 5′ (II tempo)

La Castelnuovese chiude il 2021 con una sconfitta pesante tra le proprie mura.

Si gioca di sabato, è il primo dei due anticipi previsti dalla Federazione per la Castelnuovese, l’altro verrà giocato sabato 29 gennaio a Pienza.
Giornata di sole ma fredda, il campo è ghiacciato, in alcune zone decisamente al limite della praticabilità.
L’ASTA prende subito in mano il pallino del gioco, la Castelnuovese si difende con ordine senza creare barricate. La prima vera occasione della partita è infatti della Castelnuovese: al 12° il portiere ospite scivola, prova ad approfittarne Cardinali con un pallonetto, l’estremo avversario riesce miracolosamente a salvarsi deviando con la punta delle dita.
Al 16° palla interessante per Liuzzi in area, ancora problemi di equilibrio, l’attaccante di casa non riesce a calciare e la palla termina sul fondo.
Al 30° i padroni di casa reclamano il penalty per una presunta deviazione di mano, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 34° l’ASTA si rende pericolosa con Arigo il cui diagonale in area esce di poco sul fondo.
Al 40° pericolosa incursione in area di Jrad, la difesa amaranto riesce a chiudere con un po’ affanno.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
Il secondo tempo inizia con un’altra occasione per la Castelnuovese: al 5° conclusione di Liuzzi che sfugge di mano ad Anselmi che però riesce a recuperare in extremis.
All’11° la partita si sblocca: palla in area per Arigo che insacca nonostante la deviazione di Ciucchi.
La Castelnuovese prova a reagire alzando visibilmente il baricentro del gioco.
Al 27° ci prova Cardinali che calcia sugli sviluppi di un calcio d’angolo senza però riuscire ad inquadrare lo specchio della porta.
Il finale di gara è da incubo per i padroni di casa.
Al 29°, approfittando di un errato disimpegno difensivo, arriva il raddoppio senese con una conclusione rasoterra di Jrad.
La Castelnuovese accusa il colpo e l’ASTA può dilagare.
Al 34° va a segno Mazza,
Al 41° segna Crisci con una punizione imprendibile.
In pieno recupero è ancora Crisci che ribadisce in rete dopo una punizione inizialmente respinta da Ciucchi.

E’ un finale amaro di un anno davvero povero di soddisfazioni.
Adesso la sosta natalizia prima di riprendere con l’ultima giornata di andata da giocare il 9 gennaio a Castiglion Fiorentino.

Promozione: 11ª giornata di andata

12/12/2021 – Sconfitta a Soci

ALBERORO N.S.P. CHIUSI 3-0
CASENTINO ACADEMY CASTELNUOVESE 2-0
CASTIGLIONESE CORTONA CAMUCIA C. 2-0
LUCIGNANO MONTAGNANO 1-0 (*)
MONTALCINO S.QUIRICO 4-0 (*)
SPORT CLUB ASTA PRATOVECCHIO STIA 2-2
Ha riposato: PIENZA

(*) giocata ieri

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Casentino Academy
Goretti, Paggetti, Bronchi, Bernardini (Corazzesi), Trapani, Lucci, Diani, Masini (Ferro), Ceramelli (Agostini), Giannotti, Michelacci
A disposizione: Conti, Torricelli, Capacci, Biagiotti, Vezzosi, Nassini
Allenatore: Alessandro Regina

Castelnuovese
Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Ferri, Sacchetti L., Pasquini, Cacciapuoti, Autiero (20° st Tiranno, 30° st Mesina), Bessala, Cardinali, Martucci (1° st Liuzzi)
A disposizione: D’Ambrosio, Tappetti, Ghezzi, Sensini, Mulinacci, Artini
Allenatore: Matteo Spaghetti

Arbitro: Andrea Baldasseroni della sezione di Pistoia
Assistenti: Gianni Gambini e Prashan Seneviratna entrambi della sezione di Pontedera

Marcatori: 26° pt Giannotti, 28° pt Ceramelli

Ammoniti: Ferri, Mesina, Sacchetti L. per la Castelnuovese, Masini per il Casentino Academy.

Angoli: 9-3 per il Casentino Academy

La Castelnuovese esce sconfitta dall’Elvi Zoccola di Soci nell’ultima trasferta del 2021.
Amaranto che mettono in campo fin dall’inizio il nuovo arrivato Elia Ferri classe 2002. Partono in panchina gli altri neo-tesserati Samuele Tiranno classe 2002 e il portiere Danny D’Ambrosio classe 1988.

Dopo un inizio abbastanza equilibrato il Casentino Academy va a segno 2 volte nell’arco di pochi minuti.
La prima rete arriva su azione d’angolo con Giannotti. Dopo 2 minuti i casentinesi approfittano di una sfortunata scivolata di un difensore amaranto, si involano verso la porta di Ciucchi e raddoppiano con Ceramelli.
La reazione amaranto è sterile, soffrendo oltremodo la fisicità e la cattiveria dei giocatori di casa e la partita scivola via così fino alla fine.

Il prossimo impegno vedrà la Castelnuovese giocare al Luca Quercioli nell’anticipo di Sabato prossimo 18 dicembre contro lo Sport Club ASTA.
Poi la pausa natalizia prima dell’ultima giornata di andata il prossimo 9 gennaio a Castiglion Fiorentino.

Juniores: 11ª giornata di andata

11/12/2021 – Vittoria contro la Faellese

ARNO CG. LATERINA RASSINA 0-4
ATL. LEVANE LEONA TERRAN. TRAIANA 0-1
BUCINE TUSCAR 5-2
CAPOLONA QUARATA ALBERORO 0-1
CASTELNUOVESE FAELLESE 1-0
CASTIGLIONESE M.M. SUBBIANO 1-0
PETRARCA CALCIO POPPI 1-7
TEGOLETO CASENTINO ACADEMY Rinv.

Risultati forniti da Campionando

Castelnuovese
Masi, Crolla, Benucci (15° st Mini L.), Veneri, Benci, Cortesi, Mini A. (31° st Lenari), Baldi (43° st Mascia), Perri (1° st Ghiani), Tappetti, Badii
A disposizione: Fabiani, Cipressi
Allenatore: Francesco Di Caterino

Faellese
Bobbi, Pasquini, Poggesi (20° st Raffaelli), D’Ambrosca, Santoro (28° st Camaiani), Fei, Fingalli, Bernini (3° st Ricci), Ciccarelli, Caselli (17° st Scarpelli), Batistini (10° st Samele)
A disposizione: –
Allenatore: Maurizio Zagli

Arbitro: Mirko Gioia della sezione Valdarno

Ex: Ciccarelli (F)

Marcatore: 3° pt autorete Poggesi (F)

Ammoniti: 37° pt Santoro (F), 23° st Fei (F), 35° st Fingalli (F)

Angoli: 5-4 per la Faellese

Recupero 2′ (I tempo), 5′ (II tempo)

Dopo la prima vittoria esterna arriva anche il primo successo al Luca Quercioli per la Juniores di Francesco Di Caterino al termine di un match non eccezionale dal punto di vista tecnico ma disputato con grande ardore da tutti i contendenti.
La Castelnuovese inizia la gara ancora alle prese con l’emergenza portieri: tra i pali stavolta va il centrocampista Masi.
Passano pochi minuti e la partita si sblocca. Al 3° minuto azione di Mini A. sulla sinistra, il pressing amaranto costringe Bobbi ad un frettoloso rinvio di piede, la palla colpisce Poggesi per poi carambolare in rete.
Il primo tempo scivola via senza grosse emozioni con la Faellese che ha un leggero predominio sul piano del gioco senza però mai arrivare ad impensierire Masi.
Decisamente più vivace invece la seconda frazione di gioco.
Al 1° minuto azione della Faellese: cross insidioso dalla destra, intervento di Veneri che chiude di testa in anticipo su un attaccante avversario.
Al 2° la risposta amaranto con Tappetti: conclusione parata da Bobbi.
Al 5° è la volta di Fei con un tiro da fuori che si abbassa pericolosamente sorvolando di poco la traversa.
All’11° forte punizione di Tappetti che attraversa tutta l’area ospite per poi terminare sul fondo.
Al 13° ancora una punizione di Tappetti, Bobbi in tuffo respinge di pugno.
Al 34° è Baldi che impegna Bobbi in una parata a terra.
Nel finale le squadre si allungano e le occasioni da rete aumentano.
Al 40° bel contropiede amaranto con 3-4 giocatori: agli avanti di casa manca però il cinismo e l’azione si interrompe in off-side.
Al 42° velenosa conclusione rasoterra della Faellese che costringe Masi ad un intervento a terra in due tempi. Sul ribaltamento di fronte Ghiani conclude da fuori area, la palla esce di poco.
Al 43° Samele ha sui piedi la palla dell’1-1 ma da ottima posizione angola troppo il tiro e l’azione sfuma.
Al 44° contropiede amaranto con Badii che arriva al tiro senza però riuscire ad inquadrare la porta.
Si va avanti combattendo su ogni palla fino al 95° poi arriva il fischio finale del signor Gioia della sezione Valdarno.

Sabato prossimo l’ultimo impegno del 2021 con la trasferta in casa dell’Alberoro.

Promozione: 10ª giornata di andata

5/12/2021 – Sconfitta interna con l’Alberoro

CASTELNUOVESE ALBERORO 0-1
CORTONA CAMUCIA C. SPORT CLUB ASTA 1-1
MONTAGNANO MONTALCINO 1-0
PIENZA LUCIGNANO 1-3
PRATOVECCHIO STIA CASENTINO ACADEMY 3-1 (*)
S.QUIRICO CASTIGLIONESE 0-1
Ha riposato: N.S.P. CHIUSI

(*) giocata ieri

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (1° st Liuzzi), Ghezzi (31° st Sacchetti L.), Pasquini, Mesina, Cacciapuoti, Bessala, Artini (25° st Mulinacci), Martucci (27° st Sensini)
A disposizione: Sacchetti A., Tappetti, Benucci, Cardinali
Allenatore: Matteo Spaghetti

Alberoro
Benigni, Bicchi, Rossi, Bennati, Gallorini (26° st Tiezzi), Cinini, Vichi, Panzieri, Baglioni, Cappelli (47° st Renzi), Pasqui (32° st Polvani)
A disposizione: Gallorini, Bidini, Casali, Panichi, Acquisti, Malentacchi
Allenatore: Luca Giusti oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Cappini

Arbitro: Emanuele Junio Bagni della sezione di Prato
Assistenti: Angelo Vannini della sezione di Siena e Martina Corsini della sezione di Livorno

Marcatore: 41° pt Baglioni

Ex: Bidini (A), Cappelli (A), Panzieri (A), Rossi (A)

Ammoniti: 13° pt Artini (C), 29° st Cappelli (A), 42° st Ciucchi (C), 44° st Bessala (C),

Angoli: 7-1 per la Castelnuovese

Recupero: 3′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

Note: 42° st Cappelli (A) calcia fuori un calcio di rigore

La Castelnuovese lotta, gioca, ci prova fino alla fine ma viene comunque battuta in casa dall’Alberoro.
Si gioca su un campo reso molto scivoloso dalla pioggia abbondante caduta nei giorni precedenti la partita.
I locali iniziano bene prendendo in mano il pallino del gioco collezionando uno dietro l’altro calci d’angolo e punizioni. L’Alberoro ricorre al fallo sistematico e prova a far male con palle lunghe a cercare i propri attaccanti.
All’8° minuto gli ospiti innescano una veloce ripartenza sulla sinistra, insidiosa palla in mezzo che termina sul fondo.
Al 15° dopo una corta respinta della difesa rosso-blu Bessala prova una conclusione al volo dal limite dell’area, tiro che esce alto sopra la traversa.
Al 22° palla in area amaranto, Ciucchi interviene di pugno in anticipo su Baglioni.
Al 24° Bessala in azione sulla destra avanza, controlla e tira, diagonale che esce di poco alto.
Al 29° su azione d’angolo ottimo inserimento del numero 6 rosso-blu Cinini che conclude forte ma impreciso mandando il pallone alto sulla traversa.
Al 41° l’Alberoro passa in vantaggio. Mentre la squadra amaranto è momentaneamente in 10 per un leggero infortunio a Martucci, in area arriva una palla sporca, ottimo inserimento di Baglioni e tiro che non lascia scampo a Ciucchi.
Nei minuti di recupero la Castelnuovese ha la palla buona per pareggiare: Artini serve in area Martucci, controllo e forte tiro rasoterra che esce di un niente alla sinistra di Benigni.
Si va al riposo con l’Alberoro in vantaggio.
Nel secondo tempo le giocate si fanno più confuse e gli ospiti riescono a controllare la gara.
Al 4° bello scambio veloce Pasqui-Baglioni con tiro di quest’ultimo che esce di poco a lato alla destra di Ciucchi.
Al 21° grossa occasione per la Castelnuovese: palla in area per Liuzzi, conclusione sull’uscita di Benigni che si salva in extremis deviando con una gamba.
La Castelnuovese insiste ma non riesce a creare pericoli.
Tra il 38° e il 42° l’Alberoro prova a chiudere la gara con alcune azioni in contropiede.
Al 42° palla per Vichi che entra in area vicino alla linea di fondo, supera un difensore per poi cadere a terra dopo un contatto con Ciucchi. Il direttore di gara indica il dischetto. Dagli 11 metri va Cappelli che angola troppo il tiro che si perde sul fondo.
Si va avanti fino al 49° ma non succede più niente di rilevante. Al fischio finale i giocatori dell’Alberoro vanno a festeggiare davanti ai propri tifosi accorsi, come al solito numerosi, a sostenere i propri beniamini.
Per la Castelnuovese ancora una sconfitta ma la determinazione e l’impegno profuso dai giocatori amaranto nell’arco di tutta la partita lascia intendere che, nei giocatori e nella società, ancora non c’è nessuna voglia di mollare.
Domenica prossima trasferta a Soci in casa del Casentino Academy.

Juniores: 10ª giornata di andata

4/12/2021 – Prima vittoria per la Castelnuovese

ALBERORO BUCINE 1-1
FAELLESE ATL. LEVANE LEONA 0-5
M.M. SUBBIANO CAPOLONA QUARATA 0-1
PETRARCA CALCIO CASTELNUOVESE 1-3
POPPI ARNO CG. LATERINA 2-1
RASSINA TEGOLETO 3-0
TERRAN. TRAIANA CASENTINO ACADEMY 2-2
TUSCAR CASTIGLIONESE 9-0

Risultati forniti da Campionando

Petrarca Calcio
Lucarelli, Rossi (75° Fortunati), Renzoni, Teci, Cani, Simonetti, Sorbini (54° Ceccarelli), Exacoustos, Di Michele, Bocchieri (46° Zuphaj), Paperini (46° Dridi)
A disposizione: –
Allenatore: Fabio Tanganelli

Castelnuovese
Sacchetti A., Crolla, Benucci, Cortesi, Benci, Veneri (62° Mini L.), Mini A. (80° Fabiani), Baldi, Mascia (69° Badii), Tappetti (42° Lenari), Liuzzi (60° Iavarazzo)
A disposizione: Masi, Ghiani, Perri
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Marian Mihaita Andrunache della sezione di Arezzo

Marcatori: 15° Liuzzi (C), 23° Liuzzi (C), 76° Badii (C), 87° Dridi (P)

Ammoniti per la Castelnuovese: Cortesi, Mini L., Iavarazzo
Ammoniti per il Petrarca Calcio: Renzoni, Teci

Arriva la prima vittoria per i ragazzi di mister Di Caterino!
Amaranto che giocano una buona partita assumendo il controllo della gara fin dalle prime battute.
Al 15° la prima rete della Castelnuovese decisamente spettacolare. Crolla serve Liuzzi al limite dell’area, il bomber amaranto stoppa la palla, se la alza e conclude in rete in rovesciata. Arrivano gli applausi anche dalla panchina avversaria.
Passano pochi minuti e arriva il raddoppio. E’ ancora Liuzzi che supera un avversario dietro l’altro per poi mettere la palla all’incrocio.
Primo tempo che vede ancora occasioni per gli ospiti che però non riescono a finalizzare.
Secondo tempo che continua con la supremazia amaranto che si concretizza al 76° con il neo-acquisto Badii che insacca finalizzando al meglio una ripartenza innescata da un bel lancio di Cortesi.
La reazione dei locali arriva nel finale di partita. Da segnalare la rete del 1-3 finale con Dridi che approfitta di un errore in disimpegno della difesa amaranto e una bella parata di Sacchetti di piede.

Un risultato e una prestazione che porta finalmente una bella iniezione di fiducia per il proseguo del campionato. Occorre continuare su questa strada per cercare di fare punti anche fra le mura amiche.
Sabato prossimo l’ultimo impegno casalingo del 2021. Al Luca Quercioli andrà in scena il derby valdarnese contro la Faellese.

Promozione: 9ª giornata di andata

28/11/2021 – Sfortunata sconfitta a Chiusi

ALBERORO PRATOVECCHIO STIA (*)
CASENTINO ACADEMY CORTONA CAMUCIA C. 1-0
CASTIGLIONESE MONTAGNANO 0-1
MONTALCINO PIENZA 0-0
N.S.P. CHIUSI CASTELNUOVESE 1-0
SPORT CLUB ASTA S.QUIRICO 1-2
Ha riposato: LUCIGNANO

(*) Rinviata all’8 dicembre per quarantena Covid

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Nuova Società Polisportiva Chiusi
Figuretti, Feri, Colombi, Chialastri, De Rosa, Fernetti, Castrini, Cerofolini, Criscuolo, Simone, Nigi
A disposizione: Massarelli, Borsetti, Torres Wilman, Kumagai, Ciuffetti, Iacomino, Metolli, Chierchini, Del Genio
Allenatore: Beppe Forasassi oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Figuretti

Castelnuovese
Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Mesina, Ghezzi (30° st Sacchetti L.), Pasquini, Mulinacci (10° st Artini), Cacciapuoti (38° st Liuzzi), Bessala, Cardinali, Martucci (21° st Garramone)
A disposizione: Barbagli, Benucci, Tappetti, Sensini
Allenatore: Matteo Spaghetti

Arbitro: Alessandro Niccolai della sezione di Pistoia
Assistenti: Michele Poneti della sezione di Firenze e Dario Tarocchi della sezione di Prato

Marcatori: 26° pt Criscuolo

Sfortunata sconfitta della Castelnuovese a Chiusi.
Locali che trovano la rete della vittoria con l’unico tiro in porta della partita: una conclusione del centravanti Criscuolo che, forse sporcato da una deviazione di un difensore, va ad infilarsi a fil di palo. Fino a quel momento la partita era stata in equilibrio senza grosse emozioni.
Da quel momento la Castelnuovese inizia a fare gioco con buone trame, creando anche delle importanti occasioni con Cardinali, Bessala e Cacciapuoti fallendo però il bersaglio o trovando la pronta risposta di Figuretti.
Amaranto che ci provano fino alla fine collezionando una lunga serie di calci d’angolo. Il risultato finale premia però il Chiusi che sale a 7 punti in classifica.
Nonostante la sconfitta tuttavia la Castelnuovese ha dimostrato di potersi giocare ancora la salvezza in questo campionato. Saranno molto importanti le prossime gare a cominciare da quella con l’Alberoro, da disputare al Luca Quercioli domenica 5 dicembre.

Juniores: 9ª giornata di andata

27/11/2021 – Un secondo tempo da dimenticare

ARNO CG. LATERINA ALBERORO 0-0
ATL. LEVANE LEONA RASSINA 2-2
BUCINE FAELLESE 4-1
CAPOLONA QUARATA PETRARCA CALCIO 4-0
CASENTINO ACADEMY M.M. SUBBIANO 1-0
CASTELNUOVESE POPPI 0-5
CASTIGLIONESE TERRAN. TRAIANA 0-12
TEGOLETO TUSCAR 0-5

Risultati forniti da Campionando

Castelnuovese
Barbagli, Veneri (29° st Crolla), Benucci (27° st Iavarazzo), Tappetti, Benci, Cortesi, Cipressi, Lenari (15° st Ghiani), Liuzzi (11° st Mascia), Baldi, Mini A. (15° st Mini L.)
A disposizione: Fabiani, Spatola, Perri
Allenatore: Francesco Di Caterino

Poppi
Frittelli, Tataru (38° st Essefrioui), Romiti, Mazzi, Catignano, Mellini, Santos Silva (24° st Vargiu), Corazzesi, Tacconi (33° st Torniai), Sestini (40° pt Gennaro), Giovannelli (38° st Bianchi)
A disposizione: Ceccarelli, Lanini, Cafaggini
Allenatore: Alessandro Fabbri

Arbitro: Mirko Gioia della sezione Valdarno

Marcatori: 4° st Gennaro (rig.), 5° st Santos Silva, 31° st Gennaro, 37° st Tataru (rig.), 42° st Gennaro

Espulso: 8° st Cipressi (C)

Ammoniti: 28° pt Baldi (C), 30° pt Tappetti (C), 38° pt Mellini (P), 39° st Mazzi (P)

Angoli: 7-3 per il Poppi

Recupero: 2′ (I tempo), 3′ (II tempo)

Dopo un buon primo tempo arriva un secondo tempo tutto da dimenticare.
Questa in breve la sintesi della partita di oggi della Juniores amaranto.

La cronaca della partita vede partire bene i ragazzi di mister Di Caterino.
Al 3° minuto, su un calcio di punizione calciato da Tappetti, si accende una mischia pericolosa in area ospite ma agli avanti di casa manca il guizzo giusto per trovare la via della rete.
Il Poppi si fa vivo al 7° con una conclusione di Tacconi deviata da Barbagli in angolo.
Al 14° bell’azione di Baldi sulla sinistra, la difesa casentinese libera.
La gara va avanti sui binari dell’equilibrio senza grosse occasioni né da una parte né dall’altra.
Al 41° sugli sviluppi di un calcio d’angolo il neo-entrato Gennaro prova una rovesciata da buona posizione mandando la palla alta sopra la traversa.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
L’inizio del secondo tempo è a dir poco scioccante per i padroni di casa.
Al 1° minuto una conclusione di Mazzi dalla distanza va a sbattere sulla traversa.
Al 3° punizione lunga da centrocampo, la palla colpisce un braccio di un difensore amaranto, il direttore di gara fischia per indicare il dischetto. Dagli undici metri Gennaro realizza la rete del vantaggio ospite.
Passano pochi secondi e gli amaranto fanno harakiri perdendo malamente palla in uscita, ne approfitta Santos Silva che realizza la seconda rete.
All’8° Castelnuovese rimane in inferiorità numerica per un cartellino rosso ai danni di Cipressi.
La partita è ormai segnata. Il Poppi gestisce a proprio piacimento la gara creando altre occasioni.
Al 31° minuto, ancora un errore in uscita, palla conquistata da Gennaro che realizza la terza rete.
Al 37° arriva il secondo rigore per il Poppi per un atterramento in area. Tataru insacca spiazzando il portiere.
Prima del fischio finale c’è tempo ancora per una rete del Poppi: al 42° è ancora Gennaro ad andare a segno con un preciso tiro rasoterra.

In casa amaranto c’è sicuramente ancora molto da lavorare. Importante è adesso chiudere al meglio un 2021 avaro di successi cercando di invertire la tendenza a partire dalla prossima gara da disputare in casa del Petrarca Calcio.

Promozione: 8ª giornata di andata

21/11/2021 – Turno di riposo per la Castelnuovese

CORTONA CAMUCIA C. ALBERORO 1-0
LUCIGNANO MONTALCINO 1-3
MONTAGNANO SPORT CLUB ASTA 1-2
PIENZA CASTIGLIONESE 1-4
PRATOVECCHIO STIA N.S.P. CHIUSI 0-1
S.QUIRICO CASENTINO ACADEMY 0-0
Ha riposato: CASTELNUOVESE

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Turno di riposo per la Castelnuovese.
Prossimo incontro a Chiusi oggi uscito vincitore dal campo di Pratovecchio.

Juniores: 8ª giornata di andata

20/11/2021 – Juniores amaranto sfortunata a Subbiano

ALBERORO TEGOLETO 0-1
CAPOLONA QUARATA ARNO CG. LATERINA 1-0
FAELLESE CASTIGLIONESE 1-1
M.M. SUBBIANO CASTELNUOVESE 3-1
PETRARCA CALCIO BUCINE 0-7
POPPI ATL. LEVANE LEONA 2-2
RASSINA CASENTINO ACADEMY 1-3
TUSCAR TERRAN. TRAIANA 1-6

Risultati forniti da Tuttocampo

Marino Mercato Subbiano
Deuti, Cerofolini, Menchini (14° st Donati), Fini, Sequino, Innocenti, Sassoli, Marchi, Zurolo (40° st Marrese), Galastri, Andreoni (35° st Pratesi)
A disposizione: Olivieri, Giulianelli
Allenatore: Stefano Saini

Castelnuovese
Beni (1° st Mini L.), Benucci, Spatola (43° st Veneri), Tappetti, Benci, Cortesi, Ghiani (8° st Cipressi), Cacciapuoti, Liuzzi, Baldi, (38° st Perri), Mini A. (27° st Masi)
A disposizione: Crolla, Mascia
Allenatore: Francesco Di Caterino

Arbitro: Iuri Fulgidi della sezione di Arezzo

Marcatori: 44° pt Liuzzi (C), 20° st Galastri (MMS), 30° st Andreoni (MMS), 47° st Donati (MMS)

Ancora una giornata negativa per la juniores amaranto che viene punita oltre i propri demeriti.
Castelnuovese che tiene bene il campo e si rende pericolosa con una punizione di Liuzzi che viene fermata dalla traversa. Nel finale di tempo arriva la rete del vantaggio ospite con Liuzzi abile a sfruttare un traversone di Mini A.
Ad inizio ripresa mister Di Caterino si ritrova improvvisamente senza portieri di ruolo: assenti Barbagli e Sacchetti per infortunio il mister amaranto è costretto a rinunciare anche a Beni. In porta va bomber Liuzzi.
Al 20° minuto i padroni di casa riacciuffano il pareggio con una rete molto contestata dai giocatori amaranto per un più che probabile off-side non rilevato dal direttore di gara. Passano dieci minuti e i giallo-blu locali effettuano il sorpasso approfittando di un errore difensivo.
In pieno recupero, sfruttando ancora una volta un errore difensivo della retroguardia amaranto la rete del definitivo 3-1 per il Marino Mercato Subbiano.

Sabato prossimo partita casalinga al Luca Quercioli contro il Poppi.

Promozione: 7ª giornata di andata

14/11/2021 – Castelnuovese superata da un forte Pratovecchio Stia

ALBERORO S.QUIRICO 1-0
CASENTINO ACADEMY MONTAGNANO 0-3
CASTELNUOVESE PRATOVECCHIO STIA 0-3
CASTIGLIONESE LUCIGNANO 2-1 (*)
N.S.P. CHIUSI CORTONA CAMUCIA C. 2-4 (*)
SPORT CLUB ASTA PIENZA 1-0 (*)
Ha riposato …………….MONTALCINO

(*) Giocata ieri

Risultati forniti da Almanacco del calcio toscano

Castelnuovese
Ciucchi, Forni, Mannozzi, Garramone, Sacchetti L. (20° st Broetto, 39° st Tappetti), Pasquini, Sosa Ramirez, Ghezzi, Bessala (43° st Boci), Mulinacci (22° st Artini), Martucci (10° st Mesina)
A disposizione: Beni, Benucci, Hoxha, Sensini
Allenatore: Matteo Spaghetti

Pratovecchio Stia
Barbagli, Ciabatti, Capacci A. (9° st Gambineri), Benucci, Medina, Lunghi (31° st Moretti), Conti (9° st Ceruti), Vangelisti, Bighellini (22° st Boldrini), Ricci M., Corsetti
A disposizione: Goretti, Ricci A., Capacci M., Seghi
Allenatore: Fabrizio Innocenti

Arbitro: Marco Pascali della sezione di Pistoia
Assistenti: Matteo Rocchi della sezione di Pontedera e Andrea Tilli della sezione di Prato

Ex: Bighellini (PS)

Marcatori: 11° pt Ciabatti, 27° pt Ciabatti, 1° st Bighellini

Espulsi: 25° st Mannozzi (C)

Ammoniti: 17° pt Sacchetti L. (C), 7° st Lunghi (PS), 8° st Pasquini (C), 15° st Gambineri (PS), 20° st Mesina (C)

Angoli: 11-0 per il Pratovecchio Stia

Recupero: 0′ (I tempo), 4′ (II tempo)

Castelnuovese sconfitta al Luca Quercioli da un forte Pratovecchio Stia.
Ospiti che si sono dimostrati squadra molte forte in tutti i reparti, mettendo in luce anche un ottimo gioco.
Castelnuovese ancora alla ricerca di una quadratura necessaria per uscire dalle zone calde della classifica.

Si gioca su un campo pesante per la tanta pioggia caduta nelle ore precedenti la gara.
Inizia bene la Castelnuovese e al 2° minuto subito un episodio dubbio in area casentinese: Martucci entra in area palla al piede e cade dopo un intervento di un difensore rosso-nero. Inutili le proteste amaranto, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Alla prima occasione il Pratovecchio Stia va a segno. All’11° angolo dalla destra, conclusione al volo di Ciabatti, niente da fare per Ciucchi.
La Castelnuovese accusa il colpo e il Pratovecchio Stia riesce a tessere trame offensive sempre molto pericolose.
Al 17° Ricci ci prova su punizione, la palla termina sul fondo.
Al 21° angolo dalla sinistra, Bighellini al volo non trova lo specchio della porta.
Al 23° veloce ripartenza ospite, Corsetti va via sulla sinistra, diagonale rasoterra che esce a lato.
Al 27° arriva il raddoppio casentinese. Angolo dalla sinistra, ancora Ciabatti che insacca, stavolta con un bel colpo di testa.
Ospiti che insistono in avanti. Al 30° bell’azione corale, conclusione di Vangelisti, palla alta sopra la traversa.
La Castelnuovese si fa avanti al 34° con Pasquini che, su calcio di punizione, impegna Barbagli in una parata a terra.
Il numero 10 ospite Ricci è molto attivo e al 36° costringe Ciucchi alla ribattuta di pugno.
Al 39° palla interessante per Sosa Ramirez largo a destra, la difesa ospite riesce a chiudere.
Ad inizio secondo tempo la terza rete del Pratovecchio Stia. Passano pochi secondi dal via, slalom di Ricci in area, palla in mezzo per Bighellini che insacca da pochi passi la classica rete dell’ex.
Al 4° grossa occasione per la Castelnuovese. Bello scambio Martucci-Mannozzi, cross perfetto dalla sinistra, Bessala di testa fallisce il bersaglio a portiere battuto.
Al 25° un contatto in area amaranto Mannozzi-Ricci viene giudicato in maniera estremamente severa dal direttore di gara: calcio di rigore ed espulsione per il numero 3 amaranto. Dagli 11 metri Ricci trova la fiera opposiisione di Ciucchi che vola a deviare in angolo.
In inferiorità numerica i padroni di casa non riescono a creare pericoli per la retroguardia casentinese e la partita si conclude con il punteggio di 0-3 a favore del Pratovecchio Stia.

La prossima domenica la Castelnuovese osserverà il proprio turno di riposo. Ci saranno quindi due settimane per preparare la prossima gara che vedrà la compagine di Matteo Spaghetti fare visita al Chiusi. Un’occasione per fare quadrato, per trovare i giusti stimoli ed accelerare nella crescita dei tanti giovani presenti nella rosa.