Prossimo incontro Juniores: 15ª giornata (ultima) di ritorno

Previsioni Meteo Comune di Cavriglia

TAGS Articoli

Archivi

La conferma del capitano

21/06/2024 – Confermato Andrea Massi

Ancora una riconferma per la Castelnuovese stagione 2024/2025. Il capitano Andrea Massi (1993), difensore con alle spalle un numero innumerevole di presenze con la maglia amaranto giocherà ancora con la maglia della Castelnuovese.

A breve altre riconferme. Stay tuned!

Andrea Massi e il D. S. Giacomo Parti

Andrea Massi e il D. S. Giacomo Parti

Una importante conferma tra i pali

15/06/2024 – Confermato Tommaso Dominici

Ancora una riconferma per la Castelnuovese stagione 2024/2025. Riconfermato tra i pali Tommaso Dominici (2002), portiere con numerose presenze lo scorso campionato e autore della parata decisiva nei minuti finali dello spareggio Play-Out contro la Rignanese.

A breve altre riconferme. Stay tuned!

Tommaso Dominici e il D.S. Giacomo Parti

Una importante conferma a centrocampo

11/06/2024 – Confermato Elia Ferri

Altro importante tassello nella rosa della Castelnuovese. Riconfermato il “puntello” di centrocampo Elia Ferri (2002), giocatore giovane giunto comunque alla terza stagione con la maglia amaranto.

A breve altre riconferme. Stay tuned!

 Elia Ferri e il D.S. Giacomo Parti

Elia Ferri e il D.S. Giacomo Parti

Altre conferme per la stagione 2024/2025

8/06/2024 – Confermati Riccardo Parti e Lorenzo Rossi

Altre 2 riconferme rispetto alla scorsa stagione per la Castelnuovese stagione 2024/2025.

Saranno ancora una volta a sudare con la maglia amaranto il giovane jolly difensivo Riccardo Parti (2004) e il più esperto centrocampista Lorenzo Rossi (1996).

A breve previste altre riconferme. Stay tuned!

Riccardo Parti e il D.S. Giacomo Parti

Riccardo Parti e il D.S. Giacomo Parti

Lorenzo Rossi e il D.S. Giacomo Parti

Lorenzo Rossi e il D.S. Giacomo Parti

Prime conferme per la stagione 2024/2025

5/06/2024 – Ancora in maglia amaranto i fantasisti Lanzi e Zamboni

La costruzione della squadra amaranto stagione 2024/2025 è iniziata.

A pochi giorni dallo spareggio Play-Out con la Rignanese il D.S. Giacomo Parti, di comune accordo con il riconfermatissimo mister Alessio Mulinacci, ha ripreso la sua attività frenetica per allestire una formazione all’altezza della categoria.

In evidenza subito due importanti riconferme: i fantasisti Alex Lanzi (classe 1997) e Pietro Zamboni (2001), giocatori che hanno ben figurato nella scorsa stagione.

A breve previste altre riconferme. Stay tuned!

Alex Lanzi e Pietro Zamboni

Alex Lanzi e Pietro Zamboni

Comunicato ufficiale

28/05/2024 – Alessio Mulinacci confermato alla guida della Prima Squadra

L’U.S.D. Castelnuovese è lieta di comunicare la conferma di mister Alessio Mulinacci alla guida della Prima Squadra per la stagione 2024/2025.
Alessio, giovane allenatore classe 1983 ma con grandi capacità tecniche e spiccate qualità umane, è stato l’artefice principale di una stagione da incorniciare conclusa con la salvezza maturata ai Play-Out dopo una partenza da incubo con 6 sconfitte in altrettante gare.

Ad Alessio va un grossissimo in bocca al lupo da parte di tutti i sostenitori amaranto per una stagione auspicabilmente meno sofferta delle annate precedenti.

Il mister della Prima Squadra Alessio Mulinacci e il DS Parti

Il mister della Prima Squadra Alessio Mulinacci e il DS Parti

Juniores: ultima giornata

18/05/2024 – Turno di riposo per la Castelnuovese

ALBERORO SANSOVINO 2-4
ATL. LEVANE LEONA BUCINE 0-0
CAPOLONA QUARATA VICIOMAGGIO 0-3
CORTONA CAM. CALCIO ARNO CASG. LATERINA 3-2
FORTIS AREZZO PIAN DI SCO 2-5
RASSINA LUCIGNANO 2-1
TEGOLETO M.M. SUBBIANO 2-2
Ha riposato: CASTELNUOVESE, TUSCAR

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Prima Categoria Girone D: Play-Out

12/05/2024 – SALVEZZA !!!!!!!

PLAY-OUT:
CASTELNUOVESE – RIGNANESE 1-0

PLAY-OFF:
Ideal Club Incisa – Sporting Arno 1-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Baldi M., Cacciapuoti, Sereni, Testi, Massi, Lanzi (50° st Giustelli), Benucci E., Fibbi (38° st Occhiolini), Ferri (33° st Grazzini), Giusti
A disposizione: Campagnano, Forni L., Giannerini, Finocchi, Zamboni, Rossi
Allenatore: Alessio Mulinacci

Rignanese
Chiti A., Casalini (24° st Gordini), Fagioli, Arnetoli (4° st Chiti M.), Ciolli (45° st Hibraj), Molinu, Bevicini, Gori (33° st Nety), Benedetto, Mohamed Mokhles, Ramaj (30° st Ortichi)
A disposizione: Cari, Del Lungo, Prunecchi, Cepele
Allenatore: Maurizio Magni

Arbitro: Tommaso Bulletti della sezione di Pistoia
Assistenti: Mohamed Omar Abdulkadir della sezione di Empoli e Davide Meocci della sezione di Siena

Marcatore: 15° pt Cacciapuoti

Ammoniti: 22° pt Ramaj (R), 52° st Fagioli (R)

Espulsi: 49° st Testi (C) per somma di ammonizioni

Ex: Ciolli (R), Rossi (C)

Angoli: 2-0 per la Castelnuovese

Recupero: 4′ (primo tempo), 8′ (secondo tempo)

Tanta sofferenza ma alla fine la Castelnuovese conquista la permanenza in Prima Categoria superando per 1-0 la Rignanese al Luca Quercioli nello spareggio Play-Out.
Un risultato che bissa quello dello scorso anno quando gli amaranto si salvarono superando con lo stesso punteggio l’Ambra, sempre al Luca Quercioli.

Giornata molto calda, bella cornice di pubblico con molti addetti ai lavori presenti in tribuna. Di fronte forse le due squadre con età media più bassa di tutto il campionato.

La Castelnuovese parte con il piede giusto: gran ritmo, un pressing a tutto campo che impedisce ai temibili avanti bianco-verdi di ragionare.
Amaranto che passano in vantaggio al 15° minuto. Azione impostata da Benucci, scambio da destra a sinistra con Fibbi, appoggio ancora a sinistra per Cacciapuoti, gran tiro sul primo palo, niente da fare per Chiti.
Amaranto padroni del campo. Al 21° palla in avanti per Lanzi chiuso in anticipo dall’uscita di Chiti.
Al 31° minuto Castelnuovese ad un passo dal raddoppio. Contropiede micidiale con Lanzi sulla destra, diagonale rasoterra, palla che esce sul fondo accarezzando il palo.
Al 35° azione manovrata dei padroni di casa, tiro finale di Benucci palla sul fondo.
Al 36° proteste della Castelnuovese per un intervento in area ai danni di Lanzi, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
Al 39° ci prova Testi su calcio di punizione, conclusione che esce alta.
Nei minuti di recupero si fa vedere la Rignanese. Palla in area, deviazione di testa di Mohamed Mokhles che non riesce però ad imprimere la direzione giusta alla palla che si perde sul fondo.
Prima del riposo ancora Castelnuovese in avanti. Palla in area per Lanzi tiro che viene ribattuto da un difensore.
Si va al riposo con la Castelnuovese in vantaggio per 1-0, un risultato che forse sta anche un po’ stretto ai padroni di casa.
La musica però cambia nel secondo tempo. La Rignanese alza decisamente il baricentro e la Castelnuovese è costretta ad arretrare.
Al 2° minuto palla lunga in avanti per Lanzi anticipato di piede dal portiere bianco-verde fuori dall’area.
Al 3° punizione dal limite per gli ospiti. Il tiro di Benedetto esce di poco sopra la traversa.
Al 15° fallo laterale per la Rignanese, grossa mischia in area, la difesa allontana ma gli ospiti recuperano palla e lanciano lungo in avanti sulla destra per Mohamed Mokhles, ottima la chiusura in anticipo di Cacciapuoti che appoggia di testa a Dominici.
Al 22° ancora Rignanese che ci prova fuori area, tiro che esce alto.
Al 25° proteste amaranto per un intervento di Ciolli ai danni di Fibbi a palla lontana, niente di rilevante per il direttore di gara.
Al 27° conclusione di Benedetto in girata dal limite, il tiro è debole, nessun problema per Dominici.
Al 33° conclusione dal vertice sinistro dell’area di Mohamed Mokles, palla che esce abbondantemente sul fondo.
Al 34° contropiede di Lanzi che entra in area, chiude la difesa in angolo.
Il tempo passa, la Castelnuovese vede avvicinarsi la salvezza. Non succede niente di significativo fino al 90° minuto. Poi inizia un lungo recupero ricco di emozioni.
Al 46° palla in area colpo di testa di Benedetto, palla che esce alta.
Al 47° occasione per la Castelnuovese. Micidiale ripartenza Lanzi-Grazzini con quest’ultimo che tenta di superare con un pallonetto l’intervento di Chiti in uscita, la mira non è buona, la palla esce alta sopra la traversa.
Al 48° l’occasione più nitida di tutta la gara per gli uomini di mister Magni. Palla in area per Mohamed Mokles, rimedia Dominici in uscita respingendo la palla con un ginocchio.
Al 49° Castelnuovese in 10 uomini: viene espulso Testi per doppia ammonizione.
Al 50° Punizione da destra di Bevicini, tutti in area compreso il portiere bianco-verde, palla in mezzo, intervento aereo di Nety che non riesce a girare a sufficienza la palla che termina sul fondo.
Si va avanti ancora per 3 lunghissimi minuti poi il fischio finale del signor Bulletti della sezione di Pistoia. Esultano i giocatori amaranto, esplode di gioia il Luca Quercioli, a terra delusi i giocatori ospiti.

Si chiude positivamente una stagione difficilissima per la Castelnuovese, iniziata con il grosso handicap di 0 punti nelle prime 6 partite, proseguita con una grossa rimonta, poi un calo fisiologico nella parte finale con la salvezza diretta sfumata per un solo punto all’ultimo giornata. Infine lo spareggio Play-Out contro una squadra molto tecnica in grossa fiducia per i risultati delle ultime giornate con 3 vittorie in 4 partite.
Cogliamo l’occasione per augurare un grosso in bocca al lupo alla Rignanese passata purtroppo in pochi anni dalla serie D alla Seconda Categoria e alla quale auguriamo di ritornare presto alle categorie che più le competono.
Dall’altro lato vogliamo congratularci con tutti i giocatori amaranto per la dedizione, l’impegno, la voglia, il cuore che hanno messo in campo e che ha permesso di superare ostacoli che sembravano insuperabili.
Un plauso va al DS Giacomo Parti che ha messo tantissimo del suo nel costruire una squadra apparsa in certi momenti “non all’altezza” del campionato ma che alla prova dei fatti ha dimostrato tutto il proprio valore.
Un grande ringraziamento al team manager Dino Fabbrini, al massaggiatore Ugo Sacrati, al preparatore dei portieri Andrea Spaghetti e all’assistente di linea Gabriele Benucci, persone che garantiscono quel supporto indispensabile durante la settimana e, soprattutto, la domenica delle partite.
Infine un grandissimo plauso va al mister Alessio Mulinacci, alla prima esperienza con una Prima squadra che ha saputo cementare il gruppo forgiandolo nei momenti difficili e rendendolo granitico nei momenti decisivi.

Juniores: 16ª giornata di ritorno

11/05/2024 – La Juniores amaranto chiude il campionato con una sconfitta

ARNO CASG. LATERINA CAPOLONA QUARATA 1-6
BUCINE TEGOLETO 0-2
LUCIGNANO CORTONA CAM. CALCIO 0-4
M.M. SUBBIANO TUSCAR 3-2
PIAN DI SCO ATL. LEVANE LEONA 0-1
SANSOVINO CASTELNUOVESE 5-1
VICIOMAGGIO FORTIS AREZZO 4-1
Ha riposato: ALBERORO, RASSINA

Risultati forniti da Tuttocampo e da Campionando

Sansovino
Bracciali (1° st Tobioli), Albiani, Pasquini (1° st Del Bolgia), Cartocci, Rossi (15° st Galli), Luatti, Bennati, Traore (1° st Peruzzi), Berni, Ficai (20° st Abboccato), Zullo
A disposizione: Orlacchio, Caputo, Berizzi, Artates
Allenatore: Marco Cerofolini

Castelnuovese
Banella, Gionti, Del Riccio (20° st Masi), Cardinali (4° st Targi), Mini (11° st Fabiani), Benci, Betti (27° st Brandi), Baldi L. (11° st Banchetti), Riminesi, Abitabile, Ghiani
A disposizione: Veneri, Crolla, Ciabatti
Allenatore: Alessio Tognazzi

Arbitro: Alessandro Belmonte della sezione di Arezzo

Marcatori: 32° pt Cartocci (S), 35° pt Benatti (S), 40° pt Berni (S), 42° pt Zullo (S), 11° st Berni (S), 28° st Banchetti (C)

Ammonito: 30° pt Del Riccio (C)

Espulsi: –

La Juniores amaranto chiude il campionato con una sconfitta a Battifolle in casa della Sansovino.

Giornata estiva con temperatura piuttosto alta, Castelnuovese con qualche assenza importante, formazione Sansovino rinforzata da alcuni elementi della Prima Squadra.

La fisionomia della partita appare chiara già dalle prime battute. Sansovino che fa girare bene la palla, Castelnuovese costretta a difendersi.
Al 14° minuto il primo pericolo per la porta di Banella. Punizione di Pasquini, tiro fermato dalla traversa.
Passano pochi secondi e Sansovino ancora vicina alla segnatura. Tiro che viene respinto da Del Riccio sulla linea di porta.
Al 20° si fa avanti la Castelnuovese. Punizione di Cardinali che sorvola di poco la traversa.
Banella protagonista al 21° e al 22° con due belle parate.
Al 32° Sansovino in vantaggio. Ingenuità difensiva, cross per Cartocci che insacca.
La rete subita mette in crisi la Castelnuovese che subisce altre 3 reti nel giro di pochi minuti.
Il primo tempo si chiude con la Sansovino avanti di 4 reti.
Ad inizio secondo tempo arriva la quinta segnatura per i padroni di casa che continuano a macinare occasioni.
Solo nel finale i ragazzi di mister Tognazzi riescono a farsi pericolosi.
Al 21° un tiro di Ghiani che esce alto sopra la traversa.
Al 28° la rete della bandiera per gli amaranto con un imperioso stacco di testa di Banchetti.

Si chiude così la stagione 2023/2024 della Juniores amaranto: 37 punti in 30 gare, 11 vittorie, 4 pareggi, 15 sconfitte, 44 reti all’attivo, 52 al passivo, decimo posto in classifica. Un campionato giocato tra mille difficoltà, sicuramente condizionato dalle vicende della Prima Squadra.
Un grosso plauso va ad Alessio Tognazzi e a Diego Marzoli che hanno preso una squadra in corsa riuscendo a tenere il gruppo unito e ad ottenere anche qualche risultato importante.

Prima Categoria girone D: ultima giornata

5/05/2024 – Castelnuovese fermata sul pari e costretta alla coda dei Play-Out

ATLETICO LEVANE LEONA PRATOVECCHIO 3-2
AUDACE GALLUZZO RIGNANESE 0-1
BIBBIENA SPORTING ARNO 4-1
CASTELNUOVESE CHIANTI NORD 1-1
CUBINO CASELLINA 4-1
G. GRASS. BELMONTE RESCO REGGELLO 2-2
SAN CLEMENTE S.GODENZO 0-0
VAGGIO PIANDISCO IDEAL CLUB INCISA 4-0

Risultati forniti da Tuttocampo

Castelnuovese
Dominici, Baldi M. (33° st Sereni), Cacciapuoti (44° st Rossi), Ferri (45° st Finocchi), Testi, Massi, Lanzi, Benucci E., Fibbi, Grazzini, (29° st Occhiolini), Giusti
A disposizione: Banella, Parti, Giannerini, Scielzo, Campagnano
Allenatore: Alessio Mulinacci

Chianti Nord
Magnelli, Fortunati M., Spiga F., Piccini, Fortunati N., Danieli, Merola (17° st Bini), Fusi, Piazzini (23° st Calamandrei), Cordini, Frassineti (15° st Virgili)
A disposizione: Canocchi, Porreca, Russo E., Spiga N., Fiumi, Papini
Allenatore: Claudio Michelacci

Arbitro: Matteo Bruni della sezione di Siena

Marcatori: 32° st Virgili (Ch. N.), 39° st Testi (Cast)

Ammoniti: 20° st Fortunati N. (Ch N.), 22° st Bibi (Ch. N.)

Espulsi: –

Ex: –

Angoli: 6-2 per la Castelnuovese

Recupero: 3′ (primo tempo), 4′ (secondo tempo)

La Castelnuovese non va oltre il pareggio contro il Chianti Nord ed è costretta alla coda dei Play-Out contro la Rignanese.

Giornata di sole, abbastanza calda, buona cornice di pubblico.

All’andata il successo della Castelnuovese con un gol di Fibbi.

Castelnuovese che spinge in avanti fin dalle prime battute.
Al 4° insidioso cross da destra di Grazzini, Lanzi anticipato di pochissimo prima della conclusione di testa.
Al 9° azione di Giusti sulla destra, tiro dalla distanza parato a terra da Magnelli.
Al 13° minuto, approfittando di una corta respinta della difesa di casa, forte conclusione di sinistro di Merola dal limite dell’area, palla abbondantemente a lato.
Al 19° punizione di Benucci E., palla a centro area, Ferri riesce solamente a sfiorare e l’azione sfuma.
Al 28° conclusione di Frassineti deviata da un difensore in angolo.
Al 29° azione d’angolo per gli ospiti, palla in rete in seguito ad un colpo di testa ma il direttore di gara annulla per off-side.
Al 37° angolo di Grazzini da destra, palla che arriva a Testi che prova un tiro dalla distanza, para Magnelli in due tempi.
Al 43° punizione dal limite a favore del Chianti Nord, i tiro di Spiga F. viene ribattuto dalla barriera.
Nei minuti di recupero due grosse occasioni per i padroni di casa.
La prima al 46°: Lanzi spalle alla porta con un colpo di testa riesce a liberarsi della marcatura di Piccini, conclusione di prima intenzione, Magnelli si supera, vola e alza sopra la traversa.
La seconda nasce dal seguente tiro dalla bandierina: palla in area, respinta corta della difesa, conclusione al volo di Massi all’altezza del disco del rigore, palla che esce alta.
Si va al riposo sul punteggio di 0-0.
I risultati che provengono dagli altri campi proiettano gli amaranto verso lo spareggio Play-Out.
Castelnuovese che prova il tutto per tutto alla ricerca della vittoria che garantirebbe la salvezza diretta.
Al 3° minuto punizione per gli uomini di Michelacci. Il tiro di Cordini viene respinto dalla barriera.
Al 14° va a segno la Castelnuovese con Benucci E. ma la rete viene annullata per off-side.
Al 23° angolo da destra, cross al centro, Fibbi colpisce di testa ma non riesce ad indirizzare la sfera verso la porta.
Al 33° il Chianti Nord passa inaspettatamente in vantaggio. Azione che porta al tiro Calamandrei, ottimo intervento in chiusura di Baldi M., sulla ribattuta interviene Virgili che calcia di prima intenzione, palla che sbatte sul palo prima di infilarsi alle spalle di Dominici.
E’ un brutto colpo per gli uomini di mister Mulinacci che adesso dovrebbero segnare due reti per guadagnarsi la salvezza.
La Castelnuovese aumenta ancora la propria spinta in avanti.
Al 35° lungo fallo laterale di Sereni, mischia in area, para Magnelli.
Al 39° i padroni id casa pareggiano. Gran tiro da fuori area di Testi, palla che si infila all’angolino basso alla sinista di Magnelli.
Adesso Amaranto sbilanciatissimi in avanti, Chianti Nord che alza le barricate a difesa della propria porta.
Al 46° grande mischia in area bianco-verde, niente di fatto.
Al 47° angolo da sinistra, stacco di testa di Fibbi, palla sul fondo.
Al 49° altra mischia in area ospite, proteste dei locali per un fallo ai danni di Finocchi, il direttore di gara fa cenno di proseguire.
E’ questa l’ultima emozione della gara prima del fischio finale del signor Bruni della sezione di Siena.

Finisce 1-1 nonostante gli sforzi e la generosità mostrata durante tutto l’arco della partita da parte dei giocatori di mister Mulinacci.
Un risultato che permette al Chianti Nord di mantenere 1 punto di vantaggio sulla Castelnuovese e di portarsi a +10 sul Casellina garantendosi così la permanenza in categoria grazie alla cosiddetta “forbice”.
La Castelnuovese invece si vede scavalcare in classifica dall’Atletico Levane Leona e dal Vaggio Piandiscò oggi entrambe vittoriose.
Sarà dunque necessario, come lo scorso anno, affrontare una partita di Play-Out e giocarsi tutta la stagione in una unica partita.
Un risultato che non può fare certo contenti i tifosi della Castelnuovese che però sicuramente ricorderanno il drammatico inizio di questo campionato con 6 sconfitte in altrettante gare. Una partenza con un grande handicap seguita da una grandissima rimonta e terminata con un po’ di flessione nell’ultima parte del campionato.
Si giocherà contro la Rignanese al Luca Quercioli, probabilmente domenica 12 maggio, in una singola sfida.
Si salverà quella squadra che avrà concluso i 90 minuti regolamentari con una vittoria.
In caso di parità saranno necessari i tempi supplementari. Se la parità sarà mantenuta anche dopo 120 minuti la permanenza in categoria sarà appannaggio degli amaranto in virtù della migliore classifica finale.
Sarà sicuramente una sfida difficilissima contro una squadra che ha ottenuto 3 vittorie nelle ultime 4 gare.
Decisivo sarà anche l’apporto del pubblico che sosterrà a gran voce la causa amaranto.